L’Acqua e gli Etruschi. Casi studio dall’Etruria meridionale
ID 22087 | | Visite: 423 | News | Permalink: https://www.certifico.com/id/22087 |
L’Acqua e gli Etruschi. Casi studio dall’Etruria meridionale / CNR 2024
ID 22087 | 18.06.2024 / CNR 2024 - Atti del I convegno, 21-23 marzo 2023, Grotte di Castro
Il presente volume, L’Acqua e gli Etruschi. Casi di studio dall’Etruria meridionale, costituisce gli atti del primo convegno tenutosi a Grotte di Castro (VT) nel marzo 2023, organizzato nell’ambito del progetto finanziato con fondi del PNRR/MiC/Attrattività dei borghi storici ottenuti dall’Amministrazione comunale, intitolato “Scenari nuovi per borgo e territori antichi. Una comunità immagina il suo futuro” (2023-2025), nel quale l’Istituto di scienze del patrimonio culturale (Ispc) del Cnr è partner. L’obiettivo del progetto è quello di focalizzare l’attenzione sul borgo e sulla sua stratificazione storica: materiale (dalla pietra tufacea alla terra cruda); idrogeologica, relativamente al sistema delle acque e delle cavità/grotte; culturale, con lo sguardo rivolto al patrimonio archeologico, prevalentemente etrusco ma non solo, architettonico e urbano, nonché paesaggistico e sociale. Su questi temi si sono concentrati i diversi laboratori realizzati in loco, il convegno e le visite/passeggiate di coprogettazione, con l’obiettivo di promuovere la valorizzazione culturale e l’ampia partecipazione sociale e cittadina.
Indice:
Marco Arizza, Heleni Porfyriou, Introduzione.
Emanuela Todini, Scenari nuovi per borgo e territorio antichi. Una comunità immagina il suo futuro.
- L’ACQUA E GLI ETRUSCHI. CASI STUDIO DALL’ETRURIA MERIDIONALE
- Laura Ambrosini, Riflessioni sulla gestione delle acque a Norchia (VT) nella fase etrusca.
- Pietro Tamburini, Per un censimento delle opere idrauliche in rapporto agli insediamenti etruschi del territorio volsiniese occidentale: nuovi dati.
- Giuseppe Scardozzi, Paesaggi dell’acqua nell’Etruria meridionale interna Tiberina.
- Lorenzo Fiorillo, Giuseppe Scardozzi, Per una carta archeologica di Grotte di Castro.
- Francesco Pacelli, Bolsena, il cunicolo arcaico in località Mercatello.
- Marco Arizza, Daniela Rossi, Dalla difesa al sostentamento: l’uso dell’acqua nel territorio di Veio. Il caso di Acquafredda.
2. GROTTE E IL SUO TERRITORIO
- Sergio Madonna, Stefania Nisio, Giuseppe Scardozzi, Giuseppe Romagnoli, Francesco Gentili, Federico Vessella, Le cavità presenti nel sottosuolo dei nostri centri storici: un potenziale problema ma anche una possibile risorsa.
- Alessandra Bonazza, Riccardo Cacciotti, Miloš Drdácký, Fernanda Prestileo, Alessandro Sardella, Cambiamenti climatici e paesaggi culturali: strumenti e strategie di gestione. Il caso di Grotte di Castro.
- Loredana Luvidi, Silvia Rescic, Fabio Fratini, L’abito urbano del borgo antico di Grotte di Castro percepito attraverso le sue superfici.
- Mariaflavia Marabottini, Il Museo Civita e le sue necropoli: le origini di un territorio.
3. LABORATORI SCIENTIFICI
- Emanuel Demetrescu, Simone Berto, Eleonora Scopinaro, Nicolò Paraciani, Promuovere la Conoscenza e la Partecipazione Cittadina: il Laboratorio di Digitalizzazione dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR a Grotte di Castro.
- Sergio Sabbadini, Gabriele Mannino, Terre che raccontano il territorio di Grotte di Castro.
- Luigi Biocca, Claudio Carocci, Visite guidate e partecipazione attiva: Grotte di Castro (VT).
CNR 2024
Tags: News