Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.337
/ Documenti scaricati: 31.992.702
/ Documenti scaricati: 31.992.702
Penale Sent. Sez. 4 Num. 11705 Anno 2019
Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: RANALDI ALESSANDRO
Data Udienza: 21/12/2018
1. Con sentenza del 27.2.2017 la Corte di appello di Ancona, per quanto qui interessa, ha confermato la declaratoria di responsabilità di S.P. in ordine al reato di lesioni personali colpose cagionate a M.M., derivanti dall'Infortunio sul lavoro avvenuto con le seguenti modalità: il M.M.,
Penale Sent. Sez. 4 Num. 12094 Anno 2019
Presidente: MENICHETTI CARLA
Relatore: DAWAN DANIELA
Data Udienza: 22/11/2018
La Corte di appello di Firenze, in data 19/01/2018, ha confermato la sentenza con cui il Tribunale di Firenze condannava U.T. alla pena di mesi due di reclusione, con le attenuanti generiche prevalenti e i benefici di legge, in ordine al reato di cui all'art. 590, comma 3, cod. pen., per avere, quale legale rappresentante [...]
Integrazione ed adeguamento delle norme di polizia delle miniere e delle cave, contenute nel decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, al fine di regolare le attivita' di prospezione, di ricerca e di coltivazione degli Idrocarburi nel mare territoriale e nella piattaforma continentale.
(GU n.114 del 26 aprile 1980 - S.O n. 1)
In allegato:
- Testo coordinato DPR 24 maggio 1979, n. 886 coordinato D. Lgs 25 novembre 1996, n. 624 - VVF 2019
- Testo [...]
Vendita di una macchina rulliera non sicura e infortunio del lavoratore
Penale Sent. Sez. 4 Num. 10841 Anno 2019
Presidente: MENICHETTI CARLA
Relatore: RANALDI ALESSANDRO
Data Udienza: 12/12/2018
1. Con sentenza del 28.6.2018 la Corte di appello di Firenze, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha rideterminato la pena e confermato nel resto la dichiarazione di responsabilità di A.B. per il reato di lesioni personali colpose in danno [...]
Ruolo di un RSPP. Qualifica professionale
Civile Ord. Sez. L Num. 7172 Anno 2019
Presidente: NOBILE VITTORIO
Relatore: BLASUTTO DANIELA
Data pubblicazione: 13/03/20197
1. La Corte di appello di Reggio Calabria, in parziale accoglimento dell'appello proposto da B.G. nei confronti di Trenitalia s.p.a., in riforma della sentenza impugnata, ha dichiarato il diritto dell'appellante alla qualifica di Professional livello B dal 1° ottobre 2008 e ha condannato la società appellata all'assegnazione definitiva di [...]
Schegge e mancanza di occhiali protettivi: requisiti della delega di funzioni
Ritenuto in fatto e considerato in diritto
Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Genova confermava la sentenza di primo grado con la quale De.Fr.Ma. era stato condannato alla pena di euro 300.00 di multa, per il reato di lesioni colpose gravi, previa concessione delle attenuanti generiche nonché dell'attenuante del risarcimento del danno prevalenti sulle aggravanti contestate.
Riconoscimento di efficacia di nuovi mezzi e sistemi di sicurezza per i ponteggi sospesi motorizzati.
GU n. 81 del 24 marzo 1982
Preambolo
Il Ministro del lavoro e della previdenza sociale:
Visto l'art. 395, ultimo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1955, n. 547, concernente il riconoscimento di efficacia dei nuovi mezzi e sistemi di sicurezza;
Visto l'art. 80 del decreto del Presidente della Repubblica 7 gennaio 1956, n. 164, che attribuisce al Ministero [...]
ID 7930 | 09.03.2019
D.M. 11 aprile 2011 concernente la "Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo" - Chiarimenti.
_____
A seguito di numerosi quesiti pervenuti allo scrivente in merito all'applicazione del D.M. 11.04.11, tenuto conto della circolare n. 21 del1'8 agosto 2011 di questo Ministero, su [...]
ID 7929 | 09.03.2019
Verifiche periodiche attrezzature di lavoro - Primi chiarimenti in ordine al contenuto delle istanze per l’abilitazione alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Collegati
ID 7928 | 09.03.2019
D.M. 11 aprile 2011 concernente la "Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo" - Chiarimenti.
A seguito di numerosi quesiti pervenuti allo scrivente in merito all'applicazione del D.M. 11.04.2011, tenuto conto delle Circolari n. 21/2011, n. 11/2012, n. 22/2012 e n. 23/2012 di questo [...]
Responsabilità del datore di lavoro. Omissioni nel DVR e tolleranza di un uso improprio del macchinario. Estinzione per prescrizione
Penale Sent. Sez. 4 Num. 10051 Anno 2019
Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: BRUNO MARIAROSARIA
Data Udienza: 12/02/2019
1. La Corte d'appello di Firenze, con sentenza emessa in data 15/5/2018, ha confermato la pronuncia del Tribunale di Pisa con cui P.R., amministratore della ditta "Leonardesca s.r.l" ritenuto responsabile del reato [...]
Penale Sent. Sez. 4 Num. 9454 Anno 2019
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: CENCI DANIELE
Data Udienza: 31/01/2019
l. La Corte di appello di Venezia il 6 ottobre 2016 ha integralmente confermato la sentenza emessa all'esito del dibattimento il 19 novembre 2014 dal Tribunale di Vicenza, sentenza con la quale L.B., socio accomandatario della s.a.s. F.A.B. (poi divenuta s.r.l. F.A.B.) è stato riconosciuto responsabile del reato di [...]
Amianto e normativa: art. 2087 c.c.
***
R.C. (nato l'8 novembre 1944), già dipendente della Cemental S.p.a. (impresa produttrice di manufatti di cemento amianto) dal 1959 al 1970 e, successivamente, per un breve periodo, nel 1985, decedeva il giorno 24 luglio 1987 a causa di mesotelioma peritoneale diagnosticato il 28 dicembre 1986.
Il 23 maggio 1989 l'INAIL comunicava a C.I., moglie del R.C., che, in dipendenza dell'evento mortale, avrebbe provveduto a [...]
Direttiva 2010/32/UE del Consiglio, del 10 maggio 2010 , che attua l’accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario
GU L 134 del 01.06.2010
Attuata con il:
D.Lgs. 19 febbraio 2014 n. 19
Attuazione della direttiva 2010/32/UE che attua l'accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario. (GU n.57 [...]
Mancata formazione e nessun comportamento abnorme della vittima
Penale Sent. Sez. 4 Num. 8088 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: DAWAN DANIELA
Data Udienza: 08/11/2018
1. Il 12/12/2016, la Corte di appello di Ancona ha confermato la pronuncia con cui il Tribunale, previo riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche, ha condannato G.P. alla pena (sospesa) di mesi tre di reclusione.
2. Questi è chiamato a [...]
Penale Sent. Sez. 4 Num. 8094 Anno 2019
Presidente: DI SALVO EMANUELE
Relatore: CENCI DANIELE
Data Udienza: 16/11/2018
1. La Corte di appello di Bologna il 23 novembre 2017, in parziale riforma della sentenza emessa il 19 dicembre 2016 dal Tribunale di Ferrara all'esito del dibattimento ed appellata dall'imputato, sentenza con la quale l'ing. S.S. è stato riconosciuto responsabile del reato di lesioni colpose nei confronti di M.B., con violazione della disciplina [...]
25 Febbraio 2019
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 8 del 25 Febbraio 2019
Con il Decreto direttoriale n. 8 del 25 Febbraio 2019, è stato adottato il ventunesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.
Responsabilità del legale rappresentante, direttore tecnico, capo cantiere della appaltatrice e del CSE della committente
Penale Sent. Sez. 4 Num. 7668 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 06/02/2019
1. La Corte di Appello di Lecce ha confermato la sentenza di primo grado che ha dichiarato F.P., in qualità di legale rappresentante della appaltatrice Cogit s.p.a., F.P., in qualità di direttore tecnico della appaltatrice Cogit s.p.a., S.A., capo [...]
Ed. 1.1 del 17 Dicembre 2017
D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.
Attenzione! Vedi testo consolidato ultimo
Il testo consolidato 2018 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 23 "Responsabilità amministrativa Enti", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2017.
Disponibile, in allegato, il testo [...]
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine generale sull'applicazione della [...]
Penale Sent. Sez. 4 Num. 5900 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PEZZELLA VINCENZO
Data Udienza: 17/01/2019
1. La Corte di Appello di Firenze, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente N.D., sul gravame proposto dallo stesso, con sentenza del 23/3/2018, in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Pistoia il 30/6/2016, riconosciutegli le circostanze attenuanti generiche, ne rideterminava la pena in mesi due di reclusione,
Penale Sent. Sez. 4 Num. 6397 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: CENCI DANIELE
Data Udienza: 06/12/2018
1. La Corte di appello di Ancona l'11 dicembre 2017, in parziale riforma della sentenza emessa all'esito del dibattimento il 12 aprile 2016 dal Tribunale di Macerata, che aveva riconosciuto D.S., in veste di legale rappresentante della s.r.l. Gheos e della s.r.l. Diesse Trading, responsabile delle lesioni colpose patite dal lavoratore dipendente (della ditta [...]
Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attivita' lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
(GU Serie Generale n.37 del 13-02-2019)
Entrata in vigore: 15 marzo 2019
...
Art. 1. Finalità e campo di applicazione
1. Il presente decreto individua, ai sensi dell’art. 161, comma 2 -bis , del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, i criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione [...]
Civile Sent. Sez. L Num. 3469 Anno 2019
Presidente: DI CERBO VINCENZO
Relatore: DE FELICE ALFONSINA
Data pubblicazione: 06/02/2019
La Corte d'Appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Vercelli, ha rigettato le opposizioni proposte dall'ASL n.11 di Vercelli e da M.B., Direttore Generale della stessa, avverso l'ordinanza-ingiunzione emessa dalla Direzione Provinciale del Lavoro, con la quale gli stessi erano stati condannati al pagamento in solido di una sanzione amministrativa irrogata per la [...]
Nessuna responsabilità del datore di lavoro che valuta il rischio e adotta idonee misure di sicurezza
Penale Sent. Sez. 4 Num. 5007 Anno 2019
Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: RANALDI ALESSANDRO
Data Udienza: 28/11/2018
1. Con la sentenza indicata in epigrafe il Tribunale di Asti ha assolto P.M. dal reato ascritto di lesioni colpose per violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro, con la formula: "perché il fatto non [...]
Circolazione scoordinata di pedoni e mezzi
Penale Sent. Sez. 4 Num. 5030 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 09/01/2019
1. La Corte di Appello di Genova ha confermato la sentenza di primo grado che ha condannato alla pena sospesa di un anno di reclusione, concesse le attenuanti equivalenti all'aggravante, G.C. (direttore dello stabilimento della Italiana Coke s.r.l., preposto alla organizzazione del lavoro ed alla relativa [...]
Oggetto: art. 1, comma 445, lett. e), L. n. 145/2018 – maggiorazioni sanzioni. Nota integrativa alla circolare n.2/2019.
[panel[Con la circolare n. 2 del 14 gennaio 2019, sono state fornite indicazioni in merito all’applicazione delle maggiorazioni degli importi sanzionatori delle violazioni introdotte con l’art. 1, comma 445, della L. n. 145/2018 (c.d. Legge di bilancio 2019).
Ad integrazione della predetta circolare, si ritiene necessario fornire alcuni chiarimenti circa la portata applicativa della lett. e) dell’art. 1,
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine generale sull'applicazione della [...]
Responsabile il datore di lavoro committente che non prevede il rischio da compresenza anche nell'ipotesi di un comportamento imprudente del preposto
Penale Sent. Sez. 4 Num. 3228 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: MENICHETTI CARLA
Data Udienza: 09/01/2019
1. La Corte d'Appello di Milano, con sentenza in data 26 aprile 2018, confermava la pronuncia di condanna resa dal Tribunale cittadino nei confronti di S.P., quale responsabile del reato di lesioni colpose ai danni di C.G., fatto [...]
Mancanza di formazione e responsabilità dei preposti
Penale Sent. Sez. 4 Num. 3217 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 09/01/2019
1. La Corte di Appello di Milano ha confermato la sentenza di primo grado che ha condannato alla pena di euro 1000,00 di multa A.G. e P.S. per il reato di cui agli artt. 110, 590, secondo e terzo comma, cod.pen., perché, in qualità rispettivamente di responsabile della [...]
Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei dottori agronomi, dei dottori forestali e dei periti agrari negli elenchi del Ministero dell'interno di cui alla legg...
Difetto strutturale della macchina stiratrice-piegatrice: responsabilità dei produttori della macchina
Penale Sent. Sez. 4 Num. 3938 Anno 2022
Presid...
INAIL, 11 Aprile 2020
Il documento illustra l’iniziativa promossa da Inail, in collaborazione con il Cons...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024