Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.527

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 50293 | 07 Novembre 2018

Sentenze cassazione penale

Omessa formazione e omessa valutazione del rischio da schiacciamento

Infortunio mortale con una pesante lastra di marmo

Penale Sent. Sez. 4 Num. 50293 Anno 2018

Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: TORNESI DANIELA RITA
Data Udienza: 14/06/2018

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza emessa in data 26 maggio 2010 il Tribunale di Torre Annunziata dichiarava A.V. responsabile dei reati ascritti e lo condannava alla pena di anni tre di reclusione per i reati di cui ai capi a) e c) riuniti sotto il vincolo [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 50296 | 07 Novembre 2018

Sentenze cassazione penale

 Responsabilità amministrativa delle imprese

Grave infortunio ad una mano per l'attrezzista meccanico intervenuto ad aggiustare un macchinario

Penale Sent. Sez. 4 Num. 50296 Anno 2018

Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: CENCI DANIELE
Data Udienza: 11/07/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Brescia il 7 luglio 2017, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Brescia del 6 luglio 2015, appellata dagli imputati e dalla s.r.l. "Officine Meccaniche Rezzatesi", ente accusato dell'illecito amministrativo di cui agli artt. 5, comma 1, lett.

Cassazione Civile Sent. Sez. L n. 27653 | 30 Ottobre 2018

Sentenze cassazione civile

Indennità di rischio da esposizione a radiazioni ionizzanti

Civile Ord. Sez. L Num. 27653 Anno 2018

Presidente: NAPOLETANO GIUSEPPE
Relatore: DE FELICE ALFONSINA
Data pubblicazione: 30/10/2018

Ritenuto che:

la Corte d'Appello di Roma, a conferma della pronuncia del Tribunale, ha accertato il diritto di F.B., dipendente Ispesl (ora Inail), addetto al compito di eseguire radiografie e raggi X presso la "XII l'Unità - Controlli non Distruttivi" del Dipartimento Tecnologie di Sicurezza dell'Ente, a vedersi riconosciuta l'indennità di rischio da esposizione a radiazioni ionizzanti [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 49373 | 29 Ottobre 2018

Sentenze cassazione penale

Operazioni di pulizia di una cisterna contenente vernice: incendio del gas in evaporazione.

Responsabilità del datore di lavoro e del preposto

Penale Sent. Sez. 4 Num. 49373 Anno 2018

Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: FERRANTI DONATELLA
Data Udienza: 05/10/2018

Ritenuto in fatto

l. Con sentenza del 16.11.2016 la Corte di Appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Alessandria pronunciata il 5.05.2015, riduceva la pena applicata a ciascuno degli imputati, B.N. e S.M., a giorni 20 di reclusione confermando nel [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. L n. 26497 | 19 Ottobre 2018

Sentenze cassazione civile

Infortunio durante l'attraversamento di una zona di pericolo

Mancata segnalazione e responsabilità del datore di lavoro

Civile Sent. Sez. L Num. 26497 Anno 2018

Presidente: BERRINO UMBERTO
Relatore: RIVERSO ROBERTO
Data pubblicazione: 19/10/2018

Ritenuto

La Corte d'Appello di L'Aquila con sentenza n. 508/2013 rigettava l'appello proposto dalla W.T. S.p.A. avverso la sentenza che in accoglimento dell'azione di regresso ex artt. 10 e 11 d.p.r. 1124/65 proposta dall'Inail, aveva condannato l'appellante al pagamento in favore del predetto Istituto della complessiva somma di euro [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 47793 |19 Ottobre 2018

Sentenze cassazione penale

Mancata valutazione del rischio specifico connesso all'operazione di spurgo

Penale Sent. Sez. 4 Num. 47793 Anno 2018

Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: PAVICH GIUSEPPE
Data Udienza: 05/10/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte d'appello di Brescia, in data 22 settembre 2017, ha parzialmente riformato mediante concessione della non menzione della condanna, confermandola nel resto, la sentenza con la quale il Tribunale di Brescia aveva condannato P.R. alla pena ritenuta di giustizia in relazione ad imputazione per delitto di lesioni colpose in danno dei [...]

Circolare 2 marzo 2015

Valutazione rischio stress lavoro correlato Personale PS

Circolare 2 marzo 2015

Valutazione del rischio stress lavoro-correlato nel personale che presta servizio nelle strutture centrali e periferiche dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza

MLPS
________

La valutazione del rischlo stress lavoro-correlato è parte integrante della valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro – prevista e disciplinata dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e ss.mm. (recante” Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007 n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”) – che la norma,

Circolare 18 novembre 2010 rischio da stress lavoro-correlato - Indicazioni CCP

Circolare 18 novembre 2010

Circolare 18 novembre 2010 rischio da stress lavoro-correlato - Indicazioni CCP 

Approvazione delle indicazioni necessarie alla valutazione del rischio da stress lavoro-correlato di cui all'articolo 28, comma 1- bis, del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81

MLPS 2010

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Direzione Generale della tutela delle condizioni di lavoro

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Partenza - Roma, 18/11/2010
Prot. 15 /SEGR / 0023692

Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le pari opportunità
Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministero [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 46401 | 12 Ottobre 2018

Sentenze cassazione penale

Infortunio mortale durante il montaggio in opera di torri metalliche anemometriche: DUVRI

Penale Sent. Sez. 4 Num. 46401 Anno 2018

Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: BELLINI UGO
Data Udienza: 13/06/2018

Ritenuto in fatto 

1. La Corte di Appello di Bologna con sentenza in data 1.6.2017, sull'appello degli imputati, confermava la sentenza del Tribunale di Piacenza che aveva riconosciuto M.P. e V.M. colpevoli del reato di omicidio colposo e, con il riconoscimento della circostanza attenuante di cui all'art.62 n.6 cod.pen. ritenuta equivalente sulla circostanza [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 46411 | 12 Ottobre 2018

Sentenze cassazione penale

Macchinario privo di certificazione e di dispositivi di emergenza

Penale Sent. Sez. 4 Num. 46411 Anno 2018

Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: DI SALVO EMANUELE
Data Udienza: 22/06/2018

Ritenuto in fatto e considerato in diritto

1. V.G. ricorre per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, con la quale è stata confermata la pronuncia di condanna emessa in primo grado, in ordine al reato di cui all'art. 590 cod.pen. perché, in qualità di datore di lavoro di O.T., per negligenza, imprudenza, imperizia e [...]

Provvedimento 17 settembre 2008

Sicurezza lavoro accertamento di assenza di tossicodipendenza

Provvedimento della Conferenza Stato-Regioni del 17 settembre 2008

Accordo, ai sensi dell'articolo 8, comma 2 dell'Intesa in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza, perfezionata nella seduta della Conferenza Unificata del 30 ottobre 2007 (Rep. Atti n. 99/CU), sul documento recante «Procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l'incolumita' e la salute di terzi». (Rep. Atti n. 178/CSR)

(GU [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 40922 | 24 Settembre 2018

Sentenze cassazione penale

Assenza del DVR o di un responsabile dei lavori : Responsabilità del committente anche per lavori domestici

Penale Sent. Sez. 4 Num. 40922 Anno 2018

Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: NARDIN MAURA
Data Udienza: 23/05/2018

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 20 aprile 2017 la Corte d'Appello di Caltanissetta ha confermato la sentenza del tribunale di Caltanissetta con cui A.B. è stata ritenuta responsabile- e condannata alla pena ritenuta di giustizia- del reato di cui all'art. 589 cod. pen., perché in qualità

Decreto interministeriale 27 marzo 2013

Decreto interministeriale 27 marzo 2013

Semplificazione in materia di informazione, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali del settore agricolo

(G.U. 12 aprile 2013 n. 86)
_______

Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali
di concerto
Il Ministro della salute
II Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali

Visto

l'Art. 3, comma 13, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i, di seguito D. Lgs. n. 81/2008, il quale dispone che in considerazione della specificita dell'attivita esercitata dalle imprese medie e piccole [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 25102 | 10 ottobre 2018

Sentenze cassazione civile

Infortunio mortale di un operaio investito da un cumulo di trinciato.

Responsabilità datore di lavoro

Civile Ord. Sez. L Num. 25102 Anno 2018

Presidente: BRONZINI GIUSEPPE
Relatore: MARCHESE GABRIELLA
Data pubblicazione: 10/10/2018

Ritenuto

Il Tribunale di Brescia, con sentenza nr. 977 del 2012, rigettava la domanda proposta dagli eredi di S.V., deceduto a seguito di infortunio sul lavoro presso l'Azienda Agricola P.L., N.e A. S.S. (poi Soc. P.L. S.s. Soc. Agr., di seguito, per brevità, Azienda Agricola), volta al risarcimento del danno [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 45207 | 09 Ottobre 2018

Sentenze cassazione penale

Asbestosi polmonare e mesotelioma epitelioide maligno addetto alla centrale termoelettrica

Penale Sent. Sez. 4 Num. 45207 Anno 2018

Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: CENCI DANIELE
Data Udienza: 12/07/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Torino il 2 ottobre 2017, in integrale riforma della sentenza del Tribunale di Torino del 30 aprile 2015, appellata dall'imputato, sentenza con cui R.V.A. era stato riconosciuto responsabile dell'omicidio colposo di A.G.DV., con violazione della disciplina sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, ha assolto l'imputato,

Featured

Decreto 10 agosto 2018

decreto 10 08 2018

Decreto 10 agosto 2018 | Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica (Abrogato)

Decreto 10 agosto 2018 

(GU Serie Generale n.236 del 10-10-2018)

Entrata in vigore: 09 Novembre 2018

Art. 1.

Decreto 24 settembre 2018 | Linee guida piloti porti

Decreto 24 09 2018

Decreto 24 settembre 2018

Approvazione delle linee guida per la formazione iniziale e l'aggiornamento professionale dei piloti dei porti. (Decreto n. 112/2018).

(GU Serie Generale n.235 del 09-10-2018)

Entrata in vigore: 10.10.2018

...

Art. 1. Scopo

Fermo restando le disposizioni sul servizio di pilotaggio contenute nel codice della navigazione e nel relativo regolamento per l’esecuzione, con il presente decreto e relative linee guida allegate si approvano e si rendono esecutive le norme che disciplinano la formazione iniziale e l’aggiornamento professionale dei [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. L n. 23885 | 02 Ottobre 2018

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 02 Ottobre 2018 n. 23885

Caduta su una lastra di ghiaccio nella cella frigorifera. Risarcimento del danno biologico e delle spese sostenute per cure mediche

Civile Ord. Sez. L Num. 23885 Anno 2018

Presidente: BRONZINI GIUSEPPE
Relatore: LEONE MARGHERITA MARIA
Data pubblicazione: 02/10/2018

Ritenuto

La Corte di appello di Napoli con la sentenza n.6607/2012 aveva rigettato l'appello proposto avverso la decisione con la quale il Tribunale locale aveva accolto la domanda di A.P. nei confronti SIDM spa, attualmente [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 43840 | 03 Ottobre 2018

Sentenze cassazione penale

Morte per folgorazione

Omessa nomina del coordinatore per la sicurezza e responsabilità. Estinzione delle contravvenzioni

Penale Sent. Sez. 4 Num. 43840 Anno 2018

Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: CENCI DANIELE
Data Udienza: 16/05/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Torino il 19 settembre 2016, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Torino del 5 dicembre 2014, sentenza appellata dai tre imputati, C.R. P., S.S. ed E.C., i quali erano stati riconosciuti, all'esito del dibattimento di primo grado, tutti responsabili [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 7 del 21 Settembre 2018



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 7 del 21 Settembre 2018

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine generale sull'applicazione della [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 40931 | 24 Settembre 2018

Sentenze cassazione penale

Schiacciamento della mano di un operaio con una macchina in comodato d'uso

Penale Sent. Sez. 4 Num. 40931 Anno 2018

Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: NARDIN MAURA
Data Udienza: 07/06/2018

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 14 novembre 2016 la Corte di Appello di Trieste ha confermato la sentenza del Tribunale di Udine con cui G.R. è stato riconosciuto colpevole del reato di cui all'art. 113, 590, commi 1A, 2A e 3A cod. pen. e condannato alla pena di un mese [...]

Legge 5 febbraio 1992 n. 122

Legge 5 febbraio 1992 n. 122

Disposizioni in materia di sicurezza della circolazione stradale e disciplina dell'attivita' di autoriparazione.

GU n.41 del 19-2-1992

Entrata in vigore della legge: 05/03/1992
________
 
Art. 1. Attivita' di autoriparazione
 
1. Al fine di raggiungere un piu' elevato grado di sicurezza nella circolazione stradale e per qualificare i servizi resi dalle imprese di autoriparazione, la presente legge disciplina l'attivita' di manutenzione e di riparazione dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore, ivi compresi [...]

Determinazione 5 marzo 2008

Determinazione 5 marzo 2008 

Sicurezza nell'esecuzione degli appalti relativi a servizi e forniture. Predisposizione del documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI) e determinazione dei costi della sicurezza. (Determinazione n. 3/2008). 
(GU  n.64 del 15-03-2008)

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38905 | 24 agosto 2018

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38905 | 24 agosto 2018

Designazione RSPP non costituisce delega di funzioni e non è sufficiente a sollevare il datore di lavoro dalle responsabilità in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro

Penale Sent. Sez. 3 Num. 38905 Anno 2018

Penale Sent. Sez. 3 Num. 38905 Anno 2018
Presidente: DI NICOLA VITO
Relatore: SOCCI ANGELO MATTEO
Data Udienza: 27/04/2018

Ritenuto in fatto

1. Il Tribunale di Firenze con sentenza del 18 febbraio 2016, ha condannato S.C. alla [...]

Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterranei

Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterranei

Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterranei

Linee guida per le misure di concentrazione di radon in aria nei luoghi di lavoro sotterranei, 2003 (Coordinamento delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano)

Le modifiche e integrazioni apportate dal D. Lgs. 26 maggio 2000, n. 241 al D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 230 in materia di radiazioni ionizzanti comportano tra l'altro l'introduzione della tutela dei lavoratori nei confronti dei rischi da esposizione a sorgenti di radiazioni naturali; le attività lavorative considerate sono:
-

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 39343 | 31 Agosto 2018

Sentenze cassazione penale

Cantieri e ubicazione del locale spogliatoio

Penale Sent. Sez. 3 Num. 39343 Anno 2018

Presidente: SAVANI PIERO
Relatore: GAI EMANUELA
Data Udienza: 13/07/2018

Ritenuto in fatto

1. Il Tribunale di L'Aquila, con sentenza del 30 ottobre 2017, ha condannato F.S., alla pena di € 3.500,00 di ammenda, perché ritenuta responsabile del reato di cui all'art. 96 del d.lgs n. 81 del 2008 perché, quale titolare della ditta Sara Costruzioni di F.S., non verificava le condizioni di sicurezza dei lavori affidati e l'applicazione [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 22191 | 12 Settembre 2018

Sentenze cassazione civile

Infortunio mortale a seguito di rottura del cavo di sollevamento della gru

Civile Sent. Sez. L Num. 22191 Anno 2018

Presidente: NOBILE VITTORIO
Relatore: PATTI ADRIANO PIERGIOVANNI
Data pubblicazione: 12/09/2018

Ritenuto

Con sentenza in data 7 ottobre 2013, la Corte d'appello di Palermo rigettava l'appello proposto da V.A.B. e A.T. avverso la sentenza di primo grado, che aveva condannato il primo alla corresponsione, a titolo di danno morale in conseguenza del decesso del suo dipendente C.A. per l'infortunio sul lavoro occorsogli il [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 21199 | 31 maggio 2012

Sentenze cassazione penale

Infortunio mortale di un lavoratore alla guida di un carrello elevatore: mezzo non sicuro e mancanza di cinture di sicurezza

Penale Sent. Sez. 4 Num. 21199 Anno 2012

Dott. BRUSCO Carlo G. - Presidente
Dott. IZZO Fausto - Consigliere
Dott. MASSAFRA Umberto - Consigliere
Dott. MARINELLI Felicetta - Consigliere
Dott. BLAIOTTA Rocco M. - rel. Consigliere

Ritenuto in fatto e considerato in diritto

1. Il Tribunale di Lecce ha affermato la penale responsabilità dell'imputato in epigrafe in ordine al reato di omicidio colposo commesso con violazione [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 41820 | 19 Ottobre 2015

Sentenze cassazione penale

Ruolo di vigilanza "alta" per il coordinatore per l'esecuzione

Penale Sent. Sez. 3 Num. 41820 Anno 2015

Presidente: SQUASSONI CLAUDIA
Relatore: MENGONI ENRICO
Data Udienza: 15/09/2015

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 27/3/2014, il Tribunale di Messina dichiarava L.C. - nella qualità di coordinatore per l'esecuzione dei lavori e di responsabile della "L & G Costruzioni s.r.l." - responsabile di talune violazioni commesse nell'ambito dì un cantiere edile sito in Messina, analiticamente indicate nel capo di imputazione, e lo condannava alla pena di [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 39283 | 30 Agosto 2018

Sentenze cassazione penale

Scoppio nella fabbrica di vernici e morte di quattro operai

Valutazione dei rischi e obbligo di periodico aggiornamento del DVR

Penale Sent. Sez. 4 Num. 39283 Anno 2018

Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: BRUNO MARIAROSARIA
Data Udienza: 05/06/2018

[panel]Ritenuto in fatto

1. Con sentenza emessa in data 4 ottobre 2016, la Corte d'appello di Napoli, in parziale riforma della pronuncia resa dal Tribunale di Napoli, sezione distaccata di Afragola, in data 16 dicembre 2012, ha rideterminato la pena inflitta agli imputati I.O.B., B.M.,

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024