Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.397
/ Documenti scaricati: 32.108.198

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 3228 | 23 Gennaio 2019

Sentenze cassazione penale

Infortunio e interferenze

Responsabile il datore di lavoro committente che non prevede il rischio da compresenza anche nell'ipotesi di un comportamento imprudente del preposto

Penale Sent. Sez. 4 Num. 3228 Anno 2019

Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: MENICHETTI CARLA
Data Udienza: 09/01/2019

Ritenuto in fatto

1. La Corte d'Appello di Milano, con sentenza in data 26 aprile 2018, confermava la pronuncia di condanna resa dal Tribunale cittadino nei confronti di S.P., quale responsabile del reato di lesioni colpose ai danni di C.G., fatto [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 3217 | 23 gennaio 2019

Sentenze cassazione penale

Infortunio durante la pulizia di un macchinario

Mancanza di formazione e responsabilità dei preposti

Penale Sent. Sez. 4 Num. 3217 Anno 2019

Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 09/01/2019

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Milano ha confermato la sentenza di primo grado che ha condannato alla pena di euro 1000,00 di multa A.G. e P.S. per il reato di cui agli artt. 110, 590, secondo e terzo comma, cod.pen., perché, in qualità rispettivamente di responsabile della [...]

Featured

Direttiva (UE) 2019/130

2019 130

Modifica Direttiva 2004/37/CE Protezione lavoratori esposizione agenti cancerogeni o mutageni

Update 16.02.2021

Direttiva recepita con il Decreto 11 Febbraio 2021

Decreto 11 Febbraio 2021
Recepimento della direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019, nonché della direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che modificano la direttiva (CE) 2004/37 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 46431 | 12 Ottobre 2018

Sentenze cassazione penale

Utilizzo di un carrello di servizio e caduta dall'alto

Dispositivi di protezione individuale

Penale Sent. Sez. 4 Num. 46431 Anno 2018

Presidente: MENICHETTI CARLA
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 21/09/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Brescia, con la sentenza in epigrafe, ha riformato limitatamente al trattamento sanzionatorio, riconoscendo la circostanza attenuante prevista dall'art.62 n.6 cod. pen., la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale di Bergamo nei confronti di R.M. in relazione al reato di cui agli artt.113 e [...]

Featured

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2019

Testo unico sicurezza 81 2008 Rev 01 2019

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2019

Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2019 (29 Gennaio 2019)

Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Gennaio 2019 Download TUS Ed. 01.2019

Novità in questa versione:

- Modifica introdotta all’art. 99 (notifica preliminare) dalla Legge 1 dicembre 2018 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonchè misure per la funzionalità del Ministero [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 3213 | 23 Gennaio 2019

Sentenze cassazione penale

Schiacciamento durante i lavori di escavazione

Uso di una macchina bulldozer con caratteristiche di pericolosità 

Penale Sent. Sez. 4 Num. 3213 Anno 2019

Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 18/12/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Trieste, con la pronuncia in epigrafe, ha confermato la sentenza di condanna alla pena sospesa di sei mesi di reclusione emessa in data 8/06/2016 dal Tribunale di Pordenone nei confronti di C.I., quale datore di lavoro e legale rappresentante della Superbeton [...]

MLPS D.D. 22 gennaio 2019 n. 5

MLPS D.D. 22 gennaio 2019 n. 5

Sostituzione componente Commissione per i lavori sotto tensione

VISTO l’articolo 82, comma 1, lettera c), numero 1), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, di seguito decreto legislativo n. 81/2008, il quale prevede che «i lavori su parti in tensione siano effettuati da aziende autorizzate, con specifico provvedimento del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, ad operare sotto tensione»;
VISTO l’articolo 82, comma 2, del decreto legislativo [...]

D.D. MIT n. 1 dell'8 gennaio 2019

D D  1 2019

Decreto Dirigenziale n. 1 dell'8 gennaio 2019 implementazione emendamenti 2014 e 2016 alla convenzione OIL MLC 2006

Varato il Decreto, a firma del Direttore Generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne del Mit, che implementa gli emendamenti 2014 e 2016 alla Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro MLC 2006.

Con questo decreto vengono implementati gli emendamenti che hanno comportato l’aggiornamento della legislazione nazionale vigente inserita nel Modello di Dichiarazione di [...]

Circolare INL n. 2 del 14 gennaio 2019 | maggiorazioni sanzioni

Circolare INL n  2 del 14 gennaio 2019 maggiorazioni sanzioni

Circolare n. 2 del 14 gennaio 2019 | Maggiorazioni sanzioni

Oggetto: art. 1, comma 445 lett. d) e f), L. n. 145/2018 – maggiorazioni sanzioni.

Estratto:

Insieme a misure di rilascio di facoltà assunzionali e di riassetto ordinamentale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, la L. n. 145/2018 (legge di bilancio), al comma 445 dell’art. 1, ha previsto la maggiorazione degli importi sanzionatori delle violazioni che, più di altre, incidono sulla tutela degli interessi e della dignità dei lavoratori. In particolare, la lett. d)

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 1472 | 14 Gennaio 2019

Sentenze cassazione penale

Infortunio durante le operazioni di scarico di un pesante autocarro

Nessuna valutazione dei rischi relativi alla movimentazione dei carichi e mancanza di specifica formazione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 1472 Anno 2019

Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: BELLINI UGO
Data Udienza: 06/11/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Torino con la sentenza impugnata confermava in punto di affermazione di responsabilità penale la decisione del Tribunale di Torino che aveva riconosciuto C.O., titolare della Impresa Edile C.O. nella sua qualità di [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 1184 | 11 Gennaio 2019

Sentenze cassazione penale

Infortunio con un macchinario per la lavorazione dei pellami non conforme ai requisiti generali di sicurezza.

Concorrente responsabilità del datore di lavoro e del costruttore

Penale Sent. Sez. 4 Num. 1184 Anno 2019

Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: BRUNO MARIAROSARIA
Data Udienza: 03/10/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte d'appello di Milano, con sentenza emessa in data 4/12/2017, ha confermato la pronuncia del Tribunale di Monza con cui M.G., ritenuto responsabile del reato di lesioni colpose con violazione delle norme sulla prevenzione degli [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 58366 | 28 Dicembre 2018

Sentenze cassazione penale

Crollo di una parete instabile durante i lavori di ristrutturazione e rischio seppellimento

Responsabilità del coordinatore per la sicurezza.

Penale Sent. Sez. 4 Num. 58366 Anno 2018
Presidente: DI SALVO EMANUELE
Relatore: TORNESI DANIELA RITA
Data Udienza: 19/10/2018

Ritenuto in fatto 

1. La Corte d'Appello di Bologna, con sentenza del 17 novembre 2017, confermava la pronuncia con la quale il Tribunale di Rimini condannava B.F., previa concessione delle attenuanti generiche equivalenti rispetto alle contestate aggravanti, alla pena di un mese di reclusione [...]

DM 21 Novembre 2018

DM 21 novembre 2018

DM 21 Novembre 2018

Costituzione del Comitato consultivo per la determinazione e l'aggiornamento dei valori limite di esposizione professionale e dei valori limite biologici relativi agli agenti chimici i sensi dell'articolo 232 comma 1.
_______

Art. 1
1. Per quanto indicato in premessa è costituito, ai sensi dell'articolo 232 comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, il Comitato consultivo per la determinazione e l'aggiornamento dei valori limite di esposizione professionale e dei valori limite biologici relativi agli [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 57937 | 21 Dicembre 2018

Sentenze cassazione penale

Grave infortunio in un reparto fonderia

Assoluzione dei consulenti esterni in materia di sicurezza

Penale Sent. Sez. 4 Num. 57937 Anno 2018

Presidente: MENICHETTI CARLA
Relatore: RANALDI ALESSANDRO
Data Udienza: 09/10/2018

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 5.12.2017 la Corte di appello di Bologna, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Parma, ha condonato la pena inflitta in primo grado a F.F. e ha dichiarato M.S. responsabile, agli effetti civili, del reato a lui ascritto, condannandolo al risarcimento del danno [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 58350 | 28 Dicembre 2018

Sentenze cassazione penale

 Infortunio con una pialla a filo

Mancanza di idonei accorgimenti per allontanare le mani dall'utensile durante la sagomatura dei pezzi

Penale Sent. Sez. 4 Num. 58350 Anno 2018
Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: TORNESI DANIELA RITA
Data Udienza: 19/09/2018

Ritenuto in fatto

l. Con sentenza emessa in data 07 febbraio 2014 il Tribunale di Brescia dichiarava la penale responsabilità di P.L.D. e, concesse le attenuanti generiche equivalenti alla contestata aggravante, lo condannava alla pena, condizionalmente sospesa, di mesi due di reclusione.
2. Con pronuncia [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2032

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2032

della Commissione, del 20 novembre 2018, che modifica il regolamento (CE) n. 416/2007 della Commissione concernente le specifiche tecniche relative agli avvisi ai naviganti

GU L 332/1 del 28.12.2018

Entrata in vigore: 17.01.2019

Articolo 1

L'allegato del regolamento (CE) n. 416/2007 è sostituito dal testo dell'allegato del presente regolamento.

______

ALLEGATO

1. DISPOSIZIONI GENERALI
1.1 Definizioni
1.2. Funzioni e requisiti essenziali d'esercizio per gli avvisi ai naviganti (NtS)
2. TRASMISSIONE DEGLI AVVISI AI NAVIGANTI
3. TIPI DI MESSAGGIO NtS
4.

Regolamento (CE) n. 416/2007

Regolamento CE n  416 2007

Regolamento (CE) n. 416/2007

della Commissione del 22 marzo 2007 concernente le specifiche tecniche relative agli avvisi ai naviganti di cui all’articolo 5 della direttiva 2005/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa ai servizi armonizzati d’informazione fluviale (RIS) sulle vie navigabili interne della Comunità

GU L 105/88 del 23.04.2007

Entrata in vigore: 23.04.2007

...

Articolo 1

Il presente regolamento fissa le specifiche tecniche relative agli avvisi ai naviganti. Le specifiche tecniche sono riportate nell’allegato.

....

ALLEGATO Avvisi ai naviganti

INDICE

Cassazione civile Sent. sez. Lav. n. 32714 | 18 Dicembre 2018

Sentenze cassazione civile

Folgorazione del dipendente. Responsabilità contrattuale

Civile Sent. Sez. L Num. 32714 Anno 2018

Presidente: NOBILE VITTORIO
Relatore: BOGHETICH ELENA
Data pubblicazione: 18/12/2018

Fatto
1. Con sentenza n. 1947 depositata il 10.3.2014, la Corte di appello di Napoli, confermando la pronuncia del Tribunale della medesima sede, ha respinto la domanda di risarcimento proposta da S.C. nei confronti della società Coeclerici s.p.a. in relazione all'infortunio sul lavoro che il 4.9.1995 (ossia dopo circa due mesi dall'assunzione, per passaggio diretto da altra società) aveva provocato [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 57706 | 20 Dicembre 2018

Sentenze cassazione penale

Assenza di scarpe antinfortunistiche e grave infortunio con un macchinario.

Il datore di lavoro deve sorvegliare continuamente sull'adozione dei DPI da parte di preposti e lavoratori

Penale Sent. Sez. 4 Num. 57706 Anno 2018
Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: CAPPELLO GABRIELLA
Data Udienza: 26/09/2018

Ritenuto in fatto

1. La corte d'appello di Brescia, in accoglimento dell'appello proposto dal procuratore generale, ha riconosciuto B.R., nella qualità di datore di lavoro di A.A., responsabile del reato di lesioni colpose aggravate ai danni di costui, ribaltando [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 56952 | 18 Dicembre 2018

Sentenze cassazione penale

Esalazioni di acido solfidrico all'interno della cisterna di raccolta acqua piovana

Morte di due lavoratori - Carenze organizzative e mancanza di formazione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 56952 Anno 2018
Presidente: MONTAGNI ANDREA
Relatore: RANALDI ALESSANDRO
Data Udienza: 23/10/2018

Fatto 

1. Con sentenza del 10.10.2017 la Corte di appello di Bari, in riforma della sentenza emessa dal GUP di Bari in sede di giudizio abbreviato, per quanto qui interessa, ha assolto M.R. dal reato di omicidio colposo in danno dei lavoratori G.P. e [...]

Prevenzione tubercolosi negli operatori sanitari

Prevenzione della tubercolosi negli operatori sanitari e soggetti ad essi equiparati

Approvato come Accordo nella Conferenza Stato-Regioni-Province Autonome del 7 febbraio 2013

Cassazione Civile Sent. Sez. 3 n. 30997 | 30 Novembre 2018

Sentenze cassazione civile

Infortunio mortale da schiacciamento

Esclusiva responsabilità del datore di lavoro

Civile Ord. Sez. 3 Num. 30997 Anno 2018
Presidente: AMENDOLA ADELAIDE
Relatore: GORGONI MARILENA
Data pubblicazione: 30/11/2018

Fatto
M.M. ricorre per cassazione avverso la decisione n. 2063/2016 della Corte d'Appello di Bologna, depositata il 15 novembre 2016, deducendo la presenza di due vizi di legittimità.
Resistono F.P. e la Società Cattolica Assicurazioni coop. a r.l. Il primo propone altresì, ex art. 371 c.p.c., ricorso incidentale condizionato, fondato su due motivi.
Il 13/1/2002, a distanza [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 54803 | 07 Dicembre 2018

Sentenze cassazione penale

 Infortunio con una pressa di stampaggio a caldo

Obbligo di formazione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 54803 Anno 2018
Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: CAPPELLO GABRIELLA
Data Udienza: 14/09/2018

Ritenuto in fatto

1. La corte d'appello di Milano ha confermato la sentenza del tribunale di Lecco, con la quale V.M.M., nella qualità di legale rappresentante della VG V. s.r.l., era stata condannata per il reato di cui all'art. 590 cod. pen. ai danni del lavoratore dipendente DB.I., posto in essere per colpa consistita [...]

Linee guida tubercolosi Rep. 51 SR del 7 Febbraio 2013

Linee guida Conferenza Stato Regioni Tubercolosi Rep. 51 SR del 7 Febbraio 2013

Accordo 7 febbraio 2013.

Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante «Prevenzione della tubercolosi negli operatori sanitari e soggetti ad essi equiparati». (Rep. atti n. 51/CSR).

GU n. 63 del 15-3-2013

PREMESSA.

La tubercolosi (TB) rappresenta un rischio riemergente, ed è stato indicato dall’Organizzazione mondiale della sanità

Circolare n.15 del 27 giugno 2012

Circolare n.15 del 27 giugno 2012

Circolare n.15 del 27 giugno 2012

Dispositivi di protezione Individuale per la protezione delle vie respiratorie da agenti biologici aerodispersi.

Oggetto: Dispositivi di Protezione Individuale per la protezione delle vie respiratorie da agenti biologici aerodispersi.

A seguito di numerosi quesiti concernenti l'uso dei dispositivi di protezione individuale specificati in oggetto. di intesa con la Direzione Generale per il Mercato. la Concorrenza. il Consumatore. la Vigilanza e la Normativa Tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico. con [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 54010 | 03 Dicembre 2018

Sentenze cassazione penale

Caduta mortale all'interno di una botola del cantiere

Responsabilità del committente che non sospende i lavori nonostante fosse a conoscenza delle palesi violazioni

Penale Sent. Sez. 4 Num. 54010 Anno 2018

Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: PEZZELLA VINCENZO
Data Udienza: 25/10/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Napoli, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente, A.N., e dei coimputati non ricorrenti DF.D. e F.M. con sentenza del 25/4/2016, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, emessa [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 54009 | 03 Dicembre 2018

Sentenze cassazione penale

Infortunio nel reparto di lavorazione olive con un macchinario privo dei requisiti di sicurezza

Responsabilità del datore di lavoro e del preposto di fatto

Penale Sent. Sez. 4 Num. 54009 Anno 2018

Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: PEZZELLA VINCENZO
Data Udienza: 25/10/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di L'Aquila, pronunciando nei confronti degli odierni ricorrenti, C.P.I. e C.S., con sentenza del 10/10/2016, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Lanciano, emessa in data 9/6/2015, appellata dagli imputati, concessa [...]

Featured

20° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

20° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche 

23 Novembre 2018

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 89 del 23 Novembre 2018

Con il Decreto direttoriale n. 89 del 23 Novembre 2018, è stato adottato il ventesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.

Il suddetto [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 51457 | 14 Novembre 2018

Sentenze cassazione penale

Lavori di demolizione dell'amianto in difetto di iscrizione all'albo degli smaltitori

Penale Sent. Sez. 3 Num. 51457 Anno 2018

Presidente: CAVALLO ALDO
Relatore: ZUNICA FABIO
Data Udienza: 18/06/2018

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 19 febbraio 2016, il Tribunale di Firenze condannava A.P. alla pena di € 3.000 di ammenda, siccome colpevole della contravvenzione di cui agli art. 256 comma 1 e 262 comma 2 sub a) del d. Lgs. n. 81/2008, per aver eseguito, presso il condominio in Firenze di [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 52374 | 21 Novembre 2018

Sentenze cassazione penale

Infortunio da schiacciamento durante la pulizia della macchina politenatrice

Mancanza di corrette modalità di manutenzione ed intervento

Penale Sent. Sez. 4 Num. 52374 Anno 2018

Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: FERRANTI DONATELLA
Data Udienza: 24/10/2018

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 17.01.2018 la Corte di Appello di Brescia, ha confermato la condanna di F.E., pronunciata dal Tribunale di Brescia il 4.03.2016 in ordine al reato contestato in rubrica per avere, quale Presidente del consiglio di amministrazione, con delega specifica in materia di [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024