Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.408
/ Documenti scaricati: 32.134.841

Circolare Prot. n. 1129/MOT4 del 30 aprile 2002

Circolare Prot. n. 1129/MOT4 del 30 aprile 2002

Roma, 30 aprile 2002

Oggetto: D.P.R. n. 360/2001 e circolare prot. n. 211/404 del 18 gennaio 2002. Ponti sollevatori.

Si fa riferimento al D.P.R. 5 giugno 2001, n. 360 per fornire, a parziale modifica ed integrazione di quanto già rappresentato con circolare prot. n. 211/404 del 18 gennaio 2002, le seguenti precisazioni.

1) Condizione necessaria ai fini dell'accettazione di un apparecchio di sollevamento per veicoli a due ruote è la marcatura CE con la [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34789 | 23 Luglio 2018

Sentenze cassazione penale

Esplosione e incendio di un'azienda

Omessa valutazione del rischio

Penale Sent. Sez. 4 Num. 34789 Anno 2018
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: DOVERE SALVATORE
Data Udienza: 12/04/2018

Ritenuto in fatto

1. Il 16 luglio 2007, all'Interno dell'azienda "Molino C. s.p.a.", In Fossano, si verificava una violenta esplosione, a seguito della quale si sviluppava un incendio di vaste proporzioni che coinvolgeva l'Intero Immobile aziendale; alla prima seguiva una seconda esplosione, che interessava un semirimorchio dal quale si stava ripompando verso un silos farina caricata in [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34311 | 20 Luglio 2018

Sentenze cassazione penale

Infortunio mortale all'interno dell'impianto di betonaggio

Carenze del DVR sul rischio connesso all'operazione di lubrificazione e responsabilità DL e RSPP

Penale Sent. Sez. 4 Num. 34311 Anno 2018
Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: MENICHETTI CARLA
Data Udienza: 04/05/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte d'Appello di Torino, con sentenza in data 16 novembre 2016 confermava la condanna resa dal Tribunale cittadino nei confronti di G.G., CA.P.e V.C. quali responsabili del reato di omicidio colposo ai danni dell'operaio C.P., deceduto all'interno dell'impianto di betonaggio, reparto [...]

EQF: European Qualification Framework

EQF 10 level framework

EQF: European Qualification Framework

ID 6554 | Update 23.04.2023

La Raccomandazione 2008/C 111-1 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'Unione Europea del 23 aprile 2008 ha istituito l'European Qualification Framework (EQF), con l'obiettivo “di istituire un quadro di riferimento comune [...]

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6/2018



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6 del 18 Luglio 2018

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine generale sull'applicazione [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 30174 | 5 Luglio 2018

Sentenze cassazione penale

Mancanza di misure di sicurezza contro il pericolo di caduta materiali dall'alto

Attrezzature prive di dispositivo auto frenante e mancanza di cassetta pronto soccorso

Penale Sent. Sez. 3 Num. 30174 Anno 2018

Presidente: DI NICOLA VITO
Relatore: CORBETTA STEFANO
Data Udienza: 27/04/2018

Ritenuto in fatto

1. Con l'impugnata sentenza, il Tribunale di Rimini condannava P.DM. alla pena di euro 4.800 di ammenda, perché, nella sua qualità di datore di lavoro e legale rappresentante dell'impresa edile "Edilripa srl", ritenuto responsabile dei seguenti reati,

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 32892 | 17 Luglio 2018

Sentenze cassazione penale

Prevenzione incendi

Soggetto obbligato al rispetto delle prescrizioni di sicurezza 

Penale Sent. Sez. 3 Num. 32892 Anno 2018

Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: GENTILI ANDREA
Data Udienza: 16/03/2018

Ritenuto in fatto

Il Tribunale di Viterbo, con sentenza del 14 settembre 2016, ha dichiarato la penale responsabilità di G.A. in ordine ai reati a lei ascritti, connessi alla violazione della disciplina antinfortunistica contenuta nel dlgs n. 81 del 2008 e la ha, pertanto, condannata, alla pena della ammenda di euro 1000,00 quanto al reato di [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 31640 | 11 Luglio 2018

Sentenze cassazione penale

Caduta dal tetto e mancanza del P.O.S

Lavori in subappalto

Penale Sent. Sez. 4 Num. 31640 Anno 2018

Presidente: DI SALVO EMANUELE
Relatore: DAWAN DANIELA
Data Udienza: 03/05/2018

Ritenuto in fatto

1. I.C., a mezzo del difensore, ricorre avverso la sentenza resa in data 12 settembre 2017 dalla Corte di appello di Bologna, sez. 1, che, in parziale riforma della sentenza di primo grado, revocata la sospensione condizionale della pena, ha sostituito la pena detentiva di un mese di reclusione [...]

Decreto 1° giugno 2018

Decreto 1° giugno 2018 

Aggiornamento dell’elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante

Art. 1.
L’elenco delle attività spettacolari, dei trattenimenti e delle attrazioni di cui all’art. 4 della legge 18 marzo 1968 n. 337 è integrato con l’inserimento della sottoelencata nuova attrazione:

SEZIONE I

Grandi attrazioni

Simulatore di surf acquatico

Bacino di acqua avente fondo mobile per simulare l’onda. Il simulatore opera con pompe idrauliche che generano flusso di acqua costante di c.a. cm. 7 di spessore sopra una superficie inclinata [...]

Decreto 4 Marzo 2009

Istituzione Registro Medici Competenti

Decreto 4 Marzo 2009

Istituzione dell'elenco nazionale dei medici competenti in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro

(GU n. 146 del 26-.06.2009)
__________

Modificato da:
Decreto 26 novembre 2015
__________

Art. 1.
1. L’elenco dei medici competenti di cui all’art. 38, comma 4, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 è tenuto presso l’Ufficio II della Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, che ne cura anche l’aggiornamento.
2. Nell’elenco di cui [...]

Featured

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 17685 | 05 Luglio 2018

Sentenze cassazione civile

Licenziamento disciplinare: voluta negligenza e lentezza nell'esecuzione del lavoro

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 17685 | 05 Luglio 2018

Licenziamento dovuto all'eccessivo tempo impiegato per una lavorazione tenendo conto della recidiva dell’operaio nella voluta negligenza e considerata altresì legittima, l’installazione di impianti ed apparecchiature di controllo poste per esigenze organizzative e produttive o a tutela del patrimonio aziendale e da cui non derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività lavorativa né risulti in alcun modo compromessa la dignità e [...]

Featured

Circolare 11 maggio 2018

Circolare 11 maggio 2018

Circolare 11 maggio 2018: Attività Ispettiva fabbriche e depositi di fuochi d'artificio

Oggetto:
Fabbriche e depositi di fuochi d'artificio ex art. 47 RD 18 giugno 1931, n. 773 TULPS. Attività di monitoraggio, controllo e ispezione.

RD 18 giugno 1931, n. 773
---
Art. 47. (Art. 46 T. U. 1926).
Senza licenza del prefetto e' vietato fabbricare, tenere in deposito, vendere o trasportare polveri piriche o qualsiasi altro esplosivo diverso da quelli indicati nell'articolo precedente, compresi i fuochi artificiali e i prodotti [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29497 | 28 giugno 2018

Sentenze cassazione penale

Omessa valutazione dei rischi aggiuntivi conseguenti all'utilizzo di una macchina perforatrice

Penale Sent. Sez. 4 Num. 29497 Anno 2018

Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: TORNESI DANIELA RITA
Data Udienza: 09/03/2018

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza emessa in data 30 giugno 2015 il Tribunale di Modena dichiarava D.S., nella qualità di legale rappresentante della società Storci Perforazioni s.r.l., responsabile del reato ascritto al capo a) della imputazione e, concesse le attenuanti generiche, lo condannava alla pena, condizionalmente sospesa, di mesi tre di reclusione.
1.1.

Featured

Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008 - 07.2018

dlgs 81 08 INL luglio 2018

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 07.2018

Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 07.2018 (02 Luglio 2018)

Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Luglio 2018  Download TUS Ed. 07.2018

...

Novità in questa versione:

- Rivalutate, a decorrere dal 1° luglio 2018, nella misura dell’1,9%, le ammende previste con riferimento alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 [...]

Legge 26 aprile 1974 n. 191

Legge 26 aprile 1974 n  191

Legge 26 aprile 1974 n. 191 / Prevenzione degli infortuni sul lavoro FS

Prevenzione degli infortuni sul lavoro nei servizi e negli impianti gestiti dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato.

GU n.134 del 24/05/1974

...

Art. 1.

Per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle attivita' tipicamente industriali nonche' nelle attivita' proprie dell'esercizio ferroviario ed in quelle ad esso strettamente connesse svolte dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato, si applicano, dalla data di entrata in vigore della presente legge e salve [...]

Decreto 26 febbraio 2004

Decreto 26 febbraio 2004

Definizione di una prima lista di valori limite indicativi di esposizione professionale agli agenti chimici.

GU n. 58 del 10.03.2004

Collegati:

Decreto 4 febbraio 2008

Decreto 4 febbraio 2008 

Recepimento della direttiva 7 febbraio 2006, n. 2006/15/CE. Direttiva della Commissione che definisce un secondo elenco di valori indicativi di esposizione professionale, in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio, e che modifica le direttive 91/322/CEE e 200/39/CE. 

GU n.48 del 26.02.2008

Collegati:
Direttiva 2006/15/CE

Direttiva 2006/15/CE

Direttiva 2006/15/CE

Direttiva 2006/15/CE della Commissione del 7 febbraio 2006 che definisce un secondo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica le direttive 91/322/CEE e 2000/39/CE

GU L 38/36 del 9.2.2006
_______

2° elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici

Decreto di recepimento:

Decreto 4 febbraio 2008
Recepimento della direttiva 7 febbraio 2006, n. 2006/15/CE
Direttiva della Commissione che definisce un secondo elenco di valori indicativi di esposizione professionale, in attuazione della direttiva 98/24/CE del [...]

Direttiva 2000/39/CE

Direttiva 2000/39/CE 

Direttiva 2000/39/CE della Commissione dell'8 giugno 2000 relativa alla messa a punto di un primo elenco di valori limite indicativi in applicazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall'esportazione ad agenti chimici sul luogo di lavoro.

GU L 142/47 del 16.6.2000

________

1° elenco di valori limite indicativi esposizione agenti chimici

Modifiche:

Direttiva (UE) 2019/1831: Nell’allegato della Direttiva 2000/39/CE, il riferimento al cumene è soppresso con effetto dal 20 maggio 2021.

...

Atto di recepimento:

Decreto [...]

Direttiva 2009/161/UE

Direttiva 2009/161/UE

Direttiva 2009/161/UE della Commissione del 17 dicembre 2009 che definisce un terzo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione

(GU L 338/87 19.12.2009)
_________

3° elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 5/2018



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 5 del 25 Giugno 2018

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine generale sull'applicazione della [...]

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4/2018



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 25 Giugno 2018

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine generale sull'applicazione [...]

D.M. 29 novembre 1985

D.M. 29 novembre 1985

Disciplina dell'autorizzazione e uso delle apparecchiature diagnostiche a risonanza magnetica nucleare (R.M.N.) sul territorio nazionale

G.U. 10 dicembre 1985, n. 290

Articoli abrogati D.M. 29/11/1985: 3, 4, 5

Collegati

 

D.P.R. 8 agosto 1994 n. 542

D P R  8 agosto 1994 n  542

D.P.R. 8 agosto 1994 n. 542 

Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento di autorizzazione all'uso diagnostico di apparecchiature a risonanza magnetica nucleare sul territorio nazionale. 

GU n.219 del 19-09-1994

Aggiornamenti all'atto

24/06/2016
DECRETO-LEGGE 24 giugno 2016, n. 113 (in G.U. 24/06/2016, n.146) convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2016, n. 160 (in G.U. 20/08/2016, n. 194)

_________

Art. 1 Oggetto del regolamento

1. Il presente regolamento disciplina il procedimento di autorizzazione all'installazione e all'utilizzo di apparecchiature a risonanza magnetica per uso [...]

D.M. 2 agosto 1991

DM 02 08 1991 RM

D.M. 2 agosto 1991

Autorizzazione alla installazione ed uso di apparecchiature diagnostiche a risonanza magnetica.

(GU n.194 del 20-08-1991 - SO n. 51)

NB
Articoli vigenti: 7, Allegati da 1 a 6

Modifiche:

Allegato 1 -  modificato in base a quanto disposto dall’art.4 Decreto agosto 1993 (in allegato testo consolidato dell'Allegato 1 disponibile per Abbonati)

Allegato 4 - modificato in base a quanto disposto dall’art.4 Decreto 3 agosto 1993 (in allegato testo consolidato dell'Allegato 4 disponibile per Abbonati)

Abrogazioni:

Articoli 1, 2, 3, 4, 5 e 6 - abrogazione [...]

Featured

Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018

Rivalutazione sanzioni violazioni in materia di salute e sicurezza

Rivalutazione sanzioni violazioni in materia di salute e sicurezza | dal 1° luglio 2018

Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018, inerente la rivalutazione delle sanzioni concernenti le violazioni in materia di salute e sicurezza.  (Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 140 del 19 giugno 2018)

...

IL CAPO DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO

Visto il comma 4-bis dell’articolo 306 del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81, cosi come modificato dal decreto-legge 28 giugno 2013 n. 76 (conv. da L. n.

Cassazione Penale Sent. Sez. 1 n. 27227 | 13 Giugno 2018

Sentenze cassazione penale

Violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro

Trattamento sanzionatorio

Penale Sent. Sez. 1 Num. 27227 Anno 2018

Penale Sent. Sez. 1 Num. 27227 Anno 2018
Presidente: DI TOMASSI MARIASTEFANIA
Relatore: CENTOFANTI FRANCESCO
Data Udienza: 27/04/2018

Ritenuto in fatto e considerato in diritto

1. Con sentenza ex art. 444 cod. proc. pen., pronunciata il 21 settembre 2015, irrevocabile dal 9 ottobre 2015, il Tribunale di Genova applicava ad E.L. la pena di otto mesi di reclusione, in ordine al reato di [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 25133 | 05 Giugno 2018

Sentenze cassazione penale

Responsabilità penali per omessa gestione del rischio interferenziale

 

Operaio folgorato da una corrente elettrica di 5 Ampere

Penale Sent. Sez. 4 Num. 25133 Anno 2018
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 17/05/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Napoli, con la sentenza in epigrafe, ha parzialmente riformato, dichiarando estinte per prescrizione le fattispecie contravvenzionali contestate a L.M., la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale di Avellino nei confronti di S.N., S.C., N.M.L., A.R. e L.M.. La Corte [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024