Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.366
/ Documenti scaricati: 32.055.822

D.P.C.M. 28 novembre 2011 n. 231

D.P.C.M. 28 novembre 2011 n. 231 

Regolamento di attuazione dell'articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro", relativamente all'individuazione delle particolari esigenze connesse all'espletamento delle attivita' del Dipartimento della protezione civile, nel conseguimento delle finalita' proprie dei servizi di protezione civile.

(GU n.32 del 08-02-2012)

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 7/2019



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 7 del 24 Ottobre 2019

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine generale sull'applicazione della [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. F Num. 45719 | 11 Novembre 2019

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. Fer. dell' 11 novembre 2019, n. 45719

Rischio da schiacciamento per oscillazione. Sebbene non vi sia un divieto di intervenire manualmente sui carichi, è necessario garantire il pieno governo del carico da parte del lavoratore

Penale Sent. Sez. F Num. 45719 Anno 2019

Presidente: DI NICOLA VITO
Relatore: NARDIN MAURA
Data Udienza: 27/08/2019

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 31 ottobre 2017 la Corte di appello di Firenze ha confermato la sentenza del Tribunale di Firenze con la [...]

D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 494

D Lgs  14 agosto 1996 n  494

D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 494

Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili. 

(GU n.223 del 23-9-1996 - SO n. 156)

Abrogato da: D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

Testo nativo allegato a scopo di Archivio.

Collegati

Cassazione Penale Sent. Sez. Fer Num. 45316 | 07 Novembre 2019

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. Fer. del 07 novembre 2019 n. 45316

Assenza di estintori e di segnaletica di sicurezza nel condominio: impianto di distribuzione di "Gpl" e serbatoio di titolarità della ditta di distribuzione del gas.

Nozione di luogo di lavoro

L'area nella quale era stato collocato l'impianto era accessibile ai lavoratori della ditta di distribuzione del gas per ogni intervento di manutenzione/riparazione/modifica dei componenti che si fosse reso eventualmente necessario in relazione alle parti di proprietà della ditta e dunque [...]

Featured

Direttiva (UE) 2019/1834

Direttiva UE 2019 1834

Direttiva (UE) 2019/1834

Direttiva (UE) 2019/1834 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati II e IV della Direttiva 92/29/CEE del Consiglio per quanto riguarda gli adeguamenti meramente tecnici

GU L 279 del 31.10.2019

Entrata in vigore: 20.11.2019

...

Articolo [...]

Direttiva 89/654/CEE

Direttiva 89 654 CEE

Direttiva 89/654/CEE

Direttiva 89/654/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di salute per i luoghi di lavoro (prima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

GU L 393 del 30.12.1989

Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:

Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007)
Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (GU L 198/241 25.7.2019)

Direttiva 2006/25/CE

Direttiva 2006 25 CE

Direttiva 2006/25/CE

Direttiva 2006/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2006 , sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (radiazioni ottiche artificiali) (diciannovesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)

GU L 114 del 27.4.2006

Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:

Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007)
Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo [...]

Direttiva 2003/10/CE

Direttiva 2003 10 CE

Direttiva 2003/10/CE

Direttiva 2003/10/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 febbraio 2003, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore) (diciassettesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)

GU L 42 del 15.2.2003

Direttiva 2002/44/CE

Direttiva 2002 44 CE

Direttiva 2002/44/CE

Direttiva 2002/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 giugno 2002, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni) (sedicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 177 del 6.7.2002

Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:

Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 [...]

Direttiva 1999/92/CE

Direttiva 1999 92 CE

Direttiva 1999/92/CE

Direttiva 1999/92/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 1999, relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori che possono essere esposti al rischio di atmosfere esplosive (quindicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)

GU L 23 del 28.1.2000

Testo consolidato 2007 con le modifiche apportate da:

Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007)

Direttiva 98/24/CE

Direttiva 98 24 CE

Direttiva 98/24/CE / Testo consolidato 2024

ID 9422 | Update 17.04.2024

Direttiva 98/24/CE del Consiglio del 7 aprile 1998 sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro (quattordicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)

GU L 131 del 5.5.1998

Modifiche:

Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007) [Testo consolidato 2019]
Direttiva 2014/27/UE del Parlamento europeo e del [...]

Direttiva 93/103/CE

Direttiva 93 103 CE

Direttiva 93/103/CE

Direttiva 93/103/CE del Consiglio, del 23 novembre 1993, riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e di salute per il lavoro a bordo delle navi da pesca (tredicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

GU L 307 del 13.12.1993

Direttiva 92/85/CEE

Direttiva 92 85 CEE

Direttiva 92/85/CEE / Miglioramento sicurezza e salute sul lavoro delle lavoratrici madri

ID 9420 | 25.03.2024

Direttiva 92/85/CEE del Consiglio, del 19 ottobre 1992, concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento (decima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

GU L 348 del 28.11.1992

Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:

Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del [...]

Direttiva 92/58/CEE

Direttiva 92 58 CEE

Direttiva 92/58/CEE

Direttiva 92/58/CEE del Consiglio, del 24 giugno 1992, recante le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro (nona direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)

GU L 245 del 26.8.1992

Testo consolidato 2019 con [...]

Direttiva 92/57/CEE

Direttiva 92 57 CEE

Direttiva 92/57/CEE / Direttiva cantieri

Direttiva 92/57/CEE del Consiglio, del 24 giugno 1992, riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili (ottava direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)

GU L 245 del 26.8.1992

Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:

DIRETTIVA 2007/30/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO Testo rilevante ai fini del SEE del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007)
REGOLAMENTO (UE) 2019/1243 DEL PARLAMENTO EUROPEO [...]

Direttiva 90/270/CEE

Direttiva 90 270 CEE

Direttiva 90/270/CEE

Direttiva 90/270/CEE del Consiglio, del 29 maggio 1990, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e di salute per le attività lavorative svolte su attrezzature munite di videoterminali (quinta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

(GU L 156 del 21.6.1990)

Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:

DIRETTIVA 2007/30/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO Testo rilevante ai fini del SEE del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007)
REGOLAMENTO (UE) 2019/1243 DEL [...]

Direttiva 90/269/CEE

Direttiva 90 269 CEE

Direttiva 90/269/CEE

Direttiva 90/269/CEE del Consiglio, del 29 maggio 1990, relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di salute concernenti la movimentazione manuale di carichi che comporta tra l'altro rischi dorso-lombari per i lavoratori (quarta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

GU L 156 del 21.6.1990

Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:

DIRETTIVA 2007/30/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO Testo rilevante ai fini del SEE del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del [...]

Direttiva 89/656/CEE

Direttiva 89 656 CEE

Direttiva 89/656/CEE

Direttiva del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e salute per l'uso da parte dei lavoratori di attrezzature di protezione individuale durante il lavoro (terza direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

GU L 393 del 30.12.1989

Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1996 n. 626

In allegato testo nativo e consolidati

Modificata da:

Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 L [...]

Direttiva 89/391/CEE

Direttiva 89 391 CEE

Direttiva 89/391/CEE

Direttiva 89/391/CEE del Consiglio, del 12 giugno 1989, concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro

GU L 183 del 29.6.1989

Testo consolidato al 11.12.2008 con le modifiche degli atti:

Regolamento (CE) n. 1882/2003 del parlamento europeo e del consiglio del 29 settembre 2003 (GU L 284/1 del31.10.2003)
Direttiva 2007/30/CE
 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007)
Regolamento (CE) n. 1137/2008 del parlamento europeo e del [...]

Direttiva 91/322/CEE

Direttiva 91/322/CEE

Direttiva della Commissione del 29 maggio 1991 relativa alla fissazione di valori limite indicativi in applicazione della direttiva 80/1107/CEE del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall'esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici sul luogo di lavoro

GU L 177/22 del 5.7.1991

Allegato Testo consolidato 28.08.2018

Collegati

Featured

Direttiva (UE) 2019/1833

Direttiva UE 2019 1833

Direttiva (UE) 2019/1833

Direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati I, III, V e VI della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli adattamenti di ordine strettamente tecnico

GU L 279/54 del 31.10.2019 

Entrata in vigore: 20 Novembre 2019

Featured

Direttiva (UE) 2019/1832

Direttiva UE 2019 1832

Direttiva (UE) 2019/1832 

Direttiva (UE) 2019/1832 della Commissione del 24 ottobre 2019 recante modifica degli allegati I, II e III della direttiva 89/656/CEE del Consiglio per quanto riguarda adeguamenti di carattere strettamente tecnico

GU L 279/35 del 31.10.2019

Entrata in vigore: 20.11.2019

Cassazione Civile Sent. Sez. 1 n. 27442 | 28 Ottobre 2019

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sent. Sez. 1. 28 Ottobre 2019 n. 27442

Colpito al volto dal braccio meccanico di un macchinario. Onere della prova

Civile Ord. Sez. 1 Num. 27442 Anno 2019
Presidente: DIDONE ANTONIO
Relatore: NAZZICONE LOREDANA
Data pubblicazione: 28/10/2019

Ritenuto

Viene proposto ricorso, sulla base di tre motivi, contro il decreto del Tribunale di Vercelli del 12 maggio 2016, che ha respinto l'opposizione allo stato passivo della SILIA s.p.a. in amministrazione straordinaria, proposta da S.T. per far valere il proprio diritto al risarcimento del [...]

Featured

Direttiva (UE) 2019/1831

Valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici

Agenti Chimici Lavoro: 5° Elenco

Rischio chimico: dall'UE il quinto elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici

Direttiva (UE) 2019/1831 (XIV Direttiva particolare)

Direttiva (UE) 2019/1831 della Commissione del 24 ottobre 2019 che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la Direttiva 2000/39/CE della Commissione

(GU L 279/31  del 31.10.2019)

Entrata in vigore: 20.11.2019

Rettifica del 24 Gennaio 2022

Rettifica della direttiva [...]

Featured

Decreto 21 agosto 2019 n. 127

Decreto 21 agosto 2019 n  127

Decreto 21 agosto 2019 n. 127 

Regolamento recante l'applicazione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nell'ambito delle articolazioni centrali e periferiche della Polizia di Stato, del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonche' delle strutture del Ministero dell'interno destinate per finalita' istituzionali alle attivita' degli organi con compiti in materia di ordine [...]

Featured

D.M. MIUR n. 774-2019 dell' 8 Ottobre 2019

D M  MIUR n  774 2019

D.M. MIUR n. 774-2019 dell' 8 Ottobre 2019

Alternanza scuola-lavoro Linee guida P.C.T.O. pubblicate dal MIUR - D.M. n. 774-2019 8 Ottobre 2019

Con il presente decreto sono definite le Linee guida in merito ai percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, di cui all'articolo 1, comma 785, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.

Le citate Linee guida si rendono applicabili alle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado statali e paritarie a partire dall'anno scolastico 2019/2020.

Le [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 43193 | 22 Ottobre 2019

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 22 ottobre 2019 n. 43193

Infortunio mortale durante i lavori di smontaggio e sollevamento di un frantoio mediante autogrù

Penale Sent. Sez. 4 Num. 43193 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: DOVERE SALVATORE
Data Udienza: 11/07/2019

Ritenuto in fatto

1. Con la sentenza indicata in epigrafe la Corte di appello di Cagliari ha confermato la pronuncia emessa nei confronti di P.G.A., C.A.A. e B.M. dal Tribunale di Cagliari, con la quale essi erano stati giudicati responsabili del [...]

Direttiva (UE) 2017/159

Direttiva UE 2017 159

Direttiva (UE) 2017/159

Direttiva (UE) 2017/159 del Consiglio, del 19 dicembre 2016, recante attuazione dell'accordo relativo all'attuazione della Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 dell'Organizzazione internazionale del lavoro, concluso il 21 maggio 2012, tra la Confederazione generale delle cooperative agricole nell'Unione europea (Cogeca), la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti e l'Associazione delle organizzazioni nazionali delle imprese di pesca dell'Unione europea (Europêche) 

GU L 25 del 31.1.2017

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 41894 | 11 Ottobre 2019

Sentenze cassazione penale

Lavoratore schiacciato dal trattore

Palese inesperienza e mancato conseguimento di un titolo abilitativo portano alla condanna del datore di lavoro

Penale Sent. Sez. 4 Num. 41894 Anno 2019

Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 01/10/2019

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Napoli ha confermato la sentenza di primo grado con cui F.T. è stato condannato alla pena di mesi sei di reclusione, col beneficio della sospensione condizionale e della non menzione, per il reato di cui [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024