|
Direttiva Quadro
|
Modifiche (2)
|
Stato Direttiva particolare nativa (3)
|
Atto di recepimento (4)
|
In vigore
|
Abrogazione
|
0
|
Direttiva 89/391/CEE del Consiglio, del 12 giugno 1989, concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro
|
Regolamento (CE) n. 1882/2003
Direttiva 2007/30/CE
Regolamento (CE) n. 1137/2008
|
V
|
|
D.Lgs. 19 settembre 1994 n. 626
D.Lgs. 19 marzo 1996 n. 242
|
N.
|
Direttiva sociale particolare (1)
|
Modifiche (2)
|
Stato Direttiva particolare nativa (3) |
Atto di recepimento (4)
|
In vigore
|
Abrogazione
|
--- |
Direttiva 91/383/CEE del Consiglio, del 25 giugno 1991, che completa le misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute durante il lavoro dei lavoratori aventi un rapporto di lavoro a durata determinata o un rapporto di lavoro interinale
|
Direttiva 2007/30/CE |
V |
|
D.Lgs. 19 marzo 1996 n. 242
|
I
|
Direttiva 89/654/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di salute per i luoghi di lavoro (prima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE); In vigore (5)
|
|
V
|
|
D.Lgs. 19 settembre 1994 n. 626
D.Lgs. 19 marzo 1996 n. 242
|
II
|
Direttiva 89/655/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) Abrogata dal 22.10.2009
|
Direttiva 95/63/CE
Abrogata dal 22.10.2009
|
|
X
Dal 22.10.2009 Direttiva 2009/104/CE
|
D.Lgs. 19 settembre 1994 n. 626
D.Lgs. 19 marzo 1996 n. 242
|
Direttiva 2001/45/CE Abrogata dal 22.10.2009
|
Direttiva 2009/104/CE In vigore
|
III
|
Direttiva 89/656/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e salute per l'uso da parte dei lavoratori di attrezzature di protezione individuale durante il lavoro (terza direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE); In vigore (5)
|
Direttiva 89/656/CEE
|
V
|
|
D.Lgs. 19 settembre 1994 n. 626
D.Lgs. 19 marzo 1996 n. 242
|
Direttiva (UE) 2019/1832
In vigore
|
Decreto del 20 dicembre 2021
Entrata in vigore: 14.02.2022
|
IV
|
Direttiva 90/269/CEE del Consiglio, del 29 maggio 1990, relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di salute concernenti la movimentazione manuale di carichi che comporta tra l'altro rischi dorso-lombari per i lavoratori (quarta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE); In vigore (5)
|
|
V
|
|
D.Lgs. 19 settembre 1994 n. 626
D.Lgs. 19 marzo 1996 n. 242
|
V
|
Direttiva 90/270/CEE del Consiglio, del 29 maggio 1990, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e di salute per le attività lavorative svolte su attrezzature munite di videoterminali (quinta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE); In vigore (5)
|
|
V
|
|
D.Lgs. 19 settembre 1994 n. 626
D.Lgs. 19 marzo 1996 n. 242 Legge 3 febbraio 2003 n.14
|
VI
|
Direttiva 90/394/CEE del Consiglio, del 28 giugno 1990, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) Abrogata dal 19/05/2004
|
Direttiva 97/42/CE Abrogata dal 19.05.2004
|
|
X
Dal 19.05.2004 Direttiva 2004/37/CE
(5)
|
D.Lgs. 19 settembre 1994 n. 626
D.Lgs. 19 marzo 1996 n. 242
|
Direttiva 1999/38/CE Abrogata dal 19.05.2004
|
---
|
Direttiva 2004/37/CE In vigore
|
---
|
Direttiva 2014/27/UE In vigore
|
D.Lgs. 15 febbraio 2016 n. 39
|
Direttiva (UE) 2017/2398 Entrata in vigore: 16.02.2018
|
D.Lgs. 1° Giugno 2020 n. 44
Entrata in vigore: 24 giugno 2020
|
Direttiva (UE) 2019/130
Entrata in vigore: 20.02.2019
|
Decreto 11 Febbraio 2021
Entrata in vigore: 15.02.2020
|
Direttiva (UE) 2019/983
Entrata in vigore: 10.07.2019
|
Decreto 11 Febbraio 2021
Entrata in vigore: 15.02.2020
|
Direttiva (UE) 2022/431
Entrata in vigore: 05.04.2022
|
Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135
Entrata in vigore: 11.10.2024
|
Direttiva (UE) 2024/869 Entrata in vigore: 08.04.2024
|
Da recepire Recepimento: entro il 09.04.2026
|
VII
|
Direttiva 90/679/CEE relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro (settima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) Abrogata dal 05.11.2000
|
Direttiva 2000/54/CE In vigore (6)
|
|
X
Dal 05.11.2000 Direttiva 2000/54/CE
|
D.Lgs. 19 settembre 1994 n. 626
D.Lgs. 19 marzo 1996 n. 242
|
Direttiva (UE) 2019/1833 Entrata in vigore: 20.11.2019
|
Legge 18 dicembre 2020 n. 176 (7)
Entrata in vigore: 25.12.2020
|
Direttiva (UE) 2020/739 Entrata in vigore: 24.06.2020
|
Legge 18 dicembre 2020 n. 176
Entrata in vigore: 25.12.2020
Decreto 27 Dicembre 2021
Entrata in vigore: 14.02.2022
|
VIII
|
Direttiva 92/57/CEE del Consiglio, del 24 giugno 1992, riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili (ottava direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) In vigore (5)
|
|
V
|
|
D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 494
|
IX
|
Direttiva 92/58/CEE del Consiglio, del 24 giugno 1992, recante le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro (nona direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) In vigore (5)
|
|
V
|
|
D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493
|
Altre Direttiva (CEE) n. 77/576 del Consiglio, del 25 luglio 1977, per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro Abrogata
|
|
|
X
Dal 24.06.1994 Direttiva 92/58/CEE
|
D.P.R. 8 giugno 1982 n. 524
|
X
|
Direttiva 92/85/CEE del Consiglio, del 19 ottobre 1992, concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento (decima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) In vigore
|
|
V
|
|
Legge 30 dicembre 1971 n. 1204
D.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026
D.Lgs. 25 novembre 1996 n. 645
|
XI
|
Direttiva 92/91/CEE del Consiglio, del 3 novembre 1992, relativa a prescrizioni minime intese al miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione (undicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) In vigore
|
|
V
|
|
D.Lgs. 25 novembre 1996 n. 624
|
XII
|
Direttiva 92/104/CEE del Consiglio, del 3 dicembre 1992, relativa a prescrizioni minime intese al miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori delle industrie estrattive a cielo aperto o sotterranee (dodicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) In vigore
|
|
V
|
|
D.Lgs. 25 novembre 1996 n. 624
|
XIII
|
Direttiva 93/103/CE del Consiglio, del 23 novembre 1993, riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e di salute per il lavoro a bordo delle navi da pesca (tredicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) In vigore
|
|
V
|
|
Legge 19 febbraio 1992 n. 142
Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 298
Sicurezza lavoratori marittimi: quadro normativo
|
XIV
|
Direttiva 98/24/CE del Consiglio del 7 aprile 1998 sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro (quattordicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) In vigore (5)
|
Direttiva 98/24/CE
|
V
|
|
D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 25
|
Direttiva 2000/39/CE 1° Elenco
|
Decreto 26 febbraio 2004
|
Direttiva 2006/15/CE 2° Elenco
|
Decreto 4 febbraio 2008
|
Direttiva 2009/161/UE 3° Elenco
|
Decreto 6 agosto 2012
|
Direttiva (UE) 2017/164 4° Elenco
|
Decreto 02 Maggio 2020
|
Direttiva (UE) 2019/1831 5° Elenco (6)
|
Decreto 18 Maggio 2021
|
Direttiva (UE) 2024/869 Entrata in vigore: 08.04.2024
|
Da recepire Recepimento: entro il 09.04.2026
|
Altre: Direttiva 91/322/CEE della Commissione, del 29 maggio 1991, relativa alla fissazione di valori limite indicativi in applicazione della direttiva 80/1107/CEE del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dell'esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici sul luogo di lavoro In vigore
|
|
V
|
|
D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277
|
Altre: Direttiva 80/1107/CEE del Consiglio, del 27 novembre 1980, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro Abrogata
|
Direttiva 88/642/CEE Non più in vigore
|
|
X
|
D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277 |
Direttiva 82/605/CEE del Consiglio, del 28 luglio 1982, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi ad un'esposizione al piombo metallico ed ai suoi composti ionici durante il lavoro (prima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 8 della direttiva 80/1107/CEE) Abrogata
|
Direttiva 98/24/CE |
|
X |
D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277 |
XV
|
Direttiva 1999/92/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 1999, relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori che possono essere esposti al rischio di atmosfere esplosive (quindicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) In vigore
|
|
V
|
|
D.Lgs. 12 giugno 2003 n. 233
|
XVI
|
Direttiva 2002/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 giugno 2002, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni) (sedicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo e del Consiglio In vigore (5)
|
|
V
|
|
D.Lgs. 19 agosto 2005 n.187
|
XVII
|
Direttiva 2003/10/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 febbraio 2003, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore) (diciassettesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) In vigore (5)
|
|
V
|
|
D.Lgs. 10 aprile 2006 n. 195
|
Altre Direttiva 86/188/CEE Abrogata dal 15/02/2006
|
|
|
X
|
Decreto del 15/08/1991 n. 277
|
XVIII
|
Direttiva 2004/40/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (diciottesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) Abrogata dal 28/06/2013
|
|
|
X
Dal 28/06/2013 Direttiva 2013/35/UE
|
D.Lgs. 19 novembre 2007 n. 257
|
XIX
|
Direttiva 2006/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2006, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (radiazioni ottiche artificiali) (diciannovesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) In vigore (5)
|
|
V
|
|
D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81
|
XX
|
Direttiva 2013/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (ventesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) e che abroga la direttiva 2004/40/CE. In vigore
|
|
V
|
|
D.Lgs 1° agosto 2016 n. 159 D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81
|
---
|
Direttiva 78/610/CEE del Consiglio, del 29 giugno 1978, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati Membri sulla protezione sanitaria dei lavoratori esposti al cloruro di vinile monomero Abrogata
|
|
|
X
Data di fine della validità 28 Aprile 2003 Direttiva 1999/38/CE
|
D.P.R. 10 settembre 1982 n. 962 D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 66
|
---
|
Direttiva 83/477/CEE del Consiglio del 19 settembre 1983 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro Abrogata
|
Direttiva 83/477/CEE Abrogata dal 5 Gennaio 2010
|
|
X
Dal 5 Gennaio 2010 Direttiva 2009/148/CE
|
D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277
|
Direttiva 91/382/CEE Abrogata dal 5 Gennaio 2010 |
|
Legge 27 marzo 1992 n. 257 |
Direttiva 98/24/CE In vigore
|
D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 25 |
Direttiva 2003/18/CE Abrogata dal 5 Gennaio 2010
|
D.Lgs. 25 luglio 2006 n. 257 |
Direttiva 2007/30/CE In vigore
|
D.Lgs. 13 marzo 2013 n. 32 |
Direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro.
|
|
|
|
Da recepire entro il 21.12.2025
|
---
|
Direttiva 2010/32/UE del Consiglio, del 10 maggio 2010, che attua l’accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario. In vigore
|
|
V
|
|
D.Lgs. 19 febbraio 2014 n. 19
|
---
|
Direttiva (UE) 2024/2831 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali
|
|
|
|
Da recepire entro il 02.12.2026
|