Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.572
Featured

ATEX Prodotti: precisazioni UE per attrezzature specifiche

ATEX Prodotti 94/9/CE(*): Precisazioni ufficiali UE

(*) La Direttiva ATEX 94/9/CE è stata sostituita dalla nuova Direttiva 2014/34/UE, i contenuti relativi alle precisazioni sono equivalenti.

Data: 18 Marzo 2016

Precisazioni del Comitato ATEX UE sull'applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 94/9/CE a Prodotti specifici, nonché procedure per la marcatura e valutazione della conformità, in elenco:

1. Unità filtro e e silo ventilati (versione riveduta)
2. Turbine a gas
3. Turbine a vapore
4. Pompe di benzina (versione riveduta)
5. Cavi
6. Guarnizioni rotazione meccanica
7. Aperture di sicurezza
8. Elevatori a [...]

Featured

Guide for the EMCD | Directive 2014/30/EU

Guide for the EMCD Directive 2014 30 EU   March 2018

Guide for the EMCD | Directive 2014/30/EU

EC March 2018

These guidelines are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by the “new” Electromagnetic Compatibility Directive 2014/30/EU (EMCD).

Vedi Guida Agg. Dicembre 2018

They assist in the interpretation of the Directive but do not substitute for it; they explain and clarify some of the most important aspects related to its application. The Guide is also intended to ensure the free movement of products in the [...]

Featured

EU general risk assessment methodology



EU general risk assessment methodology

This EU general risk assessment methodology implements Article 20 of Regulation (EC) No 765/2008.

This provision obliges Member States to ensure that products which present a serious risk requiring rapid intervention, including a serious risk the effects of which are not immediate, are recalled, withdrawn or that their being made available on their market is prohibited, and that the Commission is informed without delay thereof, in accordance with Article 22.

Article 20 specifies that the decision [...]

Featured

EN 1090-1:2009+A1:2011: applicazione piastre di ancoraggio

Pastre ancoraggio

Sentenza Corte di giustizia UE del 14.12.2017 - piastre di ancoraggio con funzione strutturale applicazione EN 1090-1:2009+A1:2011

In base alla Sentenza Corte di giustizia UE del 14 dicembre 2017 (causa C-630/16), i prodotti da costruzione come le piastre di ancoraggio e simili destinate ad essere fissate nel cemento prima della sua solidificazione e utilizzate per fissare i pannelli della facciata e i sostegni in muratura all’intelaiatura degli edifici rientrano, se hanno funzione strutturale, nell’ambito di applicazione della norma EN 1090-1:2009+A1:2011.

....

Sentenza della Corte (Ottava [...]

Featured

Dichiarazione di Prestazione DoP - Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011

Dichiarazione di Prestazione - DoP | Regolamento (UE) 305/2011 | CPR

ID 477 | Update Agosto 2017

Aggiornato Modello 2017 con:

- campo per indicazione sito disponibilità copia online - Regolamento Delegato (UE) 157/2014
- istruzioni compilazione - Regolamento Delegato (UE) n. 574/2014

Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.

Il CPR Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) N. 305/2011,

Featured

EN 12547:2009 Centrifughe - Requisiti comuni di sicurezza - Testo pdf



EN 12547:2009 Centrifughe - Requisiti comuni di sicurezza

Requisiti di cui ai punti:

5. REQUISITI E MISURE DI SICUREZZA
6. VERIFICA DEI REQUISITI E DELLE MISURE DI SICUREZZA
7. INFORMAZIONI PER L'USO
8. MARCATURA, SEGNALI E AVVERTENZE SCRITTE

La norma si applica alle centrifughe destinate alla separazione di liquido/liquido/solido/solido o di almeno due di queste sostanze.
Essa fornisce requisiti per ridurre al minimo i rischi dovuti ai pericoli di natura meccanica, ai pericoli provocati dall inosservanza dei principi ergonomici e ai pericoli di natura elettrica.

La norma precisa [...]

Featured

Anomalie attrezzature a pressione

Anomalie attrezzature a pressione

Anomalie attrezzature a pressione | Regione ER Ed. 3 2016

La pubblicazione, giunta alla terza edizione, realizzata su mandato della Regione dal “Gruppo di lavoro regionale Attrezzature a pressione”, sintetizza i casi più significativi delle anomalie rilevate nel periodo dal 2001 al 2016.

L’attività pluriennale di verifica delle “attrezzature a pressione” svolta dei Settori Impiantistici della Regione Emilia Romagna, ha consentito di estrapolare dagli esiti delle verifiche una serie significativa di dati inerenti alle “anomalie delle attrezzature a pressione”.

La pubblicazione,

Featured

Check list Trapani - EN 12717 (stato della tecnica al TUSL)

Check list Trapani EN 12717



Trapani: Check list adeguamento/costruzione

La EN 12717 (tipo C) è "Buona tecnica" alla conformità dei requisiti dell'All. V del D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Sicurezza Lavoro.

EN 12717:2009
Sicurezza delle macchine utensili - Trapani

La norma, di tipo C, specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura (inclusi installazione e smontaggio, con disposizioni per trasporto e manutenzione) di trapani fissi.

Check list sulla norma tecnica EN 12717, parte relativa all’elenco [...]

Protection Public Exposure Indoors due to Radon

IAEA Radon

Protection of the Public against Exposure Indoors due to Radon and Other Natural Sources of Radiation

Requirements for the protection of people from harmful consequences of exposure to ionizing radiation, for the safety of radiation sources and for protection of the environment are established in the IAEA Safety Requirements for Radiation Protection and Safety of Radiation Sources: International Basic Safety Standards (IAEA Safety Standards Series No. GSR Part 3).

Safety Standards Series No. GSR Part 3 is jointly sponsored by the [...]

Featured

Check list Colorazioni Equipaggiamenti Elettrici - Checklist pdf/file cem

Check list colorazioni pulsanti



Check list Colorazioni Equipaggiamenti Elettrici

Colori distintivi con relativo significato per: pulsanti, indicatori luminosi, cavi.

EN 60073 
Sicurezza del macchinarioPrincipi fondamentali e di sicurezza per interfacce uomo-macchina, la marcatura e l'identificazione Principi di codifica per i dispositivi indicatori e per gli attuatori

EN 60204-1
Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine

File CEM importabile in CEM4

File CEM importabile in CEM4 | cem4.eu

Decreto MIT 10 luglio 2017

Decreto 10 luglio 2017

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Aggiornamento ISTAT degli importi dei diritti e dei compensi per prestazioni e servizi in materia di nautica da diporto.

GU Serie Generale n.190 del 16-08-2017

Correlati
Codice della Nautica da Diporto

Featured

Linee guida valutazione conformità Allegato II direttiva 2013/29/UE

Linee guida valutazione conformit  articoli pirotecnici

Linee guida valutazione conformità Allegato II direttiva 2013/29/UE

Commissione Europea, 21 Dicembre 2017

Guideline for the practical application of the conformity assessment procedures (modules B, C2, D, E, G and H) according to Annex II of the Directive 2013/29/EU

Approved during the meeting in Vienna, 2017-11-22

This Document gives guidance on the practical application of the following conformity assessment procedures as set out in the Annex II of the Directive 2013/29/EU:

Module

Application on categories

B (EU-type examination)

F1-F4, T1-T2, P1-P2

C2

Ex-post evaluation of Regulation (EC) N° 765/2008

765 2008

Ex-post evaluation of the application of the market surveillance provisions of Regulation (EC) N° 765/2008

Commissione Europea, 19 Dicembre 2017

Regulation (EC) N° 765/2008 (hereinafter also referred to as ‘the Regulation’) setting out the requirements for accreditation and market surveillance relating to the marketing of products and repealing Regulation (EEC) N° 339/931 has been applicable since 1 January 2010. The Regulation has the strategic objectives of ‘strengthening the protection of public interests through the reduction of the number of non-compliant [...]

Featured

Linee guida Nuova Direttiva ATEX 2014/34/EU | Dicembre 2017

Guidelines ATEX 2014 34 EU 2st Edition 12 2017

Linee guida Nuova Direttiva ATEX 2014/34/EU

2nd Edition December 2017 

Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, relativa all'armonizzazione della legge degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.

Queste Linee Guida ATEX sono destinate ad essere un manuale per tutte le parti direttamente o indirettamente interessate dalla direttiva 2014/34/UE, comunemente indicata come ATEX ("Atmosfere EXplosibles") direttiva di "prodotto", applicabile dal 20 aprile 2016, in sostituzione [...]

Featured

Il tempo di vita delle gru a torre

Il tempo di vita delle gru a torre

La posizione ufficiale della FEM sul tempo di vita delle Grù a torre

Questa pubblicazione è solo una guida e fornisce una panoramica per quanto riguarda la valutazione del "Tempo di vita delle gru a torre".

Essa non pretende di coprire ogni aspetto in merito e non riflette tutti gli aspetti normativi in dettaglio.

Non vuole, e non può, sostituire una conoscenza delle relative direttive, leggi e regolamenti.

Inoltre devono essere prese in considerazione [...]

Featured

Gas Appliances Regulation (EU) 2016/426

Regulation EU 2016 426 GAR

Gas Appliances Regulation (EU) 2016/426

As of 21 April 2018, the Gas Appliances Directive 2009/142/EC (GAD) will be fully replaced by the new Gas Appliances Regulation (EU)2016/46 (GAR) for all appliances burning gaseous fuels. Although the current Gas Appliances Directive is a fully ‘New Approach’ directive by virtue of which manufacturers placing their appliances on the market should meet the Essential

Requirements of Annex I, its implementation in the Member States showed that some amendments were necessary to clarify mainly the scope [...]

Featured

Check list EN 60204-1:2006 Testing of the electrical equipment of machines - IFA

Check list EN 60204-1:2006 Testing of the electrical equipment of machines

2007, IFA

Da IFA una check list sulla norma: EN 60204-1:2006 equipaggiamenti elettrici di macchine

EN 60204-1 (2006), "Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Requisiti generali" è una norma europea armonizzata (Tipo B) ai sensi della Direttiva Macchine 2006/42/CE e della Direttiva Bassa tensione 2014/35/UE.

Sulla base di questo standard,

Featured

Dichiarazione CE di Conformità Direttiva 2000/14/CE

Dichiarazione Conformita  2000 14 CE

Dichiarazione CE di Conformità Direttiva 2000/14/CE OND

Modello dichiarazione di Conformità Direttiva 2000/14/CE formato doc(*)

La Direttiva 2000/14/CE, concernente l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto, comunemente detta “OND” (Outdoor Noise Directive), riguarda le macchine rientranti in direttiva macchine 2006/42/CE, semoventi o mobili, destinate a funzionare all’aperto, e stata recepita in Italia con il D. Lgs. 4 settembre 2002 n. 262.

Una macchina soggetta a Direttiva OND, è, quindi, sicuramente una macchina che deve sottostare agli [...]

Featured

Direttiva EMC: Requisiti linguistici

Requisiti linguistici EMC

Direttiva EMC 2014/30/EU: Requisiti linguistici

Update 1° dicembre 2017 dell'elenco dei requisiti linguisti direttiva EMC

In allegato, l'elenco dei requisiti linguistici nei diversi Stati Membri, ai sensi direttiva EMC, in ordine alla documentazione tecnica, ai punti contatto, alle informazioni d'uso delle apparecchiature ed alla dichiarazione di conformità UE.

Sebbene l'elenco sia aggiornato regolarmente, potrebbe non essere completo e non ha alcuna validità legale; solo le disposizioni nazionali in ogni stato membro danno effetto giuridico

Requisiti linguistici:

Documentazione tecnica (Art 7.2 e [...]

EU's evaluation roadmap of the LVD

Evalutation Roadmap LVD

EU's evaluation roadmap of the LVD

Evaluation of the Low Voltage Directive 2014/35/EU

EC 30.10.2017

Purpose and Scope

The purpose of this evaluation is to assess if the Low Voltage Directive 2014/35/EU is fit for purpose in terms of effectiveness, efficiency, relevance, coherence, EU added value. On the basis of the conclusions on the performance of the Directive, the Commission will assess which next steps may be necessary to improve the performance of the Directive.

The analysis is also intended to [...]

Featured

Utilizzo cavi elettrici nelle gallerie stradali

Utilizzo cavi CPR gallerie stradali

Utilizzo cavi elettrici nelle gallerie stradali

Nota R.U. 0013107 del 05.10.2017

Risposta del Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, ad una richiesta di chiarimenti di ANAS in merito all’utilizzo dei cavi elettrici nelle gallerie stradali.

MINISTERO DELL’INTERNO
Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile
Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica

All’ANAS S.p.A.
Al consiglio superiore dei lavori pubblici
Al Comitato Elettrotecnico Italiano

Oggetto: Utilizzo cavi elettrici nelle gallerie stradali

Con nota prot. n. 464994 del 18/9/2017 [...]

Featured

ISO 7010 Raccolta Segnaletica sicurezza - Ed. 2017



ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma - Ed. 2017

Ed. 2.0 Luglio 2017

Aggiornata la raccolta segnaletica ISO:2011 (UNI 2012) alla versione ISO 2016 (UNI 2017), con altri segnali inseriti nell'emendamento 7, in allegato:

- Prospetto della codifica di segnaletica
- Raccolta immagini segnaletica

Featured

EN 13478:2008 Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione dal fuoco - Testo Requisiti

EN 13478:2008 Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione dal fuoco*

*Attenzione: sostituita da EN 19353:2016

Testo Requisiti

La norma specifica i metodi di identificazione del pericolo di incendio associato al macchinario e l'esecuzione di una corrispondente valutazione dei rischi.
La norma specifica i principi di base e la metodologia relativa alle misure tecniche per la prevenzione e la protezione dal fuoco, da adottare durante la progettazione e la costruzione del macchinario.

Allegato ZB
L'applicazione della Norma è Presunzione di Conformità al RESS 1.5.6 [...]

Featured

Regulation (EU) 2016/426: Questions & Answers

Questions answers GAR

Regulation (EU) 2016/426: Questions & Answers

EC 20 novembre 2017

Regulation (EU) 2016/426 on appliances burning gaseous fuels (GAR)

Guidance Document: Questions & Answers on the transition from the Gas Appliances Directive to the Gas Appliances Regulation and on the GAR implementation


1. Question: Will existing GAD EC type-examination certificates become invalid when the GAR applies?
2. Question: Do GAD EC type-examination test reports stay valid?
3. Question: Which ERs have changed and what is the impact?
4. Question: Is a [...]
Featured

Cavi Elettrici: Marcatura CE

Cavi elettrici: Marcatura CE

Un Documento di chiarimenti applicativi

Il Documento allegato all'articolo, intende fornire chiarimenti sulla Marcatura CE dei cavi elettrici e l'applicazione pratica in accordo con la Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE ed il Regolamento (UE) 305/2011 (CPR), casi illustrati.

Excursus
....

Con la pubblicazione della norma EN 50575, nell'elenco delle norme armonizzate per il Regolamento (UE) 305/2011 (CPR), Com. 2016/C 209/03, anche i cavi elettrici, soggetti già a marcatura CE per la Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE, dovranno essere marcati CE [...]

Featured

Il CPR: Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011

Il CPR: Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011

Rev. 1.0 Giugno 2017

Il Focus, aggiornamento del precedente 2013 (di cui sotto), analizza, con FAQ e Schemi gli obblighi del Regolamento sui Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 a 4 anni dall'entrata in vigore 1° Luglio 2013.

Il CPR Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) N. 305/2011, ha sostituito la Direttiva 89/106/CEE sui prodotti da costruzione (CPD) e fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione.

Il CPR fornisce ulteriori chiarimenti sui concetti [...]

Featured

FAQ on the Ecodesign Directive Update November 2017

FAQ Ecodesign directive 2017

FAQ on the Ecodesign Directive and its Implementing Regulations

Update November 2017

Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations

This document will be regularly updated.

This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regarding the Ecodesign Directive 2009/125/EC and its implementing Regulations.

The answers provided reflect a common understanding between Commission services and the Market Surveillance Authorities [...]

Featured

9° Rapporto attività sorveglianza del mercato Direttiva macchine

9° Rapporto INAIL Direttiva macchine - Edizione 2017

9° Rapporto 2017 sull'attività di sorveglianza del mercato ai sensi del d.lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine

Il documento fornisce analisi e informazioni di supporto al monitoraggio e all'ottimizzazione dell’azione di Sorveglianza del Mercato, oltre a contenuti di indirizzo, per sviluppare nuove linee di ricerca e prodotti di supporto all'individuazione delle soluzioni adeguate per la totalità dell’utenza di settore.

L'Inail, in base a quanto previsto dal [...]

Orgalime - posizione valutazione impatto direttiva OND

Orgalime - posizione valutazione impatto della direttiva sul rumore esterno 2000/14/CE (OND)

Position Paper Brussels, 7 th August 2017

Orgalime/Sector Associations Contribution (in blue) to the Scoping interview in the framework of the Impact Assessment of Outdoor Noise Directive 2000/14/EC.

1. Attached Excel file: Could you please give an indication of the following market data for your sector, as far as in the public domain: Please note that the Excel file cannot be filled by Orgalime but should be completed by [...]

Featured

Faq Regolamento (UE) 305/2011 (CPR)

Faq Regolamento (UE) 305/2011 (CPR)

European Commission - Ottobre 2017

FAQ covering the Construction Products Regulation (CPR)

What is the meaning of "placing on the market"?
What is the "Appropriate Technical Documentation" foreseen in Article 36 of the Construction Products Regulation (CPR)?
What shall a manufacturer do if certain clauses in the harmonised standard are not in line with the provisions of the Construction Products Regulation (CPR)?
Where can somebody obtain information on the requirements applicable to a product in a [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024