OEN (1)
|
Riferimento e titolo della norma
(e documento di riferimento)
|
Prima pubblicazione GU
|
Riferimento della norma sostituita
|
Data di cessazione della presunzione di conformità della norma sostituita
Nota 1
|
Decisione della Commissione
|
Decisione di esecuzione
Nota 3
|
(1)
|
(2)
|
(3)
|
(4)
|
(5)
|
(6)
|
(7)
|
CEN
|
EN 581-1:2006
Mobili per esterno - Sedute e tavoli per campeggio, uso domestico e collettività - Requisiti generali di sicurezza.
|
22.7.2006
|
|
|
2006/514/EC
|
Soppressa con Decisione di esecuzione (UE) 2024/2962
|
CEN
|
EN 716-1:2017+AC:2019
Mobili - Lettini per bambini e lettini pieghevoli per uso domestico - parte 1: Requisiti di sicurezza
|
16.08.2022
|
|
|
|
Dec. di es. (UE) 2022/1401 la norma è pubblicata dal 16.08.2022
|
CEN
|
EN 913:2018
Attrezzatura da ginnastica - Requisiti generali di sicurezza e metodi di prova
|
10.10.2019
|
EN 913:2008
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
Con Dec.es. (UE) 2024/2406
La norma è soppressa a decorrere dal 13 marzo 2026
|
CEN
|
EN 913:2018+A1:2021 Attrezzatura da ginnastica - Requisiti generali di sicurezza e metodi di prova
|
13.09.2024
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2024/2406 norma pubblicata: 13.09.2024
|
CEN
|
EN 914:2020
Attrezzatura da ginnastica - Barre parallele e combinazioni barre parallele/asimmetriche - Requisiti e metodi di prova, inclusa la sicurezza
|
16.08.2022
|
|
|
|
Dec. di es. (UE) 2022/1401 la norma è pubblicata dal 16.08.2022
|
CEN
|
EN 915:2008
Attrezzatura da ginnastica - Barre asimmetriche - Requisiti e metodi di prova inclusa la sicurezza
|
11.7.2014
|
|
|
2014/357/EU
|
|
CEN
|
EN 916:2003
Attrezzatura da ginnastica - Plinti per volteggio - Requisiti e metodi di prova inclusa la sicurezza
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
2014/357/EU
|
|
CEN
|
EN 957-2:2003
Attrezzatura fissa di allenamento - Parte 2: Attrezzatura di allenamento alla resistenza, requisiti addizionali specifici di sicurezza e metodi di prova
|
22.7.2006
|
|
|
2006/514/EC
2014/357/EU
|
|
CEN
|
EN 957-6:2010+A1:2014
Attrezzatura fissa di allenamento - Parte 6: Simulatori di corsa, requisiti addizionali specifici di sicurezza e metodi di prova
|
16.1.2015
|
EN 957-6:2010
Nota 2.1
|
|
2014/875/EU
|
|
CEN
|
EN 957-7:1998
Attrezzatura fissa di allenamento - Vogatori, requisiti addizionali specifici di sicurezza e metodi di prova
|
22.7.2006
|
|
|
2006/514/EC
2014/357/EU
|
|
CEN
|
EN 1129-1:1995
Mobili - Letti ribaltabili - Requisiti di sicurezza e prove - Parte 1: Requisiti di sicurezza
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
|
|
CEN
|
EN 1129-2:1995
Mobili - Letti ribaltabili - Requisiti di sicurezza e prove - Parte 2: Metodi di prova
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
|
|
CEN
|
EN 1130:2019
Mobili per bambini - Culle - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
EN 1130:2019/AC:2020
|
16.08.2022
|
|
|
|
Dec. di es. (UE) 2022/1401 la norma è pubblicata dal 16.08.2022
|
CEN
|
EN 1272:2017
Articoli per puericultura - Seggiolini da tavolo - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
16.08.2022
|
|
|
|
Dec. di es. (UE) 2022/1401 la norma è pubblicata dal 16.08.2022
|
CEN
|
EN 1273:2005
Articoli per puericultura - Girelli - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
17.2.2009
|
|
|
2009/18/EC
|
Soppressa con Decisione di esecuzione (UE) 2024/2962
|
CEN
|
EN 1400:2013+A2:2018
Articoli per puericultura - Succhietti per neonati e bambini piccoli - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
16.08.2022
|
|
|
|
Dec. di es. (UE) 2022/1401 la norma è pubblicata dal 16.08.2022
|
CEN
|
EN 1466:2014
Articoli per puericultura - Sacche porta bambini e supporti - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
9.10.2015
|
EN 1466:2004
+A1:2007
Nota 2.1
|
30.11.2015
|
(EU) 2015/1345
|
|
CEN
|
EN 1466:2014/AC:2015
|
16.08.2022
|
|
|
|
Dec. di es. (UE) 2022/1401 la norma è pubblicata dal 16.08.2022
|
CEN
|
EN 1651:1999
Attrezzature per parapendio - Imbracature - Requisiti di sicurezza e prove di resistenza
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
|
Soppressa con Decisione di esecuzione (UE) 2024/2962
|
CEN
|
EN 1930:2011
Articoli per puericoltura - Barriere di sicurezza - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
9.10.2015
|
|
|
(EU) 2015/1345
|
|
CEN
|
EN ISO 4210-1:2014
Cicli - Requisiti di sicurezza per biciclette - Parte 1: Termini e definizioni (ISO 4210-1:2014)
|
9.10.2015
|
EN 14764:2005
EN 14766:2005
EN 14781:2005
Nota 2.1
|
|
(EU) 2015/681
|
|
CEN
|
EN ISO 4210-2:2015
Cicli - Requisiti di sicurezza per biciclette - parte 2: Requisiti per biciclette da città e da trekking, biciclette da ragazzo, biciclette da montagna e da corsa (ISO 4210-2:2015)
|
10.10.2019
|
EN ISO 4210-2:2014
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN ISO 4210-3:2014
Cicli - Requisiti di sicurezza per biciclette - Parte 3: Metodi di prova comuni (ISO 4210-3:2014)
|
9.10.2015
|
EN 14764:2005
EN 14766:2005
EN 14781:2005
Nota 2.1
|
|
(EU) 2015/681
|
|
CEN
|
EN ISO 4210-4:2014
Cicli - Requisiti di sicurezza per biciclette - Parte 4: Metodi di prova di frenatura (ISO 4210-4:2014)
|
9.10.2015
|
EN 14764:2005
EN 14766:2005
EN 14781:2005
Nota 2.1
|
|
(EU) 2015/681
|
|
CEN
|
EN ISO 4210-5:2014
Cicli - Requisiti di sicurezza per biciclette - Parte 5: Metodi di prova dello sterzo (ISO 4210-5:2014, versione corretta 2015-02-01)
|
9.10.2015
|
EN 14764:2005
EN 14766:2005
EN 14781:2005
Nota 2.1
|
|
(EU) 2015/681
|
|
CEN
|
EN ISO 4210-6:2015
Cicli - Requisiti di sicurezza per biciclette - parte 6: Metodi di prova del telaio e della forcella (ISO 4210-6:2015
|
10.10.2019
|
EN ISO 4210-6:2014
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN ISO 4210-7:2014
Cicli - Requisiti di sicurezza per biciclette - Parte 7: Metodi di prova di ruote e cerchioni (ISO 4210-7:2014)
|
9.10.2015
|
EN 14764:2005
EN 14766:2005
EN 14781:2005
Nota 2.1
|
|
(EU) 2015/681
|
|
CEN
|
EN ISO 4210-8:2014
Cicli - Requisiti di sicurezza per biciclette - Parte 8: Metodi di prova del pedale e dell’unità di sistema (ISO 4210-8:2014)
|
9.10.2015
|
EN 14764:2005
EN 14766:2005
EN 14781:2005
Nota 2.1
|
|
(EU) 2015/681
|
|
CEN
|
EN ISO 4210-9:2014
Cicli - Requisiti di sicurezza per biciclette - Parte 9: Metodi di prova di sella e reggisella (ISO 4210-9:2014)
|
9.10.2015
|
EN 14764:2005
EN 14766:2005
EN 14781:2005
Nota 2.1
|
|
(EU) 2015/681
|
|
CEN
|
EN ISO 8098:2014
Cicli - Requisiti di sicurezza per biciclette da ragazzo (ISO 8098:2014)
|
9.10.2015
|
|
|
(EU) 2015/681
|
|
CEN
|
EN ISO 9994:2019
Accendini - Specifiche di sicurezza (ISO 9994:2018)
|
16.08.2022
|
|
|
|
Dec. di es. (UE) 2022/1401 la norma è pubblicata dal 16.08.2022
|
CEN
|
EN ISO 11243:2016
Portapacchi per biciclette - Requisiti e metodi di prova (ISO 11243:2016)
|
11.10.2019
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN 12196:2003
Attrezzatura da ginnastica - Cavalli e cavalline - Requisiti di funzionalità e di sicurezza, metodi di prova
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
|
|
CEN
|
EN 12197:1997
Attrezzatura da ginnastica - Barre orizzontali - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
|
|
CEN
|
EN 12221-1:2008+A1:2013
Articoli per puericultura - Fasciatoi per uso domestico - Parte 1: Requisiti di sicurezza
|
9.10.2015
|
|
|
(EU) 2015/1345
|
|
CEN
|
EN 12221-2:2008+A1:2013
Articoli per puericultura - Fasciatoi per uso domestico - Parte 2: Metodi di prova
|
9.10.2015
|
|
|
(EU) 2015/1345
|
|
CEN
|
EN 12346:1998
Attrezzatura da ginnastica - Spalliere, scale in lattice e strutture per scalate - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
|
|
CEN
|
EN 12432:1998
Attrezzatura per ginnastica - Assi di equilibrio - Requisiti di funzionalità e di sicurezza, metodi di prova
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
|
|
CEN
|
EN 12491:2001
Attrezzatura per parapendio - Paracadute di emergenza - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
|
Soppressa con Decisione di esecuzione (UE) 2024/2962
|
CEN
|
EN 12655:1998
Attrezzatura per ginnastica - Anelli - Requisiti di funzionalità e di sicurezza, metodi di prova
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
|
|
CEN
|
EN 12790-1:2023 Articoli per puericultura - Culle reclinabili - parte 1: Culle reclinabili per bambini fino a quando iniziano a cercare di sedersi
|
13.09.2024
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2024/2406 norma pubblicata: 13.09.2024
|
CEN
|
EN 12790-2:2023 Articoli per puericultura - Culle reclinabili - parte 2: Culle reclinabili per bambini fino a quando iniziano a mettersi in piedi
|
13.09.2024
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2024/2406 norma pubblicata: 13.09.2024
|
CEN
|
EN ISO 12863:2010 Metodo di prova normalizzato per la valutazione della propensione all’innesco delle sigarette (ISO 12863:2010) EN ISO 12863:2010/AC:2011 EN ISO 12863:2010/A1:2016
|
01.12.2020
|
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1808:
Pubblicata 01.12.2020
|
CEN
|
EN 13120:2009+A1:2014
Tende interne - Requisiti prestazionali compresa la sicurezza
|
10.10.2014
|
|
|
2014/531/EU
|
|
CEN
|
EN 13209-1:2004
Articoli per puericultura - Zaini porta- bambini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova - Parte 1: Zaini porta- bambini con telaio
|
22.7.2006
|
|
|
2006/514/EC
|
|
CEN
|
EN 13209-2:2015
Articoli per puericoltura - Zaini porta- bambini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova - Parte 2: Zaini di materiale flessibile
|
Questa è la prima pubblicazione
|
EN 13209-
2:2005
Nota 2.1
|
31.8.2017
|
(EU) 2017/1014
|
|
CEN
|
EN 13219:2008
Attrezzatura da ginnastica - Trampo- lini - Requisiti di funzionalità e di sicurezza, metodi di prova
|
9.10.2015
|
|
|
2014/357/EU
|
|
CEN
|
EN 13319:2000
Accessori per l’immersione - Profon- dimetri e dispositivi combinati per la misurazione di profondità e tempo - Requisiti di funzionalità e di sicurezza, metodi di prova
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
|
|
CEN
|
EN 13869:2016
Accendini - Requisiti di sicurezza relativi ai bambini per gli accendini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
Questa è la prima pubblicazione
|
EN 13869:2002
+A1:2011
Nota 2.1
|
31.8.2017
|
(EU) 2017/1014
|
|
CEN
|
EN 13899:2003
Attrezzatura per sport su rotelle - Pattini a rotelle - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
|
|
CEN
|
EN 14059:2002
Lampade ad olio decorative - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
24.4.2004
|
|
|
C(2004) 1493
|
|
CEN
|
EN 14344:2004 Articoli per puericultura - Seggiolini per bambini per biciclette - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
|
Con Dec.es. (UE) 2024/2406
La norma è soppressa a decorrere dal 13 marzo 2026
|
CEN
|
EN 14344:2022 Articoli per puericultura - Seggiolini per bambini per biciclette - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
13.09.2024
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2024/2406 norma pubblicata: 13.09.2024
|
CEN
|
EN 14350-1:2004
Articoli per puericultura - Dispositivi per bere - Parte 1: Requisiti generali e meccanici e prove
|
15.10.2005
|
|
|
2005/718/EC
|
|
CEN
|
EN 14682:2014
Sicurezza dell’abbigliamento per bambi- ni - Cordoncini e lacci nell’abbiglia- mento per bambini - Specifiche
|
9.10.2015
|
EN 14682:2007
Nota 2.1
|
|
(EU) 2015/1345
|
|
CEN
|
EN 14988:2017+A1:2020
Seggioloni per bambini - Requisiti e metodi di prova
|
16.08.2022
|
|
|
|
Dec. di es. (UE) 2022/1401 la norma è pubblicata dal 16.08.2022
|
CEN
|
EN 16120:2012+A2:2016
Articoli per puericultura - Rialzi per sedie
|
16.08.2022
|
|
|
|
Dec. di es. (UE) 2022/1401 la norma è pubblicata dal 16.08.2022
|
CEN
|
EN 16156:2010
Sigarette - Valutazione della propen- sione all’innesco - Requisiti di sicu- rezza
|
17.11.2011
|
|
|
2011/496/EU
|
|
CEN
|
EN 16281:2013
Prodotti a protezione dei bambini - Dispositivi di bloccaggio a prova di bambino per finestre e porte finestre installati dal consumatore - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
11.7.2014
|
|
|
2014/358/EU
|
|
CEN
|
EN 16433:2014
Tende interne - Protezione dai rischi di strangolamento - Metodi di prova
|
10.10.2014
|
|
|
2014/531/EU
|
|
CEN
|
EN 16434:2014
Tende interne - Protezione dai rischi di strangolamento - Requisiti e metodi di prova per dispositivi di sicurezza
|
10.10.2014
|
|
|
2014/531/EU
|
|
CEN
|
EN 16890:2017 Mobili per l’infanzia - Materassi per lettini e culle - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
01.12.2020
|
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1808:
Pubblicata 01.12.2020
Con Dec.es. (UE) 2024/2406
La norma è soppressa a decorrere dal 13 marzo 2026
|
CEN
|
EN 16890:2017+A1:2021 Mobili per l’infanzia - Materassi per lettini e culle - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
13.09.2024
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2024/2406 norma pubblicata: 13.09.2024
|
CEN
|
EN 17022:2018 Articoli per puericultura - Dispositivi di aiuto per il bagno - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
01.12.2020
|
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1808:
Pubblicata 01.12.2020
|
CEN
|
EN 17072:2018 Articoli per puericultura - Vaschette da bagno, supporti e dispositivi di aiuto per il bagno supportati dalle vaschette - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
01.12.2020
|
|
|
|
Decisione di esec. (UE) 2020/1808:
Pubblicata 01.12.2020
|
CEN
|
EN 17191:2021 Mobili per l’infanzia - Sedute per bambini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
|
13.09.2024
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2024/2406 norma pubblicata: 13.09.2024
|
CEN
|
EN ISO 20957-1:2013
Attrezzatura fissa di allenamento - Parte 1: Requisiti di sicurezza generali e metodi di prova (ISO 20957-1:2013)
|
11.7.2014
|
EN 957-1:2005
Nota 2.1
|
|
2014/357/EU
|
|
CEN
|
EN ISO 20957-4:2016
Attrezzatura fissa di allenamento - parte 4: Panche di allenamento alla resistenza, requisiti addizionali specifici di sicurezza e metodi di prova (ISO 20957-4:2016)
|
10.10.2019
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN ISO 20957-5:2016
Attrezzatura fissa di allenamento - parte 5: Biciclette fisse per l’esercizio e attrezzature di allenamento per la parte superiore del corpo, requisiti addizionali specifici di sicurezza e metodi di prova (ISO 20957-5:2016)
|
10.10.2019
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN ISO 20957-8:2017
Attrezzatura fissa di allenamento - parte 8: Stepper, scalatori e simulatori di scalata - Requisiti addizionali specifici di sicurezza e metodi di prova (ISO 20957-8:2017)
|
10.10.2019
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN ISO 20957-9:2016
Attrezzatura fissa di allenamento - parte 9: Attrezzi ellittici d’allenamento, requisiti addizionali specifici di sicurezza e metodi di prova (ISO 20957-9:2016)
EN ISO 20957-9:2016/A1:2019
|
10.10.2019
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
Decisione di esec. (UE) 2020/1808:
Sostituita 01.12.2020
|
CEN
|
EN ISO 20957-10:2017
Attrezzatura fissa di allenamento - parte 10: Biciclette per l’esercizio con una ruota fissa o senza ruota libera, requisiti addizionali specifici di sicurezza e metodi di prova (ISO 20957-10:2017)
|
10.10.2019
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN ISO 25649-1:2017
Articoli galleggianti per il tempo libero per l’utilizzo su e in acqua - parte 1: Classificazione, materiali, requisiti generali e metodi di prova (ISO 25649-1:2017)
|
10.10.2019
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN ISO 25649-2:2017
Articoli galleggianti per il tempo libero per l’utilizzo su e in acqua - parte 2: Informazione per il consumatore (ISO 25649-2:2017)
|
10.10.2019
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN ISO 25649-3:2017
Articoli galleggianti per il tempo libero per l’utilizzo su e in acqua - parte 3: Requisiti aggiuntivi specifici di sicurezza e metodi di prova per i dispositivi di Classe A (ISO 25649-3:2017)
|
10.10.2019
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN ISO 25649-4:2017
Articoli galleggianti per il tempo libero per l’utilizzo su e in acqua - parte 4: Requisiti aggiuntivi specifici di sicurezza e metodi di prova per i dispositivi di Classe B (ISO 25649-4:2017)
|
10.10.2019
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN ISO 25649-5:2017
Articoli galleggianti per il tempo libero per l’utilizzo su e in acqua - parte 5: Requisiti aggiuntivi specifici di sicurezza e metodi di prova per i dispositivi di Classe C (ISO 25649-5:2017)
|
10.10.2019
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN ISO 25649-6:2017
Articoli galleggianti per il tempo libero per l’utilizzo su e in acqua - parte 6: Requisiti aggiuntivi specifici di sicurezza e metodi di prova per i dispositivi di Classe D (ISO 25649-6:2017)
|
10.10.2019
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN ISO 25649-7:2017
Articoli galleggianti per il tempo libero per l’utilizzo su e in acqua - parte 7: Requisiti aggiuntivi specifici di sicurezza e metodi di prova per i dispositivi di Classe E (ISO 25649-7:2017)
|
10.10.2019
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2019/1698 norma pubblicata: 10.10.2019
|
CEN
|
EN 50689:2021 Sicurezza dei prodotti laser - Prescrizioni particolari per prodotti laser di consumo
|
13.09.2024
|
|
|
|
Dec.es. (UE) 2024/2406 norma pubblicata: 13.09.2024
|
Cenelec
|
EN IEC 62368-1:2020
Apparecchiature audio/video, per la tecnologia dell’informazione e delle comunicazioni - parte 1: Requisiti di sicurezza
|
16.08.2022
|
|
|
|
Dec. di es. (UE) 2022/1401 la norma è pubblicata dal 16.08.2022
|
EN IEC 62368-1:2020/A11:2020
|
|
|
|
|
|
Nota: la presente pubblicazione riguarda solo le disposizioni 3.3.19 “Esposizione al suono” e 10.6 “Protezione contro le fonti di energia acustica” della norma EN IEC 62368-1:2020/A11:2020.
|