Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.457
/ Documenti scaricati: 32.288.602
Featured

Norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/426 GAR

Norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/426 GAR

Norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/426 GAR / Elenco Settembre 2025

ID 24569 | 11.09.2025 - Elenco Norme armonizzate Regolamento apparecchi a gas Reg. (UE) 2016/426 GAR

Elenco consolidato Norme armonizzate Regolamento apparecchi a gas Reg. (UE) 2016/426 GAR all'11 Settembre 2025.

Elenco consolidato

- Decisione di esecuzione (UE) 2024/224 della Commissione, del 10 gennaio 2024, relativa alle norme armonizzate per gli apparecchi che bruciano carburanti gassosi elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 2024/224 del 12.01.2024). Entrata in vigore: 12.01.2024. Decisione abrogata dalla  Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

- Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944 della Commissione, del 28 novembre 2024, relativa alle norme armonizzate per gli apparecchi che bruciano carburanti gassosi elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione di esecuzione (UE) 2024/224 della Commissione. (GU L 2024/2944, 2.12.2024). Entrata in vigore: 02.12.2024

- Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793 della Commissione, del 10 settembre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2024/2944 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi di cottura a gas per uso domestico, regolatori di pressione e dispositivi di sicurezza associata per apparecchi a gas, dispositivi termoelettrici di sicurezza all’accensione e allo spegnimento, caldaie per riscaldamento a gas e valvole automatiche di sfiato per bruciatori a gas e apparecchi a gas. (GU L 2025/1793 dell'11.9.2025). Entrata in vigore: 11.09.2025

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2025
©Copia autorizzata Abbonati

Vedi la nuova sezione "Norme armonizzate click"

Norme armonizzate Regolamento

Norme armonizzate Reg. (UE) 2016/426 GAR | 11.09.2025

1. Decisione di esecuzione (UE) 2024/224

2. Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

3. Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793

OEN (1)

Riferimento e titolo della norma

(e documento di riferimento)

Prima pubblicazione GU

Riferimento della norma sostituita

Data di cessazione della presunzione di conformità della norma sostituita

Nota 1

Dec. di esecuzione

(1)

(2)

(3)

(4)

(5)

(6)

CEN


EN 30-1-1:2021+A1:2023
Apparecchi di cottura a gas per uso domestico - parte 1-1: Sicurezza - Generalità

 

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

Limitazioni:
a) La norma EN 30-1-1:2021+A1:2023 non contempla il requisito essenziale di cui all’allegato I, punto 3.2.4, del regolamento (UE) 2016/426.
b) La norma EN 30-1-1:2021+A1:2023 contempla il requisito essenziale di cui all’allegato I, punto 3.4.4, del regolamento (UE) 2016/426 per quanto riguarda il monossido di carbonio, ma non contempla tale requisito per quanto riguarda altre concentrazioni nocive di sostanze capaci di rappresentare un pericolo per la salute

CEN


EN 30-1-2:2023+A1:2024
Apparecchi di cottura a gas per uso domestico - parte 1-2: Sicurezza - Apparecchi con forni a convezione forzata

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

CEN

EN 30-2-1:2024
Apparecchi di cottura a gas per uso domestico - Parte 2-1: Utilizzazione razionale dell'energia - Generalità

11.09.2025

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793

CEN

EN 88-1:2022+A1:2023
Regolatori di pressione e dispositivi di sicurezza associata per apparecchi a gas - parte 1: Regolatori di pressione per pressione di entrata non maggiore di 50 kPa

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

CEN

EN 88-2:2022+A1:2024
Regolatori di pressione e dispositivi di sicurezza associata per apparecchi a gas - Parte 2: Regolatori di pressione per pressione di entrata maggiore di 500 mbar e minore o uguale a 5 bar

11.09.2025

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793

CEN

EN 88-3:2022+A1:2024
Dispositivi di sicurezza e di controllo per bruciatori a gas e apparecchi a gas - Parte 3: Regolatori di pressione e/o portata per pressioni in ingresso fino a 500 kPa, di tipo elettronico

11.09.2025

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793

CEN

EN 125:2022+A1:2024
Dispositivi di sorveglianza di fiamma per apparecchi utilizzatori a gas - Dispositivi termoelettrici di sicurezza all'accensione e allo spegnimento

11.09.2025

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793

CEN

EN 203-1:2021+A1:2023
Apparecchi per cucine professionali alimentati a gas - parte 1: Requisiti generali di sicurezza

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

CEN

EN 203-2-1:2021+A1:2023
Apparecchi per cucine professionali alimentati a gas - parte 2-1: Requisiti specifici - Bruciatori aperti e wok

 

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

CEN


EN 203-2-2:2021+A1:2023
Apparecchi per cucine professionali alimentati a gas - parte 2-2: Requisiti specifici - Forni

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

CEN


EN 203-2-4:2021+A1:2023
Apparecchi per cucine professionali alimentati a gas - parte 2-4: Requisiti specifici - Friggitrici

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

CEN

EN 257:2022+A1:2023
Termostati meccanici per apparecchi a gas

 

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

CEN


EN 549:2019+A2:2024
Materiali di gomma per elementi di tenuta e membrane per apparecchi a gas e equipaggiamenti per gas

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

CEN


EN 751-3:2022+A1:2023
Materiali di tenuta per giunzioni metalliche filettate a contatto con gas della 1a, 2a e 3a famiglia e con acqua calda - parte 3: Nastri di PTFE non sinterizzato e stringhe di PTFE non sinterizzato

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

CEN


EN 1106:2022+A1:2023
Rubinetti a comando manuale per apparecchi a gas

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

CEN


EN 1854:2022+A1:2023
Dispositivi di sicurezza e controllo per bruciatori e apparecchi a combustibili gassosi e/o liquidi - Dispositivi di sorveglianza della pressione per bruciatori e apparecchi a gas

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

CEN


EN 15502-1:2021+A1:2023
Caldaie per riscaldamento a gas - parte 1: Requisiti generali e prove

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

CEN

EN 15502-2-1:2022+A1:2023
Caldaie per riscaldamento a gas - Parte 2-1: Norma specifica per gli apparecchi di tipo C ed apparecchi di tipo B2, B3 e B5 di portata termica nominale non maggiore di 1 000  kW
EN 15502-2-1:2022+A1:2023/AC:2024

11.09.2025

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793

CEN

EN 15502-2-2:2024
Caldaie per riscaldamento a gas - Parte 2-2: Norma specifica per gli apparecchi di tipo B1

11.09.2025

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793

CEN

EN 16304:2022+A1:2024
Valvole automatiche di sfiato per bruciatori a gas e apparecchi a gas

11.09.2025

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793

 

CEN


EN 16898:2022+A1:2023
Dispositivi di sicurezza e di controllo per bruciatori a gas e apparecchi a gas - Filtri per gas con pressione massima di esercizio fino a 600 kPa

02.12.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

Nota 1: in genere la data di cessazione della presunzione di conformità coincide con la data di ritiro («dow»), fissata dall’organizzazione europea di normazione, ma è bene richiamare l’attenzione di coloro che utilizzano queste norme sul fatto che in alcuni casi eccezionali può avvenire diversamente.

Nota 2.1: la norma nuova (o modificata) ha lo stesso campo di applicazione della norma sostituita. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

Nota 2.2: la nuova norma ha un campo di applicazione più ampio delle norme sostituite. Alla data stabilita le norme sostituite cessano di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

Nota 2.3: la nuova norma ha un campo di applicazione più limitato rispetto alla norma sostituita. Alla data stabilita la norma (parzialmente) sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per quei prodotti o servizi che rientrano nel campo di applicazione della nuova norma. La presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per i prodotti o servizi che rientrano ancora nel campo di applicazione della norma (parzialmente) sostituita, ma non nel campo di applicazione della nuova norma, rimane inalterata.

Nota 3: In caso di modifiche, la Norma cui si fa riferimento è la EN CCCCC:YYYY, comprensiva delle sue precedenti eventuali modifiche, e la nuova modifica citata. La norma sostituita perciò consiste nella EN CCCCC:YYYY e nelle sue precedenti eventuali modifiche, ma senza la nuova modifica citata. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di fornire la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

NOTA:
- Ogni informazione relativa alla disponibilità delle norme può essere ottenuta o presso le organizzazioni europee di normazione o presso gli organismi nazionali di normazione il cui elenco è pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea conformemente all'articolo 27 del regolamento (UE) n. 1025/2012 (2).

- Le norme armonizzate sono adottate dalle organizzazioni europee di normazione in lingua inglese (il CEN e il Cenelec pubblicano norme anche in francese e tedesco). Successivamente i titoli delle norme armonizzate sono tradotti in tutte le altre lingue ufficiali richieste dell'Unione europea dagli organismi nazionali di normazione. La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli presentati per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.

- La pubblicazione dei riferimenti alle rettifiche «…/AC:YYYY» avviene a solo scopo di informazione. Una rettifica elimina errori di stampa, linguistici o simili nel testo di una norma e può riferirsi a una o più versioni linguistiche (inglese, francese e/o tedesco) di una norma adottata da un'organizzazione europea di normazione.

- La pubblicazione dei riferimenti nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non implica che le norme siano disponibili in tutte le lingue ufficiali dell'Unione.

- Il presente elenco sostituisce tutti gli elenchi precedenti pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. La Commissione europea assicura l'aggiornamento del presente elenco.

- Per ulteriori informazioni sulle norme armonizzate o altre norme europee, consultare il seguente indirizzo Internet:

http://ec.europa.eu/growth/single-market/european-standards/harmonised-standards/index_en.htm

__________
(1) OEN: Organizzazione europea di normazione:

- CEN: Rue de la Science 23, B-1040 Bruxelles, Telefono: +32 25500811; fax +32 25500819 (http://www.cen.eu)
- Cenelec: Rue de la Science 23, B-1040 Bruxelles, Telefono: +32 25500811; fax +32 25500819 (http://www.cenelec.eu)
- ETSI: 650, route des Lucioles, F-06921 Sophia Antipolis, tel.+33 492944200; fax +33 493654716, (http://www.etsi.eu)

(2) GU C 338 del 27.9.2014, pag. 31.

...

Collegati:
Vedi la nuova sezione "Norme armonizzate click"

Allegati (Riservati) Abbonati Marcatura CE
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Norme armonizzate Reg. apparecchi a gas (GAR) )
Norme armonizzate Reg. apparecchi a gas (GAR)
Certifico Srl - Rev. 0.0 Settembre 2025
Abbonati Marcatura CE
IT 274 kB 0

Articoli correlati Marcatura CE

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024