OEN (1)
|
Riferimento e titolo della norma
(e documento di riferimento)
|
Prima pubblicazione GU
|
Riferimento della norma sostituita
|
Data di cessazione della presunzione di conformità della norma sostituita
Nota 1
|
Decisione di esecuzione
Nota 4
|
CEN
|
EN 556-1:2001
Sterilizzazione dei dispositivi medici - Requisiti per i dispositivi medici che recano l'indicazione "STERILE" - Requisiti per i dispositivi medici sterilizzati terminalmente
EN 556-1:2001/AC:2006
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 556-2:2015
Sterilizzazione dei dispositivi medici - Requisiti per i dispositivi medici che recano l'indicazione "STERILE" - Parte 2: Requisiti per i dispositivi medici preparati asetticamente
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 11137-1:2015
Sterilizzazione dei prodotti sanitari - Radiazione - Parte 1: Requisiti per lo sviluppo, la convalida e il controllo sistematico dei processi di sterilizzazione per i dispositivi medici (ISO 11137-1:2006, incl. Amd 1:2013)
EN ISO 11137-1:2015/A2:2019
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 11137-1:2015
Sterilizzazione dei prodotti sanitari - Radiazione - Parte 1: Requisiti per lo sviluppo, la convalida e il controllo sistematico dei processi di sterilizzazione per i dispositivi medici (ISO 11137-1:2006, incl. Amd 1:2013)
|
17.11.2017
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è continua ad applicarsi fino al 30.09.2021
|
CEN
|
EN ISO 11137-2:2015
Sterilizzazione dei prodotti sanitari - Radiazione - Parte 2: Definizione della dose sterilizzante (ISO 11137-2:2013)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 11607-1:2020 Imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminal
|
15.04.2021
|
|
|
Con la Dec.di esec. (UE) 2021/609 la norma è pubblicata 15.04.2021
|
CEN
|
EN ISO 11607-2:2020 Imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente - parte 2: Requisiti di convalida per il formato, la tenuta e i processi di assemblaggio (ISO 11607-2:2019)
|
15.04.2021
|
|
|
Con la Dec.di esec. (UE) 2021/609 la norma è pubblicata 15.04.2021
|
CEN
|
EN ISO 11737-2:2020 Sterilizzazione dei dispositivi medici - Metodi microbiologici - parte 2: Prove di sterilità eseguite nel corso della definizione, della convalida e del mantenimento di un processo di sterilizzazione (ISO 11737-2:2019)
|
15.04.2021
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata 25.03.2020
Con la Dec.di esec. (UE) 2021/609 la norma è sostituita 15.04.2021
|
CEN
|
EN 12322:1999
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Mezzi di coltura per microbiologia - Criteri di prestazione per mezzi di coltura
EN 12322:1999/A1:2001
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 13408-1:2015
Trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute - Parte 1: Requisiti generali (ISO 13408-1:2008)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 13408-2:2018
Trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute - Parte 2: Filtrazione sterilizzante (ISO 13408-2:2018)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 13408-2:2011
Trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute - Parte 2: Filtrazione (ISO 13408-2:2003)
|
19.8.2011
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è continua ad applicarsi fino al 30.09.2021
|
CEN
|
EN ISO 13408-3:2011
Trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute - Parte 3: Liofilizzazione (ISO 13408-3:2006)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 13408-4:2011
Trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute - Parte 4: Tecnologie per la pulizia in loco (ISO 13408-4:2005)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 13408-5:2011
Trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute - Parte 5: Sterilizzazione in loco (ISO 13408-5:2006)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 13408-6:2011
Trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute - Parte 6: Sistemi isolatori (ISO 13408-6:2005)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 13408-7:2015
Trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute - Parte 7: Processi alternativi per dispositivi medici e prodotti di combinazione (ISO 13408-7:2012)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 13485:2016
Dispositivi medici - Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti per scopi regolamentari (ISO 13485:2016)
EN ISO 13485:2016/AC:2018
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 13485:2016
Dispositivi medici - Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti per scopi regolamentari (ISO 13485:2016)
EN ISO 13485:2016/AC:2016
|
17.11.2017
|
EN ISO 13485:2012 Nota 2.1
|
31.3.2019
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è continua ad applicarsi fino al 30.09.2021
|
CEN
|
EN 13532:2002
Requisiti generali per i dispositivi medico-diagnostici in vitro per test auto-diagnostici
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
17EN 13612:2002
Va18lutazione delle prestazioni dei dispositivi medico-diagnostici in vitro
EN 1193612:2002/AC:2002
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 13641:2002
Eliminazione o riduzione del rischio di infezione relativa ai reagenti diagnostici in vitro
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 13975:2003
Procedure di campionamento utilizzate per le prove di accettazione dei dispositivi medico- diagnostici in vitro - Aspetti statistici
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 14136:2004
Utilizzo di schemi di valutazione esterna della qualità per la valutazione delle prestazioni dei procedimenti di esami diagnostici in vitro
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 14254:2004
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Contenitori monouso per la raccolta di campioni di origine umana, diversi dal sangue
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 14820:2004
Contenitori monouso per il prelievo di campioni di sangue venoso umano
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 14937:2009
Sterilizzazione dei prodotti sanitari - Requisiti generali per la caratterizzazione di un agente sterilizzante e per lo sviluppo, la convalida ed il controllo sistematico di un processo di sterilizzazione per dispositivi medici (ISO 14937:2009)
|
25.03.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 14971:2012
Dispositivi medici - Applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici (ISO 14971:2007, Corrected version 2007-10-01)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 15193:2009
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Misura di grandezze in campioni di origine biologica - Requisiti per il contenuto e la presentazione di procedimenti di misura di riferimento (ISO 15193:2009)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 15194:2009
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Misura di grandezze in campioni di origine biologica - Requisiti relativi ai materiali di riferimento certificati e al contenuto della documentazione di supporto (ISO 15194:2009)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 15197:2015
Sistemi di dosaggio dei diagnostici in vitro - Requisiti per i sistemi auto-diagnostici di monitoraggio della glicemia nel trattamento del diabete mellito (ISO 15197:2013)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 15223-1:2016
Dispositivi medici - Simboli da utilizzare nelle etichette del dispositivo medico, nell'etichettatura e nelle informazioni che devono essere fornite - Parte 1: Requisiti generali (ISO 15223-1:2016, Corrected version 2017-03)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 17511:2003
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Misura di grandezze di campioni di origine biologica - Tracciabilità metrologica dei valori assegnati ai calibratori e ai materiali di controllo (ISO 17511:2003)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 18113-1:2011
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Informazioni fornite dal fabbricante (etichettatura) - Parte 1: Termini, definizioni e requisiti generali (ISO 18113-1:2009)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 18113-2:2011
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Informazioni fornite dal fabbricante (etichettatura) - Parte 2: Reagenti diagnostici in vitro per uso professionale (ISO 18113-2:2009)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 18113-3:2011
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Informazioni fornite dal fabbricante (etichettatura) - Parte 3: Strumenti diagnostici in vitro per uso professionale (ISO 18113-3:2009)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 18113-4:2011
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Informazioni fornite dal fabbricante (etichettatura) - Parte 4: Reagenti diagnostici in vitro per test auto-diagnostici (ISO 18113-4:2009)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 18113-5:2011
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Informazioni fornite dal fabbricante (etichettatura) - Parte 5: Strumenti diagnostici in vitro per test auto-diagnostici (ISO 18113-5:2009)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 18153:2003
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Misura di grandezze in campioni di origine biologica - Tracciabilità metrologica dei valori per la concentrazione catalitica di enzimi assegnati a calibratori e materiali di controllo (ISO 18153:2003)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 20776-1:2006
Sistemi di prova in laboratorio e di dosaggio dei diagnostici in vitro - Prova di sensibilità degli agenti infettivi e valutazione delle prestazioni dei dispositivi di sensibilità antimicrobici - Parte 1: Metodo di riferimento per la determinazione della sensibilità in vitro agli agenti antimicrobici dei batteri aerobici a crescita rapida presenti in malattie infettive (ISO 20776-1:2006)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 23640:2015
Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Valutazione della stabilità dei reagenti diagnostici in vitro (ISO 23640:2011)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN ISO 25424:2019
Sterilizzatrici a bassa temperatura a vapore e formaldeide - Requisiti per lo sviluppo, la convalida e il controllo di routine di un processo di sterilizzazione per dispositivi medici (ISO 25424:2018)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 61010-2-101:2002
Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - Parte 2-101: Prescrizioni particolari per apparecchiature mediche per la diagnosi in-vitro (IEC 61010-2-101:2002 (Modificata))
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 61326-2-6:2006
Apparecchi elettrici di misura, controllo e laboratorio - Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica - Parte 2-6: Requisiti particolari - Apparecchiature mediche per diagnostica in vitro (IVD) (IEC 61326-2-6:2005)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 62304:2006
Software per dispositivi medici - Processi relativi al ciclo di vita del software (IEC 62304:2006)
EN 62304:2006/AC:2008
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|
CEN
|
EN 62366:2008
Dispositivi medici - Applicazione dell'ingegneria delle caratteristiche utilizzative ai dispositivi medici (IEC 62366:2007)
|
25.3.2020
|
|
|
Con la Dec. di esec. 2020/439 la norma è pubblicata
|