Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.493
/ Documenti scaricati: 31.177.493
ID 4971 | 15.11.2017 / Traduzione non ufficiale IT con rimandi al Regolamento (UE) 305/2011 CPR e norma armonizzata EN 1090-1:2009 + A1:2011
Documento Estratto dal Rapporto Tecnico CEN/TR 17052:2017 (traduzione IT non ufficiale), individua le condizioni per identificare se un prodotto di acciaio o di alluminio rientra nel campo di applicazione della EN 1090-1:2009 + A1: 2011 (UNI EN 1090-1:2012) e fornisce un elenco indicativo e non esaustivo di prodotti rientranti (allegato A) non rientranti (allegato B) dal campo di applicazione della norma, riferimenti al Regolamento (UE) 305/2011/CE e EN 1090-1:2009+A1:2011.+
Download Estratto Documento
Excursus
Il campo di applicazione della norma EN 1090-1:2009 + A1:2011 "Esecuzione di strutture in acciaio e alluminio strutture: Parte 1: requisiti per la valutazione della conformità dei componenti strutturali è molto ampia e ha spinto la Commissione europea a pubblicare delle FAQ sul regolamento dei prodotti di costruzione.
Il Rapporto Tecnico CEN/TR 17052:2017 intende chiarire in modo più organico e ampliato le risposte date sulle FAQ.
Condizione 1 | Il prodotto soddisfa i requisiti di EN 1090-2 o EN 1090-3 |
Condizione 2 | Il prodotto è un prodotto da costruzione strutturale ai sensi del regolamento Prodotti da costruzione (UE) 305/2011, il che significa: |
Condizione 2a | Il prodotto è destinato ad essere incorporato in modo permanente nella costruzione di opere (edifici o opere di ingegneria), e |
Condizione 2b | Il prodotto ha una funzione strutturale in relazione a lavori di costruzione. Es. con un suo guasto devono essere soddisfatti: - Requisito di base 1 punto a) - Requisito di base 2 (dettaglio in punto 2) (Allegato 1 del regolamento sui prodotti da costruzione (EU) 305/2011). |
Condizione 3 | La norma non si applica ai prodotti da costruzione coperti da un'altra specifica tecnica europea, ad esempio: - una specifica norma armonizzata (hEN) - una Approvazione Tecnica Europea (European Technical Approval) ETA - una Valutazione Tecnica Europea (European Technical Assessment) ETA. |
...
valutazione tecnica europea: valutazione documentata della prestazione di un prodotto da costruzione, in relazione alle sue caratteristiche essenziali, conformemente al rispettivo documento per la valutazione europea sulla base del regolamento Prodotti da costruzione (UE) 305/2011
Valutazione tecnica favorevole (Benestare tecnico europeo) dell’idoneità all’uso di un prodotto da costruzione per uno specifico impiego, basata sul soddisfacimento dei requisiti essenziali dell’Opera di costruzione nella quale il prodotto deve essere incorporate sulla base della direttiva 89/106/CEE
...
2. Dettaglio condizioni EN 1090-1
I prodotti da costruzione strutturali sono parte di una struttura portante che è un assemblaggio organizzato di parti collegate progettate per fornire resistenza meccanica e stabilità alle opere.
Un modo per l'identificazione di unprodotto da costruzione strutturale è quello di porre la domanda:
"se il prodotto viene rimosso, la sua rimozione influenza la stabilità della struttura o di parti della struttura?
Se la risposta a questa la domanda è si, il prodotto è prodotto da costruzione strutturale (componente strutturale) della costruzione, vedi anche EN 1090-1:2009 + A1: 2011, 3.1.9.
Condizione 2 - Il prodotto è un prodotto da costruzione strutturale ai sensi del regolamento sui prodotti da costruzione (UE) 305/2011.
Condizione 2a- Il prodotto è destinato ad essere incorporato in modo permanente in lavori di costruzione
a) Incorporato in modo permanente
L'incorporazione di un prodotto in modo permanente nei lavori significa:
- che la sua rimozione riduce le capacità di prestazioni delle opere e
- che lo smantellamento o la sostituzione del prodotto sono operazioni che coinvolgono attività di costruzione.
Prodotti tipici di costruzione non incorporati in modo permanente sono: impalcature, casseformi ponteggi, protezioni temporanee.
b) Lavori di costruzione
Lavori di costruzione come edifici ed opere di ingegneria civile (come ad esempio ponti).
I lavori di costruzione sono fissati a terra.
Un lavoro di costruzione deve essere considerato come "fissato alla terra "quando è direttamente o indirettamente connesso al suolo o è sostenuto dal suolo.
Sostenuto dal suolo può essere ad esempio per gravità o tramite palificazione.
Condizione 2b - Il prodotto ha una funzione strutturale in relazione ai lavori di costruzione
Il prodotto deve avere una funzione strutturale in relazione ai lavori di costruzione (vale a dire il suo guasto/rottura influenzano la soddisfazione del requisito di base l e punto a) e il requisito di base 2 come descritto in Allegato I del regolamento UE 305/2011).
Questi requisiti sono relativi alla resistenza meccanica e alla stabilità delle "opere di costruzione" compresa la sicurezza in caso di incendio.
...
Condizione 3 - Il prodotto non è coperto da un altra specifica tecnica europea
I seguenti tipi di specifiche tecniche sono:
- norma armonizzata
- ETA (European Technical Assessment) o (European Technical Approval) valida
3. Prodotti da costruzione coperti da un'altra norma armonizzata
I prodotti da costruzione la cui esecuzione può essere valutata da altri standard armonizzati non rientrano nell'ambito di applicazione della EN 1090-1. Ci sono molti prodotti da costruzione che vengono valutati in conformemente alla propria norma armonizzata specifica (Tabella 1).
Tabella 1 - Elenco di norme armonizzate per i prodotti da costruzione che non rientrano nel campo di applicazione della norma EN 1090-1
EN 40-5 | Lighting columns - Part 5: Requirements for steel lighting columns |
EN 40-6 | Lighting columns - Part 6: Requirements for aluminium lighting columns |
EN 845-1 | Specification for ancillary components for masonry - Part 1: Wall ties, tension straps, hangers and brackets |
EN 845-2 | Specification for ancillary components for masonry- Part 2: Lintels |
EN 1317-5 | Road restraint systems - Part 5: Product requirements, test and assessment methods and acceptance criteria |
EN 1337-3 | Structural bearings - Part 3: Elastomeric bearings |
EN 1337-4 | Structural bearings - P art 4: Roller bearings |
Segue | segue |
...
4. Prodotti di costruzione coperti da un ETA
Componenti strutturali in acciaio e alluminio coperti da un ETA (European Technical Valutazione o un Approvazione tecnica europea valido) non sono coperti dalla norma EN 1090-1 (vedi Tabella 2)
Tabella 2 - Elenco non esaustivo dei prodotti coperti da ETA basati su ETAG utilizzati come EAD
ETA according to ETAG used as EAD | Component |
ETAG 001 | Metal Anchors for use in Concrete |
ETAG 008 | Prefabricated stairs kits |
ETAG 015 | Three-dimensional nailing plates |
Segue | Segue |
...
Allegato A (informativo) | Prodotti coperti dalla norma EN 1090-1
I seguenti prodotti in acciaio e alluminio sono coperti dal campo di applicazione della norma EN 1090-1, quando l'impiego previsto prevede una funzione strutturale.
Questa lista è indicativa e non esaustiva.
Componenti strutturali / Componenti strutturali per:
A.1 | Balconies |
A.2 | Balustrades if fulfilling the function of a barrier 1) |
A.3 | Base plates |
A.4 | Beams not covered by EN 10025-1 |
A.5 | Beam clamps without ETA |
A.6 | Bended products from hot rolled beams and steel plates |
A.7 | Bracing |
A.8 | Bridges (incl. road-, railway- and footbridges, pipe bridges, moving bridges) |
A.9 | Buildings |
A.10 | Canopy framing |
A.11 | Carports |
A.12 | Catwalks |
Segue | Segue |
...
Allegato B (informativo) | Prodotti non coperti dalla norma EN 1090-1
I seguenti prodotti in acciaio e alluminio non sono coperti dal campo di applicazione della norma EN 1090-1. Questo elenco è indicativo e non esaustivo. 2)
B.1 | Aluminium and aluminium alloys - Structural products for construction works according to EN 15088 |
B.2 | Aluminium structural composites |
B.3 | Amusement rides and devices which are machines or not permanently installed |
B.4 | Balustrades unless fulfilling the function of a barrier, 3) |
B.5 | Beam clamps with ETA |
B.6 | Bearings and steel components used in bearings according to EN 1337 |
Segue | Segue |
...
Fonti
CEN/TR 17052:2017
Guidelines on implementing EN 1090-1:2009+A1:2011, Execution of steel structures an d aluminium structures - Part 1: Requirements for conformity assessment of structural components
European Commission's FAQ
EN 1090-1:2009+A1:2011, Execution of steel structures and aluminium structures- Part 1: Requirements for conformity assessment of structural components
EN 1090-2:2008+A1:2011, Execution of steel structures and aluminium structures - Part 2: Technical requirements for steel structures
EN 1090-3:2008, Execution of steel structures an d aluminium structures- Part 3: Technical requirements for aluminium structures
UNI EN 1090-1:2012 - Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali
Certifico Srl - IT | Rev. 00 2017
Collegati
Direttiva delegata (UE) 2022/280 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecni...
Report 07 del 16/02/2018 N.1 A12/0220/18 Italia
Approfondimento tecnico: Neve spray
Il prodotto, di marca Nataluna Decorazioni, è stato sottopost...
Direttiva (UE) 2019/1922 della Commissione del 18 novembre 2019 che modifica l’allegato II, parte III, punto 13, della Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consig...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024