Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.927
/ Documenti scaricati: 33.094.197
Featured

Regolamento (UE) 2016/2281

Regolamento (UE) 2016/2281: Ecodesign Ventilcovettori

Regolamento (UE) 2016/2281 della Commissione del 30 novembre 2016 che attua la direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia, per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti di riscaldamento dell'aria, dei prodotti di raffrescamento, dei chiller di processo ad alta temperatura e dei ventilconvettori. 

(Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 346/1 del 20.12.2016

Featured

Direttiva macchine RESS Rilevante 1.2.4.3 Dispositivo di emergenza: Il Documento ufficiale

Direttiva macchine RESS Rilevante 1.2.4.3 Dispositivo di emergenza: Il Documento ufficiale

ID 1639 | 20.12.2016

Emergency Stop Devices (MD Annex I 1.2.4.3)

According to Art. 5 of the MD 2006/42/EC, machinery can be placed on the market or put into service only when it satisfies the relevant EHSR set out in Annex I of the MD.

With regard to the applicable EHSR, Annex I section 1.2.4.3 of the MD 2006/42/EC requires for most machinery to be fitted, with one or more [...]

RAPEX Report 50 del 16/12/2016 N.12 A12/1645/16 Finlandia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 50 del 16/12/2016 N.12 A12/1645/16 Finlandia

Approfondimento tecnico: Scooter autobilanciato

Il prodotto “Smart Balance Wheel, mod. EBS-1510-Red, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione ed è stato ritirato dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine, alla Direttiva 2014/35/UE Bassa Tensione ed alla norma tecnica EN 60335.

Il caricabatterie fornito con lo scooter non ha un isolamento sufficiente e non vi è una distanza adeguata tra il circuito primario ed il [...]

DoP disponibile web: non obiezioni al regolamento delegato

DoP disponibile sito web: non obiezioni al regolamento delegato

Decisione di non sollevare obiezioni a un atto delegato: condizioni alle quali una dichiarazione di prestazione per prodotti da costruzione può essere resa disponibile su un sito web

Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione del 30 ottobre 2013 relativo alle condizioni alle quali una dichiarazione di prestazione per prodotti da costruzione può essere resa disponibile su un sito web (C(2013)7086 — 2013/2928(DEA))

Il Parlamento europeo,

-

Featured

Relazione di non conformità Direttiva macchine



Relazione di non conformità Direttiva macchine

Relazione di non conformità ai Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute di cui all'All. I della Direttiva 98/37/CE e norme tecniche armonizzate EN 1114-1:1998, EN 13418:2005

Ministero Sviluppo Economico - Dipartimento Regolazione Mercato
__________________________________

Sorveglianza del mercato in base all'art. 6 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 17

Con riferimento all' allegata segnalazione di non conformità pervenuta dall' orgarismo di vigilanza in indirizzo (nota del 8 luglio 2009 prot. n. 38260), con la quale è stata evidenziata la [...]

Regolamento (CE) N. 1275/2008

Regolamento (CE) N. 1275/2008

ID 3327 | 10.12.2016

Regolamento (CE) N. 1275/2008 della Commisione del 17 dicembre 2008 recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di energia elettrica nei modi stand-by e spento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio.

GU L 339 del 18.12.2008

Regolamento (UE) n. 932/2012

Regolamento (UE) n. 932/2012

Regolamento (UE) n. 932/2012 della Commissione del 3 ottobre 2012 recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle asciugabiancheria per uso domestico

Regolamento Delegato (UE) N. 392/2012

Regolamento Delegato (UE) n. 392/2012

Regolamento Delegato (UE) N. 392/2012 della Commissione del 1o marzo 2012 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle asciugabiancheria per uso domestico.

Featured

Guida Tecnica Barriere protezione fotoelettriche - Applicazioni

Guida Tecnica Barriere protezione fotoelettriche - Applicazioni

Esempi applicazioni barriere fotoelettriche di protezione per rilevare la presenza di persone

Vedi documento aggiornato Focus Barriere protezione fotoelettriche: Applicazioni

Specifica Tecnica CLC/TS 62046
 
La Specifica Tecnica CLC/TS 62046 contiene le prescrizioni per la scelta, il posizionamento, la configurazione e la messa in funzione di sistemi di protezione per rilevare la presenza di persone al fine di proteggerle dalle parti pericolose di macchinario industriale.

Indice
1. AOPD: Dispositivo di protezione fotoelettrico attivo
1.1 Caratteristiche AOPD
1.2 AOPD [...]

Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 201

Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 201

ID 3323 | 09.12.2016

Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 201
Attuazione della direttiva 2005/32/CE (EuP) relativa all’istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia.

GU n.261 del 09.11.2007 - SO n. 228

Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2007

Direttiva 2005/32/CE

Direttiva 2005/32/CE / Direttiva EuP (Energy-using Products)

ID 3322 | Update news 27.04.2025

Direttiva 2005/32/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 luglio 2005 relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia e recante modifica della direttiva 92/42/CEE del Consiglio e delle direttive 96/57/CE e 2000/55/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.

(GU L 191 del 22.7.2005)

RAPEX Report 49 del 09/12/2016 N.1 A12/1623/16 Francia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 49 del 09/12/2016 N.1 A12/1623/16 Francia

Approfondimento tecnico: Detergente/prodotto per la pulizia

Il prodotto, di marca Fireball, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1272/2008 (CLP) ed al Regolamento (CE) N. 648/2004 (detergenti).

Il liquido è infiammabile ed irritante per la pelle, ma mancano gli appositi pittogrammi, le avvertenze ed i consigli di prudenza richiesti per questo tipo di prodotti.

Gli utilizzatori non hanno,

Featured

Motori elettrici da 0,75 kW: Dal 1 Gennaio 2017 Classe IE3



Motori elettrici potenza da 0,75 a 375 kW: Classe IE3 dal  1 Gennaio 2017

Dal 1 Gennaio 2017 dovranno avere efficienza IE3 (potenza da 0,75 a 375 kW), o IE2 (con inverter).

Il Regolamento CE 640/2009 si applica a motori elettrici così come definiti all’Articolo 2, comma 1 ovvero a motori trifase 2, 4 e 6 poli a singola velocità, con potenze da 0,75 kW a 375 kW compresi, tensione fino a 1000 V e con la capacità di operare in servizio continuo.
Sono [...]

Featured

SAPAF 2016: Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione

SAPAF 2016 Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione 

Gli atti del convegno biennale 2016 SAPAF sulle attrezzature a pressione

L'evento Safap “Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione” rappresenta per gli addetti ai lavori un appuntamento atteso e punto di riferimento nazionale di confronto tecnico-scientifico del settore delle attrezzature a pressione.

Il volume raccoglie le relazioni che illustrano sotto diversi punti di vista il contesto, le implicazioni, le problematiche e gli scenari a breve-medio termine, analizzando i vari aspetti [...]

RAPEX Report 48 del 02/12/2016 N.13 A12/1551/16 Finlandia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 48 del 02/12/2016 N.13 A12/1551/16 Finlandia

Approfondimento tecnico: Spaccalegna


Spaccalegna a cuneo orizzontale con cuneo fisso

Legenda

1. Cuneo fisso
2. Piastra di pressione mobile
3. Comando a due mani
4. Supporto del ceppo

Il prodotto “5T Log Splitter”, di marca NUTOOL, mod. LS5TFIN, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica armonizzata EN 609-1.

Nonostante il prodotto sia destinato ad un uso esterno [...]

Featured

Piattaforme lavoro mobili elevabili (PLE): Non conformità


Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE): Non Conformità

Breve guida all'identificazione delle piattaforme di lavoro mobili elevabili non conformi

Modello a braccio
Modello a forbice

Voci più comuni di non conformità alle normative UE:

1. Marcatura
2. Documentazione
3. Istruzioni
4. Emissioni motori diesel
5. Emissioni acustiche
6. Avvertenze/marcature

Fédération Européenne de la Manutention 
(Gruppo di prodotto: Piattaforme di lavoro mobili elevabili)

Featured

Esame visivo e spessimetria attrezzature a pressione - INAIL

Esame visivo e spessimetria attrezzature a pressione

Esame visivo e spessimetria attrezzature a pressione

Esame visivo e spessimetria

Procedura sperimentale di verifica delle attrezzature a pressione

Disegno di linee guida e strumenti operativi

Le verifiche d'integrità delle attrezzature a pressione vengono tradizionalmente svolte combinando le risultanze di un esame visivo condotto esternamente e, ove possibile, internamente alla membratura, integrato da spessimetria.

Tali controlli non distruttivi, peraltro esplicitamente prescritti all'art. 12 del D.M. n. 329/2004, sono propedeutici ad ogni altro tipo di accertamento diagnostico ai fini della verifica [...]

RAPEX Report 47 del 25/11/2016 N.28 A12/1509/16 Spagna


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 47 del 25/11/2016 N.28 A12/1509/16 Spagna

Approfondimento tecnico: Calzature di sicurezza

Il prodotto, di marca Security Line, modello “new landa nr”, è stato respinto alla frontiera perché non conforme al Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio ed alla norma tecnica EN ISO 20345.

Il contenuto di Cromo (VI) nella pelle della scarpa risulta [...]

Featured

Modello ufficiale Dichiarazione di Conformità UE Direttiva EMC 2014/30/UE

Modello ufficiale di Dichiarazione UE di Conformità Direttiva EMC 2014/30/UE

Fonte: European Commission

Direttiva 2014/30/UE
ALLEGATO IV Dichiarazione di conformità UE (N. XXXX)

1. Modello di apparecchio/Prodotto (numero di prodotto, tipo, lotto o serie):
2. Nome e indirizzo del fabbricante o del suo rappresentante autorizzato:
3. La presente dichiarazione di conformità è rilasciata sotto la responsabilità esclusiva del fabbricante.
4. Oggetto della dichiarazione (identificazione dell’apparecchio che ne consenta la rintracciabilità; può comprendere un’immagine a colori di chiarezza sufficiente laddove necessario per [...]

RAPEX Report 46 del 18/11/2016 N.22 A12/1488/16 Italia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 46 del 18/11/2016 N.22 A12/1488/16 Italia

Approfondimento tecnico: Bastoncini d'incenso

Il prodotto, di marca HEM, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato.

L’accensione dei bastoncini fa sì che in aria vengano rilasciati idrocarburi aromatici come il benzene, il toluene, lo xilene e lo stirene. Il benzene è cancerogeno e mutageno. Inoltre, questi idrocarburi aromatici sono tossici se inalati o ingeriti e irritanti per gli occhi e la pelle.

I valori degli [...]

RAPEX Report 45 del 11/11/2016 N.18 A12/1452/16 Regno Unito


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 45 del 11/11/2016 N.18 A12/1452/16 Regno Unito

Approfondimento tecnico: Bicicletta / Telaio della bicicletta

Il prodotto Venge Vias del 2016, di marca Specialized,  con freni tradizionali, è stato richiamato dal produttore.

Il richiamo riguarda sia la bicicletta completa che il singolo telaio.

Il motivo del richiamo è inerente la possibilità che la ruota posteriore possa uscire dal forcellino, causando la rottura del carro posteriore. Se ciò dovesse accadere, ci sarebbe il rischio per [...]

Featured

Database terminologica Sicurezza Macchine in 35 lingue

Database terminologica Sicurezza Macchine in 35 lingue diverse

Lo scopo di questo documento è quello di fornire un database multilingue con i termini che figurano dalla norma ISO 12100 (+ definizioni legate a quei 57 termini).

Il database è composto dai 57 termini definiti dalla norma ISO 12100 in inglese, francese e tedesco, e la traduzione di questi termini in 30 lingue diverse, vale a dire:

arabo, bulgaro, croato, cinese, ceco, danese, olandese, estone, finlandese, greco, ungherese, islandese, italiano, giapponese,

RAPEX Report 44 del 04/11/2016 N.14 A12/1399/16 Spagna

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 44 del 04/11/2016 N.14 A12/1399/16 Spagna

Approfondimento tecnico: Orologio per il fitness

Il prodotto “PEAK”, di marca BASIS (Intel), è stato richiamato dal mercato perché non conforme alla Direttiva sulle Apparecchiature Radio. L’orologio, infatti, potrebbe surriscaldarsi, causando scottature o vesciche sulla pelle. La comunicazione da parte dell’azienda per il richiamo dei prodotti è datata 13 giugno 2016, data di entrata in vigore della Direttiva Direttiva RED (Radio Equipment Directive) 2014/53/UE, che sostituisce [...]

Expert Commentary on BS EN ISO 13485:2016

Expert Commentary on BS EN ISO 13485:2016

Medical devices - Quality management systems - Requirements for regulatory purposes

The third edition of ISO 13485 was published on 1 March 2016 and has been adopted as EN ISO 13485:2016.

The European adoption has identical requirements in the body of the standard and the addition of a European Foreword and European Annexes ZA, ZB and ZC, which describe the relationship between the requirements of the three European Medical Devices Directives and the clauses of [...]

RAPEX Report 43 del 28/10/2016 N.1 A12/1378/16 Germania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 43 del 28/10/2016 N.1 A12/1378/16 Germania

Approfondimento tecnico: Colla

Il prodotto, di marca e modello sconosciuti, proveniente dalla Cina, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE [...]

Featured

Manuale di istruzioni completo per un Impianto di Betonaggio



Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione

Manuale di Istruzioni Uso Manutenzione completo per un Impianto di Betonaggio

Modello "Certifico M.I.U.M."
Formato .pdf - Pag. 59
Realizzazione Certifico S.r.l. 2010

Si ringrazia: Betonmec S.r.l.
www.betonmec.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Download Demo MIUM & MIA 6.0 2017

Featured

EN ISO 13732-1 Temperature delle superfici di contatto calde - Dati ergonomici



EN ISO 13732-1: Documento di Approfondimento

EN ISO 13732-1:2009
Temperature delle superfici di contatto 
Dati ergonomici per stabilire i valori limite di temperature per le superfici calde

Le superfici calde rappresentano un elemento di rischio frequentemente presente nelle macchine; la norma di riferimento per determinare la pericolosità delle superfici calde è la UNI EN ISO 13732-1:2009.

La norma fornisce i valori limite della temperatura al di là dei quali si possono avere ustioni quando la pelle umana è a contatto con superfici solide [...]

Circolare 4/2016 Mise

Verifica della conformità a bordo di navi di apparati radio conformi alla direttiva 2014/53/UE recepita con D. Lgs. 22 giugno 2016, nr.128

In riferimento all’oggetto ed al fine di garantire il corretto svolgimento delle operazioni di collaudo e ispezione nonché l’omogeneità di comportamento da parte degli Ispettori di bordo, ad
integrazione della nota prot. N. 57918 del 15/9/2016 di questa Direzione Generale, si evidenzia quanto segue.

In sede di visita di collaudo la verifica amministrativa degli apparati installati a bordo di unità navali e conformi alla [...]

Featured

ATEX, Machinery Directive, PED: Study possible amendments in offshore oil and gas industry

ATEX, Machinery Directive, PED: Study possible amendments in offshore oil and gas industry

Study on the impacts of possible amendments to the ATEX, the Machinery, and the Pressure Equipment Directives with respect to equipment intended for use in the offshore oil and gas industry

Following the explosion of the Deepwater Horizon drilling rig in the Gulf of Mexico in 2010, the Offshore Safety Directive 2013/30/EU (OSD) was adopted in the European Union.

This Directive applies to both fixed and mobile offshore units and is the main mechanism for ensuring that the [...]

Featured

Guida identificazione argani e paranchi non conformi alla Direttiva macchine - FEM

Guida identificazione argani e paranchi non conformi alla Direttiva macchine

Scopo di questo documento è individuare quali argani e paranchi motorizzati soddisfano i requisiti della Direttiva Macchine 2006/42/CE; sono esclusi i prodotti la cui unica fonte di energia è la forza umana diretta.

Argani e paranchi motorizzati possono essere macchine o quasi-macchine come definite dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE.

Il presente documento intende fornire una guida che spiega le caratteristiche principali di macchine o di quasi-macchine, e criteri minimi che cosa [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024