Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.340
/ Documenti scaricati: 32.000.432

Studio CE valutazione esenzioni Direttiva RoHS

Studio CE valutazione esenzioni Direttiva RoHS

Relazione Finale CE 2017

Studio per valutare 2 richieste di esenzione per la direttiva RoHS:

1- per cadmio nelle videocamere progettate per l'utilizzo in ambienti esposti a radiazioni ionizzanti,

2-  per piombo e cadmio nei profili in PVC di finestre e porte elettriche.


La BiPRO GmbH è stata assegnata a fornire supporto tecnico e scientifico per la valutazione di due richieste di esenzione di cui alla direttiva RoHS 2, come richiesta di servizio ai [...]

RAPEX Report 25 del 23/06/2017 N.31 A12/0867/17 Lussemburgo


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 25 del 23/06/2017 N.31 A12/0867/17 Lussemburgo

Approfondimento tecnico: Fidget Spinner

Il prodotto, di marca Symex, è stato sopposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato, perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 62115.

Il vano batterie del giocattolo risulta essere facilmente apribile. I bambini potrebbero accedere alle pile a bottone,

Featured

Guida nuova Direttiva RE(D) combinata con Direttiva macchine

Guida Orgalime RED combinata con Direttiva macchine

il 13 Giugno è entrata pienamente in vigore la nuova Direttiva 2014/53/UE RED (recepita in Italia dal D.lgs. 22 giugno 2016 n. 128) che ha sostituito la Direttiva 1999/5/CE R&TTE.

Alla luce della nuova Direttiva RE, Orgalime chiarisce il caso di apparecchiature radio utilizzate nelle macchine conformi alla Direttiva 2006/42/CE.

La  Guida ha l'obiettivo è fornire gli opportuni chiarimenti sui casi che più comunemente si verificano per apparecchiature radio incorporate nelle macchine.

Tra le altre, la Guida [...]

Decreto 21 aprile 2017 n. 93

Decreto 21 aprile 2017 n  93

Decreto 21 aprile 2017, n. 93

ID 4204 | Update news 25.04.2025

Decreto 21 aprile 2017, n. 93
Regolamento recante la disciplina attuativa della normativa sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea.

Entrata in vigore del provvedimento: 18/09/2017

G.U. n. 141 del 21 aprile 2017

____

Modifiche/abrogazioni:

DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019 n. 34 (in G.U. 30/04/2019, n.100), convertito con modificazioni dalla L. 28 giugno 2019, n. 58 (in S.O.

RAPEX Report 24 del 16/06/2017 N.4 A12/0806/17 Germania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 24 del 16/06/2017 N.4 A12/0806/17 Germania

Approfondimento tecnico: Rossetto

Il prodotto, di marca Max & More, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici.

Il prodotto contiene piombo (valore misurato superiore a 604 mg/kg). L'esposizione al piombo è nociva per la salute umana.

Il piombo [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/656

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/656

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/656 della Commissione, del 19 dicembre 2016, che stabilisce i requisiti amministrativi relativi ai limiti di emissione e all'omologazione di motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali in conformità al regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio.

GU L 102 del 13.4.2017

...

Modifiche:

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988

Articoli correlati

Regolamento (UE) 2016/1628 NRMM

 

Regolamento delegato (UE) 2017/655

Regolamento delegato (UE) 2017/655

ID 4179 | 08.12.2022

Regolamento delegato (UE) 2017/655 della Commissione, del 19 dicembre 2016, che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio delle emissioni di inquinanti gassosi da motori a combustione interna in servizio installati su macchine mobili non stradali.

GU L 102 del 13.4.2017

________

Modifiche:
Regolamento delegato (UE) 2018/987 (Testo consolidato 07.08.2018)
Regolamento delegato (UE) 2022/2387

Collegati

 

Regolamento delegato (UE) 2017/654

Regolamento delegato (UE) 2017/654

Regolamento delegato (UE) 2017/654 della Commissione, del 19 dicembre 2016, che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio, in relazione ai requisiti tecnici e generali relativi ai limiti di emissione e all'omologazione per i motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali

GU L 102 del 13.4.2017

_______

Modifiche:

Regolamento delegato (UE) 2018/236
della Commissione del 20 dicembre 2017 che rettifica la versione in lingua estone del regolamento delegato (UE)

Featured

Non-Road Mobile Machinery emissions - NRMM Guide

Non-Road Mobile Machinery emissions - NRMM Guide

Regolamento UE 2016/1628 Requisiti relativi ai limiti di emissione di gas inquinanti e particolati e all'omologazione dei motori a combustione interna per macchine mobili non stradali (Regolamento NRMM).

Per le costruzioni, l'agricoltura, la movimentazione dei materiali, i macchinari per giardini, i settori delle attrezzature comunali e generatori.

L'obiettivo di queste domande frequenti (in prosieguo: la «FAQ») è quello di contribuire a una chiara comprensione del regolamento (UE) 2016/1628 (di seguito «regolamento») e della relativa normativa [...]

Direttiva delegata (UE) 2017/1011

Direttiva delegata (UE) 2017/1011

Direttiva delegata (UE) 2017/1011 della Commissione, del 15 marzo 2017, che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso di piombo nelle lenti bianche utilizzate per applicazioni ottiche (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 153/25 del 16.06.2017

Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro il 6 luglio 2018, le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla presente direttiva.

Essi applicano [...]

Direttiva Delegata (UE) 2017/1010

Direttiva Delegata (UE) 2017/1010

DIRETTIVA DELEGATA (UE) 2017/1010 DELLA COMMISSIONE  del 13 marzo 2017 che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa al piombo in cuscinetti e pistoni per taluni compressori contenenti refrigeranti

GU L 153/23 del 16.06.2017

Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro il 6 luglio 2018, le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla presente direttiva. Essi ne informano immediatamente la Commissione.

Essi [...]

Direttiva Delegata (UE) 2017/1009

Direttiva Delegata (UE) 2017/1009

DIRETTIVA DELEGATA (UE) 2017/1009 DELLA COMMISSIONE del 13 marzo 2017 che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa al cadmio e al piombo in lenti filtranti e lenti utilizzate per campioni di riflessione (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 153/21 del 16.6.2017

Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro il 6 luglio 2018, le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi [...]

Featured

Check list EN 12417:2009 Centri di lavorazione


Check list EN 12417:2009 Centri di lavorazione

EN 12417:2009: Sicurezza Macchine utensili - Centri di lavorazione

La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura (inclusi installazione e smontaggio, con disposizioni per trasporto e manutenzione) di centri di lavorazione.

La presente norma europea è una norma di tipo C.

Quando le disposizioni della presente norma di tipo C differiscono da quelle dichiarate nelle norme di tipo A o [...]

Featured

EN ISO 12100: La sequenza per la Valutazione del Rischio e la documentazione prevista



EN ISO 12100 La sequenza per la Valutazione del Rischio e la documentazione prevista

La valutazione del rischio deve comprendere:

1. Analisi del rischio
2. Ponderazione del rischio

1. Analisi del rischio
1) determinazione dei limiti della macchina
2) identificazione dei pericoli
3) stima del rischio

1. Ponderazione del rischio

L'analisi del rischio fornisce le informazioni necessarie per la ponderazione del rischio, che a sua volta permette di valutare se sia necessaria la riduzione del rischio. Queste valutazioni devono basarsi su una stima [...]

Featured

Tabella Funzioni di sicurezza e Norme tecniche di riferimento



Tabella Funzioni di Sicurezza e Norme Tecniche di riferimento

Se non è possibile ottenere una riduzione dei rischi soltanto tramite la progettazione, si rende necessario l'impiego di parti di comando legate alla sicurezza e la definizione delle relative funzioni di sicurezza.

Queste funzioni vengono selezionate in base all'applicazione e alla protezione richiesta.

La descrizione delle funzioni legate alla sicurezza e della loro realizzazione è descritta in modo completo nelle norme internazionali EN ISO 13849 e IEC 62061.

Di seguito sono elencate [...]

RAPEX Report 23 del 09/06/2017 N.21 A12/0778/17 Germania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 23 del 09/06/2017 N.21 A12/0778/17 Germania

Approfondimento tecnico: Tosaerba

Il prodotto, di marca FLORABEST, modello batteria: FAP 36 A1, modello tosaerba: Frma 36/1 B1 (285014) / Frma 36/2, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE.

A causa di un difetto di fabbricazione della batteria,

Regolamento Delegato (UE) 2017/959

Regolamento Delegato (UE) 2017/959

Regolamento Delegato (UE) 2017/959 della Commissione del 24 febbraio 2017 sulla classificazione dell'assestamento orizzontale e dell'assorbimento d'acqua a breve termine dei prodotti di cellulosa sfusa (LFCI) per isolamento termico realizzato in sito ai sensi della norma EN 15101-1 in conformità del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio

R
egolamento Delegato ai sensi dell'articolo 27, paragrafo 1 del Regolamento (UE) n. 305/2011

GU L 145/1 del 08.06.2017

_________

Regolamento (UE) n. 305/2011

Atti delegati
...
Articolo 3 [...]

Featured

Decreto Recipienti Semplici Pressione (SPV): Testo Coordinato 2016



Decreto SPV Recipienti Semplici a Pressione
Testo Coordinato 2016 / 2018

D.Lgs.  27 settembre 1991, n. 311
Attuazione delle direttive 87/404/CEE e successive modifiche in materia di recipienti semplici a pressione, nonche' della direttiva 2014/29/UE del 26 febbraio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di recipienti semplici a pressione (rifusione) che dispone l'abrogazione della direttiva 2009/105/CE in cui quelle precedenti sono state codificate.
(GU n.233 del 4-10-1991 )

Nel presente testo sono messe in evidenza,

Direttiva 98/37/CE

Direttiva 98 37 CE

Direttiva 98/37/CE / 1a Direttiva macchine testo consolidato

Direttiva 98/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno 1998 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle macchine

GU L 207 del 23.7.1998

Abrogata da: Direttiva macchine 2006/42/CE

Documento timeline evoluzione del testo della Direttiva macchine

Collegati

Diagnostic devices using non-ionizing radiation

Diagnostic devices using non-ionizing radiation

Diagnostic devices using non-ionizing radiation: existing regulations and potential health risks international commission on non-ionizing radiation protection

Use of non-ionizing radiation (NIR) for diagnostic purposes allows non-invasive assessment of the structure and function of the human body and is widely employed in medical care.

ICNIRP has published previous statements about the protection of patients during medical magnetic resonance imaging (MRI), but diagnostic methods using other forms of NIR have not been considered.

This statement reviews [...]

Decreto 16 settembre 2016

Decreto 16 settembre 2016

Modalità di attuazione del programma di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale.

GU  n.262 del 09-11-2016

______

Update 16.11.2017

...

Art. 1 Ambito di applicazione

1. Il presente decreto disciplina la predisposizione e l'attuazione dei programmi di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale ai sensi dell'art. 5 del decreto legislativo n. 102 del 2014.
...

Art. 9 Approvazione ed esecuzione del programma

1. Entro [...]

Featured

EN 1127-1:2011 Prevenzione e Protezione contro l’esplosione ATEX - Testo Requisiti



Atmosfere Esplosive: la norma di riferimento EN 1127-1

EN 1127-1:2011
Atmosfere esplosive - Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione - Parte 1: Concetti fondamentali e metodologia

Testo requisiti punti 4,5,6

La norma EN 1127-1 elenca tutte le 13 sorgenti di accensione riconosciute:

1) Superfici calde
2) Fiamme [...]

Featured

MISE Circolare 2/2017 equipaggiamento marittimo

MISE Circolare 2/2017 equipaggiamento marittimo

Circolare 15 maggio 2017, n°2/2017 (Prot. 31549) Direttiva 2014/90/UE sull’equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE. Regolamento 2017/306/UE

La circolare fornisce chiarimenti per garantire l’omogeneità di comportamento degli ispettori di bordo in sede di collaudo e di ispezione a stazioni radio, installate a bordo di unità navali, costituite da apparati conformi alla Direttiva 2014/90/UE.

La direttiva 2014/90/UE, entrata in vigore a far data dal 17 settembre 2016, ha introdotto diverse e rilevanti innovazioni al [...]

Featured

Direttiva macchine: Immissione sul mercato e messa in servizio



Direttiva macchine 2006/42/CE: Immissione sul mercato e messa in servizio

Un Documento di approfondimento sulla "Immissione sul mercato" e "messa in servizio" di macchine in accordo con la Direttiva macchine 2006/42/CE e la Guida Ufficiale UE.

Le macchine o le quasi-macchine sono tenute a soddisfare le prescrizioni della direttiva macchine 2006/42/CE dalla loro immissione sul mercato o messa in servizio.

La definizione di “immissione sul mercato”, insieme con quella di “messa in servizio”, determinano la fase in cui la macchina deve essere conforme con [...]

RAPEX Report 22 del 02/06/2017 N.5 A12/0726/17 Paesi Bassi


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 22 del 02/06/2017 N.5 A12/0726/17 Paesi Bassi

Approfondimento tecnico: Bastone da trekking


Il prodotto, di marca Wonder Walker, mod. 02100, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti.

La maniglia del bastone, se il peso viene applicato con un certo angolo, può scattare causando la caduta dell’utilizzatore.

CAPO I
Obiettivi [...]

Dichiarazione di Conformità UE Direttiva 2014/53/UE RED

Dichiarazione di conformità UE Direttiva 2014/53/UE (RED)

Modello di Dichiarazione di Conformità UE RED

Rev. 2.0 2017

Direttiva 2014/53/UE - RED (Radio Equipment Directive)
Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE

Articolo 1
Oggetto e ambito di applicazione

1. La presente direttiva istituisce un quadro normativo per la messa a disposizione sul mercato [...]

Featured

Nuovo Quadro Normativo (NQN)

Nuovo Quadro Normativo (NQN): Direttive/Regolamenti di Prodotto

ID 890 | Update news 23.10.2019

 

Decreto 9 marzo 2017 n. 68

Decreto 9 marzo 2017, n. 68

Regolamento concernente le modalità di prestazione delle garanzie finanziarie da parte dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche ai sensi dell’articolo 25, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49.

G.U. n. 122 del 27 maggio 2017

Correlati:

Direttiva 2011/65/UE RoHS II

Decreto Legislativo 15 giugno 2016, n. 124

Dichiarazione UE di Conformità RoHS II - Modello

 

Featured

Guida alla legislazione sui prodotti da costruzione

Guida alla legislazione sui prodotti da costruzione

La legislazione sui prodotti da costruzione è incentrata sulle informazioni relative alla prestazione di un prodotto da costruzione.

Il fabbricante di un simile prodotto deve redigere fondamentalmente una dichiarazione di prestazione per tutti i prodotti che rientrano nel settore armonizzato, ovvero fornire indicazioni sulla prestazione di un prodotto.

Il settore armonizzato comprende i prodotti da costruzione che rientrano nell’ambito di applicazione di una norma tecnica armonizzata (EN) o per i quali è stata rilasciata [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024