Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.309
/ Documenti scaricati: 31.911.819
/ Documenti scaricati: 31.911.819
Report 7 del 17/02/2017 N.28 A12/0164/17 Polonia
Approfondimento tecnico: Articoli pirotecnici
Il prodotto “Dum Bum”, di marca Klasek, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede la distruzione perché non conforme con la Direttiva Direttiva 2013/29/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici, ed alla norma tecnica armonizzata EN 15947-5.
Il livello sonoro massimo misurato è troppo alto e può causare danni all’udito.
La Direttiva 2013/29/UE e la norma tecnica armonizzata EN 15947-5 stabiliscono che il livello sonoro massimo non deve superare i 120 dB (A).
Direttiva 2013/29/UE
Allegato I
[…] A. Fuochi d’artificio
1. Il fabbricante classifica i fuochi d’artificio secondo diverse categorie conformemente all’articolo 6 sulla base del contenuto esplosivo netto, delle distanze di sicurezza, del livello sonoro o di fattori affini. La categoria è chiaramente indicata sull’etichetta:
a) i fuochi d’artificio della categoria F1 soddisfano le seguenti condizioni:
i) la distanza di sicurezza è pari ad almeno 1 m. Tuttavia, se del caso, la distanza di sicurezza può essere inferiore;
ii) il livello sonoro massimo non supera i 120 dB (A, imp) o un livello sonoro equivalente misurato con un altro metodo appropriato, alla distanza di sicurezza;
iii) la categoria F1 non comprende artifizi ad effetto di scoppio, batterie per artifizi ad effetto di scoppio, artifizi ad effetto di scoppio e lampo e batterie di artifizi ad effetto di scoppio e lampo;
iv) i petardini da ballo della categoria F1 non contengono più di 2,5 mg di fulminato d’argento;
b) i fuochi d’artificio della categoria F2 soddisfano le seguenti condizioni:
i) la distanza di sicurezza è pari ad almeno 8 m. Tuttavia, se del caso, la distanza di sicurezza può essere inferiore;
ii) il livello sonoro massimo non supera i 120 dB (A, imp) o un livello sonoro equivalente misurato con un altro metodo appropriato, alla distanza di sicurezza;
c) i fuochi d’artificio della categoria F3 soddisfano le seguenti condizioni:
i) la distanza di sicurezza è pari ad almeno 15 m. Tuttavia, se del caso, la distanza di sicurezza può essere inferiore;
ii) il livello sonoro massimo non supera i 120 dB (A, imp) o un livello sonoro equivalente misurato con un altro metodo appropriato, alla distanza di sicurezza.
2. I fuochi d’artificio possono contenere esclusivamente materiali costruttivi che riducono al minimo il rischio che i frammenti possono comportare per la salute, i beni materiali e l’ambiente.
3. Il metodo di accensione deve essere chiaramente visibile o deve essere indicato sull’etichetta o nelle istruzioni.
4. I fuochi d’artificio non devono avere una traiettoria erratica e imprevedibile.
5. I fuochi d’artificio di categoria F1, F2 e F3 devono essere protetti contro l’accensione involontaria mediante una copertura protettiva, mediante la confezione o grazie alle caratteristiche di produzione dell’articolo pirotecnico stesso. I fuochi d’artificio di categoria F4 devono essere protetti contro l’accensione involontaria con i metodi indicati dal fabbricante.
ID 20283 | 31.08.2023
Regolamento (UE) 2023/1670 della Commissione del 16 giugno 2023 che stabilisce le specifi...
Allegata la Relazione illustrativa, tabella di concordanza, relazione tecnica, ATN, AIR
Schema di decreto legislativo recante att...
della Commissione del 15 maggio 2018 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l'equipaggiamento marittimo, che...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024