Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.935
/ Documenti scaricati: 31.210.969

RAPEX Report 34 del 26/08/2016 N.2 A12/1071/16 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 34 del 26/08/2016 N.2 A12/1071/16 Ungheria

Approfondimento tecnico: Seggiolino da bicicletta per bambini

Il prodotto, di marca Kross/bg, Mod. BG-5, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma europea EN 14344.

Il sistema di bloccaggio risulta essere inadeguato. A seguito di un incidente, pertanto, il seggiolino potrebbe staccarsi dalla bicicletta.

La norma EN 14344 stabilisce, al capitolo 8, che, per evitare il rilascio accidentale del seggiolino, il [...]

Featured

Guide EMC Directive transition from 2004/108/EC to 2014/30/EU

Guidance EMC Directive transition from 2004/108/EC to 2014/30/EU

Draft guidance document on the ElectroMagnetic Compatibility Directive transition from 2004/108/EC to 2014/30/EU.

The new Electromagnetic Compatibility Directive 2014/30/EU(1) is the result of the alignment of the previous Electromagnetic Compatibility Directive 2004/108/EC to the "New Legislative Framework" (NLF), in particular to Decision No 768/2008/EC3, as well as to the provisions of the Treaty on the Functioning of the European Union (TFEU) after the Treaty of Lisbon.

Being the result of an alignment [...]

RAPEX Report 33 del 19/08/2016 N.6 A12/1020/16 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 33 del 19/08/2016 N.6 A12/1020/16 Lituania

Approfondimento tecnico: Orologio da corsa

Il prodotto Forerunner 15, di marca “Garmin”, è stato richiamato dal mercato direttamente dal Fabbricante.

Le saldature di alcuni componenti interni all’orologio contengono una quantità eccessiva di piombo. Inoltre, tali componenti, sigillati all’interno del prodotto, non possono essere rimossi fintanto che il prodotto non venga smontato.

Il prodotto non è conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 [...]

RAPEX Report 32 del 12/08/2016 N.7 A12/0968/16 Portogallo

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 32 del 12/08/2016 N.7 A12/0968/16 Portogallo

Approfondimento tecnico: Illuminante per la pelle

Il prodotto, di marca “CaroWhite”, è stato sottoposto alla procedura di blocco dell’importazione perché non conforme con il Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici.

Il prodotto contiene idrochinone, che può causare irritazioni cutanee e dermatiti.

Il Regolamento (CE) n. 1223/2009 stabilisce che:

CAPO IV 

RESTRIZIONI APPLICABILI A DETERMINATE SOSTANZE

Articolo 

Featured

Recipienti PED non esposti a fiamma: la norma di riferimento EN 13445-1 Allegato A

Recipienti PED non esposti a fiamma 

La Sicurezza dei recipienti PED non esposti a fiamma: la norma di riferimento EN 13445-1 2015

EN 13445-1:2015
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 1: Generalità

La norma definisce i termini, le definizioni, i simboli e le unità di misura che sono utilizzati in tutte le parti della EN 13445.
Contiene inoltre istruzioni sull'utilizzo della norma (Appendice A) e un sommario dell'intera norma (Appendice B).
Questa informazione intende agevolare l'utilizzo della UNI EN [...]
Featured

RAPEX Report 31 del 05/08/2016 N.1 A12/0929/16 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 31 del 05/08/2016 N.1 A12/0929/16 Italia

Approfondimento tecnico: Liquido per sigarette elettroniche

Il prodotto, di marca “Quickie”, è stato sottoposto al divieto di immissione sul mercato, commercializzazione, importazione, fabbricazione ed esportazione ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 25 gennaio 1992, n. 73, ed al divieto di commercializzazione del Ministero della Salute prot. 0012486-06/05/2016-DGPRE-COD_UO-P, a seguito di esito della valutazione di un campione il 4 maggio 2016 presso il Ministero della Salute con [...]

Featured

Simbologia interfaccia uomo-macchina EN 61310-1:2008


Simbologia interfaccia uomo-macchina EN 61310-1:2008

Ergonomia interfaccia uomo-macchina: I simboli

EN 61310-1
 
Sicurezza del macchinario.
Indicazione, marcatura e manovra.
Parte 1 - Prescrizioni per segnali visivi, acustici e tattili.

IEC 61310-1
Safety of machinery.
Indication, marking and actuation. 
Part 1: requirements for visual, acoustic and tactile signals.

La Norma tratta le prescrizioni da applicarsi all’interfaccia uomo-macchina, per metodi visivi, acustici e tattili per indicare le informazioni relative alla sicurezza delle persone esposte. 

Essa specifica i sistemi di colori, segnali, marcature ed altri avvisi previsti per indicare situazioni rischiose, codificando i segnali visivi, acustici e tattili [...]

Featured

Guida Tecnica Quadri Elettrici per bordo macchina

QUADRI ELETTRICI PER BORDO MACCHINA Caratteristiche, prescrizioni e normative

Guida Tecnica

La presente guida è dedicata ai costruttori e agli assemblatori di Quadri bordo macchina.

Le norme tecniche e le direttive in vigore applicabili a questo comparto sono molteplici e rappresentano le linee guida alle quali attenersi per la progettazione e la realizzazione di apparecchiature con elevatissimi standard di sicurezza e affidabilità sia in fase di utilizzo che in fase di manutenzione preventiva.

L’obiettivo della guida è quello di spiegare [...]

RAPEX Report 30 del 29/07/2016 N.1 A12/0892/16 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 30 del 29/07/2016 N.1 A12/0892/16 Germania

Approfondimento tecnico: Trucco permanente

Il prodotto “Dark Coffee”, marca “Golden Rose”, Mod. J01-01-13, è stato ritirato dal mercato perché non conforme alla Risoluzione del Consiglio d’Europa ResAP(2008)1 sui requisiti e criteri per la sicurezza dei tatuaggi e del trucco permanente.

Il prodotto contiene nickel (valore misurato 51.8 mg/kg). Il nichel può causare irritazione della pelle e/o suscitare reazioni allergiche. La Risoluzione del Consiglio d’Europa ResAP(2008)1 raccomanda che [...]

Direttiva 2010/30/UE

Direttiva 2010/30/UE

Direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010 concernente l’indicazione del consumo di energia e di altre risorse dei prodotti connessi all’energia, mediante l’etichettatura ed informazioni uniformi relative ai prodotti.

GU L 153/1 del 18.6.2010

Abrogazione: la direttiva 2010/30/UE è abrogata a decorrere dal 1° agosto 2017 dal Regolamento (UE) 2017/1369

Collegati:

Featured

Procedura LOTO: Lockout/Tagout: isolamento fonti di alimentazione in campo industriale

Procedura LOTO: Lockout/Tagout: isolamento delle fonti di alimentazione in campo industriale

La Procedura più diffusa per gestire le operazioni di isolamento delle fonti di alimentazione in campo industriale conforme allo standard USA 29 CFR 1910.147.

Una procedura per l'isolamento delle fonti di energia largamente utilizzata in campo industriale è nota come Lockout/Tagout (LOTO); questa procedura è di origine statunitense ed è stata definita dall'Occupational Safety and Health Administration (OSHA) [www.osha.gov]

L’utilizzo della procedura di LockOut/TagOut (blocco del riavvio/denominazione: LOTO) sta prendendo piede a livello internazionale e [...]

Featured

Classificazione accessori sollevamento Direttiva macchine: esempi



Classificazione di accessori utilizzati per il sollevamento dei carichi: esempi

Direttiva 2006/42/CE: Classificazione attrezzature utilizzate per il sollevamento di carichi con macchine per il sollevamento

Questa classificazione è stata approvata dal "Gruppo di lavoro macchine" come base per una coerente applicazione del termine "accessorio di sollevamento" come definito nella Articolo 2(d)*, della Direttiva Macchine 2006/42/CE.

Il documento fornisce esempi di attrezzature che sono considerate accessori di sollevamento e altri esempi di attrezzature utilizzate per il sollevamento di carichi che non [...]

Featured

Guida Blu: Guida attuazione direttive nuovo approccio e approccio globale


Guida Blu 2016

Edizione Aprile 2016

Nuova versione della 'Guida Blu', Aprile 2016, concernente l'applicazione delle Direttive di prodotto

E’ disponibile l'aggiornamento della Guida all'attuazione delle direttive fondate sul nuovo approccio e sull'approccio globale ("Guida Blu").

La nuova Guida Blu si basa sul contenuto della Guida per l'attuazione delle direttive fondate sul nuovo approccio e sull'approccio globale pubblicata nel 2000, ma riflette la modernizzazione che ha portato al quadro giuridico negli ultimi dieci anni.

Questa nuova versione della Guida include [...]

Featured

RAPEX Report 29 del 22/07/2016 N.5 A12/0898/16 Spagna

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 29 del 22/07/2016 N.5 A12/0898/16 Spagna

Approfondimento tecnico: Frigorifero

Il prodotto “Frostfri”, di marca IKEA, è stato ritirato dal mercato, dietro iniziativa del Fabbricante, perché non conforme alla Direttiva 2006/95/CE Bassa Tensione (ad oggi Direttiva 2014/35/UE).

Il prodotto presenta un rischio di scossa elettrica a causa del pannello orizzontale, posto dietro lo sportello nella parte superiore dell’elettrodomestico, che può allentarsi o staccarsi esponendo le persone al rischio di contatto con parti sotto tensione [...]

Featured

Testo Requisiti EN 280 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Ed. 2009

EN 280 Piattaforme elevabili



Testo Requisiti EN 280:2009

EN 280 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Ed. 2009

Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità  - Costruzione - Sicurezza - Esami e prove

La norma specifica i requisiti tecnici e le misure di sicurezza per tutti i tipi e per tutte le dimensioni di piattaforme di lavoro elevabili, destinate a spostare persone alle posizioni di lavoro da cui possano svolgere mansioni dalla piattaforma di lavoro, con l'intendimento che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro attraverso [...]

Featured

Robot industriali EN ISO 10218-1:2011 - Check list Verifiche e Validazioni


Robot industriali EN ISO 10218-1:2011 - Check list Verifiche e Validazioni

Documento Tecnico
Lista di riscontro dei metodi di verifica e validazione dei requisiti di sicurezza

Estratto EN ISO 10218-1:2011
Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot

La norma specifica i requisiti e le linee guida per la sicurezza integrata nella progettazione, le misure protettive e l’informazione per l’uso dei robot industriali. Essa descrive i pericoli di base associati a tali robot e fornisce i requisiti [...]

Featured

RAPEX Report 28 del 15/07/2016 N.23 A12/0857/16 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 28 del 15/07/2016 N.23 A12/0857/16 Germania

Approfondimento tecnico: Automobile giocattolo

Il prodotto, di marca Kids Fun, Mod. 8372, è stato ritirato dal mercato perché non conforme al Regolamento n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).

I pneumatici della vettura contengono idrocarburi policiclici aromatici (IPA) in concentrazioni che vanno da 9 a 179 mg/kg. Gli idrocarburi policiclici [...]

Featured

Ascensori e Componenti: disponibile lo schema del nuovo Regolamento

Ascensori e Componenti: disponibile lo schema del nuovo Regolamento

Regolamento per l’attuazione della direttiva europea sugli ascensori e sui componenti di sicurezza degli stessi (Decreto del Presidente della Repubblica – esame preliminare)

1. Schema Decreto
2. Relazione illustrativa
3. Tabella di concordanza

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Matteo Renzi, del Ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti e del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia,

Featured

Decreto Legislativo 22 giugno 2016 n. 128

Decreto Legislativo 22 giugno 2016 n. 128 / Attuazione Direttiva RED

ID 2805 | 15.07.2016

Decreto Legislativo 22 giugno 2016 n. 128
Attuazione della direttiva 2014/53/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.

(GU 163 del 14 Luglio 2016)

Decreto Legislativo 15 giugno 2016, n. 124

Decreto Legislativo 15 giugno 2016, n. 124

Modifiche al Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 27, recante attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

1. All’articolo 19 del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) al comma 1, le parole: «e dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare», sono sostituite dalle seguenti: «, dal Ministero dell’ambiente e
della tutela del territorio e del mare e dal Ministero della salute»;

b) al comma [...]

Featured

RAPEX Report 27 del 08/07/2016 N.1 A12/0816/16 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 27 del 08/07/2016 N.1 A12/0816/16 Francia

Approfondimento tecnico: Etanolo per stufe senza canna fumaria/camino

Il prodotto, di marca DOMESTIX, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n . 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al [...]

Direttiva 2008/57/CE

Direttiva 2008/57/CE / STI

Direttiva 2008/57/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 relativa all’interoperabilità del sistema ferroviario comunitario

GUUE L191/15 del 18.07.2008

Entrata in vigore: 07.08.2008

Normativa di attuazione:

 
Featured

ISO/TR 14121-2 - Guida pratica ed esempi di metodi di Valutazione del Rischio - Estratto p.6.5



ISO/TR 14121-2 -  Guida pratica ed esempi di metodi di Valutazione del Rischio - Estratto p.6.5

Il presente rapporto tecnico internazionale ISO/TR 14121-2 (edizione giugno 2012), fornisce una guida pratica per l'esecuzione della valutazione del rischio per il macchinario in conformità alla UNI EN ISO 12100 e descrive diversi metodi e strumenti per ogni fase del processo.

Fornisce esempi di differenti misure che possono essere utilizzate per ridurre il rischio ed è destinata ad essere utilizzata per la valutazione del rischio di [...]

Featured

New agreement for safer use of medical devices

Commission welcomes new agreement for safer use of medical devices

The European Parliament and the Council have reached an agreement for better surveillance and traceability of medical and in vitro diagnostic devices.

Medical devices are medical equipment and devices for in vitro tests used either in hospitals by health professionals or directly by the patient.

There are over 500,000 types of medical devices and devices for in vitro tests on the EU market. These cover a wide range of products from home-use items like [...]

Featured

RAPEX Report 24 del 17/06/2016 N.23 A12/0743/16 Lettonia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 24 del 17/06/2016 

N.23 A12/0743/16 Lettonia

Approfondimento tecnico: Estintore






Il prodotto, di marca VADER, Modello 1309 1 Kg, è stato distrutto dal Fabbricante perché non conforme alla Direttiva 97/23/CE del Parlamento e Europeo del Consiglio del 29 maggio 1997 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di attrezzature a pressione ed alla norma tecnica EN 3-7.

In caso di incendio, l’estintore non spegne in modo efficiente le fiamme sottoponendo l’utilizzatore al [...]

Featured

RAPEX Report 23 del 10/06/2016 N.11 A12/0721/16 Francia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 23 del 10/06/2016 

N.11 A12/0721/16 Francia

Approfondimento tecnico: Crema per la pelle



Il prodotto, di marca Dream Cosmetics, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al REGOLAMENTO (CE) n. 1223/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici.

La crema contiene clobetasolo propionato (concentrazione misurata uguale a 0,04% in peso). Il clobetasolo è un corticosteroide da applicare sulla pelle solo se prescritto per la [...]

Emendamento proposta Regolamento Dispositivi medici

Emendamento Proposta Regolamento Dispositivi medici

Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 22 ottobre 2013, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai dispositivi medici e recante modifica della direttiva 2001/83/CE, del regolamento (CE) n. 178/2002 e del regolamento (CE) n. 1223/2009 (COM(2012)0542 - C7-0318/2012 - 2012/0266(COD))

 

Decreto direttoriale 6 giugno 2016

Decreto direttoriale 6 giugno 2016

Divieto di immissione sul mercato di tute da galleggiamento

Con decreto direttoriale del 6 giugno 2016 è data attuazione sul mercato domestico alla “Decisione di esecuzione (UE) del 5 aprile 2016, con cui la Commissione europea, ai sensi dell’articolo 7 comma 2 della direttiva 89/686/CEE, ha dichiarato giustificata la misura adottata dalle autorità finlandesi che hanno vietato l’immissione sul mercato delle tute da galleggiamento “Rapala Pro Wear” fabbricate da Sundridge Holding Ltd, Vicarage Lane, Hoo,

Featured

Decreto Dirigenziale n.144 del 18 maggio 2016

Decreto Dirigenziale n. 144 del 18 maggio 2016: Manutenzione Impianti a fune

Prescrizioni tecniche riguardanti l’esercizio e la manutenzione delle funi e dei loro attacchi degli impianti a fune adibiti al trasporto pubblico di persone. Si comunica che con il decreto dirigenziale n. 144 del 18 maggio 2016 sono state adeguate le norme nazionali alle luce delle norme europee e all’evoluzione tecnica nel campo dei controlli delle funi.

Il suddetto decreto è pubblicato sul sito internet del «Ministero delle Infrastrutture [...]

Featured

RAPEX Report 22 del 03/06/2016 N.16 A12/0690/16 Malta


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 22 del 03/06/2016

N.16 A12/0690/16 Malta

Approfondimento tecnico: Levigatrice


Il prodotto “levigatrice”, di marca Bosh, serie PSS, Mod. PSS 2, PSS 20, PSS 190, PSS 200, PSS 250 e PSS 2000, è stato richiamato dal mercato, volontariamente dal Fabbricante, perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine.

A causa di un errore nel materiale componente il sistema di ventilazione dell’aria, la carcassa potrebbe rompersi e parti della stessa potrebbero venire scagliate all’esterno. Inoltre, alcune [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024