Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.413
/ Documenti scaricati: 32.153.740

Regolamento Delegato (UE) 2015/1094

Regolamento Delegato (UE) 2015/1094

Regolamento Delegato (UE) 2015/1094 della Commissione del 5 maggio 2015 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito all'etichettatura energetica degli armadi frigoriferi/congelatori professionali

(GU L 177 del 8.7.2015)

Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2020

Collegati

Featured

Low Voltage Directive 2014/35/EU Guidelines



Low Voltage Directive 2014/35/EU Guidelines

Vedi Linee Guida BT Ed. 2018

Electrical equipment designed for use within certain voltage limits

November 2016

These Low Voltage Directive guidelines are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by Directive 2014/35/EU, commonly referred to as the LVD, applicable from 20 April 2016, replacing the previous Directive 2006/95/EC.

These guidelines supersede the “guidelines on the application of Directive 2006/95/EC” of August 2007 (last modification January 2012). The LVD guidelines refer [...]

RAPEX Report 5 del 03/02/2017 N.13 A12/0118/17 Svezia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 5 del 03/02/2017 N.13 A12/0118/17 Svezia

Approfondimento tecnico: Martello

Il prodotto, di marca ADAMANT, mod. HAMMER MINI 8 OZ STEEL HANDLE, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme ai Regolamenti seguenti:

- REGOLAMENTO (CE) N. 1907/2006 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che [...]

Featured

Marcatura CE insiemi di macchine ciclo produzione ceramico

Indicazioni tecniche sulla marcatura CE relativamente agli insiemi di macchine presenti nel ciclo di produzione ceramico

ID 2612 | 27.03.2024 / In allegato

Gli insiemi complessi sono da considerarsi “autonomamente” come “macchine” ai sensi della Direttiva Macchine (ora Direttiva 2006/42/CE).

E’ macchina anche l’insieme di macchine, o di quasi-macchine, che per raggiungere uno stesso risultato sono disposti e comandati in modo da avere un funzionamento solidale.

Pertanto il fabbricante della macchina-impianto dovrà procedere alla valutazione dei rischi dell'insieme e accertarsi che:

Regolamento Delegato (UE) N. 811/2013

Regolamento Delegato (UE) N. 811/2013

Regolamento Delegato (UE) N. 811/2013 della Commissione del 18 febbraio 2013 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente, degli apparecchi di riscaldamento misti, degli insiemi di apparecchi per il riscaldamento d’ambiente, dispositivi di controllo della temperatura e dispositivi solari e degli insiemi di apparecchi di riscaldamento misti, dispositivi di controllo della temperatura e dispositivi solari

Rettifica regolamento delegato [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) n. 811/2013

Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 811/2013

Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 811/2013 della Commissione, del 18 febbraio 2013, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia degli apparecchi per il riscaldamento d'ambiente, degli apparecchi di riscaldamento misti, degli insiemi di apparecchi per il riscaldamento d'ambiente, dispositivi di controllo della temperatura e dispositivi solari e degli insiemi di apparecchi di riscaldamento misti, dispositivi di controllo della temperatura e dispositivi solari

Featured

Interpretazione Direttiva macchine: Automezzi raccolta rifiuti a carico manuale

Interpretazione Direttiva macchine: Automezzi  raccolta rifiuti a carico manuale Allegato IV (13)

Automezzi per la raccolta di rifiuti domestici a carico manuale con meccanismo di compressione - interpretazione del termine " Caricato manualmente " in relazione al campo di applicazione dell'allegato IV (13) Direttiva macchine 2006/42/CE.

La seguente interpretazione è stata concordata dal gruppo di lavoro macchinari al riunione del 23 aprile 2009.

E 'stato anche accettato dal coordinamento europeo di organismi notificati per le macchine.

Per i veicoli per la raccolta rifiuti,

Decisione 2014/59/UE

Decisione 2014/59/UE

Decisione della Commissione del 5 febbraio 2014 relativa ai requisiti di sicurezza cui devono soddisfare le norme europee per i prodotti laser di consumo, conformemente alla direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla sicurezza generale dei prodotti

...

I requisiti di sicurezza cui devono soddisfare le norme europee per i prodotti laser di consumo conformemente alla direttiva 2001/95/CE sono i seguenti:

1) un prodotto laser di consumo attraente per i bambini non deve arrecare danni agli occhi o [...]

RAPEX Report 4 del 27/01/2017 N.26 A12/0085/17 Ungheria


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 4 del 27/01/2017 N.26 A12/0085/17 Ungheria

Approfondimento tecnico: Puzzle

Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. JC-B679, è stato sottoposto alla procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla DIRETTIVA 2009/48/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-1.

Piccole parti possono essere facilmente staccate dal puzzle e se messe in bocca dal bambino possono [...]

Featured

Verbali del Gruppo di lavoro UE Direttiva macchine 1997-2015

Raccolta verbali del Gruppo di lavoro UE Direttiva macchine 1997-2015

Consolidated minutes from 1997-03-24 - Update March 2016 

Decisione (UE) 2017/133

Decisione (UE) 2017/133 della Commissione del 25 gennaio 2017

relativa al mantenimento nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, con una limitazione, del riferimento alla norma armonizzata EN 14342:2013 «Pavimentazioni di legno - Caratteristiche, valutazione di conformità e marcatura» ai sensi del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Il riferimento della norma armonizzata EN 14342:2013 «Pavimentazioni di legno - Caratteristiche, valutazione di conformità e marcatura» è mantenuto con una limitazione.

La Commissione aggiunge all'elenco dei [...]

Featured

Guidance on the classification of attachments to construction equipment



CECE Guidelines attachments machinery directive 2006/42/EC

CECE guidance on the classification of attachments to construction equipment for the machinery directive 2006/42/EC

The attachments fitted on construction equipment may be considered in the frame of machinery directive 2006/42/EC as part of a machine, interchangeable equipment and Partly Completed Machinery (further called PCM).

This document gives criteria and guidelines to identify the status of the various type of attachment as established by directive 2006/42/EC. 

a. Basic attachment or tools

b. Interchangeable equipment

c. Partly [...]

Featured

Guideline CE-Declaration: Crane systems

 

Guideline CE-Declaration
Crane systems connected in Buildings or free standing supporting structures

Cranes are covered by different legislations:

In practice, the questions often arise as to which laws and regulations cover and apply to cranes and lifting equipment. Among other regulations, cranes and lifting equipment is included in the scope of the Machinery Directive 2006/42/EC.

Furthermore, Article 2(1) of the Construction Products Regulation (CPR) and Regulation 305/20113) establishes harmonised conditions for the marketing of construction products. It does so by
establishing harmonised rules on how [...]

Featured

Bombole di gas trasportabili GPL: quadro normativo


Bombole di gas trasportabili GPL: quadro normativo

ID 3507 | Update 05.11.2019

Vedi il "Vademecum Bombole GPL"

Le bombole GPL, sono soggette alla Direttiva 2010/35/UE, cosiddetta TPED:

Direttiva 2010/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive del Consiglio 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE. (GU L 165/3 del 30.6.2010)

La presente direttiva stabilisce norme dettagliate riguardanti le attrezzature a pressione trasportabili al fine di migliorare la sicurezza e garantire [...]

RAPEX Report 3 del 20/01/2017 N.1 A12/0041/17 Francia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 3 del 20/01/2017 N.1 A12/0041/17 Francia

Approfondimento tecnico: Sandali

Il prodotto, di marca Philov’, mod. 51200005S, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori, ritiro dal mercato e distruzione perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica [...]

Decreto Legislativo 12 giugno 2012 n. 78

Decreto Legislativo 12 giugno 2012 n  78

Decreto Legislativo 12 giugno 2012 n. 78

Attuazione della direttiva 2010/35/UE, in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE.

GU 138 del 15 Giugno 2012

Collegati

Direttiva 2010/35/UE

Direttiva 2010/35/UE (TPED)

Direttiva 2010/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive del Consiglio 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE84/527/CEE1999/36/CE.

1. La presente direttiva stabilisce norme dettagliate riguardanti le attrezzature a pressione trasportabili al fine di migliorare la sicurezza e garantire la libera circolazione di tali attrezzature nell’Unione.

2. La presente direttiva si applica:

a) alle nuove attrezzature a pressione trasportabili di nuova fabbricazione, definite all’articolo [...]

Regolamento (CE) N. 764/2008

Regolamento (CE) N. 764/2008

Regolamento (CE) N. 764/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 che stabilisce procedure relative all’applicazione di determinate regole tecniche nazionali a prodotti legalmente commercializzati in un altro Stato membro e che abroga la decisione n. 3052/95/CE

GU L 218/21 del 13.8.2008

Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/515

Collegati

RAPEX Report 2 del 13/01/2017 N.3 A12/0005/17 Slovenia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 2 del 13/01/2017 N.3 A12/0005/17 Slovenia

Approfondimento tecnico: Smerigliatrice angolare

Il prodotto, di marca Villager, mod. VLN432, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica armonizzata EN 60745-2-3: Sicurezza degli utensili elettrici a motore - Parte 2: Prescrizioni particolari per smerigliatrici, levigatrici e lucidatrici del tipo a disco.

La struttura del prodotto non è sufficientemente resistente e potrebbe rompersi durante [...]

FGAS: Information for importers

FGAS: Information for importers of equipment

Information for importers of equipment containing fluorinated greenhouse gases on their obligations under the EU F-gas Regulation

(Guidance document: Imports of pre-charged equipment: version 2.2, 2 December 2016)

This document is without prejudice to the obligations in the F-gas Regulation and should not be understood to have any legal status.

The EU Member States are responsible for implementing Regulation (EU) No 517/2014. For enforcement issues, please contact the relevant person in your Member State

Featured

FAQ Ecodesign Directive

FAQ Ecodesign Directive

Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive and its Implementing Regulations Not legally binding 

This document will be regularly updated.

Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regarding the Ecodesign Directive 2009/125/EC and its implementing Regulations. The answers provided reflect a common understanding between Commission services and [...]

Featured

RAPEX: Report annuale Certifico 2016

RAPEX: Report annuale Certifico 2016

Tutti gli Approfondimenti relativi al RAPEX di Certifico elaborati nel 2016:

Vedi tutti Report Certifico 2016

https://www.facebook.com/certifico.rapex

http://ec.europa.eu/consumers/safety/rapex/alerts/

Resp.: Giuseppe Zappia

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products

Archivio prodotti pericolosi

Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE. 

Il sistema consente [...]

Featured

RAPEX Report 1 del 06/01/2017 N.25 A12/1758/16 Finlandia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 1 del 06/01/2017 N.25 A12/1758/16 Finlandia

Approfondimento tecnico: Gioielli giocattolo

Il prodotto GL Style, di marca Grafix, mod. 104009, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al REGOLAMENTO (CE) N. 1907/2006 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e [...]

Featured

RAPEX 2017

RAPEX EU

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products

Archivio prodotti pericolosi

Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE. 

Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato europeo di un prodotto non alimentare pericoloso, la cui vendita, una volta pervenuta la segnalazione [...]

Featured

Nuovo Decreto ascensori: il testo definitivo

Nuovo Decreto ascensori: approvato il testo definitivo

Schema di DPR, approvato definitivamente dal CDM nella seduta del 14.12.2016, attesa firma del Presidente e pubblicazione in gazzetta.

La Bozza precedentemente segnalata

Il Consiglio dei Ministri del 14 dicembre scorso ha approvato in via definitiva il regolamento di attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori, ai componenti di sicurezza degli ascensori e al loro esercizio.

Il regolamento contiene le nuove disposizioni sugli adempimenti per i nuovi ascensori mentre non prevede l'obbligo di adeguamento di [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1

Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1

Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1 della Commissione del 3 gennaio 2017 relativo alle procedure di identificazione delle unità da diporto a norma della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d'acqua

Featured

Focus Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni



Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni

Focus Tecnico

Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni
Redazione e validazione

La redazione del Manuale di Istruzioni di una macchina è un obbligo che il Fabbricante deve assolvere secondo le indicazioni del RESS punto 1.7.4 dell’Allegato I, Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute, della Direttiva macchine 2006/42/CE e delle norme tecniche applicabili, tra le quali la norma orizzontale (type A) EN ISO 12100.

La corretta redazione del Manuale di Istruzioni, sviluppata a livello progettuale [...]

Featured

Defeating dispositivo di interblocco associato ai ripari

Il defeating di un dispositivo di interblocco associato ai ripari

ID 3370 | 28.12.2016

Norma EN ISO 14119:2013. Caso studio

Il documento è nato da una collaborazione tra Inail (Laboratorio macchine ed attrezzature di lavoro del Dit, Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici), Ministero del Lavoro, Gruppo Interregionale macchine e impianti, Federmacchine, UNI, UCIMA, Schmersal Italia S.p.A. con l’intento di approfondire un argomento di grande rilevanza sociale e prevenzionale quale il defeating ovvero la neutralizzazione di [...]

Featured

Sistemi di contabilizzazione energia

Sistemi di contabilizzazione energia: entro il 30.06.2017

Prorogato al 30.06.2017 (Decreto Milleproroghe 2017)

Prorogato, al 30 Giugno 2017 l’obbligo di dotare gli edifici pluri-residenziali, caratterizzati da impianti termici centralizzati, di sistemi atti alla contabilizzazione dell’energia termica consumata da ogni singolo utilizzatore.

Il Decreto Legislativo 102/2014, entrato in vigore il 19 Luglio 2014 ed emesso come recepimento della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE, impone l’obbligo di installazione di dispositivi di [...]

RAPEX Report 51 del 23/12/2016 N.64 A12/1712/16 Danimarca


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 51 del 23/12/2016 N.64 A12/1712/16 Danimarca

Approfondimento tecnico: Bambola di plastica

Il prodotto “II Frozen Fever”, mod. 8222A, è stato segnalato come pericoloso perché non conforme  al REGOLAMENTO (CE) N. 1907/2006 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024