Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.516
/ Documenti scaricati: 32.429.195

Diagnostic devices using non-ionizing radiation

Diagnostic devices using non-ionizing radiation

Diagnostic devices using non-ionizing radiation: existing regulations and potential health risks international commission on non-ionizing radiation protection

Use of non-ionizing radiation (NIR) for diagnostic purposes allows non-invasive assessment of the structure and function of the human body and is widely employed in medical care.

ICNIRP has published previous statements about the protection of patients during medical magnetic resonance imaging (MRI), but diagnostic methods using other forms of NIR have not been considered.

This statement reviews [...]

Decreto 16 settembre 2016

Decreto 16 settembre 2016

Modalità di attuazione del programma di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale.

GU  n.262 del 09-11-2016

______

Update 16.11.2017

...

Art. 1 Ambito di applicazione

1. Il presente decreto disciplina la predisposizione e l'attuazione dei programmi di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale ai sensi dell'art. 5 del decreto legislativo n. 102 del 2014.
...

Art. 9 Approvazione ed esecuzione del programma

1. Entro [...]

Featured

EN 1127-1:2011 Prevenzione e Protezione contro l’esplosione ATEX - Testo Requisiti



Atmosfere Esplosive: la norma di riferimento EN 1127-1

EN 1127-1:2011
Atmosfere esplosive - Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione - Parte 1: Concetti fondamentali e metodologia

Testo requisiti punti 4,5,6

La norma EN 1127-1 elenca tutte le 13 sorgenti di accensione riconosciute:

1) Superfici calde
2) Fiamme [...]

Featured

MISE Circolare 2/2017 equipaggiamento marittimo

MISE Circolare 2/2017 equipaggiamento marittimo

Circolare 15 maggio 2017, n°2/2017 (Prot. 31549) Direttiva 2014/90/UE sull’equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE. Regolamento 2017/306/UE

La circolare fornisce chiarimenti per garantire l’omogeneità di comportamento degli ispettori di bordo in sede di collaudo e di ispezione a stazioni radio, installate a bordo di unità navali, costituite da apparati conformi alla Direttiva 2014/90/UE.

La direttiva 2014/90/UE, entrata in vigore a far data dal 17 settembre 2016, ha introdotto diverse e rilevanti innovazioni al [...]

Featured

Direttiva macchine: Immissione sul mercato e messa in servizio



Direttiva macchine 2006/42/CE: Immissione sul mercato e messa in servizio

Un Documento di approfondimento sulla "Immissione sul mercato" e "messa in servizio" di macchine in accordo con la Direttiva macchine 2006/42/CE e la Guida Ufficiale UE.

Le macchine o le quasi-macchine sono tenute a soddisfare le prescrizioni della direttiva macchine 2006/42/CE dalla loro immissione sul mercato o messa in servizio.

La definizione di “immissione sul mercato”, insieme con quella di “messa in servizio”, determinano la fase in cui la macchina deve essere conforme con [...]

RAPEX Report 22 del 02/06/2017 N.5 A12/0726/17 Paesi Bassi


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 22 del 02/06/2017 N.5 A12/0726/17 Paesi Bassi

Approfondimento tecnico: Bastone da trekking


Il prodotto, di marca Wonder Walker, mod. 02100, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti.

La maniglia del bastone, se il peso viene applicato con un certo angolo, può scattare causando la caduta dell’utilizzatore.

CAPO I
Obiettivi [...]

Dichiarazione di Conformità UE Direttiva 2014/53/UE RED

Dichiarazione di conformità UE Direttiva 2014/53/UE (RED)

Modello di Dichiarazione di Conformità UE RED

Rev. 2.0 2017

Direttiva 2014/53/UE - RED (Radio Equipment Directive)
Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE

Articolo 1
Oggetto e ambito di applicazione

1. La presente direttiva istituisce un quadro normativo per la messa a disposizione sul mercato [...]

Featured

Nuovo Quadro Normativo (NQN)

Nuovo Quadro Normativo (NQN): Direttive/Regolamenti di Prodotto

ID 890 | Update news 23.10.2019

 

Decreto 9 marzo 2017 n. 68

Decreto 9 marzo 2017, n. 68

Regolamento concernente le modalità di prestazione delle garanzie finanziarie da parte dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche ai sensi dell’articolo 25, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49.

G.U. n. 122 del 27 maggio 2017

Correlati:

Direttiva 2011/65/UE RoHS II

Decreto Legislativo 15 giugno 2016, n. 124

Dichiarazione UE di Conformità RoHS II - Modello

 

Featured

Guida alla legislazione sui prodotti da costruzione

Guida alla legislazione sui prodotti da costruzione

La legislazione sui prodotti da costruzione è incentrata sulle informazioni relative alla prestazione di un prodotto da costruzione.

Il fabbricante di un simile prodotto deve redigere fondamentalmente una dichiarazione di prestazione per tutti i prodotti che rientrano nel settore armonizzato, ovvero fornire indicazioni sulla prestazione di un prodotto.

Il settore armonizzato comprende i prodotti da costruzione che rientrano nell’ambito di applicazione di una norma tecnica armonizzata (EN) o per i quali è stata rilasciata [...]

Featured

Codice dei contratti pubblici e CPR

Codice dei contratti pubblici e CPR

Codice dei Contratti Pubblici e  Regolamento 305/2011 Prodotti da costruzione (CPR) Responsabilità DL

I soggetti delle stazioni appaltanti sono riportati all’articolo 101, del Codice dei Contratti Pubblici, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 maggio 2017 ed entrato in vigore il 20 maggio 2017.

Precisamente, al comma 3 dell’articolo in parola, è previsto espressamente nell’ambito delle specifiche attività di controllo tecnico proprie del direttore dei lavori, quella di accettazione dei materiali, da svolgersi “sulla base [...]

RAPEX Report 21 del 26/05/2017 N.17 A12/1671/17 Regno Unito


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 21 del 26/05/2017 N.17 A12/1671/17 Regno Unito

Approfondimento tecnico: Ponte sollevatore per veicoli

Il prodotto, di marca SJR, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva Macchine 2006/42/CE ed alla norma tecnica armonizzata EN 1493.

La forza del sistema di bloccaggio dei bracci portanti è insufficiente e potrebbe portare alla caduta del veicolo. Inoltre, il sistema di discesa può essere azionato inavvertitamente.

Direttiva (UE) 2017/898

Direttiva (UE) 2017/898

Direttiva della Commissione del 24 maggio, che modifica, per quanto riguarda il bisfenolo A, l'allegato II, appendice C, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, allo scopo di adottare valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli

La direttiva 2009/48/CE stabilisce determinati requisiti per le sostanze chimiche classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio . L'allegato II,

Featured

Guide to application of the machinery directive 2006/42/EC - Update May 2017

Guida all'applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.1 May 2017 Draft update

Update July 2017

Vedi Ed. 2.1 EN (Finale) a questa pagina

Draft Update - May 2017

Disponibile nuovo Draft Ed. 2.1 di Maggio 2017 della Guida all'applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE.

La Commissione Europea ha pubblicato un nuovo draft (rev. 6) della proposta di aggiornamento della Linea Guida all'applicazione della Direttiva macchine Ed. 2010.

La Guida, secondo l'intenzione del MWG dovrà diventare un “living document”, da aggiornare su pareri [...]

Featured

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU

Version of 19 th May 2017

The purpose of this document is to give guidance, subject to the preceding disclaimer, on certain matters and procedures pertaining to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU2 (hereinafter referred to as 'the RED'), which is applicable as of 13th June 2016.

This Guide brings together information previously available in several TCAM documents and related Commission’s websites. The Guide is based on the RED and on the “New Legal [...]

Vie di corsa ed elementi di fissaggio: DM e CPR

Le vie di corsa e gli elementi di fissaggio: direttiva macchine e CPR

Fino alla pubblicazione della norma UNI EN 1090 non c’era ragione di considerare la possibilità che il regolamento CPR potesse trovare applicazione anche per l’installazione di apparecchi di sollevamento fissi. La pubblicazione di questa norma, ha costretto i fabbricanti ad un confronto con la disciplina prevista per i prodotti da costruzione e all’analisi delle situazioni in cui quest’ultima potrebbe trovare applicazione in questo settore. La norma UNI [...]

Featured

Decreto 11 maggio 2017

Decreto 11 maggio 2017: esercizio e manutenzione impianti a fune trasporto persone

Impianti aerei e terrestri. Disposizioni tecniche riguardanti l’esercizio e la manutenzione degli impianti a fune adibiti al trasporto pubblico di persone.

Le disposizioni riportate nell’allegato tecnico al presente decreto costituiscono l’articolazione in forma organica delle norme che regolano l’esercizio e la manutenzione degli impianti a fune per il trasporto delle persone.

Resta ferma la possibilità di utilizzare soluzioni tecniche diverse da quelle prospettate dalle stesse disposizioni, a condizione che [...]

D.D. n. 337 del 16 Novembre 2012

D.D. n. 337 del 16 Novembre 2012

Disposizioni e prescrizioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone.

Armonizzazione delle norme e delle procedure con il decreto legislativo 12 giugno 2003, n. 210, di attuazione della direttiva europea 2000/9/CE.

MIT 16 novembre 2012

RAPEX Report 20 del 19/05/2017 N.1 A12/0644/17 Paesi Bassi


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 20 del 19/05/2017 N.1 A12/0644/17 Paesi Bassi

Approfondimento tecnico: Inchiostro per tatuaggi

Il prodotto, di marca Kokkai Sumi Ink, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme alla Risoluzione ResAP(2008)1 del consiglio Europeo.

L’inchiostro contiene cadmio (valore misurato 0.53 mg/kg) e piombo (valore misurato 19.19 mg/kg). Il cadmio si accumula nel corpo e può causare danni alle ossa e ai reni e l'esposizione al piombo è dannosa per la salute umana,

Featured

Direttiva macchine 2006/42/CE



 Direttiva macchine 2006/42/CE (Testo Consolidato 2019 IT)

 Machinery Directive 2006/42/EC (Consolidate text 2019 EN)

 D.Lgs. 27 Gennaio 2019, n. 17 Attuazione IT (Decreto Attuazione IT)

 Direttiva macchine 2006/42/CE e Norme armonizzate (Testo Consolidato IT - Elaborato Certifico Srl)

Direttiva 2006/42/CE del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE
(GU L 157/24 del 9.6.2006)

Entrata in vigore: 29 Giugno 2006

Qualificazione Gabbioni e reti metalliche ad uso strutturale

Qualificazione Gabbioni e reti metalliche ad uso strutturale

Con nota n. 3703 del 20 aprile 2017, il Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici ha trasmesso, alle stazioni appaltanti, agli organi di controllo territorialmente competenti ed alle amministrazioni competenti, una circolare inerente "Qualificazione di Gabbioni Metallici ad uso strutturale".
 
Nell'ultimo anno sono pervenute al Servizio Tecnico Centrale numerose segnalazioni riguardanti l'impiego a fini strutturali di gabbioni o reti metalliche non conformi alla normativa tecnica per le costruzioni attualmente in [...]
Featured

Roadmap for the implementation of the CPR

Roadmap for the implementation of the Construction Products Regulation (CPR)

Commissione Europea, 15 Maggio 2017

Il regolamento sui prodotti da costruzione (CPR) consente alla Commissione di adottare atti giuridici per l'attuazione o il completamento del CPR, sia sotto forma di atti di attuazione o delegazione di cui agli articoli 26 e 60 del CPR rispettivamente.
Inoltre, il CPR chiede alla Commissione di riferire al Parlamento europeo (EP) e al Consiglio su diversi aspetti del regolamento.

La tabella "Roadmap for the implementation of [...]

Featured

Cavi elettrici: obbligo marcatura CE Regolamento CPR dal 1° Luglio 2017

Cavi elettrici: marcatura CE in accordo con il Regolamento CPR (UE) 305/2011 dal 1° Luglio 2017

Con la pubblicazione della norma EN 50575, nell'elenco delle norme armonizzate per il Regolamento CPR 305/2011, Com. 2016/C 209/03, anche i cavi elettrici, soggetti già a marcatura CE per la Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE, dovranno essere marcati CE anche ai sensi del Regolamento CPR.

La Commissione Europea, all’interno delle caratteristiche considerate rilevanti ai fini della sicurezza delle costruzioni (7 requisiti*), ha deciso di considerare per i cavi la Reazione

D.P.R. 19 gennaio 2015 n. 8

Decreto del Presidente della Repubblica 19 gennaio 2015 n. 8

Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162 per chiudere la procedura di infrazione 2011/4064 ai fini della corretta applicazione della direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori e di semplificazione dei procedimenti per la concessione del nulla osta per ascensori e montacarichi nonche' della relativa licenza di esercizio. 

GU n. 43 del 21 Febbraio 2015

D.P.R. 10 gennaio 2017 n. 23

D.P.R. N. 162 del 30 Aprile [...]

RAPEX Report 19 del 12/05/2017 N.2 A12/0613/17 Germania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 19 del 12/05/2017 N.2 A12/0613/17 Germania

Approfondimento tecnico: Sapone liquido

Il prodotto, di marca “dm Balea”, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici.

Il sapone contiene un elevato quantitativo di Enterobacter gergoviae (valore misurato 2 x 106 cfu/g) che può causare reazioni cutanee localizzate o infezioni oculari, soprattutto nei consumatori [...]

Orgalime comments on the evaluation of the Product Liability Directive

Orgalime comments on the evaluation of the Product Liability Directive

Brusseles 25.04.2017

Orgalime welcomes the opportunity to comment on the evaluation of the Product Liability Directive (Directive 85/374/EEC). The Directive, thanks to its technology-neutral provisions, has created legal certainty while enabling technological development over the past years. Orgalime does not see a need to revise this Directive at this point in time.

The Product Liability Directive is fit for purpose and will continue to meet its objectives of striking the [...]

Notifica e valutazione della conformità nei Paesi extra UE


Notifica e valutazione della conformità nei Paesi extra UE

Sul mercato dell’Unione Europea non è ammesso immettere prodotti non sicuri e non conformi alle basi giuridiche UE del caso. Onde impedire che ciò avvenga la Commissione europea ha stabilito una procedura di valutazione della conformità che, in determinati casi, prevede una prova da parte di un ente indipendente. Ma come funziona tale procedura nei casi in cui a voler immettere dei prodotti sul mercato UE siano fabbricanti di Paesi extra [...]

RAPEX Report 18 del 05/05/2017 N.12 A12/0587/17 Germania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 18 del 05/05/2017 N.17 A12/0587/17 Germania

Approfondimento tecnico: Guanti da equitazione


Il prodotto, di marca Uvex, modello Schwarz, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la Direttiva 1999/45/CE e [...]

Direttiva (UE) 2017/774

Direttiva (UE) 2017/774

Direttiva della Commissione del 3 maggio 2017 che modifica, allo scopo di adottare valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli, l'allegato II, appendice C, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli per quanto riguarda il fenolo

Il fenolo (numero CAS 108-95-2) è utilizzato come monomero per le resine fenoliche impiegate nella fabbricazione di legno compensato per giocattoli. La degradazione degli antiossidanti fenolici nei polimeri può essere un'ulteriore fonte [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024