Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.922
/ Documenti scaricati: 33.091.442

RAPEX Report 13 del 30/03/2018 N.2 A12/0448/18 Francia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 13 del 30/03/2018 N.2 A12/0448/18 Francia

Approfondimento tecnico: Cappello per bambini

Il prodotto, di marca ELDYS, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il [...]

RAPEX Report 12 del 23/03/2018 N.11 A12/0415/18 Malta


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 12 del 23/03/2018 N.11 A12/0415/18 Malta

Approfondimento tecnico: Laptop

Il prodotto, di marca Lenovo, mod. 20HQ-Z36JCN, S/N PF-0QQJQM, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.

Una vite non avvitata potrebbe contribuire [...]

Regolamento delegato (UE) 2015/2402

Regolamento 2015 2402

Regolamento delegato (UE) 2015/2402 / Testo consolidato 01.01.2024

Regolamento delegato (UE) 2015/2402 della Commissione del 12 ottobre 2015 che rivede i valori di rendimento di riferimento armonizzati per la produzione separata di energia elettrica e di calore in applicazione della direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione di esecuzione 2011/877/UE della Commissione

Articolo 1 Fissazione dei valori di rendimento di riferimento armonizzati

I valori di rendimento di riferimento armonizzati per la produzione separata di energia elettrica e [...]

Regolamento Delegato (UE) 2018/414

Etichetta elettronica equipaggiamento marittimo

Etichetta elettronica equipaggiamento marittimo

Regolamento Delegato (UE) 2018/414 

della Commissione del 9 gennaio 2018 che integra la direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'identificazione di elementi specifici di equipaggiamento marittimo ai quali può essere applicata l'etichetta elettronica (Vedi Regolamento di esecuzione (UE) 2018/608 / ndr)

GUUE L 75/3  del 19.03.2018

Entrata in vigore: 08.04.2018

Articolo 1

Agli elementi specifici di equipaggiamento marittimo elencati nell'allegato del presente regolamento può essere applicata l'etichetta elettronica.

ALLEGATO

Agli elementi del presente elenco può

Featured

ATEX Prodotti: precisazioni UE per attrezzature specifiche

ATEX Prodotti 94/9/CE(*): Precisazioni ufficiali UE

(*) La Direttiva ATEX 94/9/CE è stata sostituita dalla nuova Direttiva 2014/34/UE, i contenuti relativi alle precisazioni sono equivalenti.

Data: 18 Marzo 2016

Precisazioni del Comitato ATEX UE sull'applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 94/9/CE a Prodotti specifici, nonché procedure per la marcatura e valutazione della conformità, in elenco:

1. Unità filtro e e silo ventilati (versione riveduta)
2. Turbine a gas
3. Turbine a vapore
4. Pompe di benzina (versione riveduta)
5. Cavi
6. Guarnizioni rotazione meccanica
7. Aperture di sicurezza
8. Elevatori a [...]

Featured

Guide for the EMCD | Directive 2014/30/EU

Guide for the EMCD Directive 2014 30 EU   March 2018

Guide for the EMCD | Directive 2014/30/EU

EC March 2018

These guidelines are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by the “new” Electromagnetic Compatibility Directive 2014/30/EU (EMCD).

Vedi Guida Agg. Dicembre 2018

They assist in the interpretation of the Directive but do not substitute for it; they explain and clarify some of the most important aspects related to its application. The Guide is also intended to ensure the free movement of products in the [...]

RAPEX Report 11 del 16/03/2018 N.19 A11/0022/18 Paesi Bassi


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 11 del 16/03/2018 N.19 A11/0022/18 Paesi Bassi

Approfondimento tecnico: Kit per la riparazione di pneumatici per biciclette

Il prodotto, di marca W - De wauw factor, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze [...]

RAPEX: Rapporto annuale 2017

Cover Rapporto RAPEX

RAPEX: Rapporto annuale 2017

Rapporto 2017 Sistema di allarme rapido dell'UE per prodotti non alimentari pericolosi

Nel 2017, il RAPEX è stato sempre più utilizzato dalle autorità nazionali con oltre 2.000 segnalazioni di prodotti pericolosi diffuse attraverso il sistema. I giocattoli, ad esempio diversi modelli di macchine e motociclette popolari, sono in cima alla lista dei prodotti pericolosi rilevati e rimossi dai mercati.

Il sistema di allarme è uno strumento importante per l'applicazione delle leggi sui consumatori dell'UE da [...]

RAPEX Report 10 del 09/03/2018 N.11 A12/0364/18 Regno Unito


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 10 del 09/03/2018 N.11 A12/0364/18 Regno Unito

Approfondimento tecnico: Bicicletta

Il prodotto, di marca Specialized, modelli Allez (Base), Allez Sport e Allez Elite, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti.

Pagina di richiamo dell'azienda:

https://www.specialized.com/gb/en/safety-notices

A causa di un difetto nella testa della forcella il ciclista potrebbe perdere [...]

Regolamento delegato (UE) n. 626/2011

Regolamento delegato (UE) n. 626/2011

ID 5755 | 09.03.2018

Regolamento delegato (UE) n. 626/2011 della Commissione, del 4 maggio 2011, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia dei condizionatori d'aria

GU L 178 del 6.7.2011

...

Modificato da:

Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 della Commissione del 5 marzo 2014
Regolamento delegato (UE) 2017/254 della Commissione del 30 novembre 2016
Regolamento delegato  (UE) 2020/1059 della Commissione del 27 aprile 2020 (Testo consolidato 09.08.2020)
Regolamento delegato (UE)

Featured

EU general risk assessment methodology



EU general risk assessment methodology

This EU general risk assessment methodology implements Article 20 of Regulation (EC) No 765/2008.

This provision obliges Member States to ensure that products which present a serious risk requiring rapid intervention, including a serious risk the effects of which are not immediate, are recalled, withdrawn or that their being made available on their market is prohibited, and that the Commission is informed without delay thereof, in accordance with Article 22.

Article 20 specifies that the decision [...]

Featured

Decreto 22 dicembre 2017

Decreto 22 dicembre 2017

Decreto 22 dicembre 2017 

Modalita' di funzionamento del Fondo nazionale per l'efficienza energetica.

(GU n.54 del 06-03-2018)

__________

Art. 1. Contenuti e finalità

1. Il presente decreto individua le priorità, i criteri, le condizioni e le modalità di funzionamento, di gestione e di intervento del Fondo nazionale per l’efficienza energetica, di seguito «Fondo», istituito presso il Ministero dello sviluppo economico dall’art. 15, comma 1, del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, nonché l’articolazione per sezioni del Fondo e le [...]

Featured

Lettera Circolare n. 14/05 del 6/12/2005

Direttiva PED riparazioni

Lettera Circolare n. 14/05 del 6/12/2005

ISPESL Prot. n. AOO-09/ 0003878/05 del 6/12/2005

Oggetto: Applicazione del D.M. 329/04 di attuazione dell'Art 19 del D. Lgs. 93/2000 - Chiarimenti e precisazioni sulle “Riparazioni”

Considerando i problemi sorti nel corso della attuale applicazione del D.M. 329/04 e segnalati a questa Sede da parte delle strutture periferiche, si trasmettono i seguenti chiarimenti che si ritiene possano costituire una valida linea guida per la maggior parte dei quesiti pervenuti. Tali chiarimenti sono suscettibili di futuri aggiornamenti, in considerazione delle novità

RAPEX Report 09 del 02/03/2018 N.13 A12/0324/18 Bulgaria


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 09 del 02/03/2018 N.13 A12/0324/18 Bulgaria

Approfondimento tecnico: Isolante termico

Il prodotto, di marca ADEPLAST, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio ed alla norma tecnica armonizzata EN 13163.

La classe di reazione al fuoco [...]

Verifiche periodiche ascensori

Verifiche perioche ascensori

Verifiche periodiche ascensori

Soggetti abilitati ai sensi dell’art. 13, comma 1 lettera e del DPR 162/99

Abilitazioni agli organismi di ispezione "di tipo A" accreditati, per le verifiche periodiche sugli ascensori, ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 per le verifiche periodiche degli ascensori, dei montacarichi e degli apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s, a mezzo di tecnici forniti di laurea in ingegneria (abilitazioni ai sensi dell’art. 13,

Decreto 17 gennaio 2005

Serbatoi GPL verifica decennale

Decreto 17 gennaio 2005 

Procedura operativa per la verifica decennale dei serbatoi interrati per GPL con la tecnica basata sul metodo delle emissioni acustiche (EA). 

GU n.30 del 07.02.2005 - SO n. 15
_________

Art. 1. E' adottata la procedura operativa elaborata dall’ISPESL, per l’effettuazione delle verifiche attraverso il metodo di controllo con le emissioni acustiche, in allegato I al presente decreto.

Art. 2. I soggetti che desiderano essere abilitati all’attivita' di verifica debbono possedere i requisiti indicati nell’allegato II. L’abilitazione e' concessa,

Serbatoi GPL: Soggetti abilitati verifica decennale

Serbatoi GPL - Procedura EA 

Soggetti abilitati a svolgere attività di controllo di serbatoi interrati per GPL con tecnica basata sul metodo di Emissioni Acustiche ai fini della verifica decennale ai sensi del decreto 17 gennaio 2005.

http://www.mise.gov.it/index.php/it/mercato-e-consumatori/normativa-tecnica/organismi-abilitati-alle-verifiche


RAPEX Report 08 del 23/02/2018 N.2 A12/0243/18 Francia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 08 del 23/02/2018 N.2 A12/0243/18 Francia

Approfondimento tecnico: Fasciatoio

Il prodotto, di marca Bèaba, mod. 920.316, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norma tecnica EN 12221.

È presente uno spazio tra il fasciatoio ed il suo supporto dentro il quale un bambino potrebbe introdurre la testa e rimanere incastrato.

La norma tecnica EN 12221-1:2013 - Articoli per puericultura - Fasciatoi per uso domestico - Parte 1: Requisiti [...]

RAPEX Report 07 del 16/02/2018 N.1 A12/0220/18 Italia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 07 del 16/02/2018 N.1 A12/0220/18 Italia

Approfondimento tecnico: Neve spray

Il prodotto, di marca Nataluna Decorazioni, è stato sottoposto alla procedura di divieto di commercilizzazione perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1272/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006.

Lo spray [...]

Featured

EN 1090-1:2009+A1:2011: applicazione piastre di ancoraggio

Pastre ancoraggio

Sentenza Corte di giustizia UE del 14.12.2017 - piastre di ancoraggio con funzione strutturale applicazione EN 1090-1:2009+A1:2011

In base alla Sentenza Corte di giustizia UE del 14 dicembre 2017 (causa C-630/16), i prodotti da costruzione come le piastre di ancoraggio e simili destinate ad essere fissate nel cemento prima della sua solidificazione e utilizzate per fissare i pannelli della facciata e i sostegni in muratura all’intelaiatura degli edifici rientrano, se hanno funzione strutturale, nell’ambito di applicazione della norma EN 1090-1:2009+A1:2011.

....

Sentenza della Corte (Ottava [...]

Featured

Dichiarazione di Prestazione DoP - Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011

Dichiarazione di Prestazione - DoP | Regolamento (UE) 305/2011 | CPR

ID 477 | Update Agosto 2017

Aggiornato Modello 2017 con:

- campo per indicazione sito disponibilità copia online - Regolamento Delegato (UE) 157/2014
- istruzioni compilazione - Regolamento Delegato (UE) n. 574/2014

Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.

Il CPR Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) N. 305/2011,

Featured

Dispositivi movimentazione accoppiati carrelli elevatori

Dispositivi movimentazione accoppiati carrelli elevatori

Dispositivi movimentazione accoppiati carrelli elevatori

Schema generale per l'inquadramento normativo dei dispositivi per movimentare dei carichi destinati all'accoppiamento con carrelli elevatori nell'ambito della direttiva 2006/42/CE.

Il tema della corretta classificazione dei dispositivi per movimentare carichi destinati all’accoppiamento con carrelli elevatori ha spesso generato dubbi interpretativi. Numerose sono state infatti le discussioni e le documentazioni prodotte sul tema dal Comitato Macchine della Commissione Europea. Con il presente documento AISEM intende proporre, sulla base delle documentazioni ad oggi disponibili e delle conoscenze [...]

Featured

Decreto MATT 25 gennaio 2018

DLgs 262 2002

Decreto MATT 25 gennaio 2018 / Caratteristiche del corso di formazione in materia di acustica ambientale

ID 5592 | 16.10.2025 / Testo consolidato allegato

Decreto MATT 25 gennaio 2018 

Definizione delle caratteristiche del corso di formazione in materia di acustica ambientale, di cui all’allegato IX, parte A, punto 4, lettera B) del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262

(GU n.32 del 08.02.2018)
_________

RAPEX Report 06 del 09/02/2018 N.18 A12/0160/18 Regno Unito


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 06 del 09/02/2018 N.18 A12/0160/18 Regno Unito

Approfondimento tecnico: Riscaldatore

Il prodotto, di marca Draper, mod. DSH-IR30 54046 è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE.

La combustione di gasolio incombusto può avvenire al di fuori della camera di combustione sulla piastra di [...]

Featured

Regolamento (UE) 2016/425 DPI - Documento orientativo su disposizioni transitorie

PPE EC 2017

Regolamento (UE) 2016/425 DPI - Documento orientativo su disposizioni transitorie

Commissione Europea 07.12.207

Documento di orientamento sull'attuazione dell'articolo 47 sulle disposizioni transitorie per l'immissione sul mercato di DPI già marcati CE ai sensi della Direttiva 89/686/CEE.

Regolamento (UE) 2016/425

...
Articolo 47 Disposizioni transitorie


1. Fatto salvo il paragrafo 2, gli Stati membri non ostacolano la messa a disposizione sul mercato dei prodotti contemplati dalla direttiva 89/686/CEE conformi a tale direttiva e immessi sul mercato anteriormente al 21 aprile 2019.
2. Gli attestati [...]

Featured

EN 12547:2009 Centrifughe - Requisiti comuni di sicurezza - Testo pdf



EN 12547:2009 Centrifughe - Requisiti comuni di sicurezza

Requisiti di cui ai punti:

5. REQUISITI E MISURE DI SICUREZZA
6. VERIFICA DEI REQUISITI E DELLE MISURE DI SICUREZZA
7. INFORMAZIONI PER L'USO
8. MARCATURA, SEGNALI E AVVERTENZE SCRITTE

La norma si applica alle centrifughe destinate alla separazione di liquido/liquido/solido/solido o di almeno due di queste sostanze.
Essa fornisce requisiti per ridurre al minimo i rischi dovuti ai pericoli di natura meccanica, ai pericoli provocati dall inosservanza dei principi ergonomici e ai pericoli di natura elettrica.

La norma precisa [...]

RAPEX Report 05 del 02/02/2018 N.1 A12/0123/18 Estonia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 05 del 02/02/2018 N.1 A12/0123/18 Estonia

Approfondimento tecnico: Compresse lavastoviglie

Il prodotto, di marca Minel, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori finali e ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativo ai detergenti.

Le compresse della lavastoviglie contengono 1,7 g di fosforo nel dosaggio standard (limite 0,3 g).

Il prodotto è pericoloso per l'ambiente in [...]

Featured

Anomalie attrezzature a pressione

Anomalie attrezzature a pressione

Anomalie attrezzature a pressione | Regione ER Ed. 3 2016

La pubblicazione, giunta alla terza edizione, realizzata su mandato della Regione dal “Gruppo di lavoro regionale Attrezzature a pressione”, sintetizza i casi più significativi delle anomalie rilevate nel periodo dal 2001 al 2016.

L’attività pluriennale di verifica delle “attrezzature a pressione” svolta dei Settori Impiantistici della Regione Emilia Romagna, ha consentito di estrapolare dagli esiti delle verifiche una serie significativa di dati inerenti alle “anomalie delle attrezzature a pressione”.

La pubblicazione,

Featured

Decreto Legislativo 3 novembre 2017 n. 229

Dlgs  n229 2017

Decreto Legislativo 3 novembre 2017 n. 229  / Nuovo codice della Nautica da diporto / Update 2023

Decreto Legislativo 3 novembre 2017 n. 229 

Revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell’articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172, in attuazione dell’articolo 1 della legge 7 ottobre 2015, n. 167

GU Serie Generale n.23 del 29-01-2018

Entrata in vigore del provvedimento: 13/02/2018
________

RAPEX Report 04 del 26/01/2018 N.12 A12/0086/18 Cipro


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 04 del 26/01/2018 N.12 A12/0086/18 Cipro

Approfondimento tecnico: Accendino

Il prodotto, di marca e provenienza sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica EN 13869: Accendini - Requisiti di sicurezza relativi ai bambini per gli accendini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova.

Il prodotto è attraente per i bambini che potrebbero usarlo per giocare causando un incendio.

La norma tecnica EN 13869 stabilisce, al [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024