Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.832
/ Documenti scaricati: 32.913.568
/ Documenti scaricati: 32.913.568
Relazione Finale CE 2017
Studio per valutare 2 richieste di esenzione per la direttiva RoHS:
1- per cadmio nelle videocamere progettate per l'utilizzo in ambienti esposti a radiazioni ionizzanti,
2- per piombo e cadmio nei profili in PVC di finestre e porte elettriche.
La BiPRO GmbH è stata assegnata a fornire supporto tecnico e scientifico per la valutazione di due richieste di esenzione di cui alla direttiva RoHS 2, come richiesta di servizio ai sensi del contratto quadro "Assistenza alla Commissione per le valutazioni tecniche, socioeconomiche e di costo/l'attuazione e l'ulteriore sviluppo della legislazione sui rifiuti dell'UE "(ENV.A.2 / FRA / 2015/0008)
Il 21 luglio 2011 è entrata in vigore la Direttiva RoHS 2 2011/65/UE, sostituendo e abrogando la direttiva 2002/95/CE Lo strumento principale della direttiva è quello di limitare determinate sostanze pericolose alle apparecchiature elettriche ed elettroniche al fine di contribuire alla protezione della salute umana e dell'ambiente nonché al recupero e allo smaltimento ecologico dei RAEE.
Fonte: Commissione Europea
Riferimenti normativi in:
Direttiva RoHS 2 Testo Consolidato
Tutti gli Approfondimenti relativi al RAPEX di Certifico elaborati nel 2022:
Vedi tutti i Report pubblicati Certifico 2022
RAPEX: Rapid Alert System for non-food cons...
Report 07 del 19/02/2016
N.13 A12/0166/16 Italia
Approfondimento tecnico: Pigmento per tatuaggio
Il prodotto “pigmento per tatuaggio”, marca Etern...
Attuazione della direttiva 2014/58/UE, che istituisce, a norma della direttiva 2007/23/CE, un sistema per la tracciabilità...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024