Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.411
/ Documenti scaricati: 32.149.560
/ Documenti scaricati: 32.149.560
9° Rapporto 2017 sull'attività di sorveglianza del mercato ai sensi del d.lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine
Il documento fornisce analisi e informazioni di supporto al monitoraggio e all'ottimizzazione dell’azione di Sorveglianza del Mercato, oltre a contenuti di indirizzo, per sviluppare nuove linee di ricerca e prodotti di supporto all'individuazione delle soluzioni adeguate per la totalità dell’utenza di settore.
L'Inail, in base a quanto previsto dal [...]
Report 41 del 13/10/2017 N.21 A12/1386/17 Spagna
Approfondimento tecnico: Calzature antinfortunistiche
Il prodotto, di marca Security Line, è stato respinto durante le procedure d’importazione perché non conforme con la Direttiva del Consiglio del 21 dicembre 1989 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale, ad oggi abrogata dal Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016, ed alla norma tecnica EN 20345.
La protezione [...]
Nuova Ed. 2016 della norma armonizzata EN 378-2 che detta i requisiti di sicurezza ed ambientali degli Impianti di refrigerazione e pompe di calore (parte 2: progettazione, costruzione, prove, marcatura e documentazione)
EN 378-2:2016 (UNI 2017) armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE (tipo C).
Nella comunicazione 2017/C 182/02 delle norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE del 09 Giugno 2017, armonizzata la norma tecnica EN 378-2 nell'edizione 2016 (solo parte 2) che sostituisce con [...]
Position Paper Brussels, 7 th August 2017
Orgalime/Sector Associations Contribution (in blue) to the Scoping interview in the framework of the Impact Assessment of Outdoor Noise Directive 2000/14/EC.
1. Attached Excel file: Could you please give an indication of the following market data for your sector, as far as in the public domain: Please note that the Excel file cannot be filled by Orgalime but should be completed by [...]
Report 40 del 06/10/2017 N.2 A12/1335/17 Francia
Approfondimento tecnico: Prodotto per la pulizia della casa
Il prodotto, di marca Ha-Ra, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) n . 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento [...]
European Commission - Ottobre 2017
FAQ covering the Construction Products Regulation (CPR)
What is the meaning of "placing on the market"? |
What is the "Appropriate Technical Documentation" foreseen in Article 36 of the Construction Products Regulation (CPR)? |
What shall a manufacturer do if certain clauses in the harmonised standard are not in line with the provisions of the Construction Products Regulation (CPR)? |
Where can somebody obtain information on the requirements applicable to a product in a [...] |
30.09.2017 Technopolis group - Final report
This report presents the Evaluation of Directive 2006/42/EC on Machinery. It was commissioned by EC Directorate-General for Internal Market, Industry, Entrepreneurship and SMEs (DG GROW), and undertaken by a consortium led by Technopolis Group over an 18-month period during 2016-2017.
The findings and conclusions are based on a programme of research and analyses, which included a public consultation, a series of targeted consultation surveys, a programme of interviews, a [...]
Report 39 del 29/09/2017 N.11 A12/1320/17 Finlandia
Approfondimento tecnico: Tubo del gas
Il prodotto, di marca Codan, Mod. 2601 GPL, è stato sottoposto alle procedure di divieto di commercializzazione, richiamo presso gli utilizzatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica europea EN 16436 - Manichette e tubi in gomma e plastica e loro assemblaggi per utilizzo con propano, butano e loro miscele in fase gassosa - Parte 1: Manichette e tubi.
Il [...]
Schema di decreto legislativo concernente revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE
Atto Governo: n. 461
Estratto Relazione illustrativa:
Lo schema di decreto legislativo proposto costituisce attuazione della legge 7 ottobre 2015, n. 167, con la quale il Parlamento ha delegato il Governo ad adottare, entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore [...]
D.Lgs. 171/2005 Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172.
Entrata in vigore: 15.09.2005
(GU n. 202 del 31-8-2005 - S.O. n. 148)
________
Disponibile il Codice della Nautica da Diporto | D.Lgs. 171/2005 Consolidato, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE.
- Decreto-Legge 23 settembre 2022 n. 144 - Ulteriori misure urgenti in [...]
Report 38 del 22/09/2017 N.6 A12/1281/17 Svezia
Approfondimento tecnico: Calzini
Il prodotto, di marca Lindex, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n.
21 September 2017
Simpler and more effective Market Surveillance of Products is urgently needed
In its Communication on a Renewed Industrial Policy Strategy for Europe (13/09/2017), the European Commission announced “rules (…) to revise the rulebook on market surveillance”. For this upcoming Commission proposal on the enforcement of Union harmonisation legislation applying to products, Orgalime, which represents European engineering industries as a whole, calls on the European Commission to table a proposal that will [...]
Una breve cronistoria della Direttiva più conosciuta del "Nuovo Approccio".
Dal punto di vista della normativa dell'Unione europea in materia di sicurezza, ci sono due tipi principali di testi:
- Direttive/Regolamenti di Prodotto (economiche)
- Direttive sociali
Le Direttive/Regolamenti economiche si applicano ai prodotti. Comunemente dette "del nuovo approccio", hanno lo scopo facilitare la libera circolazione delle merci e dei prodotti nell'Unione europea, eliminando gli ostacoli agli scambi nel mercato [...]
15 Settembre 2017
The open public consultation ran from 22 September to 16 December 2016. It was conducted in the context of the evaluation of the Machinery Directive.
This summary report takes stock of the contributions and presents preliminary trends that emerge from them, focusing on the quantitative aspects of the consultation input.
Objectives of the consultation
The objective of the consultation was to collect [...]
Report 37 del 15/09/2017 N.22 A12/1256/17 Regno Unito
Approfondimento tecnico: Motosega
Il prodotto, di marca Wendali, mod. 5800 e 5800a, è stato sottoposto alla procedura di distruzione perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica armonizzata EN 11681-1.
La resistenza meccanica della motosega è insufficiente: la manopola anteriore e la maniglia posteriore possono facilmente deformarsi o rompersi. Inoltre, il freno catena automatico ed il sistema di arresto del freno sono inadeguati.
Final report 2017
The Aerosol Dispensers Directive (ADD) (75/324/EEC) is one of the oldest EU legislations related to product safety. This Directive includes specific requirements related to pressure hazard and flammability as well as a general obligation to analyse all hazards which could apply to an aerosol dispenser product. Based on such analysis, the aerosol is designed, constructed and tested accordingly to fulfil the appropriate safety requirements concerning its use.
The ADD has [...]
Regolamento per l’attuazione delle direttive 89/392/CEE, 91/368/CEE, 93/44/CEE e 93/68/CEE concernenti il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle macchine
Entrata in vigore del decreto: 21.09.1996
(GU 209 del 06 Settembre 1996 SO 146)
Report 36 del 08/09/2017 N.27 A11/0117/17 Cipro
Approfondimento tecnico: Custodia proteggi succhietto con clip
Il prodotto, di marca POUPY, proveniente dall’Italia, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica EN 12586.
La custodia del succhietto ha dei bordi taglienti che potrebbero ferire il bambino durante l’uso.
In accordo al punto 5.1.3 della norma tecnica EN 12586 la custodia del succhietto, a seguito di una ispezione visiva, deve [...]
In aggiornamento
Diagram of the procedures for the placing on the market of machinery and partly completed machinery.
The following diagram summarises the procedures set out in Article 12 and 13:
1. The manufacturer or his authorised representative shall, in order to certify the conformity of machinery with the provisions of [...]
Le Raccomandazioni per l'Uso (RFU) per la Valutazione di Conformità delle macchine da parte degli Organismi Notificati.
Le seguenti "Raccomandazioni per l'uso" riflettono la posizione comune degli organismi notificati nel settore delle macchine e sono state approvate dal gruppo di lavoro sulle macchine.
Il loro scopo è quello di aiutare gli organismi notificati nei loro compiti di valutazione della conformità delle macchine, soprattutto per la procedura di certificazione CE, in conformità con i [...]
Report 35 del 01/09/2017 N.35 A12/1162/17 Finlandia
Approfondimento tecnico: Felpa per bambini
Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norma tecnica EN 14682.
La felpa ha delle coulisse nel cappuccio che potrebbero, durante le varie attività del bambino, strangolarlo.
La norma tecnica EN 14682 al punto 3.3 indica quali debbano essere i requisiti per i capi di abbigliamento, per bambini più
Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso nuove)
Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco)
Linee Guida CIG Nr. 01
Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati obbligatori per impianti a combustibili gassosi (2010)
Linee Guida CIG Nr. 02
ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchiature utilizzate nei sistemi di trasporto e distribuzione di gas combustibile (2006)
Linee Guida CIG Nr. 03 -----
Commissione Europea, 07 agosto 2017
FAQS RE-D:
What is the objective of the RE-D?
Which equipment will now fall within the scope of RE-D?
When does the RE-D start applying?
Why did you not postpone the application date?
What happens to the equipment which is already on the market but has not been sold to the end user yet?
What happens to mobile phones? Will people be able to buy them?
Will the EU withdraw radio equipment from the market because of the [...]
Report 34 del 25/08/2017 N.34 A12/1117/17 Francia
Approfondimento tecnico: Candeggina
Il prodotto, di marca SUPRA, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) n . 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006.
Version 24 August 2017
The objective of these guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Directive 89/686/EEC concerning Personal Protective Equipment (PPE). It provides a cross reference from the legal text of the Directive to explanations by EU sectorial experts.
The guidelines should be used in conjunction with the Directive and with the European Commission’s “The ‘Blue Guide’ on the implementation of EU product rules”.
These guidelines [...]
Indicazioni procedurali per gli Operatori dei servizi di vigilanza delle ASL
L’art. 70, comma 4, del D.Lgs. 81/08 prende in esame le azioni degli organi di vigilanza nel caso di utilizzo di attrezzature marcate CE, per le quali si ipotizza la non conformità ai requisiti essenziali di sicurezza previste dalle disposizioni legislative regolamentari di recepimento di Direttive europee di prodotto.
Il dettato giuridico pone l’attenzione ai “rischi” connessi con il [...]
Commissione Europea 11.08.2017
The Commission supports the voluntary application of standards and industry’s leading role in their development. At the same time, it considers as essential, to secure a high level of acceptance, that the standardisation process should benefit from the technical knowledge of industrial, governmental and scientific representatives and other stakeholders. The regulator can establish requirements in legislation and ask the European Standardisation System (ESS) to develop voluntary European [...]
della Commissione del 23 maggio 2008 recante modifica della decisione 2006/771/CE relativa all’armonizzazione dello spettro radio per l’utilizzo da parte di apparecchiature a corto raggio
[notificata con il numero C(2008) 1937]
GUUE L151/49 11.06.2008
del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 marzo 2002 relativa ad un quadro normativo per la politica in materia di spettro radio nella Comunità europea
Decisione spettro radio
GUUE L108/1 24.04.2002
del 9 novembre 2006 relativa all’armonizzazione dello spettro radio per l'utilizzo da parte di apparecchiature a corto raggio
[notificata con il numero C(2006) 5304]
(Testo rilevante ai fini del SEE)
GUUE L312/68 11.11.2006
...
Modifiche:
ID 21364 | 15.02.2024
Regolamento delegato (UE) 2015/1187 della Commissione, del 27 aprile 2015, che integra la direttiva 2010/30/UE per quanto riguarda l'etichettatu...
ID 21596 | 29.03.2024 / In allegato Guida INAIL 2024
Partendo dal patrimonio informativo ...
Report 19 del 08/05/2020 N. 01 A12/00682/20 Lituania
Approfondimento tecnico: Liquido per sigarette elettroniche
Il prodotto, di marca Vampire Va...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024