Impianti di refrigerazione e pompe di calore

Impianti di refrigerazione e pompe di calore: Direttiva macchine e Direttiva PED
Nuova Ed. 2016 della norma armonizzata EN 378-2 che detta i requisiti di sicurezza ed ambientali degli Impianti di refri...
Nuova Ed. 2016 della norma armonizzata EN 378-2 che detta i requisiti di sicurezza ed ambientali degli Impianti di refrigerazione e pompe di calore (parte 2: progettazione, costruzione, prove, marcatura e documentazione)
EN 378-2:2016 (UNI 2017) armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE (tipo C).
Nella comunicazione 2017/C 182/02 delle norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE del 09 Giugno 2017, armonizzata la norma tecnica EN 378-2 nell'edizione 2016 (solo parte 2) che sostituisce con periodo di coesistenza fino al 30.11.2017 la EN 378-2:2008+A2:2012.
La norma è anche armonizzata per la Direttiva 2014/68/UE "PED".
Documento sintesi allegato della norma con la Procedura di messa in servizio e le tabelle di relazione tra i requisiti della norma e la Direttiva 2006/42/CE Macchine e la Direttiva 2014/68/UE PED, in sintesi:
- Allegato J (Informativo): procedura di messa in servizio;
- Allegato ZA (Informativo): relazioni tra i requisiti della norma e la Direttiva 2014/68/UE PED;
- Allegato ZB (Informativo): relazioni tra i requisiti della norma e la Direttiva 2006/42/CE Macchine;
...
Allegato J (Informativo) Procedura di messa in servizio
Durante la messa in servizio devono essere eseguiti i seguenti controlli:
- verificare la tenuta dell'assemblaggio
- aspirazione e riempimento dell'assieme
- verifica delle perdite
....
Dovranno essere forniti i seguenti certificati, rilasciati da persona competente (secondo la norma EN 13313):
- certificato di tenuta;
- certificato per la procedura di vuoto e di riempimento.
Tali documenti devono essere consegnati con la documentazione di installazione-
...
Allegato ZA (Informativo)
Relazione tra questo standard europeo e i requisiti essenziali della direttiva UE 2014/68/UE
Questo standard europeo è stato predisposto in base a un mandato conferito a CEN dalla Commissione europea per fornire un mezzo per conformarsi ai requisiti essenziali della nuova direttiva 2014/68/UE PED.
Una volta che questo standard è citato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea in base a tale direttiva, il rispetto delle clausole di questo standard riportato nella tabella ZA1 conferisce, entro i limiti del campo di applicazione di questo standard, una presunzione di conformità ai requisiti essenziali corrispondenti di tale direttiva e ai regolamenti EFTA associati.
Tabella ZA1 - Corrispondenza tra questa norma europea e la direttiva 2014/68/UE
...
Allegato ZA (Informativo)
Relazione tra questo standard europeo e i requisiti essenziali della direttiva 2006/42/CE
Questo standard europeo è stato preparato con un mandato conferito a CEN dalla Commissione europea e dall'Associazione europea di libero scambio per fornire un mezzo per conformarsi ai requisiti essenziali della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 Macchine (rifusione).
Una volta che tale norma è citata nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea ai sensi della suddetta direttiva ed è stata attuata come uno standard nazionale in almeno uno Stato membro, il rispetto dei requisiti di questo standard indicato nella tabella ZB.1 conferisce, entro i limiti del campo di applicazione di questo standard, una presunzione di conformità ai requisiti essenziali corrispondenti di tale direttiva ed ai regolamenti EFTA associati.
Tabella ZB.1 - Corrispondenza tra questa norma europea e la direttiva 2006/42/CE
....
UNI EN 378-2:2017
Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Requisiti di sicurezza ed ambientali - Parte 2: Progettazione, costruzione, prove, marcatura e documentazione
Fonte UNI
UNI EN 378-2:2017
http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-en-378-2-2017.html
UNI EN 378-1:2017
http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-en-378-1-2017.html
Certifico Srl - IT Rev. 00 2017
Nuova Ed. 2016 della norma armonizzata EN 378-2 che detta i requisiti di sicurezza ed ambientali degli Impianti di refri...
ID 21159 | 16.01.2024 / In allegato
Analisi e Indicazioni per l’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di coman...
ID 20008 | 19.07.2023 / Documento completo in allegato
Il presente documento analizza, con il supporto di schemi, gli obblighi degli operatori econom...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024