Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.933
/ Documenti scaricati: 31.192.535
Featured

L'accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per imballaggio

Accertamento tecnico sicurezza macchine per imballaggio

L'accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per imballaggio

ID 16319 | 05.04.2022 / In allegato Guida INAIL 2022

Il Documento raccoglie schede tecniche riferite alle macchine per imballaggio ricavate da accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato che trattano le principali non conformità riscontrate, evidenziando, rispetto allo stato dell’arte di riferimento, le soluzioni costruttive ritenute accettabili. 
________

Partendo dalle informazioni ricavate dalla banca dati che Inail ha composto negli anni per gestire l’attività di accertamento tecnico per la sorveglianza del [...]

Featured

UNI 11325-7:2023 Valutazione stato conservazione tubazioni

UNI 11325 7 2023

UNI 11325-7:2023 Valutazione stato conservazione tubazioni

ID 20572 | 18.10.2023 / Documento di approfondimento in allegato

Documento di approfondimento per la valutazione dello stato di conservazione delle tubazioni in esercizio ai fini della verifica periodica di integrità in accordo alla norma tecnica UNI 11325-7:2023.

UNI 11325-7:2023 Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 7: Valutazione dello stato di conservazione delle tubazioni in esercizio ai fini della verifica periodica di integrità.

La [...]

Featured

Guide to application of the lifts directive 2014/33/EU - June 2024

Guide to application of the lifts directive 2014 33 EU   June 2024

Guide to application of the lifts directive 2014/33/EU - June 2024

ID 22129 | 26.06.2024

This GUIDE TO APPLICATION OF THE LIFTS DIRECTIVE (hereafter Lifts Guide or Guide) is intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by Directive 2014/33/EU, commonly referred to as the Lifts Directive, applicable from 20 April 2016, replacing the previous Directive 95/16/EC.

This Guide supersedes the “Guide on the application of Lifts Directive 95/16/EC” of May 2007 (last modification October 2009). The [...]

Featured

FAQs related to Regulation (EU) 2019/1009

FAQs related to Regulation  2019 1009

FAQs related to Regulation (EU) 2019/1009 | Ed.October 2024

ID 8863 | 10.10.2024 / Update Edition October 2024

FAQs related to Regulation (EU) 2019/1009 on fertilising products (the ‘Fertilising Products Regulation’)

...

1. What is a fertilising product?

A fertilising product is a substance, mixture, micro-organism or any other material which:

- is applied on plants or their rhizosphere or on mushrooms or their mycosphere,
- or constitutes the rhizosphere or mycosphere, either on its own or mixed with another material,
- and has as a [...]

Featured

Ecodesign for Sustainable Products Regulation (ESPR): FAQ

Ecodesign for Sustainable Products Regulation ESPR   FAQ

Ecodesign for Sustainable Products Regulation (ESPR): FAQ / 25.09.2024

ID 22651 | 02.10.2024

Ecodesign for Sustainable Products Regulation (ESPR): Frequently Asked Questions (FAQ)

This document provides answers to questions frequently asked by stakeholders related to Regulation (EU) 2024/1781 of the European Parliament and of the Council of 13 June 2024 establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for sustainable products (ESPR).

Any views expressed in this document are the preliminary views of the European Commission (EC) services and may [...]

Featured

Ecodesign for Sustainable Products Regulation ESPR

Ecodesign for Sustainable Products Regultion ESPR   EC 2024

Ecodesign for Sustainable Products Regulation ESPR / EC 2024

ID 22474 | 27.08.2024 / Presentazione ESPR EC

Il Regolamento (UE) 2024/1781 ESPR "Quadro" permetterà alla Commissione di istituire una serie di quadri regolatori specifici per tipologia di prodotto, ad elaborazione delle caratteristiche di progettazione che questi dovranno avere per ritenersi sostenibili dal punto di vista ambientale.

Tempistiche stimate

L’implementazione del Regolamento avverrà secondo la seguente pianificazione prevista:

- istituzione del Forum Ecodesign (entro terzo trimestre 2024);
- adozione primo piano di [...]

Featured

Impianti a fune trasporto persone: Quadro normativo

Impianti a fune trasporto persone   Quadro normativo 2024

Impianti a fune: Quadro normativo / Rev. 2.,0 Agosto 2024

ID 19041 | Rev. 2.0 del 27.08.2024 / In allegato

Quadro normativo, non esaustivo, relativo agli impianti a fune trasporto persone di cui al Regolamento (UE) 2016/424L' ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali ed Autostradali) è l'organismo indipendente IT nato con il DL 109/2018 (Decreto Genova) dall'ANSF ed è competente dal 1° gennaio 2022, anche per i trasporti a impianti fissi, tra cui funivie, seggiovie e sciovie. Queste competenze sono state [...]

Featured

Guida direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.3 - Aprile 2024

Guida direttiva macchine 2006 42 CE   Ed  2 3   Aprile 2024 EN

Guida direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.3 - Aprile 2024 (EN) - August 2024 (DE)

ID 21807 | Update news 08.08.2024 / In allegato
________

Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC - Edition 2.3 - April 2024 (Update of 2nd Edition)

Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive,

Featured

Linee guida direttiva ATEX 2014/34/UE | Aprile 2024

Linee guida direttiva ATEX 2014 34 UE   Aprile 2024

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE / 5a Edizione Aprile 2024

ID 21846 | 13.05.2024 / In allegato Linee guida Direttiva ATEX

5rd Edition April 2024

Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, relativa all'armonizzazione della legge degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.

Queste Linee Guida ATEX sono destinate ad essere un manuale per tutte le parti direttamente o indirettamente interessate dalla direttiva 2014/34/UE, comunemente indicata [...]

Featured

Pacchi di bombole ADR | TPED

Pacchi di bombole ADR TPED Rev 3 0 2024

Pacchi di bombole ADR | TPED / Update Rev. 2.0 Aprile 2024

ID 9688 | Rev. 3.0 del 10.04.2024 / Documento completo in allegato

Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | Norme tecniche.

Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza dei pacchi di bombole, rientranti in:

- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);
- Accordo ADR;
- Norme tecniche specifiche.

Contenuto:

Featured

Capo Servizio Impianti a fune

Capo Servizio Impianti a fune 2024

Capo Servizio Impianti a fune / Normativa - Update Maggio 2024

ID 9573 | Rev. 1.0 del 12.05.2024 / Documento completo allegato

Note normative generali e dispense corso di formazione Regione VDA

Con il Decreto dirigenziale prot. n. 288 del 17 settembre 2014, emanato ai sensi dell'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica n. 753/1980 («Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarita' dell'esercizio delle ferrovie e di altri servizi di trasporto»), sono stati fissati i requisiti e le modalita' per l'abilitazione [...]

Orientamenti interpretazione direttiva caricabatteria standardizzato

Orientamenti interpretazione direttiva caricabatteria standardizzato

Orientamenti interpretazione direttiva caricabatteria standardizzato

ID 21808 | 07.05.2024 / In allegato

Comunicazione della Commissione - Orientamenti per l'interpretazione della direttiva relativa al caricabatteria standardizzato

GU C/2024/2997 del 7.5.2024

Scopo del presente documento è fornire orientamenti su alcune questioni e procedure disciplinate dalla direttiva relativa al caricabatteria standardizzato che modifica la direttiva sulle apparecchiature radio, fermo restando quanto indicato nell'avviso importante di cui sopra.

Le regole introdotte nella direttiva sulle apparecchiature radio dalla direttiva relativa al caricabatteria standardizzato sono applicabili a specifiche categorie [...]

Featured

Direttiva macchine 2006/42/CE: aggiornato Modello con nuove Dichiarazioni BT ed EMC - 2016

Dichiarazione CE di Conformità  Macchine/BT/EMC / Rev. 2024

ID 1976 | Update news 06.05.2024

Modello di Dichiarazione CE di Conformità Direttiva macchine 2006/42/CE - 2024

Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e [...]

Featured

Vademecum SPV sicurezza recipienti semplici a pressione

Vademecum  SPV sicurezza recipienti semplici a pressione Rev  1 0 2024

Vademecum SPV sicurezza recipienti semplici a pressione | Rev. 2.0 Aprile 2024

ID 7306 | Rev. 2.0 del 22 Aprile 2024 / Vademecum completo in allegato

Il Presente Vademecum illustra in forma schematica gli aspetti normativi principali per la sicurezza di costruzione e funzionamento degli SPV.

Update Rev. 2.0 del 22.04.2024

- Inserito paragrafo 2. “Guidelines related to the Simple Pressure Vessels Directive 2014/29/EU (SPVD)
- Inserita nota paragrafo 3 “Norme tecniche armonizzate”.

I recipienti semplici a Pressione (SPV - Simple Pressure Vessels) sono Prodotti [...]

Featured

Fascicolo Tecnico completo Attrezzatura automatica lavorazione traversini

FT Attrezzatura lavorazione traversini

Fascicolo Tecnico completo Attrezzatura automatica lavorazione traversini Ed. 2024

ID 1541 | 22.04.2024 Ed. 2024 / Documenti Fascicolo Tecnico allegati

Esempio di Fascicolo Tecnico realizzato con CEM4

In allegato all'articolo i documenti esportati:

00. Indice del Fascicolo Tecnico
01. Quadro complessivo stato Stato VR
02. Dichiarazione CE di Conformità
03. Marcatura CE
04. Valutazione dei Rischi RESS all. I (Metodo Classico)

Figura 1 - Dati macchina

Figura 2 - Valutazione dei rischi

Figura 3 - Dichiarazione CE di Conformità

Il Fascicolo, in formato .CEM, per essere visualizzato ed esportato in formato .pdf,  deve essere [...]

Featured

Valvole di intercettazione manuali sono escluse ATEX

Valvole di intercettazione manuali escluse ATEX

Valvole di intercettazione azionate manualmente non rientrano in Direttiva ATEX Prodotti

ID 18870 | 05.02.2023 / Scheda allegata

La Commissione europea ha nuovamente precisato che le valvole di intercettazione azionate manualmente non possono essere dichiarate ATEX, anche in relazione a posizioni difformi in merito di Costruttori di valvole.

Infatti, nelle Linee guida applicative della direttiva 2014/34/UE (4rd Edition November 2022), è ribadito (come nelle altre guide già emanate) che le valvole di intercettazione azionate manualmente sono escluse dal campo di applicazione della Direttiva ATEX [...]

Featured

Relazione fonometrica Direttiva macchine

ID 342 Relazione fonometrica Direttiva Macchine



Relazione di rilievo fonometrico Direttiva macchine / Rev. 4.0 2023

ID 342 | Rev. 4.0 del 24.01.2023

Il Documento è un modello per il rilievo fotometrico del rumore emesso da una macchina in accordo con i RESS 1.5.8 e 1.7.4.2 della Direttiva macchine 2006/42/CE, in applicazione delle norme armonizzate EN ISO 3746:2010, EN ISO 11204:2010, EN ISO 4871:2009 (Presunzione di Conformità RESS).

ATEX AdCo Recommendation - Categories of dry installed liquid pumps

ATEX AdCo Recommendation   Categories of dry installed liquid pumps

ATEX AdCo Recommendation - Categories of dry installed liquid pumps

ID 21668 | 10.04.2024

ATEX ADCO Recommendation - Dry installed pumps - Requirements according to explosion protection of dry installed pumps conveying inflammable liquids. Status: 27.03.2024

This document is the result of a discussion in the group in which the market surveillance authorities responsible for the ATEX Directive co-operate throughout Europe (ATEX ADCO).

The objectives of the administrative co-operation are:

- To facilitate the uniform application of Union harmonisation legislation within their area of Directive [...]

Featured

Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo requisiti di etichettatura energetica/ecodesign

Requisiti di etichettatura energetica ed ecodesign   ENEA

Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesign / ENEA 2019-2021

ID 21616 | 03.04.2024 / In allegato Report Piano di Realizzazione Triennale  (PTR)

- Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesign – Parte 1 - Prima annualità 2019 del PRT 2019-2021
- Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesign – Parte 2 - Seconda annualità 2021 del PRT 2019-2021
- Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di [...]

Featured

Macchine per cantiere e costruzioni

Macchine per cantiere e costruzione

Macchine per cantiere e costruzioni - L’accertamento per la sicurezza delle macchine per cantiere e costruzione

ID 21596 | 29.03.2024 / In allegato Guida INAIL 2024

Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito e dalle competenze maturate nell’espletamento delle attività di accertamento tecnico, il documento raccoglie schede tecniche sulle macchine afferenti al tc 151 macchine per cantiere e costruzione, trattando le più significative non conformità rilevate, al fine di illustrare, rispetto allo stato dell’arte di riferimento, le soluzioni [...]

Featured

Guidance Sheets Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / 09.2023

Guidance Sheets GAR

Guidance Sheets Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / September 2023

ID 21578 | 26.03.2024 / In allegato Linee guida

Gas Appliances Regulation (GAR): Guidance Sheets - Version 3 - September 2023

A. Interpretations relating to the articles of the Regulation (EU) 2016/426
A1 Appliances and its fittings covered by the Regulation
A2 * Gases covered by the Regulation
A3 Regulators and Connecting hoses used to connect appliances to the fuel source; Other components affecting gas safety

B. Interpretations relating to the Essential Requirements of the Regulation (EU) 2016/426 (Annex I)

Featured

Raccolta Linee guida MEDDEV Dispositivi medici

Raccolta Linee guida MEDDEV Dispositivi medici / Update Febbraio 2024

ID 2047 | Update Rev. 35.0 2024 (06.07.2024) - In aggiornamento

Allegate tutte le Guide ufficiali sui i Dispositivi medici in accordo con la Direttiva 93/42/CEE e il nuovo Regolamento (UE) 2017/745.

Download 0. Raccolta linee guida MEDDEV e MDCG Indice 26.02.2024

_______

New Rev. 35.0 del 06 Luglio 2024:

- MDCG 2024-10 Clinical evaluation of orphan medical devices June 2024
________

Regolamento (UE) 2017/745 concernente i dispositivi medici (si applica dal 20 Maggio 2021)

In [...]

Featured

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici - Edizione 2023

Rapporto attivit  di vigilanza sui dispositivi medici   Edizione 2023

Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2023 / Periodo 2021-2022 

ID 21349 | 12.02.2024 / In allegato

Il Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici 2021-2022 fornisce una descrizione delle attività di vigilanza che il Ministero della Salute, in qualità di Autorità Competente, svolge sui dispositivi medici e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro.

Il Rapporto, quarto in materia di vigilanza sui dispositivi medici e terzo sui dispositivi medico-diagnostici in vitro, raccoglie un’analisi dei dati presenti nella [...]

Featured

Atti Convegno SAPAF 2023 - Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione

Atti convegno Safap 2023

Atti Convegno SAPAF 2023 - Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione e degli impianti di processo

ID 20820 | 22.11.2023 / In allegato

La presentazione dei risultati delle ricerche e dei nuovi studi, condotti sulle tematiche di sicurezza delle attrezzature a pressione, e delle relative esperienze maturate nella pratica della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro, suscitano uno straordinario interesse ed una comprensibile attrazione per i soggetti pubblici e privati a vario titolo impegnati.

Il volume raccoglie le [...]

Featured

Vademecum calzature antinfortunistiche / DPI Arti inferiori

Vademecum calzature antinfortunistiche

Vademecum calzature antinfortunistiche / DPI Arti inferiori New 2023

ID 19650 | 07.06.2023 / Vademecum completo in allegato

Documento illustrativo sui requisiti di base e supplementari, sui criteri per la scelta, l’uso, la cura e la manutenzione delle calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro.

Le calzature antinfortunistiche, sono suddivise in tre categorie:

- calzature di sicurezza (calzatura con caratteristiche atte a proteggere il portatore da lesioni che potrebbero derivare da infortuni, dotata di puntali concepiti per fornire una protezione [...]

Featured

Codice della Nautica da Diporto

Codice Nautica Diporto

Codice della Nautica da Diporto / D.Lgs. 171/2005 | Consolidato Ed. 10.0 del 31 Dicembre 2023

ID 5350 | 31.12.2023 Ed. 10.0 Dicembre 2023

Decreto Legislativo 18 luglio 2005 n. 171
Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172.
(GU n. 202 del 31.8.2005 - SO n. 148)

Il testo consolidato 2023 del Decreto legislativo 18 luglio 2005 n. 171 "Codice della Nautica da Diporto", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2005 [...]

Featured

Responsabilità prodotti difettosi: Quadro normativo

Responsabilit  prodotti difettosi   Quadro normativo

Responsabilità prodotti difettosi: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 2024

ID 11931 | 31.01.2024 / In allegato documento completo

Nell'UE, i consumatori possono richiedere il risarcimento dei danni causati da prodotti difettosi. Dal 1985, le norme sulla responsabilità del prodotto mirano a mantenere un giusto equilibrio tra gli interessi dei consumatori e dei produttori. 

Featured

Elenco norme armonizzate DPI cadute dall'alto

Elenco norme armonizzate DPI cadute dall alto

Elenco norme armonizzate DPI cadute dall'alto / Aggiornato 09 Gennaio 2024

ID 13784 | Rev. 2.0 del 09 gennaio 2024 / Documento completo allegato

Elenco delle norme armonizzate relative ai Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute/cadute dall'alto ai sensi del Regolamento 2016/425/UE (DPI) e altre non armonizzate (Rev. 1.0 2023 / Rev. 2.0 2024).

Per il Regolamento DPI (Regolamento (UE) 2016/425) i DPI contro le cadute dall'alto sono DPI di terza categoria e devono:

- devono essere marcati CE;
- deve essere disposta la Dichiarazione [...]

Featured

ISO 7010 Raccolta segnaletica di sicurezza - Ed. 2023

ISO 7010 Amd 7 2023

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza previsti dalla norma / Ed. 2023 Amd 7 Luglio 2023

ID 15545 | Ed. 11.0 del 05 Ottobre 2023 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegata

Aggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l'emendamento 7 di Luglio 2023, in allegato:

Raccolta immagini segnaletica Ed. 11.0 aggiornata con l'emendamento n. 7 di Luglio 2023
- File segnali immagine JPG/PNG (Abbonati Full Plus)

Featured

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli | Dicembre 2023

ID 18896 | 12.12.2023 / Raccolta aggiornata al 12.12.2023

I giocattoli devono rispettare i requisiti della Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli (GU L 170/1 del 30.6.2009) e devono riportare la marcatura CE.

La Commissione e il gruppo di esperti sulla sicurezza dei giocattoli elaborano documenti di orientamento per assistere i produttori, gli importatori, i distributori e le autorità pubbliche nell'interpretazione e nell'applicazione della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli 2009/48/CE. I documenti di [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024