Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 12637 | 19 Marzo 2018

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 12637 del 19 Marzo 2018 

Lavori in quota

Responsabilità coordinatore per la progettazione e l'esecuzione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 12637 Anno 2018
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: TORNESI DANIELA RITA
Data Udienza: 20/12/2017

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza emessa il 5 aprile 2013 il Tribunale di Firenze dichiarava, tra l'altro, G.S., nella qualità di coordinatore nella fase di progettazione e di esecuzione dei lavori di ristrutturazione del palazzo Tornabuoni - Corsi, responsabile dei seguenti reati a lui ascritti:
capo a) del [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 6995 | 21 marzo 2018

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 21 marzo 2018 n. 6995

Infortunio del capoturno durante il trasporto a bordo di una ralla
Presenza di una condotta abnorme del soggetto infortunato

Civile Ord. Sez. L Num. 6995 Anno 2018
Presidente: MANNA ANTONIO
Relatore: ARIENZO ROSA
Data pubblicazione: 21/03/2018

Ritenuto

1. il Tribunale di Genova, sul presupposto della ricorrenza di un rischio elettivo caratterizzato dalla presenza di una condotta abnorme del soggetto infortunato, respingeva la domanda di D.R. intesa ad ottenere il risarcimento dei danni biologico, reddituale e [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 5957 | 12 marzo 2018

Sentenze cassazione civile

Esplosione all'interno della galleria ferroviaria di una mina

Artt. 2051 e 2087 c.c.

Civile Sent. Sez. L Num. 5957 Anno 2018
Presidente: BRONZINI GIUSEPPE
Relatore: LORITO MATILDE
Data pubblicazione: 12/03/2018

Fatti di causa

L.F. conveniva in giudizio innanzi al Tribunale di Udine la Ferica Società Cooperativa a r.l. per conseguirne la condanna al risarcimento dei danni subiti all'esito dell'infortunio occorsogli in data 20/1/1994.
Esponeva che, mentre era intento a praticare dei fori con un macchinario all'interno di una galleria ferroviaria in costruzione, era esplosa [...]

Featured

Cassazione Penale Sent. Sez. 7 num. 11204 | 13 Marzo 2018

Sentenze cassazione penale

Omessa elaborazione del DVR e omessa designazione dell'RSPP

Il Datore di lavoro è responsabile delle violazioni

Penale Ord. Sez. 7 Num. 11204 Anno 2018
Presidente: CAVALLO ALDO
Relatore: SCARCELLA ALESSIO
Data Udienza: 20/10/2017

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza emessa in data 7.04.2016, il tribunale di Roma dichiarava il C. colpevole delle contravvenzioni in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro oggetto di contestazione (omessa elaborazione del DVR e omessa designazione dell'RSPP) e, riconosciute al medesimo le circostanze attenuanti generiche, lo condannava [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 5282 | 06 Marzo 2018

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 06 Marzo 2018 n. 5282

Infortunio occorso al collaboratore professionale

Le norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro non tutelano solo i lavoratori dipendenti

Presidente: MANNA ANTONIO
Relatore: DE GREGORIO FEDERICO
Data pubblicazione: 06/03/2018

Ritenuto

che con sentenza in data 14 / 21 luglio 2010 il giudice del lavoro di Teramo, pure all'esito di c.t.u., condannava la S.p.A. AGROALIMENTARE FRATELLI M. (inizialmente dichiarata contumace ed in seguito costituitasi tardivamente) a risarcire il danno da infortunio sul lavoro occorso il 20 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10395 | 07 Marzo 2018

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2018 n. 10395 

Infortunio mortale di un operaio caduto al suolo da un'altezza di 8 metri

Il Subappaltatore resta titolare di un'autonoma posizione di garanzia

Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO
Relatore: PAVICH GIUSEPPE
Data Udienza: 30/01/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte d’appello di Bologna, in data 2 febbraio 2017, ha confermato la condanna emessa dal Tribunale di Forlì, Sezione distaccata di Cesena, in data 22 aprile 2011, nei confronti di D.M.D. , imputato del reato [...]

Featured

D.D. 28.02.2018 Proroga organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01

Decreto 28 02 2018

Decreto Direttoriale 28.02.2018

Proroga organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01

Il decreto direttoriale del 28 febbraio 2018 abilita gli Organismi di ispezione titolari di abilitazione con scadenza il 31 dicembre 2017 e in proroga fino al 28 febbraio 2018 ad operare in regime di ulteriore proroga fino al 31 dicembre 2018.

Sono abilitati a lavorare in proroga fino alla stessa data del 31 dicembre 2018 gli organismi con abilitazione scaduta nel primo bimestre 2018.

...

Art. 1

1. Gli Organismi di ispezione titolari [...]

D.L.gs. 19 dicembre 1994 n. 758

D L gs  758 1994

D.L.gs. 19 dicembre 1994, n. 758

Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro.

(G.U. n. 21 del 26 gennaio 1995)

Testo aggiornato al 10.05.2018

21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) relativo all'art. 17, comma 1.
21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) relativo all'art. 18, comma 1.
21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) relativo all'art. 19, comma 1.
21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) relativo all'art. 25, comma 2.
15/03/1995 | Errata [...]

Interpello 13 dicembre 2017, n. 1

interpello1 2017

Interpello 13 dicembre 2017, n. 1

Risposta al quesito relativo all'ambito di applicazione dell’articolo 23 del d.lgs. n. 81/2008

Commissione per gli Interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro

(ARTICOLO 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81) INTERPELLO N. 1/2017

Roma, 13 dicembre 2017

Alla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Oggetto: Quesito ai sensi dell’articolo 12 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni relativo all’articolo 23, del d.lgs. n. 81/2008. Seduta della Commissione del 13 dicembre [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 01 ottobre 2013, n. 40590

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale, Sez. 3, 01 ottobre 2013, n. 40590

Vendita di un macchinario privo delle necessarie condizioni di sicurezza: se è ceduto per essere riparato non c'è violazione

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
TERZA SEZIONE PENALE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. MARIO GENTILE - Presidente
Dott. AMEDEO FRANCO - Consigliere
Dott. RENATO GRILLO - Rel. Consigliere
Dott. GIULIO SARNO - Consigliere
Dott. ALESSANDRO MARIA ANDRONIO  Consigliere

ha pronunciato la seguente

SENTENZA

sul ricorso proposto da:
A. GIOVANNI N. IL 14/06/1951
avverso la sentenza n. 2674/2010 GIP [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 9167 | 28 Febbraio 2018

Sentenze cassazione penale

Infortunio mortale lavoro marittimo: Responsabilità del comandante e del coordinatore dei lavori di allestimento della nave 

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 9167 Anno 2018

Penale Sent. Sez. 4 Num. 9167 Anno 2018
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 01/02/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Firenze, con la pronuncia in epigrafe, ha confermato la sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Lucca nei confronti di V.J.H. e di G.B. (oltre che nei confronti del responsabile civile OMISSIS s.p.a., non [...]

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1/2018



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 14 Febbraio 2018

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine generale sull'applicazione della [...]

Decreto 7 febbraio 2018 | Formazione marittima

Decreto 7 febbraio 2018  

Formazione ufficiali di Coperta e di macchina

Revisione degli allegati A e B del decreto 4 maggio 2017, inerente: «Aggiornamento dei programmi del corso di formazione per il conseguimento delle competenze di livello direttivo per gli ufficiali di coperta e di macchina di cui al decreto dirigenziale 4 dicembre 2013. (Decreto dirigenziale n. 130/2018).

GU Serie Generale n.46 del 24-02-2018
__________

Articolo unico 

Gli allegati A e B del presente decreto sostituiscono gli allegati A e B del [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 8028 | 20 Febbraio 2018

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 8028 del 20 Febbraio 2018 

Mancanza di qualsiasi dispositivo di protezione: infortunio mortale a seguito di caduta dall'alto
Responsabilità preposto

Penale Sent. Sez. 3 Num. 8028 Anno 2018
Presidente: CAVALLO ALDO
Relatore: LIBERATI GIOVANNI
Data Udienza: 27/09/2017

Ritenuto in fatto
1. Con sentenza del 29 settembre 2011 il Tribunale di Spoleto condannò G.B. alla pena, condizionalmente sospesa, di anni uno e mesi nove di reclusione, nonché al risarcimento dei danni in favore delle parti civili, in relazione al reato di cui all'art.

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 n. 4037 | 20 Febbraio 2018

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 20 febbraio 2018 n. 4037

Infortunio mortale: responsabilità direttore di cantiere e responsabile della sicurezza

Civile Ord. Sez. 6 Num. 4037 Anno 2018
Presidente: FRASCA RAFFAELE
Relatore: DELL'UTRI MARCO
Data pubblicazione: 20/02/2018

Rilevato

che, con sentenza resa in data 14/7/2016, la Corte d'appello di Milano, tra le restanti statuizioni, ha confermato la decisione con la quale il giudice di primo grado ha condannato F.V., in solido con altri, al risarcimento dei danni subiti da OMISSIS in conseguenza del decesso del [...]

Direttiva (UE) 2015/1794

Direttiva (UE) 2015/1794

del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2015 che modifica le direttive 2008/94/CE, 2009/38/CE e 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e le direttive 98/59/CE e 2001/23/CE del Consiglio, per quanto riguarda i marittimi

GUUE L 263/1 dell'8.10.2015 

Entrata in vigore: 09 ottobre 2015

Legge 23 luglio 1991 n. 223

Legge 23 luglio 1991 n  223 Mercato del lavoro

Legge 23 luglio 1991 n. 223 

Norme in materia di cassa integrazione, mobilita', trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunita' europea, avviamento al lavoro ed altre disposizioni in materia di mercato del lavoro.

(GU n.175 del 27-07-1991 - S.O. n. 43)

Entrata in vigore delle legge: 11-8-1991

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2021

Aggiornamenti all'atto 2021

23/01/1992
LEGGE 20 gennaio 1992, n. 22 (in G.U. 23/01/1992, n.18)

20/08/1992
DECRETO-LEGGE 14 agosto 1992, n. 364 (in G.U. 20/08/1992, n.195) convertito, con [...]

Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 113

Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 113 

ID 5656 | Update 21.04.2025

Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 113
Attuazione della direttiva 2009/38/CE riguardante l'istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l'informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie.

GU Serie Generale n.174 del 27-07-2012

Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/2012
________

Aggiornamenti all'atto:

06/06/2018
DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2018, n. 61 (in G.U. 06/06/2018, n.129)

Collegati

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 | 14 Febbraio 2018

Sentenze cassazione penale

Lavori di saldatura: mancanza idoneo impianto di aspirazione per la cattura dei fumi

Cassazione Penale Sez. 3 del 14 febbraio 2018 n. 7009

Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 Anno 2018
Presidente: ROSI ELISABETTA
Relatore: MACRI' UBALDA
Data Udienza: 30/11/2017

Fatto
1. Con sentenza in data 27.4.2017 il Tribunale di Pordenone ha condannato M.S., con le attenuanti generiche, alla pena di complessivi euro 4.000,00 di ammenda, oltre spese, di cui € 2.000,00 per il reato di cui al capo A), art. 64, comma 1, lett.
Featured

17° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

17° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche 

14 Febbraio 2018

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 12 del 14 Febbraio 2018

Con il Decreto direttoriale n. 12 del 14 febbraio 2018, è stato adottato il diciassettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n.

Rettifica direttiva (UE) 2017/2398

Rettifica direttiva  2017 2398

Rettifica direttiva (UE) 2017/2398

Rettifica della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la Direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro

Pagina 95, allegato («Allegato III»), nota a piè di pagina 8:
anziché: «(8) Frazione inalabile.»
leggasi: «(8) Frazione respirabile.»

___________

GUUE L 41/15 del 14.02.2018

Correlati:

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5477 | 06 Febbraio 2018

Sentenze cassazione penale

Caduta per sfondamento del lucernario. Lavori in quota e appalto

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5477 Anno 2018

Penale Sent. Sez. 4 Num. 5477 Anno 2018
Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 14/12/2017

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Milano, con sentenza emessa all'udienza del 29 marzo 2017, depositata in data 1° aprile 2017, in parziale riforma della sentenza di primo grado del Tribunale di Como, ha assolto F.R. per non aver commesso il fatto, revocando le statuizioni [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 3 n. 2064 | 29 gennaio 2018

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sent. Sez. 3 29 Gennaio 2018 n. 2064

Scoppio di una bombola a gas ad aria compressa

Risarcimento del danno

Civile Ord. Sez. 3 Num. 2064 Anno 2018
Presidente: TRAVAGLINO GIACOMO
Relatore: FRASCA RAFFAELE
Data pubblicazione: 29/01/2018

Rilevato:
1. C.V. ha proposto ricorso per cassazione contro la S.p.A. Eurocap e contro la S.r.l. Maistrello (già F.M. e C. s.n.c.) e F.M., avverso la sentenza del 3 ottobre 2013, con la quale la Corte d'Appello di Torino ha parzialmente riformato la sentenza resa [...]

Circolare MLPS n. 16 del 4 luglio 2012

Circolare MLPS n. 16 del 4 luglio 2012

La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 16 del 4 luglio 2012, ha fornito, al proprio personale ispettivo, indicazioni operative circa l’attività in cantiere dei lavoratori autonomi.

Le indicazioni fornite dal ministero attengono principalmente l’attività ispettiva nell’ambito del settore edile ove, sempre più di frequente, si trovano lavoratori autonomi (art. 2222 c.c.) che di fatto operano in cantiere inseriti nel ciclo [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 2278 | 30 Gennaio 2018

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav.  30 Gennaio 2018 n. 2278

Infortunio: operaio travolto dalla caduta dell'argano non adeguatamente fissato

Civile Sent. Sez. L Num. 2278 Anno 2018
Presidente: MAMMONE GIOVANNI
Relatore: BERRINO UMBERTO
Data pubblicazione: 30/01/2018

Ritenuto in fatto

L'INAIL ricorse al giudice del lavoro del Tribunale di Pescara per chiedere la condanna della snc Art Edil di De F.M. & P.P., in persona dei soci amministratori F.M. e P.P., in solido fra loro, al rimborso di quanto erogato in dipendenza di un gravissimo infortunio [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 3671 | 25 Gennaio 2018

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 3671 del 25 Gennaio 2018 

Omessa predisposizione di un impianto idrico antincendio e  omesso CPI presso una scuola 

Penale Sent. Sez. 3 Num. 3671 Anno 2018
Presidente: ROSI ELISABETTA
Relatore: REYNAUD GIANNI FILIPPO
Data Udienza: 30/11/2017

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 16 Settembre 2016, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sez. dist. di Caserta, ha dichiarato la penale responsabilità di L.V., quale responsabile dell'Ufficio Lavori Pubblici del Comune di San Nicola la Strada, in ordine alle contravvenzioni [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 | 8 Gennaio 2018

Sentenze cassazione penale

Scuole e rischio sismico

In presenza di minime possibilità di verificarsi dell’evento (rischio sismico lieve), l’inosservanza delle norme tecniche (NTC 2008) rappresenta sempre una violazione.

Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018

Presidente: ROTUNDO VINCENZO
Relatore: SCALIA LAURA
Data Udienza: 14/11/2017

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 2257 | 19 Gennaio 2018

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 2257 del 19 Gennaio 2018 

Omessa indicazioni nel DVR delle misure per l'accesso alla vasca dei liquami e per la produzione, svuotamento e pulizia di pompe energia.
Risoluzione del contratto di appalto e procedura di estinzione

Penale Sent. Sez. 3 Num. 2257 Anno 2018
Presidente: SAVANI PIERO
Relatore: GALTERIO DONATELLA
Data Udienza: 05/10/2017

Ritenuto in fatto
1. Con sentenza in data 19.1.2015 il Tribunale di Rieti ha condannato D.C. alla pena di € 200,00 di ammenda [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 1764 | 24 Gennaio 2018

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 24 Gennaio 2018 n. 1764

Infortunio del lavoratore: Responsabilità DL omesso controllo sull'appropriato uso della cintura di sicurezza 

Civile Sent. Sez. L Num. 1764 Anno 2018
Presidente: DI CERBO VINCENZO
Relatore: PATTI ADRIANO PIERGIOVANNI
Data pubblicazione: 24/01/2018

Fatti di causa

che la Corte d'Appello di Caltanissetta, con sentenza n. 416/2011, rigettava l'appello proposto da E.S., titolare di omonima impresa edile, avverso la sentenza del tribunale di Caltanissetta ed in parziale riforma elevava a € 52.272,48 l'ammontare della somma dovuta dall'appellante [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 736 | 15 gennaio 2018

Sentenze cassazione civile

Malattia professionale. Leucemia ed agenti chimici: nessun nesso di casualità

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 15 gennaio n. 736

Presidente: D'ANTONIO ENRICA
Relatore: CAVALLARO LUIGI
Data pubblicazione: 15/01/2018

Ritenuto in fatto

che, con sentenza depositata il 23.11.2011, la Corte d'appello di Bari, in riforma della pronuncia di primo grado, ha rigettato la domanda di G.T. volta a conseguire la rendita per malattia professionale;
che avverso tale statuizione ha proposto ricorso per cassazione F.P., n.q. di erede di G.T., deducendo due motivi di censura, illustrati con [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024