Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.293
/ Documenti scaricati: 33.823.036
/ Documenti scaricati: 33.823.036
ID 21560 | Update 16.11.2025 / Elenco completo e Preview in allegato
Elenco Norme della Serie EN 61439-X - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT):
- CEI EN IEC 61439-1 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 1: Regole generali
- CEI EN IEC 61439-2 - Apparecchiature assiemate di protezione [...]
ID 20470 | Rev. 2.0 del 18.11.2025 / Documento completo allegato
Elenco delle norme UNI/ISO (non esaustivo) relative all'ergonomia degli ambienti termici. In rosso novità della revisione.
_________
UNI EN ISO 13731:2004
Ergonomia degli ambienti termici - Vocabolario e simboli
La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 13731 (edizione dicembre 2001). La norma definisce le grandezze fisiche nel campo dell'ergonomia degli ambienti [...]
ID 24933 | 18.11.2025 / Preview in allegato
EN 15628:2025
Manutenzione - Qualifica del personale addetto alla manutenzione
Il presente documento specifica la qualificazione del personale in relazione alle mansioni da svolgere nell'ambito della manutenzione di impianti, infrastrutture e sistemi di produzione per soddisfare i requisiti del lavoro di manutenzione.
Il presente documento descrive le conoscenze, le abilità e le competenze richieste per la qualificazione del personale di manutenzione. Queste linee guida possono [...]
ID 24927 | 16.11.2025 / Preview allegato
UNI EN 12252:2025
Attrezzature e accessori per GPL - Equipaggiamento delle cisterne per il trasporto su strada di GPL
Data disponibilità: 13 novembre 2025
La norma specifica gli equipaggiamenti e gli accessori delle cisterne per il trasporto su strada di gas di petrolio liquefatti (GPL) e identifica gli equipaggiamenti considerati necessari al fine di garantire che le operazioni di riempimento, trasporto e scarico siano eseguite [...]
ID 24932 | 18.11.2025 / In allegato Preview
EN ISO 7730:2025
Ergonomia dell'ambiente termico. Determinazione analitica e interpretazione del comfort termico mediante il calcolo degli indici PMV e PPD e dei criteri di comfort termico locale (ISO 7730:2025)
Questo documento specifica un metodo per valutare il comfort termico generale delle persone in uno spazio e il grado di disagio (insoddisfazione termica) delle persone esposte ad ambienti termici moderati. Definisce la determinazione analitica e [...]
ID 24931 | 17.11.2025 / Allegato Preview
UNI EN 16798-3:2025
Prestazione energetica degli edifici - Ventilazione per gli edifici - Parte 3: Per gli edifici non residenziali - Requisiti prestazionali per i sistemi di ventilazione e di condizionamento degli ambienti (Moduli M5-1, M5-4)
ID 24928 | 16.11.2025 / In allegato Preview
UNI EN ISO 53800:2025
Linee guida per la promozione e l'attuazione della parità di genere e dell'emancipazione femminile
Data disponibilità: 14 novembre 2025
La norma fornisce indicazioni su come promuovere e attuare la parità di genere e l'emancipazione femminile. Fornisce linee guida alle organizzazioni per sviluppare le capacità necessarie a realizzare una cultura della parità di genere e dell'emancipazione femminile.
Le [...]
ID 24926 | 16.11.2025 / In allegato Preview
CEI UNI EN 16325:2025
Classificazione CEI: 315-9
Garanzie d'origine dell'energia
Data Pubblicazione: 10.2025
Inizio validità: 11.2025
La norma specifica i requisiti per le Garanzie di Origine (GO) dell'elettricità, del gas (relativamente a diversi vettori energetici gassosi) e del riscaldamento e raffreddamento.
Il documento stabilisce i termini e definizioni, nonché i requisiti per la registrazione, l'emissione, il trasferimento e [...]
ID 24925 | 16.11.2025 / In allegato Preview
UNI 12000:2025
Sistema di gestione per la prevenzione e il contrasto del bullismo nei settori sportivo, ludico, ricreativo e ricettivo
Data disponibilità: 06 novembre 2025
Lo scopo della presente norma è fornire un quadro completo di requisiti per l'implementazione di un sistema di gestione idoneo a prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo in tutte le organizzazioni che operano nei settori [...]
ID 7793 | Rev. 1.0 del 07.06.2024
Documento di approfondimento sui requisiti per gli indumenti ad alta visibilità in grado di segnalare visivamente la presenza dell'utilizzatore.
Sono sempre più numerosi i settori in cui è necessario indossare abbigliamento di sicurezza ad alta visibilità (DPI). Si tratta in particolare di ambiti in cui parte delle operazioni avviene vicino a veicoli in movimento, gru e altri mezzi motorizzati, così come ambienti di lavoro con [...]
ID 24923 | Update 15.11.2025
IEC 63372:2025 / FDIS
Quantification and communication of carbon footprint, GHG emission reductions and avoided emissions from electric and electronic products and systems - Principles, methodologies, requirements and guidance.
This Final Draft International Standard is an up to 6 weeks' pre-release of the official publication. It is available for sale during its voting period: 2025-10-17 to 2025-11-28.
IEC 63372:2025 describes principles and [...]
ID 24889 | 13.11.2025 / In allegato Tavola di concordanza completa
In allegato Documento dettaglio tutte le modifiche apportate dall’Ed. 2025 della CEI 11-27 Lavori su impianti elettrici (tavola di concordanza Ed. 2025 / 2021) entrata in vigore a Novembre 2025.
Questa 6a edizione della Norma CEI 11-27, che presenta una struttura identica alla Norma CEI EN 50110-1:2024-05 da cui deriva, costituisce la revisione della edizione 2021-09.
Essa si applica alle [...]
ID 2818 | Update 2.0 del 14.11.2025 / Documento di approfondimento in allegato [.doc/.pdf]
La norma CEI 11-27 "Lavori su impianti elettrici" è la norma tecnica di riferimento per tutte le attività di lavoro sugli impianti elettrici, che sono normate dal D. Lgs 81/08 in particolare dagli Artt. 82 (lavori sotto tensione) e 83 (Lavori in prossimità di parti attive) e ne rimandano l'applicazione.
CEI 11-27
Classificazione CEI: 11-27
Lavori su impianti [...]
ID 24917 | 14.11.2025 / In allegato Preview
CEI 78-25
Valutazione del rischio da arco elettrico (Arc Flash): metodo di calcolo dell’energia dell’arco, dell’energia incidente, delle distanze di sicurezza e scelta della classe dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
Data Pubblicazione: 2025-08
Inizio validità: 2025-09
Il presente Rapporto Tecnico descrive la metodologia per la valutazione del rischio da arco elettrico e in particolare il calcolo dell’energia incidente, il calcolo [...]
ID 21877 | Update 14.11.2025 / Preview attached
ISO 53800:2024 Guidelines for the promotion and implementation of gender equality and women’s empowerment
This document gives guidance on how to promote and implement gender equality and women's empowerment. It provides guidelines for organizations to develop the capabilities to achieve a culture of gender equality and women's empowerment.
The guidelines include the framework, resources, policies, tools and good practices [...]
ID 24910 | 12.11.2025 / Preview allegato
UNI ISO 21001:2025
Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione
Data disponibilità: 06 novembre 2025
La norma specifica i requisiti e fornisce una guida per un sistema di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione (EOMS) nel caso in cui un'organizzazione:
a)
ID 24909 | 12.11.2025 / Preview allegato
UNI EN 17680:2023
Sostenibilità delle costruzioni - Valutazione del potenziale per la ristrutturazione sostenibile degli edifici
Data disponibilità: 07 ottobre 2025
La norma fornisce una strategia e una metodologia per la ristrutturazione sostenibile di un edificio esistente e una valutazione del potenziale per la ristrutturazione sostenibile a supporto del processo decisionale.
________
Il presente documento è stato concepito principalmente a sostegno [...]
ID 24903 | 12.11.2025 / In allegato
UNI/PdR 182-1:2025
Linee guida in ambito vivaistica forestale - Parte 1: Materiale forestale di moltiplicazione
La prassi di riferimento riguarda la produzione vivaistica forestale, dalla raccolta di frutti e semi e loro gestione in vivaio alla produzione di piantine in pieno campo e in contenitore, fino ai requisiti per la commercializzazione del materiale di moltiplicazione.
Le tecniche di coltivazione riportate nel documento sono state messe [...]
ID 1826 | 28.10.2025 / In allegato Modello Manuale completo
Modello di Manuale qualità in accordo con EN ISO 3834-2 per la saldatura per fusione dei materiali metallici sia in officina sia nel cantiere di messa in opera (requisiti estesi), in forma .doc compilabile.
La norma ISO 3834-2 è applicabile sia alle aziende che operano in regime «volontario» (ad es. Direttiva PED 2014/68/UE, Direttiva Macchine 2006/42/CE ecc.), il cui [...]
ID 24900 | 11.11.2025 / Preview attached
ISO 14054:2025
Natural capital accounting for organizations - Principles, requirements and guidance
Valid from 24.10.2025
________
This document provides terminology, principles, requirements and guidance for the preparation of natural capital accounts for organizations.
Natural capital accounts quantify the impacts from the organization’s activities on natural capital, or the dependencies of the organization on natural capital, or both.
The scope of natural capital accounts can be expanded [...]
ID 24889 | 11.11.2025 / Preview allegato
CEI EN IEC 62198;2025
Gestione del rischio nei progetti - Guida applicativa
Classificazione CEI: 56-71
Data Pubblicazione: 2025-10
Inizio validità: 2025-11
La Norma CEI EN IEC 62198 fornisce principi e linee guida generali sulla gestione dei rischi nei progetti. In particolare, descrive un approccio sistematico alla gestione dei rischi nei progetti basato sulla Norma UNI ISO 31000, fornendo indicazioni sui principi di gestione [...]
ID 24881 | 08.11.2022 / Preview allegato
ID 24878 | 07.11.2025 / Preview allegato
CEI EN IEC 63402-1
Classificazione CEI: 205-32
Efficienza energetica - Sistemi di gestione dell'energia lato utente - Parte 1: Requisiti generali e architettura
Data Pubblicazione: 10.2025
Inizio validità: 11.2025
________
La Norma CEI EN IEC 63402-1 riguarda i requisiti generali e l'architettura dei sistemi di gestione dell'energia dei clienti nelle smart grid, specificando l'interazione tra il Point of Common Coupling (PCC) e i dispositivi intelligenti all'interno della rete [...]
ID 24875 | 07.11.2025 / In allegato Preview
UNI EN 17161:2019
Progettazione per tutti - Requisiti di accessibilità per prodotti, beni e servizi progettati secondo l'approccio "Design for all" - Ampliamento della gamma di utenti
La norma specifica i requisiti di conoscenza fondamentali per progettare, sviluppare e fornire prodotti, beni e servizi che siano accessibili, comprensibili e utilizzabili da un'ampia gamma di utenti, incluse le persone con disabilità. Il documento specifica i requisiti e le raccomandazioni che permettono ad [...]
ID 24874 | 07.11.2025 / In allegato
UNI/PdR 183:2025
Apparecchiature e servizi in ambienti domestici, condivisi e pubblici - Linee guida per la definizione dei requisiti di accessibilità e usabilità in sicurezza secondo l'approccio "design for all" della UNI EN 17161
La norma specifica i requisiti di conoscenza fondamentali per progettare, sviluppare e fornire prodotti, beni e servizi che siano accessibili, comprensibili e utilizzabili da un'ampia gamma di [...]
ID 24873 | 07.11.2025 / Preview in allegato (EN)
UNI ISO 21001:2025
Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione
La norma specifica i requisiti e fornisce una guida per un sistema di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione (EOMS) nel caso in cui un'organizzazione:
a) ha l'esigenza di dimostrare la [...]
ID 5505 | Update 03.11.2025 / Documento di sintesi e check list allegate
Il quadro normativo delle scale portatili è basato, in particolare sulle seguenti leggi/norme/linee guida:
- D.Lgs 81/08, in particolare l'art. 113, ed il relativo Allegato XX (Legislazione);
- Norme tecniche UNI EN 131 Parte 1 | 2 | 3 | 4 | 6 | 7 (norme di buona tecnica);
- Linea Guida ISPESL “per la scelta, l’uso e la [...]
ID 0036 | Update 02 Novembre 2025 / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/71 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce
Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente.
In Allegato Documento PDF con indicazione gli elenchi di norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE riservato Abbonati. Dopo il login quale Abbonato, scorri la pagina per scaricare tutte le Tabelle PDF.
ID 24860 | 05.11.2025 / In allegato
UNI/PdR 184:2025
Profili professionali nell’ambito dell’Economia Circolare - Manager dell’Economia Circolare (CEM) e figure professionali correlate - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Manager dell’Economia Circolare (Circular Economy Manager - CEM), Progettista di Soluzioni Circolari (Circularity Planner - CP), Analista della Circolarità (Circularity Analyst - CA), Manager della Logistica Circolare (Circular Logistics Manager - CLM), ossia dei professionisti incaricati di [...]
ID 24857 | 05.11.2025 / In allegato Preview
UNI 10401:2025
Scale di appoggio portatili a sfilo ed innestabili per uso specifico - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo
Data entrata in vigore: 30 ottobre 2025
Sostituisce: UNI 10401:2004
La norma si applica alle scale di appoggio portatili, a sfilo ed innestabili, per uso specifico, di lunghezza totale minore o uguale a 12 m,

Update 08.11.2025
Legge 1º marzo 1968 n. 186:
"...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati sec...

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio, del 20 giugno 199...

ID 22814 | 28.10.2024 / In allegato Preview
Attrezzature e sistemi di movimentazione continua - Requisiti...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024