Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.366
/ Documenti scaricati: 32.055.290
Featured

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 3.0.2 Build 1

IFA SISTEMA V  3 0 2

SISTEMA EN ISO 13849-1 Versione 3.0.2 Build 1 - Aggiornato ad EN ISO 13849-1:2023

ID 23868 | 23.04.2025 / In allegato

Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications

Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA (3.0.2 Build 1) ad Aprile 2025 aggiornato ad EN ISO 13849-1:2023

Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1.

Lo strumento [...]

Featured

UNI EN 13200-X Progettazione Sicurezza eventi pubblici

EN 13200 X Progettazione Sicurezza eventi

Le norme della serie EN 13200-X Sicurezza eventi - Installazioni per spettatori / Rev. 2.0 2025

ID 7334 | Rev. 2.0 del 25.04.2025 / Documento di approfondimento allegato

Le norme della serie EN 13200-X dettano indicazioni generali per progettazione in sicurezza di un evento pubblico (riconducibili alla presenza di “spettatori”), ma che possono essere adattate al singolo evento.

La norma per la "Gestione della Sicurezza" è la EN 13200-8:2017 in vigore dal 25 maggio 2017:

UNI EN 13200-8:2017 Installazioni per spettatori - Parte 8: Gestione della sicurezza

La norma [...]

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione

ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview

UNI EN ISO 22361:2023
Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guida
Data disponibilità: 08 giugno 2023

La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per aiutare le organizzazioni a pianificare, stabilire, mantenere, riesaminare e migliorare continuamente una capacità strategica di gestione delle crisi. Questa guida può aiutare qualsiasi organizzazione a identificare e gestire una crisi.
________

Questo documento è stato sviluppato per supportare [...]

Featured

EN ISO 14119:2025 / Dispositivi di interblocco associati ai ripari

EN ISO 14119 2025 Dispositivi di interblocco associati ai ripari

EN ISO 14119:2025 / Dispositivi di interblocco associati ai ripari

ID 23831 | 17.04.2025 / In allegato Preview

EN ISO 14119:2025 
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e selezione (ISO 14119:2024)

Recepisce: ISO 14119:2024; EN ISO 14119:2025

Data entrata in vigore: 15.04.2025

Il presente documento specifica i principi per la progettazione e la selezione (indipendentemente dalla natura della fonte di energia) dei dispositivi di interblocco associati ai ripari e fornisce indicazioni sulle misure [...]

Featured

UNI 11808-3:2025 / Reti contro la caduta di piccoli oggetti

UNI 11808 3 2025   Reti contro la caduta di piccoli oggetti

UNI 11808-3:2025 / Reti contro la caduta di piccoli oggetti 

ID 23829 | 17.04.2025 / In allegato Preview

UNI 11808-3:2025
Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza - Parte 3: Reti contro la caduta di piccoli oggetti - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo

La norma si applica alle reti di sicurezza, e ai loro accessori, destinate a raccogliere e contenere oggetti che possono cadere dall'alto, per fornire protezione a lavoratori e persone che sostano e/o transitano sotto una zona [...]

Featured

UNI 11808-4:2025 / Reti contro la caduta di oggetti

UNI 11808 4 2025   Reti contro la caduta di oggetti

UNI 11808-4:2025 / Reti contro la caduta di oggetti 

ID 23830 | 17.04.2025 / In allegato Preview

UNI 11808-4:2025
Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza - Parte 4: Reti contro la caduta di oggetti - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo

La norma si applica alle reti di sicurezza, e ai loro accessori, destinate a raccogliere e contenere oggetti che possono cadere dall'alto, per fornire protezione a lavoratori e persone che sostano e/o transitano sotto una zona pericolosa.

La [...]

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo

ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata

UNI EN 13018:2016
Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016
________

La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia utilizzato per determinare la conformità di un prodotto a requisiti specifici. Il principio non riguarda attività visive connesse all'uso di qualsiasi altro metodo di prova distruttiva o non distruttiva.

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche

ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata

UNI 11627:2016
Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche

Data disponibilità: 10 marzo 2016
________

La norma fornisce le indicazioni per le verifiche periodiche delle attrezzature manuali gas per saldatura, taglio e tecniche affini e connesse poste a valle della valvola delle bombole o, in caso di distribuzione centralizzata, delle attrezzature mobili poste a valle di punti di [...]
Featured

UNI 11325-8:2025

UNI 11325 8 2025

UNI 11325-8:2025 / Ispezioni e manutenzioni su attrezzature a pressione con metodologie valutazione del rischio (RBI)

ID 23550 | 03.03.2025 / In allegato Preview

UNI 11325-8:2025
Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 8: Pianificazione delle ispezioni e delle manutenzioni su attrezzature a pressione attraverso metodologie basate sulla valutazione del rischio (RBI)

Data disponibilità: 20 febbraio 2025

La norma fornisce indicazioni per la definizione della periodicità delle ispezioni e delle manutenzioni delle attrezzature [...]

Featured

Norme della serie UNI EN 14175-X per le cappe chimiche

Norme della serie UNI EN 14175 X Cappe chimiche 2025

Norme della serie UNI EN 14175-X per le cappe chimiche / Update 04.2025

In allegato Documento sulle norme per le cappe chimiche, ad uso in attività industriali, di ricerca e didattiche, con info generali sulla classificazione, conformità, Dichiarazioni, marcatura CE, altro.

ID 14136 | Update 10.04.2025 / Documento completo allegato

Vedi: Guida istallazione, uso e manutenzione cappe chimiche

Featured

UNI 11440 / Indici di manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale

UNI 11440 Indici di manutenzione veicoli servizi ambientali

UNI 11440:2022 / Indici di manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale

ID 15927 | 01.03.2022 / Documento completo allegato

Indici di manutenzione per veicoli ed attrezzature nel settore dell'igiene ambientale

Featured

Norme della serie ISO 80079-XX

Norme della serie ISO 80079 XX

Norme della serie ISO 80079-XX / Status Aprile 2025

ID 20073 | Rev. 1.0 del 08.04.2025 / Elenco completo in allegato

Tutte le norme della serie ISO 80079-XX "Atmosfere esplosive ".

Nel dettaglio:

UNI CEI EN ISO/IEC 80079-20-1:2020 Atmosfere esplosive - Parte 20-1: Caratteristiche dei materiali per la classificazione di gas e vapori - Metodi di prova e dati
- UNI CEI EN ISO/IEC 80079-20-2:2016 Atmosfere esplosive - Parte 20-2: Caratteristiche dei materiali - Metodi di prova per polveri combustibili
UNI CEI EN ISO/IEC 80079-34:2020 Atmosfere [...]

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore per infrastrutture stradali

UNI 11160 2025   Linee guida sistemi antirumore per infrastrutture stradali

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore infrastrutture stradali

ID 23789 | 10.04.2025 / Preview in allegato

UNI 11160:2025
Acustica - Linee guida per la progettazione, l'esecuzione e il collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture stradali

La norma specifica i requisiti per la progettazione, esecuzione e collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture stradali

Data entrata in vigore: 10 aprile 2025

Sostituisce: UNI 11160:2005

...

Fonte: UNI

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna

UNI 11976 2025  Strumenti per la valutazione della qualit  dell aria interna

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna

ID 23788 | 10.04.2025 / Preview in allegato

UNI 11976:2025
Ergonomia dell'ambiente fisico - Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna

Ai fini dell'ottenimento di condizioni di qualità dell'aria che garantiscano la salute degli occupanti negli edifici per usi civili (residenziale e terziario, edifici per l'istruzione), la presente norma specifica le modalità per rendere ripetibile e riproducibile il processo di registrazione delle informazioni che portano a tale valutazione.

Fornisce [...]

Featured

UNI ISO 18878:2025 / PLE - Formazione per operatore

UNI ISO 18878 2025 PLE   Formazione per operatore

UNI ISO 18878:2025 / PLE - Formazione per operatore

ID 23787 | 10.04.2025 / Preview in allegato

UNI ISO 18878:2025 Piattaforme di lavoro elevabili - Formazione per operatore

La norma fornisce i requisiti per il contenuto del materiale di formazione e per la gestione della formazione standardizzata per gli operatori di piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP).

È applicabile ai MEWP, come definite nella norma ISO 16368, destinati allo spostamento di persone, strumenti e materiali necessari in un luogo di lavoro elevato.

Data [...]

Featured

UNI 11977:2025 / Mobility manager

UNI 11977 2025 Mobility manager

UNI 11977:2025 / Mobility manager

ID 23790 | 10.04.2025 / Preview in allegato 

UNI 11977:2025
Attività professionali non regolamentate - Profili professionali per la gestione della mobilità delle persone - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

La norma definisce requisiti relativi ai profili professionali della mobilità delle organizzazioni, scolastica e della Pubblica Amministrazione, individuandone compiti e attività specifiche e relative conoscenze, abilità e autonomia e responsabilità, definite sulla base dei criteri del Quadro europeo delle qualifiche (EQF).

I profili professionali oggetto [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/679

Norme armonizzate regolamento dispositivi medico diagnostici in vitro

Decisione di esecuzione (UE) 2025/679 / Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Aprile 2025

ID 23786 | 10.04.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/679 della Commissione, dell’8 aprile 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda le norme armonizzate per la sterilizzazione dei dispositivi medici

C/2025/2079

GU L 2025/679 del 10.4.2025

Entrata in vigore: 10.04.2025

Download Decisione IT

Download Decisione EN

_________

A COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 [...]

Featured

UNI - Norme generali sulla manutenzione

Manutenzione norme principali

UNI - Norme generali sulla manutenzione / Aprile 2025

ID 2320 | Update 7.0 del 09 Aprile 2025

In allegato Approfondimento sulla UNI 11063:2017 - Manutenzione - Definizioni di manutenzione ordinaria e straordinaria

Elenco delle norme di manutenzione UNI riguardanti gli aspetti generali:

UNI 10144:2006 - Classificazione dei servizi di manutenzione
La norma ha lo scopo di classificare i servizi di manutenzione sotto gli aspetti seguenti: tipologia del servizio, specializzazione del servizio, modalità del servizio, ambito del servizio, al fine di avere un unico riferimento [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/681

Norme armonizzate per i dispositivi medici

Decisione di esecuzione (UE) 2025/681 / Norme armonizzate Reg. Dispositivi medici Aprile 2025

ID 23776 | 09.04.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/681 della Commissione, dell’8 aprile 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per i guanti medicali monouso, la sterilizzazione dei dispositivi medici e le attrezzature per il trasporto dei pazienti utilizzate nelle ambulanze

GU L 2025/681 del 9.4.2025

Entrata in vigore: 09.04.2025

Download Decisione IT

Download Decisione EN

__________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

Featured

EN 415-8:2025 / Sicurezza macchine reggiatrici

EN 415 8 2025   Sicurezza macchine reggiatrici

EN 415-8:2025 / Sicurezza macchine reggiatrici

ID 23760 | 06.04.2025 / In allegato Preview

EN 415-8:2025
Sicurezza delle macchine per imballaggio - Parte 8: Macchine reggiatrici

In vigore dal 17.03.2025

Sostituisce EN 415-8:2008

____________

Questo documento è applicabile ai seguenti gruppi di macchine:

- utensili manuali per la reggiatura;
- macchine per la reggiatura semiautomatiche;
- macchine per la reggiatura automatiche.

Questo documento non si applica a:

- utensili per la reggiatura, in cui la tensione della reggia è applicata solo con sforzo manuale;
-

Featured

Processo di Saldatura: Quadro norme tecniche

Processo di Saldatura Quadro norme tecniche

Processo di Saldatura: Quadro norme tecniche / Update Aprile 2025

ID 7870 | Rev. 3.0 del 03.04.2025 / Documento di approfondimento e modulo WPQR allegati

Documento di approfondimento sul processo di saldatura e le norme tecniche applicabili.

A seguire le norme di riferimento (con estratti) sulla saldatura di materiali metallici: 

nomenclatura e codificazione numerica dei processi di saldatura (UNI EN ISO 4063);
- prove di qualificazione dei saldatori (UNI EN ISO 9606-X);
- prove di qualificazione della procedura di saldatura (UNI EN 15614-X);

Featured

EN 81-43:2025 / Ascensori per gru

EN 81 43 2025   Ascensori per gru

EN 81-43:2025 / Ascensori per gru

ID 23759 | 06.04.2025 / In allegato Preview

EN 81-43:2025
Norme di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Ascensori speciali per il trasporto di persone e cose - Parte 43: Ascensori per gru

 

In vigore dal 1° Aprile 2025

 

Sostituisce: EN 81-43:2009

 

_______

1.1 Il presente documento specifica i requisiti di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori azionati da motore collegati a gru e destinati all'accesso ai luoghi [...]

Featured

UNI EN ISO 21922:2025

UNI EN ISO 21922 2025

UNI EN ISO 21922:2025 / Valvole - Impianti di refrigerazione e pompe di calore

ID 23758 | 06.04.2025 / In allegato Preview ISO 21922:2021/Amd 1:2024

UNI EN ISO 21922:2025
Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Valvole - Requisiti, prove e marcatura

La norma specifica i requisiti di sicurezza, i coefficienti di sicurezza, i metodi di prova, le pressioni di prova utilizzate e la marcatura delle valvole e di altri componenti similari, utilizzate negli impianti di refrigerazione.

La norma descrive la procedura che deve essere [...]

Featured

EN ISO 10218-1/2:2025 Requisiti sicurezza robot industriali

EN ISO 10218 1 e 2 2025 Requisiti sicurezza robot industriali

EN ISO 10218-1/2:2025 Requisiti sicurezza robot industriali

ID 23731 | 02.04.2025 / Download allegato

Pubblicate le nuove edizioni delle norme EN ISO 10218-1:2025 ed EN ISO 10218-2:2025 relative ai requisiti di sicurezza dei robot industriali, in sintesi:

EN ISO 10218-1:2025 / Requisiti di sicurezzaParte 1: Robot industriali 

ID 23729 | 02.04.2025 / Preview (EN) in allegato

EN ISO 10218-1:2025 
Robotica - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali (ISO 10218-1:2025)

In vigore: 01.04.2025 (3a edizione)
Sostituisce: EN ISO 10218-1:2011

03.04.2025 - Pubblicata UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025
Robot [...]

UNI EN ISO 10218-2:2025

UNI EN ISO 10218 2 2025

UNI EN ISO 10218-2:2025

ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview

UNI EN ISO 10218-2:2025
Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot

La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali e celle di robot industriali. Vengono trattati i seguenti aspetti:
- la progettazione, l'integrazione, la messa in funzione, il funzionamento, la manutenzione, la dismissione e lo smaltimento;
- l'integrazione di macchine e componenti;
-

UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218 1 2025

UNI EN ISO 10218-1:2025

ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato

UNI EN ISO 10218-1:2025
Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot

La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e le informazioni per l'uso dei robot in ambiente industriale. Questo documento tratta il robot come macchina incompleta. Questo documento non è applicabile ai seguenti usi e prodotti: sott'acqua, forze dell'ordine, militari (difesa), robot [...]

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1

UNI EN 13001 3 1 2025   Apparecchi di sollevamento   Criteri generali per il progetto   Parte 3 1

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1

ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Preview

UNI EN 13001-3-1:2025
Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di acciaio

La norma specifica gli stati limite, i requisiti e i metodi per prevenire pericoli di natura meccanica nelle strutture in acciaio degli apparecchi di sollevamento attraverso il progetto e le verifiche teoriche.

Data entrata in [...]

Featured

ISO 37001:2025

ISO 37001 2025

ISO 37001:2025 / Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione (Ed. 2 2025)

ID 23732 | 02.04.2025 / Preview allegata

Pubblicata da ISO il 28 Febbraio 2025 la seconda edizione dell norma ISO 37001 sui Requisiti dei Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione che sostituisce la precedente versione del 2016 (ISO 37001:2016).

ISO 37001:2025 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo

La UNI ISO 37001 specifica requisiti e fornisce una guida per stabilire, mettere [...]

Featured

UNI EN ISO 15614-5:2025 / Prove di qualificazione della procedura di saldatura - Parte 5

UNI EN ISO 15614 5 2025   Prove di qualificazione della procedura di saldatura   Parte 5

UNI EN ISO 15614-5:2025 / Prove di qualificazione della procedura di saldatura - Parte 5

ID 23735 | 03.04.2025 / Preview in allegato 

UNI EN ISO 15614-5:2025
Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - Parte 5: Saldatura ad arco di titanio, zirconio e loro leghe

La norma stabilisce le modalità con le quali una specifica di procedura di saldatura è qualificata mediante prove di qualificazione della procedura di saldatura.

La norma [...]

Featured

EN ISO 10218-1:2025 / Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali

EN ISO 10218 1 2025

EN ISO 10218-1:2025 / Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali 

ID 23729 | 02.04.2025 / Preview (EN) in allegato

EN ISO 10218-1:2025 
Robotica - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali (ISO 10218-1:2025)

In vigore: 01.04.2025 (3a edizione)
Sostituisce: EN ISO 10218-1:2011

03.04.2025 - Pubblicata UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025
Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot

Data entrata in vigore: 03 aprile 2025
Sostituisce: UNI EN ISO 10218-1:2012
Recepisce: EN ISO 10218-1:2025

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024