Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.185.143
/ Documenti scaricati: 31.185.143
ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato
UNI EN ISO 10218-1:2025
Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot
La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e le informazioni per l'uso dei robot in ambiente industriale. Questo documento tratta il robot come macchina incompleta. Questo documento non è applicabile ai seguenti usi e prodotti: sott'acqua, forze dell'ordine, militari (difesa), robot [...]
ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Preview
UNI EN 13001-3-1:2025
Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di acciaio
La norma specifica gli stati limite, i requisiti e i metodi per prevenire pericoli di natura meccanica nelle strutture in acciaio degli apparecchi di sollevamento attraverso il progetto e le verifiche teoriche.
Data entrata in [...]
ID 23732 | 02.04.2025 / Preview allegata
Pubblicata da ISO il 28 Febbraio 2025 la seconda edizione dell norma ISO 37001 sui Requisiti dei Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione che sostituisce la precedente versione del 2016 (ISO 37001:2016).
ISO 37001:2025 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo
La UNI ISO 37001 specifica requisiti e fornisce una guida per stabilire, mettere [...]
ID 23735 | 03.04.2025 / Preview in allegato
UNI EN ISO 15614-5:2025
Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - Parte 5: Saldatura ad arco di titanio, zirconio e loro leghe
La norma stabilisce le modalità con le quali una specifica di procedura di saldatura è qualificata mediante prove di qualificazione della procedura di saldatura.
La norma [...]
ID 23729 | 02.04.2025 / Preview (EN) in allegato
EN ISO 10218-1:2025
Robotica - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali (ISO 10218-1:2025)
In vigore: 01.04.2025 (3a edizione)
Sostituisce: EN ISO 10218-1:2011
03.04.2025 - Pubblicata UNI EN ISO 10218-1:2025
UNI EN ISO 10218-1:2025
Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot
Data entrata in vigore: 03 aprile 2025
Sostituisce: UNI EN ISO 10218-1:2012
Recepisce: EN ISO 10218-1:2025
ID 23730 | 02.04.2025 / Preview (EN) in allegato
EN ISO 10218-2:2025
Robotica - Requisiti di sicurezza - Parte 2: Applicazioni di robot industriali e celle robotiche (ISO 10218-2:2025)
In vigore: 01.04.2025 (2a edizione)
Sostituisce: EN ISO 10218-2:2011
03.04.2025 - Pubblicata UNI EN ISO 10218-2:2025
UNI EN ISO 10218-2:2025
Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot
In [...]
ID 23719 | 01.04.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/597 della Commissione, del 28 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 per quanto riguarda la norma armonizzata relativa alla prevenzione e alla protezione dall’esplosione in miniere sotterranee - Apparecchi e sistemi di protezione per il drenaggio del grisou
GU L 2025/597 dell'1.4.2025
Entrata in vigore: 1° Aprile 2025
Elenco completo norme armonizzate ATEX
_________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione [...]
ID 13407 | Update 31.03.2025 Rev. 2.0 2025 / Documento completo in allegato
Il presente documento, in relazione alla norma EN 746-1 Sicurezza per apparecchiature di processo termico industriale armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE illustra:
- Le norme della Serie EN 746-X
- la lista delle macchine coperte dalle norme della serie (Allegato A EN 746-1)
- Modello test report collaudo (se applicabile) (6.3.10 EN 746-1)
- Permesso di lavoro per [...]
ID 19541 | 01.03.2025 / Elenco completo e Preview norme in allegato
Pubblicate dal CEI a Febbraio 2025 la terza edizione delle norme CEI EN IEC 62305-X relative alla Protezione contro i fulmini Ed. 2025 (ora internazionali IEC ed includono significativi cambiamenti tecnici) che sostituiscono le rispettive Ed. 2013:
- CEI EN IEC 62305-1:2025
- CEI EN IEC 62305-2:2025
- CEI EN IEC 62305-3:2025
- CEI EN IEC 62305-4:2025
In particolare:
-
ID 23703 | 28.03.2025 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT
Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Regulation (EU) 2016/425 of the European Parliament and of the Council of 9 March 2016 on personal protective equipment and repealing Council Directive 89/686/EEC.
The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the [...]
ID 23705 | 30.03.2025 / Preview allegato
ID 23706 | 30.03.2025 / In allegato Preview
UNI 11973:2025
Città, comunità e infrastrutture sostenibili - Il contributo degli edifici alla sostenibilità - Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli edifici sostenibili nelle città
La norma definisce un approccio metodologico alla progettazione e gestione nel ciclo di vita degli edifici per garantire che essi contribuiscono al conseguimento degli obiettivi di sostenibilità nelle Città, in linea con le politiche per l’energia e il clima dell’Unione [...]
ID 22812 | Rev. 1.0 del 27.03.2025 / In allegato Elenco completo
Elenco di tutte le norme serie UNI ISO 16000-X “Aria intera e in ambienti confinati”
Update Rev. 1.0 del 27.03.2025
UNI ISO 16000-37:2025
Aria interna - Parte 37: Misurazione della concentrazione di massa di PM2,5
UNI ISO 16000-41:2025
Aria interna - Parte 41: Valutazione e classificazione
UNI ISO 16000-42:2025
Aria interna - Parte 42: Misurazione della concentrazione del numero di [...]
ID 23702 | 28.03.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 della Commissione, del 4 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 per quanto riguarda l’aggiornamento delle norme di riferimento e l’aggiunta di nuove norme di riferimento
C/2025/1304
GU L 2025/424 del 6.3.2025
Entrata in vigore: 06.03.2025
I punti 1), 4), 6), 8), 10), 13), 15) e 17) dell’allegato si applicano a decorrere dal 6 settembre 2026.
_________
LA [...]
ID 23696 | 27.03.2025 / In allegato Preview
UNI ISO 15259:2025
Qualità dell'aria - Misurazione delle emissioni da sorgente fissa - Requisiti per le sezioni e i siti di misurazione e per l'obiettivo, il piano e il rapporto di misurazione
La norma specifica i seguenti requisiti:
a) requisiti per le sezioni e i siti di misurazione relativamente all'esecuzione delle misurazioni delle emissioni;
b) requisiti per l'obiettivo di misurazione,
ID 23698 | 27.03.2025 / In allegato Preview
UNI ISO 19388:2025
Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi - Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento degli impianti di digestione anaerobica
La norma stabilisce i requisiti e le raccomandazioni per il funzionamento della digestione anaerobica dei fanghi, al fine di supportare il funzionamento sicuro e sufficiente degli impianti di digestione anaerobica per produrre biogas sufficiente e controllare la qualità dei sottoprodotti.
Data entrata in [...]
ID | 27.03.2025 / In allegato Preview
UNI ISO 16000-41:2025
Aria interna - Parte 41: Valutazione e classificazione
La norma specifica una procedura per la valutazione della qualità dell'aria interna che è valida per tutti gli ambienti interni di edifici residenziali e non residenziali con ventilazione naturale o meccanica, in cui le persone non soggiornano solo temporaneamente.
La norma è applicabile agli ambienti interni come definiti nella ISO 16000-1. La valutazione dei [...]
ID 23689 | 26.03.2025 / In allegato Preview
UNI EN ISO 3164:2025
Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle strutture di protezione - Specifiche per il volume limite di deformazione
La norma specifica il volume limite di deformazione (DLV) da utilizzare durante l'esecuzione di valutazioni di laboratorio di strutture che forniscono protezione agli operatori di macchine movimento terra, come definito nella norma ISO 6165.
Sostituisce: UNI EN ISO 3164:2013
Recepisce: EN [...]
ID 23695 | 27.03.2025 / In allegato Preview
UNI ISO/TR 22707:2025
Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi - Informazioni sui processi e sulle tecnologie per il recupero di sostanze inorganiche e nutrienti
Il rapporto tecnico fornisce informazioni sui processi e le tecnologie per il recupero di sostanze inorganiche e nutrienti dai fanghi.
La norma è applicabile ai fanghi e ai prodotti provenienti da sistemi di raccolta delle acque reflue urbane,
ID 23688 | 26.03.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 della Commissione, del 25 marzo 2025, relativa a una norma armonizzata per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta elaborata a sostegno del regolamento delegato (UE) 2019/2018 e del regolamento (UE) 2019/2024
GU L 2025/533 del 26.3.2025
Entrata in vigore: 26.03.2025
__________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento [...]
ID 23619 | 13.03.2025 / In allegato Preview
UNI EN 15004-1:2025
Installazioni fisse antincendio - Sistemi a estinguenti gassosi - Parte 1: Progettazione, installazione e manutenzione
ID 23661 | 20.03.2025 / In allegato Preview
Norme della serie UNI 11664-X:2025, in vigore dal 20 marzo 2025, riguardanti i livelli di prestazione e modalità e condizioni di accettazione dei servizi di pulizia delle strade e di gestione dei rifiuti urbani.
__________
UNI 11664-1:2025
Livelli di prestazione e modalità e condizioni di accettazione dei servizi di pulizia delle strade e di gestione dei rifiuti urbani - Parte 1:
ID 23660 | 20.03.2025 / In allegato Preview
UNI CEI CEN/CLC/TR 18115:2025
Governance dei dati e qualità per l’Intelligenza Artificiale nel contesto europeo
Il rapporto tecnico fornisce una panoramica sugli standard connessi all'Intelligenza Artificiale, con un focus sui dati e sui cicli di vita dei dati, dedicata a organizzazioni, agenzie, aziende, sviluppatori, università, ricercatori, focus group, utenti e altri stakeholder che stanno vivendo questa era di trasformazione digitale.
Descrive i collegamenti tra i numerosi standard e [...]
ID 23652 | 19.03.2025 / In allegato Elenco completo
Norme della serie EN 13501-X Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione.
Nel dettaglio:
- UNI EN 13501-1:2019
- UNI EN 13501-2:2023
- UNI EN 13501-3:2009
- UNI EN 13501-4:2016
- UNI EN 13501-5:2016
- UNI EN 13501-6:2023
- UNI EN 1366-8:2024
- UNI EN 1366-9:2024
ID 23629 | 14.03.2025 / In allegato Preview
UNI 11971:2025
Attività professionali non regolamentate - Access Advisor/Consulente per l'Accessibilità - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'Access Advisor/Consulente per l'Accessibilità (rif. UNI CEI EN 17210:2021 e UNI CEI CEN/TR 17622:2021).
È la figura professionale che, applicando l'approccio e i principi del Design for All/Universal Design (DfA/UD), promuove l'inclusione e elabora/verifica progetti/soluzioni per l'accessibilità dell'ambiente costruito, dei [...]
ID 23637 | 03 February 2025 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT
Summary of references of harmonised standards for PED Directive 2014/68/EU update Decision (EU) 2025/165 of 30 January 2025 (OJ L, 2025/165, 31.1.2025)
________
Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2014/68/EU of the European Parliament and of the Council of 15 May 2014 on the harmonisation of the laws of [...]
ID 23633 | 14.03.2025 / In allegato Preview
UNI EN 1953:2025
Attrezzature per l'applicazione di prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza
La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi pericolosi che riguardano le attrezzature manuali e automatiche per l'applicazione dei prodotti vernicianti, quando vengono utilizzati come previsto e nelle condizioni previste dal fabbricante, compreso l'uso improprio ragionevolmente prevedibile.
Data entrata in vigore: 13 marzo 2025
ID 23630 | 14.03.2025 / In allegato Preview
UNI CEI CEN/TR 17622:2021
Accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito - Valutazione di conformità
Il rapporto tecnico fornisce i criteri per la verifica e la valutazione di conformità dell'ambiente costruito con i requisiti funzionali e le raccomandazioni descritte nella EN 17210.
Data entrata in vigore: 21 ottobre 2021
Recepisce: CEN/TR 17622:2021
...
Fonte: UNI
Collegati
ID 23628 | 14.03.2025 / In allegato Preview
UNI EN 16141:2025
Conservazione del patrimonio culturale - Linee guida per la gestione delle condizioni ambientali - Strutture per la conservazione in depositi delle collezioni: definizioni e caratteristiche degli edifici dedicati alla conservazione e alla gestione del patrimonio culturale
La norma definisce le funzioni e le caratteristiche delle strutture di conservazione nei depositi di collezioni. Questi possono essere indipendenti, o integrati in [...]
ID 23626 | 14.03.2025 / In allegato Progetti
Il documento - sviluppato con ITACA, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale e suddiviso in tre parti - è stato pubblicato la prima volta nel 2019 ed è stato aggiornato già nel 2023 per adeguarlo alle più recenti novità normative (a livello sia nazionale che europeo), in particolare ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento dei servizi di progettazione e lavori per la nuova [...]
ID 13520 | 11.05.2021
Serie norme EN 614:X | Principi ergonomici di progettazione
[alert]UNI EN 614-1:2009 Sicurezza del macchinario - Principi...
Disposizioni in materia di professioni non organizzate.
GU n. 22 del 26-1-2013
________
Aggiornamenti all'atto
31/01/2018
LEGGE 11 gennaio 2018, n. 3 (in G.U. 3...
UNI, 03.09.2019
Nel corso della riunione del Tavolo “Decostruzione selettiva”, svoltasi a Milano lo scorso 18 luglio,...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024