Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.309
/ Documenti scaricati: 33.863.866
Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/2355

Decisione di esecuzione (UE) 2025/2355 / Documenti EAD Novembre 2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/2355 / Documenti EAD Novembre 2025

ID 24946 | 20.11.2025 / In allegato

Decisione di esecuzione (UE) 2025/2355 della Commissione, del 13 novembre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea per i sistemi di vetrature per balconi e terrazzi senza telai verticali, i sistemi compositi di isolamento termico esterno con intonaco e altri prodotti da costruzione

GU L 2025/2355 del 20.11.2025

Entrata in vigore: 20.11.2025

__________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio, in particolare l’articolo 22,
considerando quanto segue:

considerando quanto segue:

(1) In conformità all’articolo 19 del regolamento (UE) n. 305/2011, in seguito a richieste di valutazioni tecniche europee di fabbricanti, l’organizzazione degli organismi di valutazione tecnica ha adottato 66 documenti per la valutazione europea.

(2) Tali 66 documenti riguardano i seguenti riferimenti di prodotti da costruzione:

- sistemi di vetrature per balconi e terrazzi senza telai verticali (sostituisce la specifica tecnica «EAD-020002-00-0404»);
- sistemi compositi di isolamento termico esterno con intonaco (sostituisce la specifica tecnica «EAD 040083-00-0404»);
- prodotti realizzati industrialmente in tereftalato di polietilene estruso, espanso, per isolamento termico;
- kit Veture
- unità prefabbricate per l’isolamento di pareti esterne e relativi dispositivi di fissaggio (sostituisce la specifica tecnica «EAD 040914-00-0404»);
- kit di pannelli isolanti con finitura di protezione per tetti rovesci;
- kit di montaggio a parete per finestre e porte;
- elementi per isolamento termico in polimero rinforzato con fibra intesi a creare un’interruzione termica fra elementi strutturali;
- elementi portanti di isolamento termico intesi a creare un’interruzione termica tra balconi e solai interni (sostituisce la specifica tecnica «EAD 050001-00-0301»);
- apparecchi di appoggio sferici e cilindrici con materiale di scorrimento speciale in polietilene ad altissimo peso molecolare (sostituisce la specifica tecnica «EAD 050004-00-0301»);
- apparecchi di appoggio sferici e cilindrici con materiale di scorrimento speciale costituito da fluoropolimero (sostituisce la specifica tecnica «EAD 050009-00-0301»);
- pannelli di drenaggio preassemblati costituiti da gabbioni e geotessile;
- kit composti da sottostruttura e fissaggi per il fissaggio di rivestimenti e di elementi di pareti esterne (sostituisce la specifica tecnica «EAD 090034-00-0404»);
- variante: kit per rivestimenti di pareti esterne fissati meccanicamente – estensione del campo di applicazione;
- pannelli in vetroceramica per rivestimenti esterni;
- lastre di pietra sinterizzate a corpo intero per rivestimenti, pavimenti, pavimentazioni, scale, schermi antipioggia e kit per facciate ventilate;
- kit per pareti con intercapedine ventilata autoportanti e interconnesse;
- pannello composito a base di legno per facciate;
- controvento rigido antisismico per tubi di impianti sprinkler antincendio;
- giunti di dilatazione flessibili per ponti stradali con riempimento flessibile a base di polimero sintetico utilizzato come legante (sostituisce la specifica tecnica «EAD 120011-00-0107»);
- pali per illuminazione in legno e metallo;
- legno microlamellare incollato;
- legno lamellare rinforzato con legno microlamellare, legno microlamellare incollato costituito da lamelle giuntate a pettine e blocchi incollati derivati;
- cementi speciali – cementi ad indurimento per carbonatazione che richiedono un processo di stagionatura specifico;
- cementi miscelati ad alto contenuto di filler, con scorie d’altoforno granulate, materiali pozzolanici o entrambi, e clinker;
- kit per il rinforzo di elementi in calcestruzzo mediante lamine in polimeri rinforzati con fibre, incollate esternamente o inserite vicino alla superficie (sostituisce la specifica tecnica «EAD 160086-00-0301»);
- manicotti di giunzione per barre di armatura in acciaio (sostituisce la specifica tecnica «EAD 160129-00-0301»);
- connettori a vite per l’ancoraggio in elementi in cemento armato e per il collegamento di elementi in acciaio con elementi in cemento armato;
- blocchi massicci di terra compressa con o senza calce o cemento e kit per pareti composti da tali blocchi e malta di calce idraulica naturale;
- scarpe di ancoraggio strutturale per pilastri in calcestruzzo armato prefabbricati;
- profili cavi strutturali in acciaio COR-TEN;
- funi in fibra con connettori terminali;
- lamiere metalliche composite sottili (sostituisce la specifica tecnica «EAD 210046-00-1201»);
- variante: valutazione dei componenti per pannelli compositi a base di legno non prodotti dai fabbricanti stessi;
- pannelli non portanti in cloruro di polivinile per pareti interne ed esterne;
- tegole con massa bituminosa ridotta con rinforzo minerale o sintetico, laminate o non laminate (sostituisce la specifica tecnica «EAD 220020-00-0402»);
- viti di fissaggio con viti prigioniere saldate o formate a freddo;
- linguette fisse e scorrevoli per tetto a doppia aggraffatura;
- variante: prodotti per segnaletica stradale orizzontale - estensione del campo di applicazione;
- variante: composto per bitume e miscele bituminose a base di polvere di gomma riciclata - estensione del campo di applicazione;
- elementi in lana di roccia per sistemi di accumulo idrico su larga scala in opere civili;
- adesivi per rivestimenti di parete;
- prodotti per sistemi di installazione per il supporto di attrezzature tecniche per le costruzioni;
- variante: canaline di ancoraggio soggette a taglio ciclico di fatica con diversi livelli di carico inferiore;
- variante: canaline di ancoraggio per avvitatori a impatto controllato;
- dispositivi di fissaggio meccanico per l’impiego in calcestruzzo (sostituisce la specifica tecnica «EAD 330232-01-0601»);
- dispositivi di fissaggio meccanico post-installati soggetti a carico ciclico di fatica (sostituisce la specifica tecnica «EAD 330250-00-0601»);
- variante: ancoraggi in plastica per sistemi non strutturali ridondanti per calcestruzzo e muratura e per il fissaggio di rivestimenti di facciata a calcestruzzo e muratura tramite staffe angolari sotto azioni sismiche;
- ancoraggi a vite per muratura;
- variante: bulloni di ancoraggio gettati in opera soggetti a fatica o azioni sismiche;
- assemblaggi di bulloni strutturali ad alta resistenza per serraggio idraulico privo di attrito e di torsione;
- dispositivi di ancoraggio per il fissaggio a sottostrutture in legno di sistemi di protezione individuale anticaduta (sostituisce la specifica tecnica «EAD 331846-00-0603»);
- sistemi di fissaggio a distanza per l’uso in calcestruzzo e muratura;
- kit per il collegamento di elementi di facciata in calcestruzzo prefabbricato a strutture in calcestruzzo mediante canaline di ancoraggio;
- gruppi per fissaggi di supporto;
- kit di fissaggio a punti per pannelli di copertura;
- dispositivi di ancoraggio per il fissaggio di sistemi individuali di protezione dalle cadute a sottostrutture trapezoidali di rivestimento in acciaio o alluminio;
- kit di casseforme isolanti a perdere per edifici;
- pannelli sandwich portanti con anima in schiuma o polimero e rivestimento in pannelli strutturali in truciolare a legante cementizio;
- kit sismo-resistenti costituiti da travi, colonne e nodi trave-colonna compositi acciaio-calcestruzzo;
- variante: kit o sistemi permanenti di casseforme non portanti costituiti da blocchi forati o pannelli in materiale isolante e, talvolta, calcestruzzo: blocchi forati resistenti alle azioni sismiche;
- kit in polimero fibrorinforzato composti da lamina pultrusa in fibra di carbonio e adesivo epossidico;
- kit in polimero fibrorinforzato composti da tessuto in fibra di vetro o carbonio e resina epossidica;
- pannelli di parete strutturali di acciaio rivestiti per sistemi di edifici;
- sistemi in acciaio di contenimento delle terre con unico elemento di ancoraggio ad alta o bassa capacità di contenimento;
- griglie ignifughe di trasferimento dell’aria reattiva;
- calotta con intarsio intumescente per dispositivi di illuminazione incassati in controsoffitti ignifughi.

(3) I 66 documenti per la valutazione europea soddisfano i requisiti di base delle opere di costruzione di cui all’allegato I del regolamento (UE) n. 305/2011. È pertanto opportuno pubblicare i riferimenti relativi a tali documenti per la valutazione europea nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

(4) L’elenco dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea dei prodotti da costruzione è pubblicato a norma della decisione di esecuzione (UE) 2019/450 della Commissione . Per motivi di chiarezza, è opportuno aggiungere a tale elenco i riferimenti relativi ai nuovi documenti per la valutazione europea.

(5) È pertanto opportuno modificare di conseguenza la decisione di esecuzione (UE) 2019/450.

(6) Al fine di consentire il prima possibile l’uso dei 66 documenti per la valutazione europea, in modo che i fabbricanti già in possesso di una valutazione tecnica europea possano immettere i loro prodotti sul mercato, la presente decisione dovrebbe entrare in vigore il giorno della pubblicazione,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

L’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2019/450 è modificato conformemente all’allegato della presente decisione.

Articolo 2

La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

...

ALLEGATO

Nell’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2019/450 sono inserite le seguenti righe in ordine sequenziale secondo i numeri di riferimento:

«020002-01-0404

Sistemi di vetrature per balconi e terrazzi senza telai verticali (sostituisce la specifica tecnica “EAD-020002-00-0404”)»

«040083-01-0404

Sistemi compositi di isolamento termico esterno con intonaco (sostituisce la specifica tecnica “EAD 040083-00-0404”)»

«040179-00-1201

Prodotti realizzati industrialmente in tereftalato di polietilene estruso, espanso, per isolamento termico»

«040914-01-0404

Kit Veture — Unità prefabbricate per l’isolamento di pareti esterne e relativi dispositivi di fissaggio (sostituisce la specifica tecnica “EAD 040914-00-0404”)»

«041827-00-0401

Kit di pannelli isolanti con finitura di protezione per tetti rovesci»

«041871-00-1201

Kit di montaggio a parete per finestre e porte»

«041877-00-0301

Elementi per isolamento termico in polimero rinforzato con fibra intesi a creare un’interruzione termica fra elementi strutturali»

«050001-01-0301

Elementi portanti di isolamento termico intesi a creare un’interruzione termica tra balconi e solai interni (sostituisce la specifica tecnica “EAD 050001-00-0301”)»

«050004-01-0301

Apparecchi di appoggio sferici e cilindrici con materiale di scorrimento speciale in polietilene ad altissimo peso molecolare (sostituisce la specifica tecnica “EAD 050004-00-0301”)»

«050009-01-0301

Apparecchi di appoggio sferici e cilindrici con materiale di scorrimento speciale costituito da fluoropolimero (sostituisce la specifica tecnica “EAD 050009-00-0301”)»

«080007-00-0101

Pannelli di drenaggio preassemblati costituiti da gabbioni e geotessile»

«090034-01-0404

Kit composti da sottostruttura e fissaggi per il fissaggio di rivestimenti e di elementi di pareti esterne (sostituisce la specifica tecnica “EAD 090034-00-0404”)»

«090062-01-0404-v01

Variante: Kit per rivestimenti di pareti esterne fissati meccanicamente — Estensione del campo di applicazione»

«090074-00-0504

Pannelli in vetroceramica per rivestimenti esterni»

«090142-00-0404

Lastre di pietra sinterizzate a corpo intero per rivestimenti, pavimenti, pavimentazioni, scale, schermi antipioggia e kit per facciate ventilate»

«090232-00-0404

Kit per pareti con intercapedine ventilata autoportanti e interconnesse»

«090240-00-0404

Pannello composito a base di legno per facciate»

«100005-00-1106

Controvento rigido antisismico per tubi di impianti sprinkler antincendio»

«120011-01-0107

Giunti di dilatazione flessibili per ponti stradali con riempimento flessibile a base di polimero sintetico utilizzato come legante (sostituisce la specifica tecnica “EAD 120011-00-0107”)»

«120017-00-0106

Pali per illuminazione in legno e metallo»

«130337-00-0304

Legno microlamellare incollato»

«130740-00-0304

Legno lamellare rinforzato con legno microlamellare, legno microlamellare incollato costituito da lamelle giuntate a pettine e blocchi incollati derivati»

«150035-00-0301

Cementi speciali - Cementi ad indurimento per carbonatazione che richiedono un processo di stagionatura specifico»

«150080-00-0301

Cementi miscelati ad alto contenuto di filler, con scorie d’altoforno granulate, materiali pozzolanici o entrambi, e clinker»

«160086-01-0301

Kit per il rinforzo di elementi in calcestruzzo mediante lamine in polimeri rinforzati con fibre, incollate esternamente o inserite vicino alla superficie (sostituisce la specifica tecnica “EAD 160086-00-0301”)»

«160129-01-0301

Manicotti di giunzione per barre di armatura in acciaio (sostituisce la specifica tecnica “EAD 160129-00-0301”)»

«160202-00-0301

Connettori a vite per l’ancoraggio in elementi in cemento armato e per il collegamento di elementi in acciaio con elementi in cemento armato»

«170051-00-0305

Blocchi massicci di terra compressa con o senza calce o cemento e kit per pareti composti da tali blocchi e malta di calce idraulica naturale»

«200102-00-0302

Scarpe di ancoraggio strutturale per pilastri in calcestruzzo armato prefabbricati»

«200116-00-0302

Profili cavi strutturali in acciaio COR-TEN»

«200379-00-0602

Funi in fibra con connettori terminali»

«210046-01-1201

Lamiere metalliche composite sottili (sostituisce la specifica tecnica “EAD 210046-00-1201”)»

«210058-00-0504-v01

Variante: Valutazione dei componenti per pannelli compositi a base di legno non prodotti dai fabbricanti stessi»

«210080-00-0505

Pannelli non portanti in cloruro di polivinile per pareti interne ed esterne»

«220020-01-0402

Tegole con massa bituminosa ridotta con rinforzo minerale o sintetico, laminate o non laminate (sostituisce la specifica tecnica “EAD 220020-00-0402”)»

«220169-00-0402

Viti di fissaggio con viti prigioniere saldate o formate a freddo»

«220183-00-0402

Linguette fisse e scorrevoli per tetto a doppia aggraffatura»

«230011-00-0106-v01

Variante: Prodotti per segnaletica stradale orizzontale — Estensione del campo di applicazione»

«230145-00-0105-v01

Variante: Composto per bitume e miscele bituminose a base di polvere di gomma riciclata — Estensione del campo di applicazione»

«230158-00-0101

Elementi in lana di roccia per sistemi di accumulo idrico su larga scala in opere civili»

«250005-00-0606

Adesivi per rivestimenti di parete»

«280016-00-0602

Prodotti per sistemi di installazione per il supporto di attrezzature tecniche per le costruzioni»

«330008-04-0601-v01

Variante: Canaline di ancoraggio soggette a taglio ciclico di fatica con diversi livelli di carico inferiore»

«330008-04-0601-v02

Variante: Canaline di ancoraggio per avvitatori a impatto controllato»

«330232-02-0601

Dispositivi di fissaggio meccanico per l’impiego in calcestruzzo (sostituisce la specifica tecnica “EAD 330232-01-0601”)»

«330250-01-0601

Dispositivi di fissaggio meccanico post-installati soggetti a carico ciclico di fatica (sostituisce la specifica tecnica “EAD 330250-00-0601”)»

«330284-00-0604-v02

Variante: Ancoraggi in plastica per sistemi non strutturali ridondanti per calcestruzzo e muratura e per il fissaggio di rivestimenti di facciata a calcestruzzo e muratura tramite staffe angolari sotto azioni sismiche»

«330460-00-0604

Ancoraggi a vite per muratura»

«330924-01-0601-v01

Variante: Bulloni di ancoraggio gettati in opera soggetti a fatica o azioni sismiche»

«331531-00-0602

Assemblaggi di bulloni strutturali ad alta resistenza per serraggio idraulico privo di attrito e di torsione»

«331846-01-0603

Dispositivi di ancoraggio per il fissaggio a sottostrutture in legno di sistemi di protezione individuale anticaduta (sostituisce la specifica tecnica “EAD 331846-00-0603”)»

«331985-00-0604

Sistemi di fissaggio a distanza per l’uso in calcestruzzo e muratura»

«332699-00-0601

Kit per il collegamento di elementi di facciata in calcestruzzo prefabbricato a strutture in calcestruzzo mediante canaline di ancoraggio»

«332707-00-0602

Gruppi per fissaggi di supporto»

«333915-00-0601

Kit di fissaggio a punti per pannelli di copertura»

«334812-00-0602

Dispositivi di ancoraggio per il fissaggio di sistemi individuali di protezione dalle cadute a sottostrutture trapezoidali di rivestimento in acciaio o alluminio»

«340024-00-0103

Kit di casseforme isolanti a perdere per edifici»

«340282-00-0303

Pannelli sandwich portanti con anima in schiuma o polimero e rivestimento in pannelli strutturali in truciolare a legante cementizio»

«340292-00-0303

Kit sismo-resistenti costituiti da travi, colonne e nodi trave-colonna compositi acciaio-calcestruzzo»

«340309-00-0305-v01

Variante: Kit o sistemi permanenti di casseforme non portanti costituiti da blocchi forati o pannelli in materiale isolante e, talvolta, calcestruzzo: blocchi forati resistenti alle azioni sismiche»

«340351-00-0104

Kit in polimero fibrorinforzato composti da lamina pultrusa in fibra di carbonio e adesivo epossidico»

«340352-00-0104

Kit in polimero fibrorinforzato composti da tessuto in fibra di vetro o carbonio e resina epossidica»

«340549-00-0204

Pannelli di parete strutturali di acciaio rivestiti per sistemi di edifici»

«340739-00-0106

Sistemi in acciaio di contenimento delle terre con unico elemento di ancoraggio ad alta o bassa capacità di contenimento»

«351141-00-1104

Griglie ignifughe di trasferimento dell’aria reattiva»

«351281-00-1104

Calotta con intarsio intumescente per dispositivi di illuminazione incassati in controsoffitti ignifughi»

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Decisione di esecuzione (UE) 2025/2355) IT 528 kB 5

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024