Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.255
/ Documenti scaricati: 33.720.730
/ Documenti scaricati: 33.720.730
ID 24917 | 14.11.2025 / In allegato Preview
CEI 78-25
Valutazione del rischio da arco elettrico (Arc Flash): metodo di calcolo dell’energia dell’arco, dell’energia incidente, delle distanze di sicurezza e scelta della classe dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
Data Pubblicazione: 2025-08
Inizio validità: 2025-09
Il presente Rapporto Tecnico descrive la metodologia per la valutazione del rischio da arco elettrico e in particolare il calcolo dell’energia incidente, il calcolo delle distanze di sicurezza, della corrente d’arco, degli effetti dell’arco elettrico e la relativa scelta degli idonei dispositivi di protezione individuale (DPI) per la protezione dall’arco elettrico.
Il metodo semplificato proposto, sviluppato in Italia per l’analisi Arc Flash in corrente alternata e in bassa tensione, è basato sulle ipotesi dello standard IEEE 1584 -2018.
Per il calcolo dell’energia incidente e della distanza di sicurezza del limite d’arco in media tensione viene riportato il metodo di Ralph H. Lee richiamato dalla guida NFPA 70E.
Per l’analisi Arc Flash in corrente continua vengono proposti i metodi di Daniel Doan e di Ammerman/Wilkins. Il metodo semplificato in corrente alternata e in bassa tensione propone, a valle del calcolo, esempi di data sheet che raccolgono i risultati dei calcoli considerando varie configurazioni degli elettrodi delle apparecchiature sia all’interno di quadri elettrici che in aria, in funzione della posizione orizzontale o verticale degli elettrodi stessi.
...
Fonte: CEI
Collegati

Imballaggi - Progettazione dell’accessibilità - Apertura facilitata
Data entrata in vigore: 06 dicembre 2018
La norma specifica i requisiti e le raccomandazioni per la proget...

ID 7224 | 04.03.2022 / Allegata Prassi 2018 e revisione 2022
Oli e grassi vegetali ed animali esausti...

Testo requisiti PDF estratto CEM4
EN ISO 14120:2015
Sicurezza del macchinario - Ripari - Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mob...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024