Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.185.303
Featured

Elenco norme europee armonizzate in libera consultazione UNI

Elenco norme europee armonizzate in libera consultazione UNI Ott  2024

Elenco norme europee armonizzate in libera consultazione UNI / Ottobre 2024

ID 22739 | 17.10.2024 / Elenco completo (download diretto) e link norme in allegato

Su decisione del CEN alcune norme europee armonizzate sono state rese disponibili anche in libera consultazione.

Una norma europea armonizzata è una norma europea sviluppata da un Organismo di Normazione Europeo riconosciuto e creata in seguito a una richiesta della Commissione Europea per l'attuazione dell'applicazione della legislazione sull'armonizzazione dell'Unione europea.

Il presente accesso alle adozioni nazionali delle [...]

Featured

Le norme della serie ISO 9000

Le norme della serie ISO 9000

Le norme della serie ISO 9000 e collegate / Update Ottobre 2024

ID 20452 | Update 17.10.2024 / Elenco completo in allegato

Elenco delle norme della Serie ISO 9000 e collegate (non esaustivo), in riferimento ai Sistemi di Gestione per la Qualità.
_________

Con la sigla ISO 9000 si identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall'Organizzazione internazionale per la normazione, le quali definiscono i requisiti per l'implementazione, in una organizzazione, di un sistema di gestione della qualità, al fine [...]

UNI EN 14717:2024

UNI EN 14717 2024   Lista di controllo aspetti ambientali processi di saldatura

UNI EN 14717:2024 /  Lista di controllo aspetti ambientali processi di saldatura

ID 22750 | 17.10.2024 / Preview allegata

Saldatura e processi correlati - Lista di controllo per gli aspetti ambientali
_______

La norma fornisce un elenco per la verifica degli aspetti ambientali nella fabbricazione mediante saldatura di materiali metallici includendo operazioni in cantiere e di riparazione. Un'appendice informativa fornisce raccomandazioni per evitare e ridurre i possibili impatti ambientali all'esterno dell'officina.

Featured

UNI EN ISO 10882-2:2024

UNI EN ISO 10882 2 2024   Campionamento dei gas processi di saldatura SSL

UNI EN ISO 10882-2:2024 / Campionamento dei gas processi di saldatura SSL

ID 22749 | 17.10.2024 / Ed. 2 2024 - In allegato Preview

UNI EN ISO 10882-2:2024
Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del saldatore - Parte 2: Campionamento dei gas

Data disponibilità: 10 ottobre 2024

Recepisce: EN ISO 10882-2:2024

Adotta: ISO 10882-2:2024

La norma fornisce una guida per la determinazione dell'esposizione personale a gas e vapori nella saldatura e nei [...]

Featured

UNI EN ISO 10882-1:2024

UNI EN ISO 10882 1 2024   Campionamento particelle in sospensione processi di saldatura SSL

UNI EN ISO 10882-1:2024 / Campionamento particelle in sospensione processi di saldatura SSL

ID 22748 | 17.10.2024 / Ed. 3 2024 - In allegato Preview

UNI EN ISO 10882-1:2024
Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del saldatore - Parte 1: Campionamento delle particelle in sospensione

Data disponibilità: 10 ottobre 2024

Recepisce: EN ISO 10882-1:2024

Adotta: ISO 10882-1:2024

La norma specifica un procedimento per il campionamento personale delle particelle in sospensione nella [...]

UNI ISO 15176:2024

UNI ISO 15176:2024 / Guida caratterizzazione suolo da escavazione

ID 22747 | 17.10.2024

UNI ISO 15176:2024 - Guida sulla caratterizzazione del suolo da escavazione ed altri materiali destinati al riuso

Data disponibilità: 16 ottobre 2024

La norma fornisce le linee guida sulla tipologia dei test necessari per la caratterizzazione del suolo da escavazione ed altri suoli destinati al riuso, con o senza trattamento preliminare (ad esempio il trattamento per eliminare il materiale grossolano).

Il metodo serve per la determinazione della idoneità per [...]

UNI 11586:2024 | Veicoli raccolta rifiuti - Controlli dei veicoli e delle attrezzature di igiene ambientale

UNI 11586 2024

UNI 11586:2024 | Veicoli raccolta rifiuti - Controlli dei veicoli e delle attrezzature di igiene ambientale

ID 22736 | 16.10.2024 / Preview in allegato

UNI 11586:2024 Veicoli raccolta rifiuti - Controlli dei veicoli e delle attrezzature di igiene ambientale al fine di assicurare un adeguato livello di sicurezza in esercizio

Data disponibilità: 16 ottobre 2024

La norma definisce i metodi per effettuare i controlli dei veicoli e delle attrezzature di igiene ambientale al fine di assicurare un adeguato livello di sicurezza in [...]

Featured

UNI EN ISO 45001:2023+A1:2024 | Sistemi di gestione SSL - Requisiti e guida per l'uso

UNI EN ISO 45001 2023 A1 2024 Sistemi di gestione SSL   Requisiti e guida per l uso  azioni relative al cambiamento climatico

UNI EN ISO 45001:2023+A1:2024 | Sistemi di gestione SSL - Requisiti e guida per l'uso (azioni relative al cambiamento climatico)

ID 22735 | 16.10.2024 / Preview in allegato 

UNI EN ISO 45001:2023+A1:2024 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso

La norma specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre [...]

Featured

ISO 16000-40:2019/Amd 1:2024

ISO 16000 40 2019 Amd 1 2024    Indoor air quality management system

ISO 16000-40:2019/Amd 1:2024 / Indoor air quality management system

ID 22313 | 24.07.2024 / In allegato

ISO 16000-40:2019/Amd 1:2024 Indoor air - Part 40: Indoor air quality management system

Amendment 1:2024: Climate action changes

This document specifies requirements for an indoor air quality management system.

It is applicable to any organization that wishes to:

a) establish a system for the management of the quality of indoor air;
b) implement, maintain and continually improve the indoor air quality management system;
c) ensure conformity to the [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2638

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign Ottobre 2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2638 / Norme armonizzate Direttiva Ecodesign Ottobre 2024

ID 22710 | 11.10.2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2638 della Commissione, del 9 ottobre 2024, relativa alle norme armonizzate elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/2281 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti di riscaldamento dell'aria, dei prodotti di raffrescamento, dei chiller di processo ad alta temperatura e dei ventilconvettori

GU L 2024/2638 dell'11.10.2024

Entrata in vigore: 11.10.2024

__________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento [...]

UNI 11960:2024 - Dispositivi di agevolazione del carico manuale dei rifiuti su macchinari

UNI 11960 2024   Dispositivi di agevolazione del carico manuale dei rifiuti su macchinari

UNI 11960:2024 / Dispositivi di agevolazione del carico manuale dei rifiuti su macchinari 

ID 22705 | 10.10.2024 / Preview in allegato

UNI 11960:2024 Dispositivi di agevolazione del carico manuale dei rifiuti su macchinari e veicoli deputati al servizio di igiene urbana

La norma specifica l'impiego, la forma, le modalità di realizzazione e la mitigazione del rischio movimentazione manuale dei carichi (MMC) dei dispositivi di agevolazione del carico manuali dei rifiuti su macchinari e veicoli deputati al servizio di igiene urbana.

...

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2625

Norme armonizzate regolamento dispositivi medico diagnostici in vitro

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2625 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Ottobre 2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2625 della Commissione, dell'8 ottobre 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda le norme armonizzate per il trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute e gli studi di prestazione clinica che utilizzano campioni provenienti da soggetti umani

C/2024/6874

GU L 2024/2625 9.10.2024

Entrata in vigore: 09.10.2024

Download Decisione IT

Download Decisione EN

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2631

Norme armonizzate per i dispositivi medici

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2631 / Norme armonizzate sterilizzazione e valutazione biologica DM 10.2024

ID 22697 | 09.10.2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2631 della Commissione, dell’8 ottobre 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda la norma armonizzata per il trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute

C/2024/6872

GU L 2024/2631 del 9.10.2024

Entrata in vigore: 09.10.2024

Download Decisione IT

Download Decisione EN

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2599

Norme armonizzate regolamento DPI

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2599 / Norme armonizzate DPI Ottobre 2024

ID 22689 | 08.10.2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2599 della Commissione, del 4 ottobre 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/941 della Commissione per quanto riguarda le norme armonizzate relative ai dispositivi individuali per la protezione contro le cadute, agli elettrorespiratori a filtro per la protezione delle vie respiratorie, alle calzature, agli elmetti isolanti e alle protezioni degli occhi e del viso per uso professionale elaborate a sostegno [...]

Norme UNI Qualità dell'aria - Emissioni odorigene e impatto olfattivo

Norme UNI qualit  dell aria   Impatto olfattivo   Emissioni odorigene

Norme tecniche UNI Qualità dell'aria - Emissioni odorigene e impatto olfattivo / Rev. 0.0 Ottobre 2024

ID 7342 | 07.10.2024

UNI 11806:2021
Qualità dell'aria - Emissioni odorigene e impatto olfattivo - Vocabolario

La norma intende consolidare un vocabolario comune nel campo delle emissioni odorigene in atmosfera e dell'impatto olfattivo per gli operatori con ruoli tecnici specifici e per tutte le parti interessate.

Il presente documento riprende termini e definizioni da norme settoriali esistenti e ulteriori termini e definizioni impiegati a livello nazionale in questo [...]

UNI EN ISO 23320:2022

UNI EN ISO 23320:2022

ID 22670 | 05.10.2024 / In allegato

UNI EN ISO 23320:2022 Atmosfere nei luoghi lavoro - Gas e vapori - Requisiti per le misure mediante campionatori diffusivi  

Data disponibilità: 16 giugno 2022
________

La norma specifica i requisiti prestazionali ed i metodi per la valutazione dei campionatori diffusivi (vedi riferimento 1) e delle procedure per la determinazione di gas e vapori in atmosfere di lavoro (vedi riferimento 2). Questo standard è applicabile ai campionatori diffusivi ed alle procedure [...]

UNI EN 838:2010

UNI EN 838:2010

ID 22669 | 05.10.2024 / In allegato

UNI EN 838:2010 Esposizione negli ambienti di lavoro - Procedure per la misurazione di gas e vapori mediante utilizzazione di campionatori diffusivi - Requisiti e metodi di prova

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 838 (edizione gennaio 2010). La norma specifica i requisiti di prestazione ed i metodi di prova in determinate condizioni di laboratorio per la valutazione dei campionatori diffusivi e delle relative [...]

Featured

La nuova ISO 9001:2025

La nuova ISO 9001 2025   Note

La nuova ISO 9001:2025 / Note - Update Settembre 2024

ID 22522 | 08.09.2024 / Download Scheda

Lo standard ISO 9001,  come previsto per gli altri standards, ad intervalli di tempo più o meno regolari (ogni 5 anni), viene riesaminato per capire se debba o meno subire una revisione.

La nuova edizione (6a) della ISO 9001 è attesa entro la fine del 2025, e qualche mese prima sarà possibile conoscerne i contenuti accedendo alle bozze (draft international standard e final draft international [...]

Featured

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update September 2024

Directive 2006 42 EC Harmonised standards published in the OJ Update September 2024

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update September 2024 / Format PDF / XLS

ID 22569 | Update 17.09.2024 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN

Summary of references of harmonised standards for machinery directive 2006/42/EC update Decision (EU) 2024/2408 of 13 September 2024 (OJ L 2024/1329 of 15.05.2024)
________

Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC

The summary below consolidates the references of harmonised [...]

UNI EN 481:1994

UNI EN 481   Convenziomni di campuonamento particelle aerodisperse ambienti di lavoro

UNI EN 481:1994 / Convenzione campionamento frazioni granulometriche misurazione particelle aerodisperse ambienti di lavoro

ID 22540 | 30.09.2024 / In allegato preview

UNI EN 481:1994
Atmosfera nell'ambiente di lavoro. Definizione delle frazioni granulometriche per la misurazione delle particelle aerodisperse.

Versione italiana della norma europea EN 481 (edizione Luglio 1993). Definisce le convenzioni di campionamento per le frazioni granulometriche delle particelle che devono essere utilizzate per valutare i possibili effetti sanitari derivanti dall'inalazione di particelle aerodisperse nell'ambiente di lavoro. Queste sono derivate da dati sperimentali [...]

Featured

ISO 9001 / ISO 14001 / ISO 45001 - Amd 1:2024 Climate Action Changes

Elenco delle norme UNI 2024 Climate Action Changes

ISO 9001 / ISO 14001 / ISO 45001 - Amendment 1: 2024 Climate Action Changes / Elenco norme interessate

ID 22282 / 18.07.2024 - Documenti allegati

In allegato:

- Amd 1:2024 Norme
- IAF/ISO Comunicato 22.02.2024
- Elenco norme UNI 2024 Climate Action Changes

Con l'emendamento di Febbraio 2024 alle:

- ISO 9001:2025 (ISO 9001:2015/Amd.1:2024),
- ISO 14001:2015 (ISO 14001:2015/Amd.1:2024)
- ISO 45001:2018 (ISO 45001:2018/Amd.1:2024) 
- Altre sistemi di gestione (vedi allegato)

si impone alle organizzazioni di valutare e affrontare attivamente le implicazioni del cambiamento climatico nelle loro [...]

Featured

CEI 0-2:2024 / Progetto in inchiesta pubblica

CEI 0 2 2024   Progetto in inchiesta pubblica

CEI 0-2:2024 / Progetto in inchiesta pubblica fino all'08 Nov. 2024 (aggiornata al Codice dei contratti pubblici D.Lgs. 36/2023)

ID 22625 | Update 04.02.2025 / Progetto in allegato

CEI 0-2 Guida [...]

Featured

UNI/PdR 169:2024 Sostenibilità macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale

UNI PdR 169 2024

UNI/PdR 169:2024 Sostenibilità macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale

ID 22623 | 26.09.2024 / In allegato

UNI/PdR 169:2024 Sostenibilità delle macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale - Requisiti e indicatori di innovazione per i processi di stampa

La prassi di riferimento definisce gli indicatori prestazionali che misurano la sostenibilità, intesa come impatto ambientale e sociale, delle macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale, nelle diverse fasi del processo di stampa da parte degli utilizzatori. 

______

SOMMARIO

0. INTRODUZIONE 
0.1 [...]

Featured

ISO 4931-1:2024

ISO 4931 1 2024 Preview

ISO 4931-1:2024 / Guidance for resilience design adaptive to climate change (RDACC) in buildings and civil engineering works / Edition 1

ID 22618 | 25.09.2024 / Edition 1 - Preview attached

ISO 4931-1;2024
Buildings and civil engineering works — Principles, framework and guidance for resilience design -. Part 1: Adaptation to climate change
_______

The document provides principles, framework, and guidance for resilience design adaptive to climate change (RDACC) in buildings and civil engineering works. RDACC is applicable to both new construction and retrofits.

RDACC [...]

Featured

UNI/TR 11953:2024 / Linea Guida utilizzo della UNI ISO/TR 23932-2

UNI TR 11953 2024

UNI/TR 11953:2024 / Linea Guida utilizzo della UNI ISO/TR 23932-2

ID 22626 | 26.09.2024 / In allegato Preview

UNI/TR 11953:2024 Ingegneria della sicurezza contro l'incendio - Linea Guida per l'utilizzo della UNI ISO/TR 23932-2

Il rapporto tecnico fornisce indicazioni nello studio del caso pratico della UNI/ISO TR 23932-2, che fornisce un esempio completo per illustrare la ISO 23932-1.

L'esempio è quello di un negozio di lavaggio a secco, per il quale l'obiettivo della sicurezza antincendio è la sicurezza della vita, sia [...]

Featured

UNI ISO 45006:2024 SGSSL prevenzione e gestione malattie infettive

UNI ISO 45006 2024

UNI ISO 45006:2024 | SGSSL prevenzione e gestione malattie infettive - Linee di indirizzo

ID 22406 | 08.08.2024 / In allegato Preview

UNI ISO 45006:2024 - Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro - Linee di indirizzo per le organizzazioni per prevenire, controllare e gestire le malattie infettive

La norma fornisce linee guida per le organizzazioni su come prevenire o controllare l'esposizione agli agenti infettivi sul posto di lavoro e gestire i rischi associati alle malattie infettive che:

-

ISO 13649:2024

ISO 13649:2024 / Fire prevention guidance earth-moving machinery

ID 22619 | 25.09.2024 / Preview attached

ISO 13649:2024 Earth-moving machinery - Fire prevention guidance
_______

This document provides guidance on protective measures for consideration in fire risk reduction through machine design and operation and maintenance instructions for earth-moving machinery, as defined in ISO 6165, during their intended use.

NOTE
The information in this document presumes that fire hazards for the normal applications anticipated for the machine family by the machine manufacturer have been analysed.

Featured

UNI/PdR 167:2024

UNI PdR 167 2024

UNI/PdR 167:2024 / Assetto organizzativo, amministrativo e contabile PMI

ID 22380 | 25.09.2024 / In allegato

UNI/PdR 167 Definizione di criteri relativi ad un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile delle PMI.

Data disponibilità: 01 agosto 2024
_______

La prassi di riferimento definisce criteri utili a conseguire e mantenere un assetto organizzativo, amministrativo e contabile delle PMI identificando il percorso che possa condurre ad una valutazione di adeguatezza di detto sistema.

La prassi di riferimento, in particolare, prevede l’individuazione di procedure, strumenti,

Featured

UNI EN ISO 14738 Requisiti antropometrici postazioni di lavoro macchinario

UNI EN ISO 14738 2009

UNI EN ISO 14738 Requisiti antropometrici postazioni di lavoro macchinario

ID 20396 | 23.09.2023 / Documento di approfondimento in allegato

Documento di approfondimento sui requisiti antropometrici per la progettazione di postazioni di lavoro sul macchinario in accordo alla norma tecnica UNI EN ISO 14738:2009.

UNI EN ISO 14738:2009 “Sicurezza del macchinario - Requisiti antropometrici per la progettazione di postazioni di lavoro sul macchinario”

Data entrata in vigore: 05 marzo 2009

Recepisce: EN ISO 14738:2008

La norma fa parte delle norme armonizzate [...]

UNI CEN/TS 17951:2024 Sistemi adattativi illuminazione di emergenza vie d'esodo

CEN TS 17951 2024

UNI CEN/TS 17951:2024 Sistemi adattativi illuminazione di emergenza vie d'esodo

ID 22591 | 20.09.2024 / In allegato Preview

UNI CEN/TS 17951:2024 Applicazioni illuminotecniche - Sistemi adattativi di illuminazione di emergenza delle vie d'esodo

La specifica tecnica definisce i requisiti illuminotecnici e operativi per l'uso di sistemi adattivi di illuminazione di emergenza che possono interagire con sistemi di gestione e controllo o modificare il funzionamento dell'illuminazione di emergenza delle vie d'esodo in base ai requisiti della situazione contingente, in termini di flusso luminoso [...]

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024