Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.517
/ Documenti scaricati: 32.443.583
/ Documenti scaricati: 32.443.583
ID 20165 | Initiated by Germany on 28 June 2023/ Valid until 30 June 2025
Multilateral Agreement M 354 under section 1.5.1 of ADR on the carriage of SODIUM-ION BATTERIES with organic electrolyte or SODIUM-ION BATTERIES with organic electrolyte CONTAINED IN EQUIPMENT PR PACKED WITH EQUIPMEN
(1) By derogation from the provisions of 3.2.1 of ADR (Table A, Dangerous Goods List), sodiumion batteries, including sodium-ion cells, may be carried as UN 3551 SODIUM-ION BATTERIES with organic [...]
ID 19987 | 15.07.2023
Contents
I – Introduction to Eurotunnel’s dangerous goods policy
II – Definition of terms used
III – List of dangerous goods accepted
Class 1: Explosive substances and articles
Class 2: Gases: compressed, liquefied or dissolved under pressure
Class 3: Flammable liquids
Class 4.1: Flammable solids
Class 4.2: Substances liable to spontaneous combustion
Class 4.3: Substances, which in contact with water, emit flammable gases
Class 5.1: Oxidizing substances
Class 5.2: Organic peroxides [...]
ID 11432 | 03.07.2023 / Documento allegato aggiornamento ADR 2021 (IT/EN) - validi ADR 2023
Nessun cambiamento con ADR 2023
CAPITOLO 5.3
Etichettatura e segnalazione arancio dei contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, MEMU, contenitori cisterna, cisterne mobili e veicoli
…
5.3.2.3.
Significato dei numeri d'identificazione del pericolo
5.3.2.3.1.
Il numero di identificazione del pericolo si compone di due o tre cifre. Generalmente le cifre indicano i seguenti pericoli:
2 Emissione di [...]
ID 17965 | 22.06.2023 / Aggiornamenti in allegato
- Download Scheda allegata Rev. 4.0. 2023 / 22.06.2023 n. Doc. 32
- Download Scheda allegata Rev. 3.0. 2022 / 14.12.2022 n. Doc. 29
- Download Scheda allegata Rev. 2.0. 2022 / 24.11.2022 n. Doc. 22
- Download Scheda allegata Rev. 1.0. 2022 / 02.11.2022 n. Doc. 20
- Download Scheda allegata Rev. 0.0. 2022 / 31.10.2022 n. Doc. 18
Il 30 Giugno 2023 termina il transitorio di applicazione in coesistenza di ADR [...]
ID 19857 | 21.06.2023
Deroghe interne ADR | Modifiche all. I, II e III Direttiva 2008/68/CE
Decisione di esecuzione (UE) 2023/1198 della Commissione del 21 giugno 2023 che modifica la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di autorizzare determinate deroghe nazionali
GU L 158/73 del 21.6.2023
...
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
vista la direttiva 2008/68/CE del Parlamento [...]
ID 19844 | Update news 20.09.2023 / In allegato Schema di DM
Decreto 7 agosto 2023
Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformita' a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR.
Il presente schema DM individua le condizioni alle quali le imprese che svolgono attività di spedizione o trasporto, oppure una o più delle connesse attività di imballaggio, carico, riempimento oppure scarico,
ID 19757 | 06.06.2023 / In allegato Report
Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 113th session (15 - 17 May 2023) - (Report 05 June 2023) - ECE/TRANS WP.15/262
Add more in attachment
Collegati
ID 1055 | Update news 19.05.2023 / Modelli e check list in allegato
Dispositivi di ancoraggio del carico su veicoli stradali Sicurezza Parte 1: Calcolo delle forze di ancoraggio
Modelli e check list per le modalità ed il controllo del fissaggio del carico negli Allegati della EN ISO 12195-1:
Allegato C - Protocollo fissaggio del carico
Allegato D - Prove pratiche determinazione efficienza sistemi fissaggio carico
Allegato E - Documentazione delle prove pratiche
ID 6475 | 09.07.2018 / In allegato
La presente Check list sul fissaggio del carico in accordo con III.II della direttiva 2014/47/UE, è rivolta a tutti i soggetti impegnati in operazioni di carico/scarico e fissazione del carico sui veicoli, compresi vettori e spedizionieri.
La check list deve esssere utilizzata dalle autorità preposte all’applicazione della legge per l’esecuzione di controlli tecnici su strada in conformità alla direttiva 2014/47/UE e alle sentenze degli organi [...]
ID 18552 | 03.01.2023 / In allegato
Il Tribunale di Ravenna ha emesso in data 14 Ottobre 2004 la prima sentenza in materia di trasporto, carico, scarico e movimentazione di merci pericolose A.D.R., condannando per lesioni aggravate colpose lo Speditore, il Caricatore nelle figure del Datore di Lavoro e del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, per non aver provveduto sia alla formazione base e specifica [...]
ID 18933 | 18.05.2023 / Avviato dal Regno Unito il 10 gennaio 2023 (firmato Italia Febbraio 2023) - Allegato
ACCORDO MULTILATERALE M351 Ai sensi della sezione 1.5.1 dell'ADR, concernente l'esenzione dalla nomina di un consulente per la sicurezza per gli speditori - ADR 1.8.3.2 (b)
Update 23.02.2023 - Italia firma M351, concernente l'esenzione dalla nomina di un consulente per la sicurezza per gli speditori - ADR 1.8.3.2 (b)
Update [...]
Norme integrative al codice IMDG (emendamento 32-04) per la verifica della compatibilita' chimica degli imballaggi e dei contenitori intermedi (IBCs) di plastica destinati al trasporto di materie liquide. (Decreto n. 1014/2006).
(GU n.243 del 18.10.2006 - S.O. n. 196)
Collegati
The IMDG Code 2018
ID 19402 | 11.04.2023 / Documenti in allegato
Dangerous Goods Documentation Update DGR 64ht 2023
Acceptance Checklists
Environmentally hazardous substances
Infectious substances
ID 19278 | 21.03.2023
ADR 2023: applicabile ai trasporti nazionali di merci pericolose
Decreto 23 gennaio 2023 Recepimento della direttiva 2022/2407/UE della Commissione che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.
(GU n. 68 del 21.03.2023)
...
Art. 1. Modifiche all’art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35
1. Le lettere a), b) e c) dell’articolo 3, comma [...]
ID 3585 | Rev. 3.0 del 02 Novembre 2022 | Documento completo allegato (ADR 2023 Capitolo 7.5)
Il Documento allegato con relativa check list è inerente il carico, scarico e movimentazione di Merci pericolose ADR in riferimento al Capitolo 7.5 dell’ ADR 2023, e al punto B, una Check list di controllo:
Disposizioni di carico, allo scarico e alla movimentazione di merci pericolose
A. ADR Cap. 7.5
7.5.1. Disposizioni [...]
ID 3475 | Rev. 3.0 del 19 Dicembre 2022
Lista di controllo per merci pericolose ADR con riferimenti alla legislazione vigente, ADR, Codice della Strada.
Rev. 3.0 del 19 Dicembre 2022:
- Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose (GU L 274/1 del 24.10.2022)
- ADR 2023
Pubblicata [...]
ID 4037 | Rev. 2.0 del 31 Ottobre 2022
Documento sulla "Security" del trasporto di merci pericolose su strada ADR, aggiornato ADR 2023, completo di:
- Illustrazione della norma Cap. ADR 1.10
- Procedure secondo i punti del Cap. ADR 1.10
- Modello Piano Security.
In allegato Modello di piano di security aziendale formato .doc riservato Abbonati
In rosso le modifiche ADR 2023
Nel trasporto di merci pericolose ADR, si intendono per "Sicurezza" (nel contesto del documento [...]
ID 18558 | 04.01.2023
ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna
Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a partire dal 1° gennaio 2023:
ADN 2023 Volume 1 English
ADN 2023 Volume 2 English
ADN 2023 Volume 1 French
ADN 2023 Volume 2 French
________
The European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Inland Waterways [...]
ID 18444 | 22.12.2022 / In allegato
Oggetto: nota esplicativa sui casi di non obbligatorietà della nomina del consulente ADR per trasporto stradale di merci pericolose.
La Nota non è più pertinente con l'entrata in vigore dal 20.09.2023 del Decreto 7 agosto 2023 Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformita' a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. (GU n.220 [...]
Direttiva 96/35/CE del Consiglio del 3 giugno 1996 relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose
(GU L 145 del 19.6.1996)
Abrogata da: Direttiva 2006/68/CE
Decreto Legislativo 4 febbraio 2000 n. 40
Attuazione della direttiva 96/35/CE relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose.(GU n.52 [...]
ID 17874 | Rev. 1.0 del 22 Dicembre 2022 / Documento completo in allegato
Pubblicata la Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022 sui casi di non obbligatorietà della nomina del consulente ADR per trasporto stradale di merci pericolose.
In accordo con la Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022 non sono obbligate alla nomina del Consulente ADR le imprese che effettuano:
- spedizioni in esenzione ai sensi dell’1.1.3.6 e del 3.4 [...]
ID 18425 | 20.12.2022 / Download Scheda
Il 31 Dicembre 2022 scade l’esenzione ADR, di cui la misura transitoria 1.6.1.46 per i macchinari o attrezzature (non specificati nel presente allegato) contenenti merci pericolose relativa a 13 ONU. Schede Report materie allegate.
Vedasi Documento: ADR 2019 trasporto di merci pericolose in macchinari - esenzioni
1.6.1 Generalità
1.6.1.46 (fino al 31.12.2022)
Il trasporto di macchinari o attrezzature non specificati nel [...]
Pubblicazione della traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2005 delle disposizioni degli allegati A e B dell'Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR), di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 agosto 2005 in materia di trasporto di merci pericolose su strada.
(GU n.236 del 10.10.2005 - S.O. n. 236)
Collegati
Legge 12 agosto 1962 n. 1839
ADR Testo nativo originale 1957
ID 92 - Update 24.03.2025
Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose
GU L 260/13 del 30.9.2008
______
SINTESI
CHE COSA FA LA DIRETTIVA?
Stabilisce norme comuni per il trasporto in sicurezza di merci pericolose all’interno dei paesi dell’Unione europea (UE) o tra gli stessi su strada, per ferrovia o per via navigabile. Riguarda inoltre aspetti quali il carico e lo scarico, il trasferimento a e [...]
ID 18395 | 17.12.2022
Depositary notification C.N.433.2022.TREATIES-XI.B.14 - 12.12.2022
___________
PROPOSAL OF CORRECTIONS TO ANNEX A TO THE ADR 1
The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the following:
The Secretary-General was drawn to some errors in the French text of Annex A to the ADR, as amended.
The proposed corrections are reproduced hereafter.
Unless there are objections from interested Parties, the Secretary-General proposes to effect [...]
ID 18383 | 15.12.2022 / M349 in attachment
Multilateral agreement M349 - Reserved Italy - Periodic inspection of LPG welded steel cylinders
Multilateral agreement M349 under 1.5.1 of ADR concerning periodic inspection of LPG welded steel cylinders:
1) This agreement concerns the periodic inspection of refillable welded steel cylinders for the carriage of Liquefied Petroleum Gas (LPG) of UN 1011, UN 1075, UN 1965, UN 1969 or UN 1978.
2) By derogation [...]
ID 16997 | Ed. 8.0 del 09 Dicembre 2022
Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2022
Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 Attuazione della Direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose, con le modifiche dal 2009 al 2022.
Disponibile, in allegato,
ID 18323 | 09.12.2022
Direttiva delegata (UE) 2022/2407 della Commissione del 20 settembre 2022 che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per tenere conto del progresso scientifico e tecnico
GU L 317/64 del 9.12.2022
Entrata in vigore: 29.12.2022
_______
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
vista la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 settembre 2008, relativa al [...]
ID 18079 | 25.11.2022 / In allegato Report
Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 112th session (08 - 11 November 2022) (Report 25 November 2022) - ECE/TRANS WP.15/260
Add more in attachment
Collegati
ID 18077 | 15.11.2022 / Report completo atteso - Documento di lavoro (INF DOC) allegato EN
In discussione, al meeting del WP.15 112th sessione 8-11 November 2022, proposta di modifica (Regno Unito) relativa all'esenzione dalla nomina di un consulente per la sicurezza.
Transmitted by the Government of the United Kingdom Introduction and justification
1. Provision 1.8.3.1 within ADR and RID requires the following participants [...]
Deroghe concesse agli Stati membri in base all'articolo 6, paragrafo 2, della direttiva 2008/68/CE per il trasporto di merci pericolose all'interno del loro territ...
Orange Book Rev.20
UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods Model Regulations 20a revised edition
Volume I
(Recommendations, Parts 1 to 3, Dan...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024