Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.185.303

Decreto 24 novembre 2006

Decreto 24 novembre 2006

Procedure di approvazione delle cisterne ad esclusione di quelle destinate al trasporto delle materie della classe 2 - Attuazione delle disposizioni dell'articolo 2 del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 19 settembre 2005.
(GU n. 289 del 13 dicembre 2006)

Modificato da: Decreto 7 luglio 2009
 
Disciplina per la nomina degli esperti per i controlli delle proprietà isotermiche delle carrozzerie degli autoveicoli circolanti per trasporti internazionali o nazionali in regime di temperatura controllata.
(G.U. n.

Regolamento ENAC Trasporto aereo merci pericolose

ENAC Regolamento merci pericolose

Regolamento ENAC Trasporto aereo merci pericolose Rev. 2019

ENAC Ed. 2 del 2 luglio 2019

Premessa e scopo
Art. 1 Fonti normative
Art. 2 Definizioni
Art. 3 Applicabilità
Art. 4 Trasporto di merci pericolose per via aerea
Art. 5 Eccezioni e limitazioni
Art. 6 Trasporto di materiale di compagnia
Art. 7 Classificazione
Art. 8 Confezionamento
Art. 9 Etichettatura e marcatura
Art. 10 Documentazione
Art. 11 Accettazione delle merci pericolose
Art. 12 Ispezione delle merci pericolose per l’imbarco sugli aeromobili
Art. 13 Caricamento delle merci pericolose a bordo degli aeromobili
Art. 14 Informazioni sulle merci [...]

Featured

GHS Rev. 8 2019: Summary of New Changes

GHS Rev 8 Preview

Summary of New Changes  in GHS Revision 8

Update 14.07.2019

On 18 March 2019, the Committee of Experts on TDG and GHS of the UNECE has published approved amendments (in attachment) to the seventh revised edition of UN GHS purple book. These changes are going to be included in the 8th edition of UN GHS purple book (GHS rev. 8) to be published in July 2019.

Change of classification criteria for aerosols

Aerosols are to be classified in one of [...]

Featured

Dangerous Goods Check list / Documentation 60th IATA DGR 2019

60th IATA DGR 2019 check list

Dangerous Goods Check list / Documentation 60th IATA DGR 2019

Check list for Non-Radioactive, Radioactive, Dry Ice Shipment

The 60th edition of the IATA Dangerous Goods Regulations incorporates all amendments made by the ICAO Dangerous Goods Panel in developing the content of the 2019–2020 edition of the ICAO Technical Instructions as well as changes adopted by the IATA Dangerous Goods Board. The following list is intended to assist the user to identify the main changes introduced in this edition and must not [...]

Multilateral Agreement M321

Multilateral Agreement M321

M321 Carriage of UN No. 3316 Chemical kit or First aid kit in relation to special provisions 671 and 251 and 1.1.3.6

COUNTRY SIGNED REVOKED
United Kingdom 17/06/2019  
Sweden  27/06/2019  
Germany  05/07/2019  
Poland 31/07/2019  
Switzerland 30/07/2019  
Ireland 16/09/2019  
Luxembourg 29/01/2020  


Date of expiry: 1 January 2021

Deroghe interne ADR | Modifiche all. I e II Direttiva 2008/68/CE

Deroghe interne ADR Modifiche all  I e II Direttiva 200868CE

Deroghe interne ADR | Modifiche all. I e II Direttiva 2008/68/CE

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1094 

della Commissione del 17 giugno 2019 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose

GU L 173/52 del 27.06.2019

...

Articolo 1

Gli Stati membri figuranti nell'allegato sono autorizzati ad applicare le deroghe ivi previste relative al trasporto di merci pericolose all'interno del loro territorio.
Tali deroghe sono applicate senza [...]

Featured

ADR 2019 Esenzione parziale 1.1.3.6: Quantità totale "calcolata" in DdT

Esenzione Parziale ADR 2019



ADR 2019 Esenzione parziale 1.1.3.6: La quantità totale e "valore calcolato" nel DdT

ADR 2019

Con l'ADR 2019, è previsto che nel caso di applicazione del 1.1.3.6, la quantità totale e il valore calcolato delle merci pericolose per ciascuna categoria di trasporto devono essere indicate nel documento di trasporto conformemente a 1.1.3.6.3 e 1.1.3.6.4.

In Certifico ADR Manager è presente la funzione di Calcolo dell'esenzione parziale ADR con Report, vedi due esempi di Report Calcolo esenzione in allegato (Download Es. 1) ed (Download [...]

Multilateral Agreement M320

Multilateral Agreement M320

Multilateral Agreement M320

M320 Carriage of UN 1965 in fixed tanks (tank-vehicles) 

COUNTRY

SIGNED

SIGNED

Norway

14/05/2019

---

Sweden

29/05/2019

---

Denmark

29/11/2019

 

Date of Expiry: For application from 1 June 2019 up to 31 May 2024

Featured

ADR 2019: Aggiornamento Kemler

Kemler ADR 209

Codici Kemler ADR 2019 (Numeri di identificazione del pericolo)

ID 8163 | Documento allegato aggiornamento ADR 2019 (IT/EN)

CAPITOLO 5.3
Etichettatura e segnalazione arancio dei contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, MEMU, contenitori cisterna, cisterne mobili e veicoli

5.3.2.3.
Significato dei numeri d'identificazione del pericolo

5.3.2.3.1.
Il numero di identificazione del pericolo si compone di due o tre cifre. Generalmente le cifre indicano i seguenti pericoli:

2 Emissione di gas risultanti dalla pressione o da una reazione chimica
3 Infiammabilità

ADR - Linguistic versions

ADR   Linguistic versions

ADR - Linguistic versions

European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road

To consult ADR in Polish:http://dziennikustaw.gov.pl/du/2019/769

To consult ADR in Portuguese: ADR em Português

To consult ADR in Spanish: ADR en Español

To consult ADR and the list of amendments in Swedish: http://www.msb.se/sv/Forebyggande/Farligt-gods/

To consult ADR 2019 in Norwegian: https://www.dsb.no/globalassets/dokumenter/veiledere-handboker-og-informasjonsmateriell/andre-boker/adr-rid-2019-web.pdf

To consult ADR in Romanian: ADR in Romanian

Collegati

RAEE: Classificazione alcuni rifiuti in ADR

Sistema RAEE: Indicazioni relative alle nuove regole di classificazione dei rifiuti - aggiornamento

La legge 6 agosto 2015, n. 125 (*) prevede che “Allo scopo di favorire la corretta gestione dei Centri di raccolta comunali per il conferimento dei rifiuti presso gli impianti di destino, nonché per l'idonea classificazione dei rifiuti, nelle more dell'adozione, da parte della Commissione europea, di specifici criteri per l'attribuzione ai rifiuti della caratteristica di pericolo HP 14 "ecotossico", tale caratteristica viene attribuita secondo le modalità dell'Accordo [...]

Featured

ADR 2019 Preview: Trasporto di merci pericolose in macchinari - Esenzioni

Merci pericolose in macchinari ADR 2019

ADR 2019: Trasporto di merci pericolose in macchinari - Esenzioni  (ADR 1.1.3)  

ID 6977 | Update news 20.12.2022

Nell'ADR 2019 l'esenzione 1.1.3.1 b) è stata soppressa ed ora le merci pericolose contenute in macchinari devono essere inserite nel UN 3363 (deroga fino al 31 dicembre 2022).

Le edizioni [...]

Multilateral Agreement M318

Multilateral Agreement M318

Multilateral Agreement M318

M318 Carriage of pressure receptacles authorized by the United States of America Department of Transportation in relation to 1.1.4.2 

COUNTRY SIGNED REVOKED
United Kingdom 19/04/2019  
France 29/04/2019  
Sweden 17/05/2019  
Germany 20/05/2019  
Ireland 29/05/2019  
Switzerland 29/05/2019  
Austria 05/06/2019  
Netherlands  14/06/2019  
Poland 22/08/2019  
Italy 12/09/2019  
Denmark 15/11/2019  
Lithuania 05/12/2019  
Latvia 13/01/2020  
Luxembourg 29/01/2020  

Date of expiry: 01 June 2023

Featured

Multilateral Agreement M315

Multilateral Agreement M315

Multilateral Agreement M315

M315 Carriage of waste contaminated with viruses causing haemorrhagic fever

COUNTRY SIGNED REVOKED
Belgium 30/11/2018  
Germany 12/12/2018  
Switzerland 07/01/2019  
Luxembourg 06/02/2019  
Netherlands 19/03/2019  
Austria 04/07/2019  
Spain 08/07/2019  

Date of expiry: 31 December 2023

Accord multilatéral M315
au titre de la section 1.5.1 de l'annexe A de l'ADR, relatif au transport de déchets contaminés par des virus provoquant une fièvre hémorragique

1. Par dérogation aux prescriptions du chapitre 6.3 et à l'instruction [...]

Featured

Multilateral Agreement M317

M317 Medical waste of Category A

Multilateral Agreement M317: Medical waste of Category A

This multilateral agreement is seeking a derogation from the provisions of ADR relating to the transport of solid medical or clinical waste of Category A transported for disposal. It seeks the to introduce the provisions for such waste which have been developed and agreed to by the UN Sub-Committee of Experts for the Transport of Dangerous Goods for incorporation into the UN Model Regulations Rev.21.

The multilateral agreement specifies that such waste may [...]

Featured

Decreto 12 febbraio 2019

Decreto 12 febbraio 2019

Decreto 12 febbraio 2019 

Recepimento della direttiva (UE) n. 2018/1846 che modifica gli allegati della direttiva n. 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al trasporto interno di merci pericolose, al fine di tenere conto del progresso scientifico e tecnico.

(GU Serie Generale n.81 del 05-04-2019)

...

Modifiche all'art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35

1. Le lettere a), b) e c) dell'art. 3, comma 2 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35, sono sostituite dalle seguenti:

«a)

Regulations for the safe transport of Radioactivre Material 2018

Regulations for the safe transport of Radioactivre Material 2018

Regulations for the safe transport of Radioactivre Material 2018

This publication is a revision of IAEA Safety Standards Series No. SSR-6, Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material, 2012 Edition. The revision was undertaken by amending, adding and/or deleting specific paragraphs. The paragraph numbering system used for the revision.

Radioactivity is a natural phenomenon and natural sources of radiation are features of the environment. Radiation and radioactive substances have many beneficial applications, ranging from power generation to uses in [...]

Featured

Linee indirizzo autorizzazione trasporto radioattivi

Autorizzazione trasporto radioattivi

Linee indirizzo autorizzazione trasporto radioattivi:

Nota MISE del 16.06.2008 modificate con determina dirigenziale MIT del 12.10.2011

Linee dì indirizzo sulle procedure amministrative relative all'autorizzazione al trasporto di materie radioattive e fissili speciali con modalità: stradale, ferroviaria, marittima, aerea e vie navigabili interne, di cui all'articolo 5 della legge 31 dicembre 1962, n. 1860, come modificato dall'articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1965, n. 1704, ed all'articolo 21, del Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230 e sue modifiche e integrazioni"',

Featured

ADR 2019 Preview: nuova classificazione sostanze corrosive

ADR 2019 Preview   Nuove modalita  di classificazione sostanze corrosive

ADR 2019 Preview: nuova modalità classificazione delle sostanze corrosive 2.2.8

20.02.2019 - Documento completo in allegato Riservato Abbonati (IT) 

Con l'ADR 2019 è modificata radicalmente la sezione 2.2. Disposizioni particolari per le diverse classi - 2.2.8 Sostanze corrosive

La Classificazione di miscele di sostanze corrosive è allineata a GHS / CLP.

In passato, è stato spesso difficoltoso classificare correttamente le miscele corrosive e trovare i gruppi di imballaggio appropriati. L'ADR 2019 ora permette un approccio graduale, che in gran parte è ispirato al [...]

Featured

ADR 2019 Preview: nuovi numeri ONU per gli articoli

ADR 2019 preview ONU articoli

ADR 2019 Preview: nuovi numeri ONU da UN 3537 a UN 3548 per gli "articoli"

21.02.2019 - Documento completo in allegato Riservato Abbonati (IT) 

Con l'ADR 2019 è introdotta la nuova sezione 2.5.1 con 12 nuove rubriche n.a.s. relative agli "articoli".


Ai fini della nuova sezione 2.5.1, per "articolo" si intendono macchinari, apparecchi o altri dispositivi contenenti una o più merci pericolose (o loro residui) che sono parte integrante dell'articolo, necessarie al suo funzionamento e che non possono essere rimosse ai [...]

Featured

ADR 2019: Tutti i file ed emendamenti

ADR 2019

ADR 2019

Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2019 (EN)

Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1° gennaio 2019.

Update: 04.01.2019

Featured

ADR 2019 in vigore dal 1° gennaio 2019

ADR 2019 in vigore dal 1  gennaio 2019

ADR 2019 in vigore dal 1° gennaio 2019

Il 1° gennaio 2019 entra in vigore  la modifica dell'Accordo europeo relativa al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR 2019). E' previsto un periodo transitorio con ADR 2017 fino al 30 Giugno 2019.

...

Di seguito alcune delle Preview di approfondimento riguardanti le novità ADR 2019:

Guidelines application of EN 13094:2015 compliance ADR

Guidelines for the application of EN 13094:2015 compliance ADR

The European standard EN 13094 specifies requirements for the design and construction of metallic gravity-discharge tanks intended for the carriage of substances having a vapour pressure not exceeding 110 kPa (absolute pressure) for which a tank code with letter “G” is given in Chapter 3.2 of ADR.

(Source: ECE/TRANS/WP.15/242, annex II)

Guideline tanks for transport of dangerous goods EN 12972

Guideline tanks for transport of dangerous goods EN 12972

Guideline for the application of EN 12972 (Tanks for transport of dangerous goods - Testing, inspection and marking of metallic tanks) for compliance with RID/ADR

At its 105th session, held on November 2018, the Working Party adopted the guideline for the application of EN 12972:2007 in order to comply with the requirements of ADR.

(Source: ECE/TRANS/WP.15/244, annex II)

Featured

Guidelines Consolidated table applicable provisions of Part 9 ADR

Consolidated table applicable provisions of Part 9 ADR

Consolidated table applicable provisions of Part 9 ADR

Guidelines Consolidated table of the applicable provisions of Part 9 of ADR for EX/II, EX/III, FL, and AT vehicles and MEMUs

European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road

Consolidated table of the applicable provisions of Part 9 of ADR for EX/II, EX/III, FL, and AT vehicles and MEMUs

At its 105th session, the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) adopted (ECE/TRANS/WP.15/244, paragraph 69) the present consolidated [...]

Featured

Linee guida distribuzione ossido di etilene

Linee guida distribuzione Ossido di Etilene

Linee guida per la distribuzione dell'ossido di etilene

CEFIC 4a versione (2013)

Sebbene l’ossido di etilene sia una sostanza pericolosa in termini di infiammabilità, reattività e tossicità, l’adozione di idonee misure precauzionali consente la distribuzione e la manipolazione del prodotto in sicurezza.

Il trasporto dell’ossido di etilene allo stato sfuso è disciplinato da rigide normative nella maggior parte dei Paesi europei. Inoltre, la distribuzione internazionale dell’ossido di etilene su strada, su rotaia o via mare è soggetta ad accordi internazionali [...]

Direttiva (UE) 2018/1846

ADR 2019 Applicazione e recepimento

ADR 2019: Applicazione e recepimento

Direttiva (UE) 2018/1846

della Commissione del 23 novembre 2018 che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di tenere conto del progresso scientifico e tecnico

GU L 299/58 del 26.11.2018

Entrata in vigore Direttiva (UE) 2018/1846: 16.12.2018

...

Articolo 1 Modifiche della direttiva 2008/68/CE

La direttiva 2008/68/CE è così modificata:
1. nell'allegato I, la sezione I.1 è sostituita dalla seguente:
«I.1 ADR
Allegati A e B dell'ADR, applicabili a decorrere dal 1°

Modello comunicazione esenzione nomina consulente ADR

Modello comunicazione esenzione consulente ADR

Modello comunicazione esenzione nomina consulente ADR

In allegato modello di Comunicazione esenzione di nomina consulente ADR, ai sensi dell'articolo 11 D.lgs 35/2010, in formato .doc/pdf.

Il modello riguarda l'esenzione per tipologia di attività ed interessa precisamente le imprese che effettuano operazioni con merci scarsamente pericolose, ovvero materie od oggetti classificati nella categoria di trasporto 3 alla colonna 15 della tabella A  del capitolo 3.2 ADR. 

L'impresa può avvalersi di tale esenzione solo previa autocertificazione e manifestazione esplicita dell'intenzione di utilizzare [...]

D.M. 4 luglio 2000

DM 4 luglio 2000

D.M. 4 luglio 2000

Individuazione delle imprese esenti dalla disciplina dei consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose su strada e per ferrovia, ai sensi dell'art. 3, comma 3, lettera b) del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40.

(GU n. 170 del 22 luglio 2000)

Circolare protocollo 25480 del 18/10/2018

Circolare protocollo 25480 del 18 10 2018

Circolare protocollo 25480 del 18/10/2018

Oggetto: Approvazione valvole, ed altri equipaggiamento di servizio, per i quali nella tabella del punto 6.8.2.6.1 dell’ADR è indicata una norma di riferimento, destinate a cisterne per il trasporto di merci pericolose ad esclusione della classe 2 (gas).

Il trasporto interno di merci pericolose in ambito comunitario è regolato dalla direttiva 2008/68/CE che, per il trasporto su strada, fa propri gli allegati tecnici A e B dell’ADR (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale delle merci pericolose [...]

Articoli correlati Merci Pericolose

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024