Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.576.123
/ Documenti scaricati: 31.576.123
ID 20433 | 21.09.2023 / Schede esempio allegate
Dall'ADR 2019, è stato previsto che nel caso di applicazione del 1.1.3.6, la quantità totale e il valore calcolato delle merci pericolose per ciascuna categoria di trasporto devono essere indicate nel documento di trasporto conformemente a 1.1.3.6.3 e 1.1.3.6.4.
In Certifico ADR Manager è presente la funzione di Calcolo dell'esenzione parziale ADR con Report, vedi due esempi di Report Calcolo esenzione in allegato (Download Es. 1) che può essere allegata ad DdT.
_______
ADR 5.4.1
5.4.1. Documento di trasporto per le merci pericolose e informazioni relative
5.4.1.1. Informazioni generali che devono figurare nel documento di trasporto
5.4.1.1.1. Il o i documenti di trasporto devono contenere le seguenti informazioni per ogni materia od oggetto pericoloso presentato al trasporto
....
f) la quantità totale di ogni merce pericolosa avente un numero ONU, una denominazione ufficiale di trasporto, o un gruppo di imballaggio diverso (espressa in volume, in massa lorda o in massa netta secondo il caso);
Nota 1:
Nel caso in cui si applichi la 1.1.3.6, la quantità totale e il valore calcolato di merci pericolose per ciascuna categoria di trasporto devono essere indicati nel documento di trasporto in conformità alla 1.1.3.6.3 e 1.1.3.6.4.
Nota 2:
Per le merci pericolose contenute in macchine o equipaggiamenti specificati nel presente allegato, la quantità indicata deve essere la quantità totale di merci pericolose contenuta all'interno in chilogrammi o litri a seconda dei casi.
_______
ADR 1.1.3.6
1.1.3.6. Esenzioni relative alle quantità trasportate per unità di trasporto
...
1.1.3.6.4. Quando merci pericolose appartenenti a categorie di trasporto differenti sono trasportate nella stessa unità di trasporto, la somma:
- della quantità di materie e oggetti della categoria di trasporto 1 moltiplicata per "50",
- della quantità di materie e oggetti della categoria di trasporto 1 citati nella Nota (a) della tabella dell'1.1.3.6.3 moltiplicata per "20",
- della quantità di materie e oggetti della categoria di trasporto 2 moltiplicata per "3", e
- della quantità di materie e oggetti della categoria di trasporto 3,
non deve superare "1000".
Nota (a):
Per i nn. ONU 0081, 0082, 0084, 0241, 0331, 0332, 0482, 1005 e 1017, la quantità massima totale per unità di trasporto è di 50 kg.
Modello elaborato Certifico ADR Manager,
Collegati
UNI EN 14564:2019 - La norma si applica alle cisterne utilizzate per il trasporto di merci pericolose e fornisce termini e...
ID 1889 | 12.02.2025 / Documento completo allegato
Elenco delle Sanzioni previste dal Codice della Strada Decreto legis...
Ed. 6.0 del 03 Settembre 2021
Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2021
Il testo "Normativa quadro...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024