GHS presentations Rev.7 Luglio 2017

GHS presentations Rev.7 Luglio 2017
06.10.2017
Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS)
The following presentations are based on the seventh revised edition of the GH...
ID 6977 | Update news 20.12.2022
Nell'ADR 2019 l'esenzione 1.1.3.1 b) è stata soppressa ed ora le merci pericolose contenute in macchinari devono essere inserite nel UN 3363 (deroga fino al 31 dicembre 2022).
Il 31 Dicembre 2022 scade l’esenzione ADR, di cui la misura transitoria 1.6.1.46 per i macchinari o attrezzature (non specificati nel presente allegato) contenenti merci pericolose relativa a 13 ONU. Schede Report materie allegate.
Le edizioni precedenti dell'ADR, tra le esenzioni per la natura dell'operazione di trasporto, prevedevano la dispensa dall'applicazione delle norme ADR (Sottosezione 1.1.3.1 b) in linea generale per i trasporti di UN 3363 macchinari o dispositivi non specificati dall'ADR e contenenti merci pericolose al loro interno o nei loro circuiti di funzionamento, a condizione che fossero adottati provvedimenti atti a impedire ogni perdita del contenuto nelle normali condizioni di trasporto (Download Report materia UN 3363). Con le modifiche introdotte, l'edizione ADR 2019, dopo aver soppresso la suddetta generale esenzione, stabilisce delle condizioni semplificate per il trasporto delle merci pericolose contenute nei dispositivi od apparati, che sono stabilite:
Nell'ADR 2019 l'esenzione 1.1.3.1 b) è stata soppressa.
Esenzioni 1.1.3.1. Esenzioni relative alla natura dell'operazione di trasporto
Le disposizioni dell'ADR non si applicano:
a) ai trasporti di merci pericolose effettuati da privati quando queste merci sono confezionate per la vendita al dettaglio e sono destinate al loro uso personale o domestico o alle attività ricreative o sportive a condizione che siano prese precauzioni per impedire ogni perdita del contenuto nelle normali condizioni di trasporto. Le merci pericolose in GIR, grandi imballaggi o cisterne, non sono considerate come imballate per la vendita al dettaglio; Se le merci sono costituite da liquidi infiammabili trasportati in recipienti ricaricabili riempiti da, o per, privati, la quantità totale deve essere inferiore a 60 litri per recipiente e 240 litri per unità di trasporto;
b) ai trasporti di macchinari o dispositivi non specificati dall'ADR e che possono contenere merci pericolose nel loro interno o nei loro circuiti di funzionamento, a condizione che siano prese precauzioni per impedire ogni perdita del contenuto nelle normali condizioni di trasporto; (Soppresso ADR 2019);
...
I macchinari contenenti sostanze pericolose devono essere assegnati al numero ONU 3363 (Download Report materia UN 3363).
Ogni apparecchiatura contenente sostanze pericolose (che non sia nominativamente menzionata nella lista delle merci pericolose) deve essere assegnata alla rubrica 3363.
1.6.1.46
Il trasporto di macchine e materiali non specificati nel presente allegato e che incidentalmente contengono merci pericolose nella struttura o circuito operativo e che sono pertanto assegnate ai numeri ONU 3363,3537, 3538, 3539, 3540 3541, 3542, 3543, 3544, 3545, 3546, 3547 o 3548, che era esente dalle disposizioni dell'ADR conformemente al 1.1.3.1 b), applicabile fino al 31 dicembre 2018, potrà essere ancora esentato dalle disposizioni dell'ADR fino al 31 dicembre 2022, a condizione che siano state prese misure per impedire la perdita di contenuto in normali condizioni di trasporto.
Documento Riservato Abbonati Merci pericolose
Nota: In tale disposizione speciale, l’espressione “che sono già oggetto di una designazione ufficiale di trasporto” non include le rubriche specifiche n.a.s. per i nr. ONU da 3537 3548.
Le macchine e gli apparecchi trasportati sotto questa rubrica e conformemente alla disposizione speciale 301 non sono soggetti a nessun’altra disposizione dell’ADR purchè siano:
- imballati in un imballaggio esterno robusto, costruito con materiale appropriato e avente resistenza e progettazione adatta alla capacità dell’imballaggio e all’uso previsto, e conforme alle prescrizioni applicabili del 4.1.1.1; oppure
- trasportati senza imballaggio esterno se la macchina o l’apparecchio è costruito e progettato in modo tale che i recipienti contenenti le merci pericolose sono adeguatamente protetti.
Questa istruzione si applica al numero ONU 3363.
Se le macchine o gli apparecchi sono costruiti e progettati in modo tale che i recipienti contenenti merci pericolose sono sufficientemente protetti, non è necessario un imballaggio esterno. Negli altri casi, le merci pericolose contenute in macchine o apparecchi devono essere imballate in imballaggi esterni fabbricati in materia appropriato, sufficientemente resistente e progettato in funzione della loro capacità e dell’uso al quale sono destinati, e conforme alle prescrizioni applicabili del 4.1.1.1.
I recipienti contenti merci pericolose devono soddisfare le disposizioni generali indicate al 4.1.1, ad eccezione del 4.1.1.3, 4.1.14, 4.1.1.12 e 4.1.1.14. Nel caso dei gas infiammabili, non tossici, la bombola a gas o il recipiente interno, il loro contenuto e il loro grado di riempimento devono essere approvati dall’autorità competente del Paese nel quale sono stati riempiti.
Inoltre, i recipienti devono essere contenuti e mantenuti nella macchina o nell’apparecchio trasportato, in modo tale che, nelle normali condizioni di trasporto i rischi di avaria nei recipienti siano bassi, e che nel caso di avaria nei recipienti contenenti merci pericolose solide o liquide, non vi sia alcun rischio di fuoriuscita di merci pericolose all’esterno della macchina o dell’apparecchio (per soddisfare questa prescrizione, può essere utilizzato rivestimento stagno). I recipienti contenenti merci pericolose devono essere installati, mantenuti ed imbottiti con dell’imbottitura per evitare rotture o fuoriuscite e per controllare il loro spostamento all’interno della macchina o dell’apparecchio nelle condizioni normali di trasporto. Il materiale di imbottitura non deve reagire pericolosamente con il contenuto dei recipienti. Eventuali fuoriuscite del contenuto non devono compromettere le proprietà protettive del materiale di imbottitura.
Matrice Revisioni
Rev. | Data | Oggetto | Autore |
1.0 | Maggio 2019 | Agg. | Certifico Srl |
0.0 | Ottobre 2018 | --- | Certifico Srl |
Collegati:
06.10.2017
Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS)
The following presentations are based on the seventh revised edition of the GH...
Report of the Committee of Experts on the Transport of Dangerous Goods and on the Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals on its ninth...
A Seguire i Documenti di approfondimento Preview realizzati a seguito delle principali novità introdotte
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024