Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.381
/ Documenti scaricati: 32.097.489
Featured

RAPEX Report 49 del 12/12/2014 - A12/1942/14 Polonia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 49 del 12/12/2014 - A12/1942/14 Polonia

Approfondimento: Rilevatore di monossido di carbonio



Il prodotto “rilevatore di monossido di carbonio” mod. JB-C686L-345691 è stato volontariamente ritirato dal mercato e dagli utenti che lo avevano già installato, perché non sufficientemente sensibile alla presenza di CO. Non scattando l’allarme, erano presenti rischi di intossicazione per gli utilizzatori. Il prodotto non è risultato conforme allo standard EN 50291.

Il monossido di carbonio (CO) è un gas invisibile, inodore e insapore, estremamente [...]

Featured

RAPEX Report 48 del 05.12.2014 - A12/1892/14 Slovenia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 48 del 05/12/2014 - A12/1892/14 Slovenia

Approfondimento: Troncatrice



Troncatrice - Il prodotto “troncatrice” mod. SC251W è stato volontariamente ritirato dal mercato a causa di informazioni per l’uso, fornite con il prodotto, non esaustive, per quel che riguarda i rischi derivanti dall’uso della macchina; e perché la protezione della lama non è sufficiente ad impedire il contatto con la stessa da parte dell’operatore, mentre la macchina è in funzione.

Il prodotto non è risultato conforme alla [...]

Featured

RAPEX: Report 47 del 28/11/2014 - A12/1884/14 Hungary


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 47 del 28/11/2014 - A12/1884/14 Hungary

Approfondimento: Accendini



Il prodotto n. 43, del report Rapex del 28.11.2014, marca “kkk” è stato ritirato dal mercato perché non conforme alla decisione della Commissione Europea 2006/502/CE, che vieta l’immissione sul mercato di accendini fantasia. Tali accendini, infatti, a causa della loro attrattiva per i bambini, possono essere fonte di rischi (ustione/incendio) per gli stessi. Gli accendini trattati dalla decisione 2006/52/CE devono rispettare gli standard imposti dalla [...]

Featured

Analisi e valutazione comportamento assorbitore energia sistemi di arresto caduta



Analisi e valutazione del comportamento dell’assorbitore di energia nei sistemi di arresto caduta con differenti masse di prova

Il Quaderno riporta gli esiti di una ricerca condotta dall’Inail sulla verifica degli effetti delle decelerazioni subite dal lavoratore durante la caduta dall’alto; la verifica ha utilizzato lo stesso dispositivo con masse di prova di peso diverso.

Sommario

Premessa

1 Definizioni

2 Riferimenti storici

3 Danni sul corpo umano conseguenti all’arresto caduta

4 Analisi della caduta

5 Caratteristiche del sistema di collegamento

Featured

RAPEX: Report 46 del 21/11/2014 - A11/0100/14 Francia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 46 del 21/11/2014 - A11/0100/14 Francia

Approfondimento: Forno elettrico

 

Il prodotto “Mini forno elettrico” Mod. TY451CL - OV14DOM, prodotto in Cina, è stato respinto alla frontiera francese. 

Il prodotto non è risultato conforme alla Direttiva 2006/95/CE Bassa Tensione ed alla norma tecnica armonizzata EN 60335-2-6. 

A causa dell’alta temperatura raggiunta dalle pareti esterne del forno, gli utilizzatori del forno potrebbero incorrere nel rischio di ustione.

La norma al punto 11.101 riporta la tabella 102 con [...]

Featured

Focus EN ISO 12100: Come deve essere redatto il Manuale di Istruzioni


EN ISO 12100: Come deve essere redatto il Manuale di Istruzioni

Focus tecnico
Rev. 01 2012

EN ISO 12100
Come deve essere redatto
il Manuale di Istruzioni conforme alla norma

Estratto Norma EN ISO 12100:2010 ITA

UNI EN ISO 12100:2010
Principi generali di progettazione
Valutazione del rischio e riduzione del rischio

Indice*
6.4 Informazioni per l'uso
6.4.1 Requisiti generali

Figura 1: Rappresentazione schematica processo di riduzione del rischio e metodo iterativo tre stadi
Figura 2: Processo di riduzione del rischio dal punto [...]

Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni


FOCUS Tecnico
Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni

Redazione e validazione

La redazione del Manuale di Istruzioni di una macchina è un obbligo che il Fabbricante deve assolvere secondo le indicazioni del RESS punto 1.7.4 dell’Allegato I, Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute, della Direttiva macchine 2006/42/CE e delle norme tecniche applicabili, tra le quali la norma orizzontale (type A) EN ISO 12100.

La corretta redazione del Manuale di Istruzioni, sviluppata a livello progettuale della stessa è un aspetto di [...]

Featured

Guide to the CE Marking of Structural Steelwork


Guide to the CE Marking of  Structural Steelwork

This document gives guidance on the CE Marking of structural steel work.

It applies to structural steel components that are manufactured as welded or non-welded fabrications.

The components may be CE Marked individually or collectively as a kit.

The general guidance applies to structural steel components to be used in building construction.

It can also be applied, with some modification, to components to be used in other construction applications in cluding bridges.

This publication [...]

Featured

RAPEX: Report 45 del 14/11/2014 - A12/1805/14


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 45 del 14/11/2014 - A12/1805/14

Approfondimento: Sega elettrica 


Il prodotto “sega elettrica” della ECHO/SHINDAIWA, prodotto, in Giappone è stato volontariamente ritirato dal mercato italiano.

La causa del ritiro è dovuta ad alcuni componenti della frizione privi di un gioco sufficiente. 
A basse velocità, l’aumento di temperatura, causa la dilatazione dei componenti stessi che, venendo in contatto tra di loro, possono causare rotazioni involontarie della catena.

Il prodotto non risulta conforme alla Dir. 2006/42/CE.

In dettaglio non è rispettato [...]

Featured

7° Rapporto sorveglianza Direttiva macchine - INAIL 2013


7° Rapporto Direttiva macchine

Attività di sorveglianza del mercato ai sensi del D.Lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine

Disponibile il testo del 7° Rapporto sull'attività di sorveglianza del mercato ai sensi del D.Lgs. 17/2010 (Decreto di attuazione Direttiva macchine 2006/42/CE) per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine, realizzato da Inail - Settore ricerca certificazione e verifica, Dipartimento tecnologie di sicurezza (Dts) e Dipartimento certificazione e conformità di prodotti ed impianti (Dcc).

Sono state 3023 le segnalazioni [...]

Featured

Ecodesign Energy Labelling



Ecodesign 
Energy Labelling

Air conditioners Air conditioners and comfort fans(EU) No 206/2012 EU No 626/2011

Boilers Hot-water boilers 92/42/EEC 

Circulators Circulators and glandless circulators integrated in products(EC) No 641/2009 

Dishwashers Household dishwashers(EU) No 1016/2010(EU) No 1059/2010

Electric motors Electric motors(EC) No 640/2009 

Fans
 
Fans driven by motors(EU) No 327/2011 

Lamps (directional and LED) Directional lamps, light emitting diode lamps and related equipment(EU) No 1194/2012(EU) No 874/2012

Lamps (household)Non-directional household lamps (including amendment on ultraviolet radiation)(EC) No 244/2009
(EC) No 859/2009(EU) No 874/2012

Lamps (fluorescent) Fluorescent lamps without integrated ballast, for high intensity discharge lamps and for ballasts and luminaries able to [...]

Featured

NFPA 68 - NFPA 69

NFPA 68 2007 - NFPA 69 2008

ID 227 | 07.08.2024

- Progettazione dei sistemi di sfogo dell'esplosione o Venting (EN 14491 - NFPA 68)

- Progettazione dei sistemi di soppressione dell'esplosione (EN 14373 - NFPA 69)

UNI EN 14373: Sistemi di soppressione dell’esplosione
UNI EN 14491: Sistemi di protezione mediante sfogo dell’esplosione di polveri

NFPA 68: Standard on Explosion Protection by Deflagration Venting
NFPA 69: Standard on Explosion Prevention Systems



Fonte: NFPA - National Fire Protection Association

Featured

EN ISO 14122-3:2010 Accesso macchine: scale e parapetti


EN ISO 14122-3:2010 - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Scale parapetti

Presunzione di conformità
1.6.2. Accesso ai posti di lavoro e ai punti d'intervento utilizzati per la manutenzione
1.5.15. Rischio di scivolamento, inciampo o caduta

EN ISO 14122-3:2010
Safety of machinery
Permanent means of access to machinery
Part 3: Stairs, stepladders and guard-rails
Amendment 1 (ISO 14122-3:2001/Amd 1:2010)

Annex ZB (informative)
Relationship between this European Standard and the Essential Requirements of EU Directive 2006/42/EC

This International Standard has been prepared under a mandate [...]

Featured

RAPEX 2014

RAPEX EU

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products

Archivio prodotti pericolosi

Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE. 

Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato europeo di un prodotto non alimentare pericoloso, la cui vendita, una volta pervenuta la segnalazione [...]

Featured

Vademecum on European standardisation

Vademecum on European standardisation

This Vademecum compiles some key documents from the Commission services on European standardisation policy and related practice. 

It provides guidance without having legal status.
The main aim of the Vademecum is to serve as a guide for Commission officials. It will enable them to use, as appropriate, European standardisation as a tool for the implementation of the European policies and legislation for which they are responsible.
The Vademecum also seeks to guide the Member States. It will help [...]

Featured

Noise of Machinery NOMEVAL



Noise of Machinery

Evaluation of Directive 2000/14/EC Study on the experience in the implementation and  administration of Directive 2000/14/EC relating to the  noise emission in the environment by equipment for  use outdoors

NOMEVAL

1 Introduction
2 Phase 1.1 Review of noise data - statistical analysis
3 Consultation
4 Environmental impact assessment
5 Review of test cycles and procedures
6 Technical impact assessment
7 Economic impact assessment
8 Phase 1.2 Statement on the need to revise the lists of Article 12 and Article 13 .. 147
9 Phase 1.3 [...]

Featured

Carrelli semoventi a braccio telescopico: Stato dell’arte applicabile ai carrelli semoventi


Carrelli semoventi a braccio telescopico

Problematiche di sicurezza dei carrelli semoventi 

RESS 4.4.2 Direttiva macchine "Macchine sollevamento"

Con la Circolare n. 31 del 24 dicembre 2012 recante 'Problematiche di sicurezza dei carrelli semoventi a braccio telescopico - requisito essenziale di sicurezza 4.2.2 dell’allegato I alla Direttiva 2006/42/CE, vengono fornite indicazioni sullo stato dell’arte applicabile ai carrelli semoventi a braccio telescopico al fine di eliminare possibili disomogeneità di comportamento nello specifico settore e, al contempo, garantire il rispetto delle vigenti disposizioni.

Direttiva macchine 2006/42/CE [...]

Featured

Linee guida per la scelta dei ripari EN 953


EN 953: Linee guida per la scelta dei ripari 

Estratto Tecnico EN 953 Ripari: Linee guida per la scelta dei ripari contro i pericoli generati da parti in movimento

EN 953 Ripari
Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili

1. Tipi di ripari
2. Esempio di combinazione di ripari diversi e di ripari con altri dispositivi di protezione
3. Scelta dei ripari sulla base del numero e della localizzazione dei pericoli
4. Diagramma per la scelta dei ripari [...]

Featured

Quadri elettrici: il 1° novembre sarà abrogata la EN 60439-1 e sostituita da EN 61439-1 e 61439-2



Quadri elettrici: il 1° novembre sarà abrogata la EN 60439-1 e sostituita da EN 61439-1 e 61439-2.

Un estratto degli allegati informativi C e D della nuova norma (doc)

Allegato C: 
- Argomenti soggetti ad accordo tra il costruttore del QUADRO e l’utilizzatore

- Questo Allegato facilita la consultazione della presente Norma ed è previsto come modello per l’applicazione delle specifiche Norme dei quadri.
- In alcuni casi l’informazione fornita dal costruttore del QUADRO può sostituire l’accordo tra le parti.

Allegato [...]

Featured

Guide to the R&TTE Directive 1999/5/EC


Guide to the R&TTE Directive 1999/5/EC

Version of 20 April 2009

This Guide is intended to serve as a manual for all parties directly or indirectly affected by the R&TTE Directive 1999/5/EC. It should assist in the interpretation of the Directive but cannot take its place; it explains and clarifies some of the most important issues related to the Directive’s application.

The Guide also aims to disseminate widely the explanations and clarifications reached by consensus among Member States and other stakeholders.

The [...]

Direttiva 2014/32/UE

Direttiva 2014/32/UE / Direttiva strumenti di misura (MID)

ID 1090 | 25.04.2025

Direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura (rifusione)

(GU L 96/149 del 29.3.2014)

Direttiva 2014/31/UE

Direttiva 2014/31/UE / Srumenti per pesare a funzionamento non automatico (NAWI - Non-automatic Weighing Instruments)

Direttiva 2014/31/UE del Parlamento e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico

(GU L 96 del 29.3.2014)

Direttiva 2014/28/UE

Direttiva 2014 28 UE esplosivi uso civile

Direttiva 2014/28/UE / Esplosivi uso civile

ID 1088 | Update news 30.05.2022

Direttiva 2014/28/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato e al controllo degli esplosivi per uso civile (rifusione)

(GU L 96/1 del 29.03.2014)

Entrata in vigore: 19.04.2014

______

Articolo 53 Abrogazione

La direttiva 93/15/CEE, come modificata dai regolamenti elencati nell’allegato IV, parte A, e la direttiva 2004/57/CE sono abrogate a decorrere dal 20 [...]

Guide to application of the lifts Directive 95/16/EC


Guide to application of the lifts Directive 95/16/EC

EC 15 May 2007  (as updated by the Lifts Committee on 10 October 2009)



This Guide sets out the text of the Lifts Directive 95/16/EC and includes comments on its provisions.

The Guide has been drawn up by the services of the European Commission following consultation of the Member States and of [...]

D.P.R. N. 661 del 15 Novembre 1996

D P R  N  661 del  15 Novembre 1996

D.P.R. 15 Novembre 1996 n. 661

Regolamento per l'attuazione della direttiva 90/396/CEE concernente gli apparecchi a gas
.
(GU n. 302 del 27.12.1996 - S.O.)

Entrata in vigore del decreto: 11-1-1997
_________

Modifiche/abrogazioni:

D.P.R. 6 agosto 2019 n. 121 Regolamento recante attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 4 e 5, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento della normativa regolamentare nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga [...]

Decreto Legislativo n. 15 del 16 Febbraio 2011

D Lgs  n 15 2011 Direttiva ERP

Decreto Legislativo 16 Febbraio 2011 n. 15 / Attuazione ERP

ID 1077 | 23.09.2014

Decreto Legislativo 16 Febbraio 2011 n. 15
Attuazione della direttiva 2009/125/CE relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia.

(GU n.55 del 08-03-2011)
_________

Art. 1 Oggetto e ambito di applicazione

1. Il presente decreto fissa un quadro per l'immissione sul mercato, la messa in servizio e la libera circolazione dei prodotti connessi all'energia oggetto delle misure di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento [...]

Decreto Legislativo N. 54 del 11 Aprile 2011

Decreto Legislativo N  54 del 11 Aprile 2011

Decreto Legislativo11 Aprile 2011 n. 54  / Consolidato 2022

Attuazione della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli.

GU n. 96 del 27 aprile 2011

Entrata in vigore del provvedimento: 12/05/2011
________

In allegato testo consolidato al 03.08.2022 con le seguenti modifiche ed integrazioni:

03/05/2011 
Avviso di rettifica (in G.U. 03/05/2011, n.101) relativo all'art. 33, comma 1

26/07/2012
DECRETO 18 maggio 2012, (in G.U. 26/07/2012, n.173) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'Allegato II.

26/07/2012
DECRETO 18 maggio 2012, (in G.U. 26/07/2012, n.173) ha disposto (con l'art. 2,

Decreto Legislativo n. 58 del 4 aprile 2010

Decreto Legislativo n. 58 del 4 aprile 2010

Attuazione della direttiva 2007/23/CE relativa all'immissione sul mercato di prodotti pirotecnici

(GU n.93 del 22.4.2010)
_________

Aggiornamenti all'atto

17/10/2012
DECRETO LEGISLATIVO 25 settembre 2012, n. 176 (in G.U. 17/10/2012, n.243)

16/08/2013
DECRETO-LEGGE 14 agosto 2013, n. 93 (in G.U. 16/08/2013, n.191) convertito con modificazioni dalla L. 15 ottobre 2013, n. 119 (in G.U. 15/10/2013, n. 242)

12/08/2015
DECRETO LEGISLATIVO 29 luglio 2015, n. 123 (in G.U. 12/08/2015, n.186) - Testo consolidato 01.2023

Collegati

Legge n. 791 del 18 Ottobre 1977

Legge n. 791 del 18 Ottobre 1977

Attuazione della direttiva del consiglio delle Comunità europee (n. 73/23/CEE) relativa alle garanzie di sicurezza che devono possedere il materiale elettrico destinato ad essere utilizzato entro taluni limiti di tensione.

(GU n.298 del 02.11.1977)

Abrogato dal: D.Lgs. 19 maggio 2016 n. 86

Collegati

Decreto Legislativo n. 22 del 2 Febbraio 2007

Decreto Legislativo n. 22 del 2 Febbraio 2007

ID 1069 | Update news 25.04.2025

Decreto Legislativo N. 22 del 2 Febbraio 2007
Attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura, e della direttiva 2014/32/UE del 26 febbraio 2014, come modificata dalla direttiva delegata (UE) 2015/13 del 31 ottobre 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura (rifusione), che ne dispone l'abrogazione.

(GU n.64 del 17.03.2007 - S.O. n. 73)
________

Aggiornamenti all'atto

20/02/2008
DECRETO [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024