Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.175.140
/ Documenti scaricati: 31.175.140
Report 2 del 16/01/2015 – N. 16 - A12/0016/15 Slovenia
Approfondimento tecnico: Frullatore ad immersione Stabmixer – SIMPEX Mod. art. 12411
Il prodotto frullatore ad immersione Stabmixer è stato volontariamente ritirato dal mercato in quanto non conforme alla DIRETTIVA 2011/65/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell’8 giugno 2011 (RoHS 2). Il prodotto ritirato contiene piombo, in percentuale superiore all’80%, in alcune saldature del PCB (printed circuit board – circuito stampato) e sul motore.
La Dir. 2011/65/UE si applica alle categorie di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) seguenti (All. I Dir. 2001/65/UE):
1. Grandi elettrodomestici
2. Piccoli elettrodomestici
3. Apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni
4. Apparecchiature di consumo
5. Apparecchiature di illuminazione
6. Strumenti elettrici ed elettronici
7. Giocattoli e apparecchiature per il tempo libero e lo sport
8. Dispositivi medici
9. Strumenti di monitoraggio e controllo, compresi gli strumenti di monitoraggio e controllo industriali
10. Distributori automatici
11. Altre AEE non comprese nelle categorie sopra elencate
La Direttiva stabilisce all’art. 4 par. 1 che ai fini della prevenzione:
1. Gli Stati membri provvedono affinché le AEE immesse sul mercato, compresi i cavi e i pezzi di ricambio destinati alla loro riparazione, al loro riutilizzo, all’aggiornamento delle loro funzionalità o al potenziamento della loro capacità, non contengano le sostanze di cui all’allegato II.
Allegato II
(Sostanze con restrizioni d’uso di cui all’articolo 4, paragrafo 1, e valori delle concentrazioni massime tollerate per peso nei materiali omogenei)
Piombo (0,1 %)
Mercurio (0,1 %)
Cadmio (0,01 %)
Cromo esavalente (0,1 %)
Bifenili polibromurati (PBB) (0,1 %)
Eteri di difenile polibromurato (PBDE) (0,1 %)
Tuttavia per alcune applicazioni esistono delle esenzioni dalle restrizioni di cui all’art. 4 par. 1, riportate all’All. III. A titolo di esempio, ne riportiamo alcune relative al piombo, oggetto di questo approfondimento:
- piombo nel vetro dei tubi a raggi catodici;
- piombo nel vetro di tubi fluorescenti in misura non superiore allo 0,2 % in peso;
- piombo in saldature ad alta temperatura di fusione (ossia leghe a base di piombo contenenti l’85 % o più di piombo in peso);
- piombo in cuscinetti e pistoni per compressori contenenti refrigeranti per applicazioni HVACR (riscaldamento, ventilazione, condizionamento e refrigerazione;
- alogenuro di piombo come elemento radiante nelle lampade HID (High Intensity Discharge) utilizzate nelle applicazioni professionali per la reprografia;
- ecc.
Info RAPEX Certifico
RAPEX European Commission
Report 46 del 17/11/2017 N.24 A12/1558/17 Polonia
Approfondimento tecnico: Trapano a percussione
Il prodotto, di marca Beck&Lorenz, mod. Z1J-C60-...
Report 02 del 15/01/2016
N.2 A12/0002/16 Francia
Approfondimento: Accessorio per costume (maschera)
Il prodotto “accessorio per costume”, Mod. 882...
della Commissione del 12 marzo 2019 relativo ai sistemi aeromobili senza equipaggio e agli operatori di paesi terzi di sistemi aeromobili senza equipaggio
GU L 152/1 d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024