Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19919 articoli.

D.P.C.M. 28 novembre 2011 n. 231

D.P.C.M. 28 novembre 2011 n. 231  Regolamento di attuazione dell'articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro", relativamente all'individuazione delle particolari esigenze connesse all'espletamento delle attivita' del Dipartimento della protezione civile, nel conseguimento delle finalita' proprie dei servizi di protezione civ [...]

Il 1° Agosto scade l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche com l'M287

Il 1° Agosto scade l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche con l'M287 Il 1° Agosto scade l'Accordo multilaterale M222 inerente materie pericolose ADR rifiuti: in arrivo modifiche com l'M287, sottoscritto, al momento, tra Austria e Repubblica Ceca il 26 Giugno 2015, con novità interessanti per la nuova rubrica UN 3509.L'accordo M287 sarà applicabile dall'Italia, una volta sottoscritto.L'Accordo sottoscritto in calce alla notizia.___________________ M222 conce [...]

Nota Ministero dell'Interno Prot. 0038138 del 18 novembre 2024

Nota MI Prot. 0038138 del 18 novembre 2024 - Identificazione delle persone locazioni brevi - key boxes ID 23002 | 25.11.2024 / In allegato Alla luce della intensificazione del fenomeno delle cc.dd. "locazioni brevi" su tutto il territorio nazionale, legate ai numerosi eventi politici, culturali e religiosi in programmazione nel Paese, anche in vista delle celebrazioni del Giubileo della Chiesa Cattolica previsto per la città di Roma a partire dal 24 dicembre 2024 e tenuto [...]

Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations - OSHA

Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations - OSHA OSHA Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations Small Business Safety and Health Management SeriesOSHA 3170-02R 2007 Occupational Safety and Health AdministrationU.S. Department of Labor [...]

GNL: Strategia nazionale

GNL: strategia nazionale L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale nei trasporti via mare e su strada e lanciare uno sviluppo competitivo del settore del GNL Un mese di tempo per acquisire i pareri sul documento che viene messo in consultazione, dopodiché si definirà, tenendo conto dei commenti pervenuti, una strategia nazionale del GNL, che indicherà obiettivi concreti da conseguire e le misure previste per l’attuazione, con la finalità [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX Settembre 2017

Norme armonizzate Direttiva ATEX Settembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Comunicazione 2017/C 298/01 dell' 08.09.2017 GU 298/1 08.09.2017 Prime pubblicazioni: EN [...]

Decreto 20 marzo 2018

Recepimento nazionale direttiva adeguamento ultima versione ADR 2017 Decreto 20 marzo 2018  Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti Recepimento della direttiva 2018/217/UE che modifica la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al trasporto interno di merci pericolose, tramite l’adeguamento al progresso scientifico e tecnico del suo allegato I, capo I. Art. 1. Modifiche all’art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. [...]

Legge 24 dicembre 2012 n. 234

Legge 24 dicembre 2012 n. 234 Norme generali sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea. GU n.3 del 04-01-2013 Entrata in vigore del provvedimento: 19/01/2013_______ Aggiornamenti all'atto 27/12/2013 LEGGE 27 dicembre 2013, n. 147 (in SO n.87, relativo alla G.U. 27/12/2013, n.302) 05/01/2015 DECRETO-LEGGE 5 gennaio 2015, n. 1 (in G.U. 05/01/2015, n.3) convertito con modificazioni dalla L. 4 marzo 2015, n. 2 [...]

CEN ISO/TR 24971:2020

CEN ISO/TR 24971:2020 Medical devices - Guidance on the application of ISO 14971 (ISO/TR 24971:2020) Preview in attachment This document provides guidance on the development, implementation and maintenance of a risk management system for medical devices according to ISO 14971:2019. The risk management process can be part of a quality management system, for example one that is based on ISO 13485:2016, but this is not required by ISO 14971:2019. Some requirements in ISO 13485:2016 (Clause 7 [...]

il Logo SGT: Specialità Tradizionale Garantita

Cosa indica la denominazione SGT Con la dicitura STG (Specialità Tradizionale Garantita) si intende un prodotto agricolo o alimentare tradizionale la cui specificità è riconosciuta dalla Comunità attraverso la registrazione in conformità del: REGOLAMENTO (UE) N. 1151/2012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 21 novembre 2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentariGU L 343/1 del  14.12.2012 (gi&ag [...]

Decreto 16 giugno 2016

Decreto 16 giugno 2016 Attuazione dell’articolo 11 del decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71, in materia di modalità e contenuti dei corsi per il rilascio dei certificati di addestramento per i lavoratori marittimi. Disciplina generale per la formazione sanitaria del personale navigante marittimoIl presente decreto definisce, in attuazione dell’art. 5, comma 11 del decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71, modalità e contenuti dei c [...]

CNR-Istituto Motori studio funzionamento efficacia FAP

CNR-Istituto Motori studio funzionamento efficacia FAP Note sullo “Studio tecnico-scientifico sul funzionamento e l’efficacia dei filtri antiparticolato per motori diesel (FAP)” commissionato dal MIT all’Istituto Motori del CNR. In data 2 dicembre 2015 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale - Direzione Generale per la Motorizzazione - Divisione 4, ha affidato all&rsqu [...]

Linee guida gestione del rischio filiera acque modello Water Safety Plan

  Linee guida gestione del rischio filiera acque modello Water Safety Plan / 2021 Linee guida per la valutazione e gestione del rischio nella filiera delle acque destinate al consumo umano secondo il modello dei Water Safety Plan ID 11402 | Rapporti ISTISAN 14/21 L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha introdotto un decennio fa il modello dei Water Safety Plans (Piani di Sicurezza dell’Acqua, PSA) come il mezzo più efficace per garantire sistematicamente l [...]

Elenco Procedure Infrazione IT / EU

Elenco Procedure d'Infrazione IT / EU | Stato 03.2021 /  Confronto 07.2020 ID 11148 | Rev. 1.0 del 13 Marzo 2021 / Documento allegato con decreti IT pubblicati per le procedure archiviate dal 07.07.2020 al 13.03.2021 Update 13 Marzo 2021: sono 81 le Procedure d'infrazione (63 per violazione del diritto dell'Unione e 18 (16 inerenti l'ambiente) per mancato recepimento di direttive). Nel Documento allegato 2 elenchi: A.  Elenco Procedure d'infrazio [...]

Pressure Systems Safety Regulations 2000. Approved Code of Practice

Pressure Systems Safety Regulations 2000. Approved Code of Practice. Approved Code of Practice addressed to all dutyholders under the Regulations, eg users, owners, competent persons, designers, manufacturers, importers, suppliers and installers of pressure systems. Reflects pertinent issues such as: - design and construction; provision of information and marking;- installation; safe operating limits; - matters concerning the written scheme of examination; imminent danger action; - maintenanc [...]

Regolamento (CE) n. 338/97

Regolamento (CE) n. 338/97 Regolamento (CE) n. 338/97 del Consiglio del 9 dicembre 1996 relativo alla protezione di specie della flora e della fauna selvatiche mediante il controllo del loro commercio GU L 61 3.3.1997 Allegati:Testo consolidato 2020Testo consolidato 2017 Regolamento (UE) n. 995/2010Regolamento (CE) n. 2173/2005 [...]

Decreto Legge n. 144 del 27 luglio 2005

Decreto Legge n. 144 del 27 luglio 2005 Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale (GU n.173 del 27 luglio 2005) Entrata in vigore: 28.07.2005_______ Aggiornamenti all'atto 01/08/2005 La LEGGE 31 luglio 2005, n. 155 (in G.U. 01/08/2005, n.177) 30/12/2005 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2005, n. 272 (in G.U. 30/12/2005, n.303) convertito con modificazioni dalla L. 21 febbraio 2006, n. 49 ( in S. O. n. 45/L, relativo alla G. U. 27/2/2006, n. 48) 13/08/2007 LEGGE 3 agosto 2007, n. ... [...]

D.P.C.M. del 31 marzo 1998

D.P.C.M. del 31 marzo 1998 Atto di indirizzo e coordinamento recante criteri generali per l'esercizio dell'attività del tecnico competente in acustica, ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera b), e dell'art. 2, commi 6, 7 e 8, della legge 26 ottobre 1995, n. 447 «Legge quadro sull'inquinamento acustico».GU n. 120 del 26 maggio 1998Collegati:Legge 26 ottobre 1995, n. 447Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 41Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 42 [...]

Nota INL n. 856/2022 del 20 aprile 2022

Nota INL n. 856/2022 del 20 aprile 2022 / Maxisanzione per lavoro sommerso ID 16459 | 21.04.2022 / In allegato Nota INL n. 856/2022 MAXISANZIONE PER LAVORO SOMMERSO  In calce all'articolo testo della Nota INL n. 856/2022 "Maxisanzione per lavoro sommerso" AMBITO DI APPLICAZIONE a) soggettivo Datori di lavoro privato, indipendentemente dal fatto che siano o meno organizzati in forma di impresa, ad esclusione del datore di lavoro domestico. Tale esclusione “non oper [...]

Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 116

Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 116  Attuazione della direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualita' delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/CEE. (GU Serie Generale n.155 del 04-07-2008) Entrata in vigore del decreto: 5-7-2008... In allegato testo consolidato, riservato Abbonati, contenente tutte le modifiche/abrogazioni al D.lgs 116/2008, e precisamente: - Decreto-Legge 30 dicembre 2008, n. 207 (in G.U. 31/12/2008, n.304), co [...]

Amianto nei comparti produttivi, macchinari, impianti

Amianto nei comparti produttivi, macchinari, impianti Tratto dal IV Rapporto del Registro Nazionale Mesoteliomi In allegato il catalogo d’uso dei manufatti contenenti amianto tratto dal IV Rapporto del Registro Nazionale Mesoteliomi Arpae Emilia Romagna Questo catalogo è stato compilato raccogliendo ed ordinando tutte le notizie riguardanti la presenza/uso di amianto in comparti produttivi e prodotti. La provenienza delle notizie è molto variegata: alcuni usi del [...]

EN 50614:2020 | Requirements for the preparing for re-use of WEEE

EN 50614:2020 | Requirements for the preparing for re-use of WEEE ID 20309 | 02.09.2023 / Preview attached EN 50614:2020 Requirements for the preparing for re-use of waste electrical and electronic equipment This document is applicable to the processes relating to the preparing for re-use of WEEE. NOTE 1 This document covers the preparing for re-use of WEEE arising from electrical and electronic equipment as listed in Annex I and Annex III of Directive 2012/19/EU. This document is [...]

Check list SDS

Check list SDS Questa lista di controllo aiuta a migliorare la qualità delle schede di sicurezza (SDS) Essa è destinato ad essere utilizzata dai compilatori (autori) per controllare che tutti gli elementi significativi della SDS sono stati considerati durante la sua compilazione. Non copre tutti i dettagli di cui all'allegato II del regolamento REACH. Per la guida più completa, si prega di fare riferimento alla guida SDS dell'ECHA o altre linee guida del settore di [...]

BREF in the Food, Drink and Milk Industries

Reference Document on Best Available Techniques in the Food, Drink and Milk Industries The Best Available Techniques (BAT) Reference Document (BREF) for the Food, Drink and Milk Industries is part of a series of documents presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection, and the Commission, to draw up, review and – where necessary – update BAT reference docum [...]

Dichiarazione UE di Conformità | Direttiva Strumenti per pesare

Dichiarazione UE di Conformità | Direttiva Strumenti per pesare Modello di Dichiarazione UE di Conformità Strumenti per pesare per in accordo con l'allegato IV della Direttiva 2014/31/UE. Rev. 0.0 2020 Direttiva 2014/31/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico Artic [...]

UNI/TR 11408:2011

Ricondizionamento dei dispositivi medici Offrire un mezzo per unificare le procedure operative delle varie strutture ospedaliere al fine di ridurre i rischi di infezione ed aumentare la qualità e la sicurezza delle procedure di ricondizionamento. La Commissione Tecnologie biomediche e diagnostiche propone il progetto UNI1603336“Ricondizionamento dei dispositivi medici - Guida alla progettazione, sviluppo e controllo del processo di ricondizionamento dei dispositivi medici riutilizzabili ( [...]

Il lavoro negli Ambienti Confinati

Il lavoro negli Ambienti Confinati Guida informativa per le imprese Negli ultimi anni sono accaduti diversi infortuni mortali durante lo svolgimento di attività lavorative all’interno di cisterne, serbatoi, stive di navi, fosse biologiche, vasche e pozzi. La drammatica evidenza delle criticità e della complessità di questo tipo di attività lavorativa ha portato alla definizione di nuovi obblighi legislativi da rispettare durante le lavorazioni in ambienti [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’Inail: schede regionali 31 Agosto 2020

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’Inail sono 47mila. Schede regionali Update 21.09.2020 Al 31 agosto denunciati 52.209 contagi sul lavoro da Covid-19 Rispetto al monitoraggio effettuato alla fine di luglio, le infezioni di origine professionale segnalate all’Inail sono 846 in più, di cui 323 riferite a contagi nel mese di agosto. I casi mortali sono 303 (+27, per lo più distribuiti tra marzo e aprile), pari a circa un terzo dei decessi registrati [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Settembre 2018

Norme armonizzate Direttiva RED Settembre 2018 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE) Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità e della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio co [...]

Regolamento (UE) N. 327/2011

Regolamento (UE) n. 327/2011 ID 3340 | 10.12.2005 Regolamento (UE) n. 327/2011 della Commissione del 30 marzo 2011 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di ventilatori a motore la cui potenza elettrica di ingresso è compresa tra 125 W e 500 kW. GU L 90/8 del 6.4.2011 Abrogazione dal 24 luglio 2026 Regolamento (UE) 2024/1834 de [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024