Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19919 articoli.

Linee Guida riscontro Documentale Regolamento GMP Vernici, adesivi e inchiostri da stampa

Linee Guida riscontro Documentale Regolamento GMP Vernici, adesivi e inchiostri da stampa ID 3893 | 13.04.2017 Linee guida per il riscontro documentale sull’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006. Vernici, adesivi e inchiostri da stampa. Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) sono state sviluppate schede pratiche commentate per il riscontro documentale sull’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 sulle buone pratiche di f [...]

ISPRA: Pubblicazioni rilevanti

Tutte le Pubblicazioni ISPRA  Anni 2014/2015/2016: Settembre 2016 n. 46La sezione dedicata alle pubblicazioni dell'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale): Manuali, Rapporti, Documenti Tecnici, Quaderni.La Sezione dedicata CertificoUltime: La cartografia del Servizio Geologico d'Italia  15-09-16 Relazione annuale combustibili per autotrazione 2014 04-09-16 Rapporto Clima Italia 2015 - ISPRA Anno XI 10-08-16 Controlli di qu [...]

D.P.R. 7 novembre 2001 n. 465

D.P.R. 7 novembre 2001 n. 465 Regolamento che stabilisce le condizioni nelle quali e' obbligatoria la vaccinazione antitubercolare, a norma dell'articolo 93, comma 2, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. (GU n.7 del 9-1-2002) ...Art. 1. Ambito della vaccinazione antitubercolare obbligatoria 1. La vaccinazione antitubercolare e' obbligatoria per: a) neonati e bambini di eta' inferiore a 5 anni, con test tubercolinico negativo, conviventi o aventi contatti stretti con persone affette da tuberco... [...]

UNI EN ISO 13854:2020 | Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo

UNI EN ISO 13854:2020 | Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo ID 9896 | Update news 13.09.2023 UNI EN ISO 13854:2020 Sicurezza del macchinario - Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo ISO news 2023 Questo standard è stato rivisto e confermato l'ultima volta nel 2023. Pertanto questa versione rimane attuale. Data entrata in vigore: 16 gennaio 2020 La norma consente all'utilizzatore di evitare i pericoli derivanti dalle zone di schia [...]

UNI/PdR 107:2021 “Ambiente Protetto - Linee guida per la prevenzione dei danni all’ambiente

UNI/PdR 107:2021 “Ambiente Protetto - Linee guida per la prevenzione dei danni all’ambiente  UNI, 03 Giugno 2021UNI e Pool Ambiente hanno sviluppato e pubblicato la Prassi di riferimento UNI/PdR 107:2021 “Ambiente Protetto - Linee guida per la prevenzione dei danni all’ambiente - Criteri tecnici per un’efficace gestione dei rischi ambientali”. ... L’impegno per la tutela dell’ambiente è sempre più presente sia nelle politi [...]

Direttiva delegata (UE) 2018/741 | Modifica All. III Direttiva RoHS II

Direttiva RoHS II Esenzione piombo come elemento lega rame Modifica Allegato III Direttiva RoHS II Direttiva delegata (UE) 2018/741 della Commissione del 1° marzo 2018 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo come elemento di lega nel rame ... Articolo 1 L'allegato III della direttiva 2011/65/UE&nbs [...]

5° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

5° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici Decreto Direttoriale 1° agosto 2016 Con il decreto direttoriale 1° agosto 2016, e' stato adottato il quinto elenco, di cui al punto 3.4 dell'allegato I del decreto 4 febbraio 2011, delle «aziende autorizzate» e dei «soggetti formatori» ad effettuare i lavori sotto tensione su impianti elettrici, di cui all'art. 82, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 9 april [...]

Prorogati i termini sulla taratura strumenti di misura

Prorogati i termini sulla taratura degli strumenti di misura MISE, 21 Marzo 2019 Il MiSE ha ricevuto numerose segnalazioni da parte delle associazioni delle imprese che operano nel settore della verifica degli strumenti di misura e, in considerazione dei tempi occorrenti per le procedure di accreditamento, ha predisposto un provvedimento di proroga del termine stabilito dal DM 93/2017 in materia di taratura degli strumenti di misura. Il Decreto Ministeriale di proroga dovrà or [...]

Legge 22 luglio 2014 n. 110

Legge 22 luglio 2014 n. 110 Modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professionisti dei beni culturali, e istituzione di elenchi nazionali dei suddetti professionisti. (GU n.183 del 08-08-2014) CollegatiCodice beni culturali e paesaggioDecreto 20 maggio 2019Elenco professionisti dei beni culturali | Piattaforma [...]

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 195

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 195 Attuazione della direttiva 2003/4/CE sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale (GU n.222 del 23-09-2005) In allegato il testo consolidato al 02.2021 con le modifiche apportate da: 15/09/2010 DECRETO LEGISLATIVO 13 agosto 2010, n. 155 (in SO n.217, relativo alla G.U. 15/09/2010, n.216) CollegatiDirettiva 2003/4/CE   [...]

Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCB

Atti seminario MATTM - Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCB MATTM - Settembre 2017 Nell’ambito delle funzioni di controllo dell’implementazione della normativa Comunitaria, la Commissione Europea monitora costantemente l’operato degli Stati Membri attraverso il subappalto di studi specifici a società esterne. Nel 2015 la Bipro, su mandato della Commissione Europea, ha condotto uno studio denominato “Supporto agli Stati Membri per il miglioramento della [...]

Regolamento (UE) 2020/740

Regolamento (UE) 2020/740 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 sull’etichettatura dei pneumatici in relazione al consumo di carburante e ad altri parametri, che modifica il regolamento (UE) 2017/1369 e che abroga il regolamento (CE) n. 1222/2009 GU L 177/1 del 05.06.2020 Entrata in vigore: 25.06.2020_____ Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento istituisce un quadro relativo alle informazioni armonizzate sui parametri dei pneumatici da fornire medi [...]

Industry guidelines security Dangerous Goods

Industry Guidelines for the Security of the Transport of Dangerous Goods by Road Update 01.11.2018 Following the events of September 11 2001 international legislators considered it necessary to develop and implement measures regarding security for the transport of goods by road, rail and inland waterways against possible terrorist risks. Furthermore recent events in Europe have reinforced the need for transport security regulations and vigilance.Guidelines Annex I Technical opti [...]

Procedure controllo trasporto merci pericolose - DR EU 2017

Draft 2017 Report EC Direttiva 95/50/CE procedure uniformi controlli trasporto ADR Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'applicazione da parte degli stati membri della direttiva 95/50/CE relativa alle procedure uniformi per i controlli sul trasporto di merci pericolose su strada (BOZZA 2017). La Direttiva 95/50/CE sulle procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti di merci pericolose su strada è stata adottata il 6 ottobre 1995 e gli Stati [...]

Regolamento (CE) N. 643/2009

Regolamento (CE) N. 643/2009 Regolamento (CE) N. 643/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico (GU L 191 del 23.7.2009) Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2019 CollegatiRegolamento (UE) 2019/2019 [...]

Relazione annuale INAIL 2016

Relazione annuale INAIL 2016 05 Luglio 2017 Relazione del Presidente 1. I dati dell’Inail, infortuni e malattie professionali2. Sintesi del bilancio, attività e realizzazioni3. Quattro intenzioni (guardando al futuro)Relazione del Presidente - Appendice statistica 1. Analisi della numerosità degli infortuni2. Analisi della numerosità delle malattie professionali ... I dati dell’Inail su infortuni e malattie professionali Nel 2016 sono state censite dal [...]

Database Soggetti abilitati verifiche periodiche

Database Soggetti abilitati verifiche periodiche / Update 25 Luglio 2025 Update 25 Luglio 2025 Disponibile il database online del 64° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche e Tabella formato PDF accessibile. Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 88 del 24 Luglio 2025  Download Tabella Soggetti abilitati verifiche periodiche - 25 Luglio 2025 Dopo il login quale Abbonato Sicurezza scorri tutta la pagina per scaricare il PDF completo. Consulta online e s [...]

Norme armonizzate Direttiva R&TTE Luglio 2015

Norme armonizzate Direttiva R&TTE Aprile 2015 Direttiva R&TTE 99/5/CEComunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 1999, riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità (pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizza [...]

Pressure equipment paper PED directive 2014/68/EU

Pressure equipment papers PED Directive 2014/68/EU CETOP Position Paper concerning EC directive “Pressure equipment” (2014/68/EU) The document describes the agreed CETOP position on the directive and its application to fluid power systems and components. The Technical Commission of CETOP, the umbrella organisation of the European Fluid Power Associations, has updated the position paper PP 04 after the Pressure Equipment Directive 97/23/EC had been revised. The posit [...]

Repository documentazione sindacale prevenzione SSL

Repository della documentazione sindacale sulla prevenzione dei rischi e la salute e sicurezza sul lavoro Fact sheet INAIL 2017 La scheda informativa ripercorre la nascita e lo sviluppo del Centro ricerche e documentazione rischi e danni da lavoro (CRD), attivo dal 1974 al 1985. Il fact sheet descrive in breve il progetto di recupero, catalogazione e digitalizzazione del materiale documentale dello stesso CRD, che ha portato alla realizzazione del Repository della documentazione sindacale [...]

Direttiva 2007/2/CE

Direttiva 2007/2/CE / Inspire Direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2007 che istituisce un'Infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (Inspire) GU L 108, 25.4.2007 Recepimento Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 32 Attuazione della direttiva 2007/2/CE, che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunita' europea (INSPIRE).  (GU n.56 del 09.03.2010 - SO n. 47) ________ [...]

Position paper F-GAS Federchimica

Position paper F-GAS Federchimica Posizione di Assogastecnici sulla gestione dei gas fluorurati ad effetto serra estratti da impianti e apparecchiature frigorifere Il 29 novembre 2018 Federchimica/Assogastecnici ha incontrato a Roma il Ministero dell'Ambiente e presentato un position paper, che descrive le corrette modalità di gestione del gas refrigerante estratto dagli impianti. Nel Position Paper viene evidenziato in maniera chiara ed univoca che il gas estratto dagli impianti/c [...]

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti 2013-14

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2013-2014 Il "Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2013-2014" (CNIT 2013-2014) è redatto dall'Ufficio di Statistica dell'Amministrazione, in collaborazione con Uffici e Direzioni Generali del Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, Istat, Aziende, Imprese, Enti ed Istituti di ricerca. Il Conto, istituito già alla fine degli anni Sessanta con la Legge n.1085/67, è divenuto, nel c [...]

UNI EN ISO 10819:2019

UNI EN ISO 10819:2019 Vibrazioni meccaniche e urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per la misurazione e la valutazione della trasmissibilità delle vibrazioni dai guanti al palmo della mano Data entrata in vigore: 07 marzo 2019 La norma specifica un metodo per la misurazione in laboratorio, l'analisi dei dati e il resoconto della trasmissibilità delle vibrazioni dei guanti in termini di trasmissione delle vibrazioni da una impugnatura al palmo della mano in terz [...]

UNI 11158:2015 DPI cadute dall'alto - Guida selezione ed uso

UNI 11158:2015 DPI cadute dall'alto - Guida selezione ed uso ID 13800 | 30.10.2024 / In allegato Preview UNI 11158:2015 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Sistemi di protezione individuale delle cadute - Guida per la selezione e l'uso   La norma definisce i sistemi di protezione individuale delle cadute. Essa fornisce i criteri per l’individuazione dei sistemi di trattenuta, dei sistemi di posizionamento sul lavoro, dei sistemi di arresto caduta e [...]

Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici

Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici Le presenti “Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici” sono state elaborate nell’ambito delle attività congiunte del Gruppo di Lavoro n. 7 “Idro-meteo-clima Direttiva 2000/60/CE” del SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (piano triennale 2014–2016) e del Gruppo di Lavoro n. 2 “Validazione dei dati” del [...]

Norme armonizzate impianti a fune Reg. UE 2016/424 | Marzo 2018

Norme armonizzate impianti a fune trasporto persone Reg. (UE) 2016/424 | Marzo 2018 Primo elenco dei riferimenti delle norme armonizzate Reg. (UE) 2016/424  Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) 2016/424 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli impianti a fune e che abroga la direttiva 2000/9/CE. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sul [...]

UN Transport Agreements and Conventions: parties 2018

  UN Transport Agreements and Conventions: ADR (map of contracting parties) Update 16.02.2018 15.01.2018: San Marino acceded to the European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR) European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR), of 30 September 1957 50 Contracting Parties (16.02.2018): Albania, Andorra, Austria, Azerbaijan, Belarus, Belgium, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croat [...]

Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2018

Emissioni nazionali di gas serra: Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei ISPRA Rapporto 295/2018 Il rapporto esamina le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici del Paese in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e propone il confronto con quelli dei principali Paesi europei. Gli indicatori nazionali mostrano: un’elevata efficienza energetica ed economica; un’intensità energetica tra le più bass [...]

Dossier immissione in commercio PMC disinfettante

Dossier immissione in commercio PMC disinfettante Schema per la presentazione del dossier ai fini dell’autorizzazione all’immissione in commercio di un presidio medico chirurgico (PMC) disinfettante (per le mani e per le superfici) Ministero della Salute, 15.04.2020 Il presente documento definisce sinteticamente le modalità di trasmissione e l’elenco dei documenti che devono essere presentati al Ministero della Salute e all’Istituto Superiore di Sanità [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024