Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20160 articoli.

CEN ISO/TR 24971:2020

CEN ISO/TR 24971:2020 Medical devices - Guidance on the application of ISO 14971 (ISO/TR 24971:2020) Preview in attachment This document provides guidance on the development, implementation and maintenance of a risk management system for medical devices according to ISO 14971:2019. The risk management process can be part of a quality management system, for example one that is based on ISO 13485:2016, but this is not required by ISO 14971:2019. Some requirements in ISO 13485:2016 (Clause 7 [...]

Rettifica della direttiva PED 2014/68/UE del 23.10.2015

Rettifica della direttiva PED 2014/68/UE 23.06.2015 Rettifica della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione. A pagina 184, articolo 14, paragrafo 7: anziché: «7.In deroga ai paragrafi 1 e 2 del presente articolo le autorità competenti possono, ove giustificato, consentire la messa a dispo [...]

D.P.C.M. del 31 marzo 1998

D.P.C.M. del 31 marzo 1998 Atto di indirizzo e coordinamento recante criteri generali per l'esercizio dell'attività del tecnico competente in acustica, ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera b), e dell'art. 2, commi 6, 7 e 8, della legge 26 ottobre 1995, n. 447 «Legge quadro sull'inquinamento acustico».GU n. 120 del 26 maggio 1998Collegati:Legge 26 ottobre 1995, n. 447Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 41Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 42 [...]

Decreto-Legge 1 marzo 2021 n. 22

Decreto-Legge 1 marzo 2021 n. 22  Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri. (GU n.51 del 01.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 02/03/2021 Pubblicata nella GU n. 102del 29.04.2021 la Legge 22 aprile 2021 n. 55 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri Aggiornamenti all'atto 22/04/2021 DECRETO-LEGGE 22 april [...]

Direttiva 89/108/CEE

Direttiva 89/108/CEE Direttiva 89/108/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri sugli alimenti surgelati destinati all'alimentazione umana. GU L 40, 11.2.1989 Testo vigente al 16.04.2019 Attuata con il D.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 110 CollegatiD.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 110 [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 11/2019

Circolare n. 11 del 17 dicembre 2019 Albo nazionale gestori ambientali Chiarimenti sull’iscrizione all'Albo delle macchine operatrici ... Estratto Ai fini dell'iscrizione all'Albo, il Comitato nazionale ha chiarito che, alla luce di detta previsione legislativa, le macchine operatrici possono essere iscritte: 1) nella categoria 2-bis qualora i rifiuti che si intendono trasportare si configurino come "cose connesse al ciclo operativo della macchina stessa o del cantiere" 2) nella [...]

DGUE elettronico italiano “eDGUE-IT"

Specifiche tecniche per la definizione del DGUE elettronico italiano “eDGUE-IT” / v. 1.0 Luglio 2023 ID 20423 | 19.09.2023 / V 1.0.0 Luglio 2023 Il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante Codice dei contratti pubblici (di seguito anche Codice) ha recepito le direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori d [...]

Regolamento delegato (UE) n. 568/2014

Regolamento delegato (UE) n. 568/2014 Regolamento delegato (UE) n. 568/2014 della Commissione, del 18 febbraio 2014 , recante modifica dell'allegato V del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei prodotti da costruzione GU L 157/76 del 27.5.2014... [...]

Inventario nazionale stabilimenti Seveso: Guida compilazione Notifica

Inventario nazionale stabilimenti Seveso: Guida compilazione Notifica  Guida tecnica alla compilazione del Modulo di Notifica di cui al Decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 allegato 5 Tra le novità introdotte dal D.Lgs.105/2015 particolare rilevanza ha il nuovo Allegato 5 Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui agli artt. 13 e 23, ovvero il format attraverso il quale [...]

Elenco Procedure Infrazione IT / EU

Elenco Procedure d'Infrazione IT / EU | Stato 03.2021 /  Confronto 07.2020 ID 11148 | Rev. 1.0 del 13 Marzo 2021 / Documento allegato con decreti IT pubblicati per le procedure archiviate dal 07.07.2020 al 13.03.2021 Update 13 Marzo 2021: sono 81 le Procedure d'infrazione (63 per violazione del diritto dell'Unione e 18 (16 inerenti l'ambiente) per mancato recepimento di direttive). Nel Documento allegato 2 elenchi: A.  Elenco Procedure d'infrazio [...]

UNI EN ISO 13854:2020 | Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo

UNI EN ISO 13854:2020 | Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo ID 9896 | Update news 13.09.2023 UNI EN ISO 13854:2020 Sicurezza del macchinario - Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo ISO news 2023 Questo standard è stato rivisto e confermato l'ultima volta nel 2023. Pertanto questa versione rimane attuale. Data entrata in vigore: 16 gennaio 2020 La norma consente all'utilizzatore di evitare i pericoli derivanti dalle zone di schia [...]

Accreditamento del saggio di tossicità acuta con Daphnia Magna

Indicazioni per l’accreditamento del saggio di tossicità acuta con Daphnia Magna ISPRA - Manuali e linee guida 186/2019 Il documento realizzato nel quadro dell’Accordo di Collaborazione tra ISPRA e ACCREDIA, ha lo scopo di fornire indicazioni operative per condurre il saggio con Daphnia magna in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e alle prescrizioni ACCREDIA. Il manuale rappresenta un utile strumento per i laboratori che, anche in considerazione delle [...]

Linee guida gestione del rischio filiera acque modello Water Safety Plan

  Linee guida gestione del rischio filiera acque modello Water Safety Plan / 2021 Linee guida per la valutazione e gestione del rischio nella filiera delle acque destinate al consumo umano secondo il modello dei Water Safety Plan ID 11402 | Rapporti ISTISAN 14/21 L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha introdotto un decennio fa il modello dei Water Safety Plans (Piani di Sicurezza dell’Acqua, PSA) come il mezzo più efficace per garantire sistematicamente l [...]

DL 13/2022 "antifrodi: novità sanzioni e assicurazione professionale Asseveratore

DL 13/2022 "antifrodi: novità sanzioni e assicurazione professionale asseveratore ID 15941 | 04.03.2022 / Documento completo allegato Il Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 13 presenta novità inerenti sanzioni penali e assicurazione professionale legata alle attività dell’Asseveratore nelle operazioni del Superbonus 110% ma anche con riferimento agli altri bonus edilizi, cd. “bonus ordinari” o “bonus minori”. Il massimale del [...]

Pubblicazione ICRP 103

Pubblicazione ICRP 103 Raccomandazioni 2007 della commissione internazionale per la protezione radiologica Le Raccomandazioni 2007 dell’ICRP, pubblicate nel numero 103 degli Annali, sono frutto di un lungo lavoro di revisione delle precedenti Raccomandazioni, lavoro che ha coinvolto un grande numero di esperti e le Associazioni di radioprotezione. Durante le inchieste pubbliche anche l’AIRP ha fornito un sostanziale contributo, con commenti e proposte di modifica. Con la traduz [...]

Norme armonizzate direttiva giocattoli Agosto 2018

Norme armonizzate direttiva giocattoli 2009/48/CE Agosto 2018 Comunicazione 2018/C 282/02 del 10 Agosto 2018 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 giugno 2009, sulla sicurezza dei giocattoli(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (GU C 282/3 del 10.8.2018) ... Direttiva 2009/48/CE  Dirett [...]

Decreto biometano 3: Bozza e notifica UE

Decreto biometano 3: Bozza e notifica UE ID 16370 | 11.04.2022 / Decreto bozza allegato Il nuovo Decreto Biometano 3 sostituirà il DM 2 marzo 2018 è stato messo a punto dal MITE e notificato alla Commissione Europea il 17 novembre 2021. Il DM coordinerà i nuovi sistemi di incentivazione del biometano con i contributi del PNRR per la realizzazione di nuovi impianti e la riconversione degli impianti agricoli di biogas con i contributi per la realizzazione di in [...]

Recipienti a pressione: Procedura verifica semplificata - Novità L. n. 122/2022

Recipienti a pressione: Procedura verifica semplificata - Novità L. n. 122/2022 / Update Rev. 2.0 2025 ID 17399  | Update Rev. 2.0 del 26.02.2025 / In allegato Nota In base a quanto disposto dall'art. 40-ter della Legge 4 agosto 2022 n. 122 legge di conversione con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2022 n. 73, è prevista la procedura semplificata per la verifica dei recipienti a pressione (tutti) tramite la tecnica di controllo bas [...]

Dichiarazione UE di Conformità | Direttiva Strumenti per pesare

Dichiarazione UE di Conformità | Direttiva Strumenti per pesare Modello di Dichiarazione UE di Conformità Strumenti per pesare per in accordo con l'allegato IV della Direttiva 2014/31/UE. Rev. 0.0 2020 Direttiva 2014/31/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico Artic [...]

UNI/TR 11408:2011

Ricondizionamento dei dispositivi medici Offrire un mezzo per unificare le procedure operative delle varie strutture ospedaliere al fine di ridurre i rischi di infezione ed aumentare la qualità e la sicurezza delle procedure di ricondizionamento. La Commissione Tecnologie biomediche e diagnostiche propone il progetto UNI1603336“Ricondizionamento dei dispositivi medici - Guida alla progettazione, sviluppo e controllo del processo di ricondizionamento dei dispositivi medici riutilizzabili ( [...]

Regolamento (UE) 2020/740

Regolamento (UE) 2020/740 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 sull’etichettatura dei pneumatici in relazione al consumo di carburante e ad altri parametri, che modifica il regolamento (UE) 2017/1369 e che abroga il regolamento (CE) n. 1222/2009 GU L 177/1 del 05.06.2020 Entrata in vigore: 25.06.2020_____ Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento istituisce un quadro relativo alle informazioni armonizzate sui parametri dei pneumatici da fornire medi [...]

Norme armonizzate Direttiva recipienti semplici a pressione SPVD Settembre 2018

Norme armonizzate Direttiva recipienti semplici a pressione SPVD 14 Settembre 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di recipienti semplici a pressione 2018/C 326/01 GUUE C 326/12 del 14.09.2018 _____ Prima pubblicazione: EN 10207:2017Acciai per recipi [...]

Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations - OSHA

Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations - OSHA OSHA Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations Small Business Safety and Health Management SeriesOSHA 3170-02R 2007 Occupational Safety and Health AdministrationU.S. Department of Labor [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2016, n. 1027

Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2016, n. 1027 - Mola in cattivo stato e ferita di un lavoratore. Ruolo del responsabile della filiale in presenza di una delega di funzione 1. La Corte di Appello di Firenze, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente, R.G., con sentenza del 20.6.2014, confermava la sentenza emessa dal Tribunale di Prato emessa in data 15.1.2013, con condanna al pagamento delle spese di giudizio.Il Tribunale di Prato aveva dichiarato in primo grado R.G. responsabile... [...]

Amianto nei comparti produttivi, macchinari, impianti

Amianto nei comparti produttivi, macchinari, impianti Tratto dal IV Rapporto del Registro Nazionale Mesoteliomi In allegato il catalogo d’uso dei manufatti contenenti amianto tratto dal IV Rapporto del Registro Nazionale Mesoteliomi Arpae Emilia Romagna Questo catalogo è stato compilato raccogliendo ed ordinando tutte le notizie riguardanti la presenza/uso di amianto in comparti produttivi e prodotti. La provenienza delle notizie è molto variegata: alcuni usi del [...]

Regolamento (UE) N. 327/2011

Regolamento (UE) n. 327/2011 ID 3340 | 10.12.2005 Regolamento (UE) n. 327/2011 della Commissione del 30 marzo 2011 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di ventilatori a motore la cui potenza elettrica di ingresso è compresa tra 125 W e 500 kW. GU L 90/8 del 6.4.2011 Abrogazione dal 24 luglio 2026 Regolamento (UE) 2024/1834 de [...]

Sentenza CdS n. 5920 del 28.08.2019

Sentenza CdS n. 5920 del 28.08.2019 Fanghi da depurazione - Le Regioni non hanno potere di riparametrare in aumento i valori soglia per le sostanze inquinanti previsti dal d.lgs. n. 152/2006 ai fini dell'utilizzo in agricoltura dei fanghi da depurazione. ... Sentenza N. 05920/2019REG.PROV.COLL. N. 08197/2018 REG.RIC. Pubblicato 28.08.2019 sul ricorso numero di registro generale 8197 del 2018, proposto dalla Regione Toscana, in persona del Presidente in carica della Giunta Regiona [...]

Database Soggetti abilitati verifiche periodiche

Database Soggetti abilitati verifiche periodiche / Update 10 Ottobre 2025 Update 10 Ottobre 2025 Disponibile il database online del 65° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche e Tabella formato PDF accessibile. Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 109 del 09 Ottobre 2025  Download Tabella Soggetti abilitati verifiche periodiche - 25 Luglio 2025 Dopo il login quale Abbonato Sicurezza scorri tutta la pagina per scaricare il PDF completo. Consulta online [...]

Direttiva 2007/2/CE

Direttiva 2007/2/CE / Inspire Direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2007 che istituisce un'Infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (Inspire) GU L 108, 25.4.2007 Recepimento Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 32 Attuazione della direttiva 2007/2/CE, che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunita' europea (INSPIRE).  (GU n.56 del 09.03.2010 - SO n. 47) ________ [...]

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022 ID 19558 | GSE 04 Maggio 2023 Il Rapporto traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, illustrando le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano alla fine del 2022.In continuità con le precedenti edizioni, il documento contiene dati statistici ufficiali su numerosità, potenza e produzione degli impianti fotovoltaici a livello regionale e provinciale1, co [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024