Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20161 articoli.

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2020

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2020 Il testo consolidato 2020 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2003 a Luglio 2020. Attenzione! Vedi Testo nuovo consolidato Update: Ed 4.0 Settembre 2020 (6a Revisione) Download Indice Ed. 4.0 Settembre 2020 Il testo nativo: Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 Codice delle comuni [...]

MISE Circolare 2/2017 equipaggiamento marittimo

MISE Circolare 2/2017 equipaggiamento marittimo Circolare 15 maggio 2017, n°2/2017 (Prot. 31549) Direttiva 2014/90/UE sull’equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE. Regolamento 2017/306/UE La circolare fornisce chiarimenti per garantire l’omogeneità di comportamento degli ispettori di bordo in sede di collaudo e di ispezione a stazioni radio, installate a bordo di unità navali, costituite da apparati conformi alla Direttiva 2014/90/UE. La [...]

QUIZ ADR 2023 conseguimento certificato di formazione professionale (CFP)

QUIZ ADR 2023 | Conseguimento Certificato di Formazione Professionale (CFP) ID 20473 | Aggiornamento ADR 2023 Conseguimento del certificato di formazione professionale (CFP) dei conducenti addetti alla guida di veicoli che trasportano merci pericolose Le nuove schede devono essere utilizzate per gli esami degli allievi per i quali la data di "inizio corso" comunicata dal responsabile del corso stesso al rispettivo ufficio Motorizzazione Civile sia successiva al 27 novembre 2023. [...]

Certificazione di contratto di lavoro / Note

Certificazione di contratto di lavoro / Note ed Istanza ID 21255 | 28.01.2024 / In allegato Note e Istanza INL La certificazione è una procedura di carattere volontario finalizzata ad attestare che il contratto che si vuole sottoscrivere abbia i requisiti di forma e contenuto richiesti dalla legge volta alla riduzione del contenzioso in materia di qualificazione di alcuni contratti di lavoro. Oggetto della certificazione: - tutti i contratti di lavoro;- rinunce e transazioni;- il [...]

Legge 20 aprile 2017 n. 49

Legge 20 aprile 2017 n. 49 Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25, recante disposizioni urgenti per l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti. "Legge Voucher" GU n. 94 del 22/04/2017 Art. 1  1. E' convertito in legge il decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25, recante disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materi [...]

Decreto MLPS 11 ottobre 2022 n. 171

Decreto MLPS 11 ottobre 2022 n. 171 / Istituzione Repertorio nazionale degli organismi paritetici ID 17832 | 13.10.2022 / In allegato Decreto n. 171/2022 Adottato il Decreto dell'11 ottobre 2022, n. 171 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che, in attuazione dell’articolo 51, comma 1-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, istituisce il Repertorio nazionale degli organismi paritetici definendone i criteri identificativi per l’iscrizione.& [...]

Relazione 2017 direttiva Seveso II (RIR) UE

Relazione attuazione Direttiva Seveso II (RIR) UE Analisi e sintesi delle relazioni degli Stati UE sull'attuazione della direttiva 96/82/CE sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose Relazione finale 2017La presente relazione presenta un'analisi dello stato di attuazione degli Stati membri della direttiva 96/82/CE (direttiva Seveso II) nel periodo 2012-2014 e un confronto con i precedenti periodi di comunicazione. I risultati della presente relazion [...]

SNPA: Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente 2017

SNPA: Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente 2017 Dal 14 gennaio sono partite le attività del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA) con l’entrata in vigore della legge 28 giugno 2016 n. 132, “Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale”. Il SNPA nasce per assicurare omogeneità ed efficacia all'esercizio dell'azion [...]

Analisi e valutazione stato ambientale Lago di Bracciano estate 2017

Analisi e valutazione dello stato ambientale del Lago di Bracciano riferito all’estate 2017 Rapporto ISPRA 18 ottobre 2017 Il verificarsi di perduranti condizioni di siccità e scarsità idrica, sempre più frequenti negli ultimi anni, ha imposto l’esigenza di un governo integrato dell’acqua che vedesse la partecipazione attiva di tutti i soggetti coinvolti nella gestione della risorsa idrica e garantisse un supporto tecnico-specialistico alle decisioni [...]

Proposal for a Regulation on a European approach for Artificial Intelligence

Proposal for a Regulation on a European approach for Artificial Intelligence ID 13380 | 12.07.204 / Documenti in allegato   Update 12.07.2024 / Testo Pubblicato GU 12.07.2024   Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008, (UE) n. 167/2013, (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018 [...]

Dieselgate FCA: La notifica di violazione EPA

EPA Notifies Fiat Chrysler of Clean Air Act Violations FCA allegedly installed and failed to disclose software that increases air pollution from vehicles WASHINGTON – The U.S. Environmental Protection Agency (EPA) today issued a notice of violation to Fiat Chrysler Automobiles N.V. and FCA US LLC (collectively FCA) for alleged violations of the Clean Air Act for installing and failing to disclose engine management software in light-duty model year 2014, 2015 and 2016 Jeep Grand [...]

UNI ISO 16732-1:2020 | Valutazione del rischio d'incendio

UNI ISO 16732-1:2020 | Valutazione del rischio d'incendio UNI ISO 16732-1:2020 Ingegneria della sicurezza contro l’incendio – Valutazione del rischio d’incendio – Parte 1: Generalità Data entrata in vigore: 30 aprile 2020 La presente parte della ISO 16732 fornisce la base concettuale per la valutazione del rischio di incendio affermando i principi alla base della quantificazione e dell'interpretazione del rischio correlato al fuoco. Questi principi di rischi [...]

Sentenza C. Civile Sez. 2 Num. 14511 del 28/05/2019

Sentenza C. Civile Sez. 2 Num. 14511 del 28/05/2019 Lastrico solare e parti comuni In materia di condominio, ai fini del riparto delle spese di riparazione o manutenzione del cortile di accesso all’edificio non possono applicarsi i criteri previsti dall’art. 1126 c.c. in tema di lastrico solare, ma opererà in via analogica la previsione di cui all’art. 1125 c.c., quale principio particolare della regola generale dettata dall’art. 1123 secondo comma [...]

Seveso III dal 1° Giugno: Le principali Novità

Seveso III dal 1° Giugno: Le principali Novità Direttiva 2012/18/UE - Seveso III La direttiva 2012/18/UE, comunemente denominata Seveso III, entrerà in vigore il 1° giugno 2015. Queste le principali novità della legge che ha l’obiettivo di innalzare i livelli di protezione e controllo vigenti neglistabilimenti a rischio di incidente rilevante, di recepire il regolamento CLP, che uniforma la classificazione delle sostanze pericolose, e di ottimiz [...]

ISO 14155:2020 | Clinical investigation of medical devices for human subjects

ISO 14155:2020 | Clinical investigation of medical devices for human subjects ISO 14155:2020 Clinical investigation of medical devices for human subjects - Good clinical practice This document addresses good clinical practice for the design, conduct, recording and reporting of clinical investigations carried out in human subjects to assess the clinical performance or effectiveness and safety of medical devices. For post-market clinical investigations, the principles set forth in this [...]

Circolare n. 20/E

Circolare AdE n. 20/E del 4 novembre 2024 / Il nuovo concetto di residenza per i soggetti IRPEF e IRES ID 22868 | 05.11.2024 Oggetto: Istruzioni operative agli uffici in materia di residenza fiscale delle persone fisiche e delle società ed enti a seguito delle modifiche apportate dal decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209________ Le istruzioni delle Entrate (C.M. 20/E/2024) per il nuovo concetto di residenza per i soggetti IRPEF e IRES Sono residenti in Italia le [...]

Linee Guida End of Waste art. 184 ter co. 3 ter TUA - Rev. 01.2022

Linee Guida End of Waste art. 184 ter co. 3 ter TUA - Rev.  Gennaio 2022 ID 16470 | 22.04.2022 / In allegato Linee guida Il decreto legge 77/2021 convertito con L. n. 108/2021, ha modificato il comma 3 dell’art. 184-ter e ha introdotto nella procedura di rilascio dei provvedimenti autorizzativi, di cui agli articoli 208, 209 e 211 e di cui al Titolo III-bis della Parte Seconda del d.lgs. 152/06, “un parere obbligatorio e vincolante dell’ISPRA o dell’Agenz [...]

Rischio radiazioni ionizzanti bonifica siti - INAIL

Il rischio fisico nel settore della bonifica dei siti industriali di origine non nucleare contaminati da radiazioni ionizzanti L'obiettivo principale di questo lavoro risiede nella possibilità di fornire quelle conoscenze fondamentali necessarie a garantire la sicurezza nelle attività lavorative con radiazioni ionizzanti nel settore industriale non nucleare, evitando la dispersione e la contaminazione ambientale e, quindi, la possibilità di insorgenza di un danno sanita [...]

Utilizzo lana minerale per edilizia: al via i lavori per UNI/PdR

Utilizzo dei prodotti in lana minerale per edilizia: al via i lavori per la prassi di riferimento UNI, 30 Luglio 2018 La Giunta Esecutiva UNI ha approvato l'avvio dei lavori per un progetto nuovo di prassi di riferimento (UNI/PdR) per la definizione di linee guida per l'utilizzo dei prodotti in lana minerale per edilizia (lana di vetro e lana di roccia), in collaborazione con ASSOVETRO, ANCITEL Energia & Ambiente e FIVRA. ASSOVETRO è l’associazione imprenditoriale di categ [...]

Criteri di scelta ed uso dei DPI

Criteri di scelta ed uso dei DPI / Luglio 2022 ID 17253 | 02.08.2022 / In allegato Il Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146 riconduce i criteri per l'individuazione e l'uso dei DPI alla migliore pratica tecnologicamente disponibile, facendo riferimento all'edizione più aggiornata delle norme tecniche. La Guida, predisposta grazie al lavoro degli esperti della Sottocommissione UNI/CT 042/SC 02 "Dispositivi di protezione individuale" e pubblicata il 25 luglio 2022, vuol [...]

Verso Seveso III - Esperienza del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale

Verso Seveso III - Esperienza del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale La Legge del 6 agosto 2013, n. 96 (Legge Comunitaria 2013) ha recepito (da parte dell’Italia) la Direttiva 2012/18/UE “Seveso III” a partire dal 1 giugno 2015.Il D.lgs. 334/99, modificato dal D.lgs. 238/2005 (recepimento delle precedenti Direttive 96/82/CE e 2003/105/CE “Seveso II”), disciplina attualmente nel nostro Paese i controlli degli stabilimenti che detengono sostanze peric [...]

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Aprile 2017: forni, piani cottura e cappe

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Aprile 2017: forni, piani cottura e cappe da cucina per uso domestico Comunicazione: 2017/C 118/01 del 12 Aprile 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 65/2014 della Commissione, del 1° ottobre 2013, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei forni e delle c [...]

Direttiva delegata (UE) 2018/738 | Modifica All. III Direttiva RoHS II

Direttiva RoHS II Esenzione piombo in elementi dei potenziometri trimmer in cermet Modifica Allegato III Direttiva RoHS II Direttiva delegata (UE) 2018/738 della Commissione del 27 febbraio 2018 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo in elementi dei potenziometri trimmer in cermet ... Articolo 1 L'allegato III [...]

Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 116

Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 116  Attuazione della direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualita' delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/CEE. (GU Serie Generale n.155 del 04-07-2008) Entrata in vigore del decreto: 5-7-2008... In allegato testo consolidato, riservato Abbonati, contenente tutte le modifiche/abrogazioni al D.lgs 116/2008, e precisamente: - Decreto-Legge 30 dicembre 2008, n. 207 (in G.U. 31/12/2008, n.304), co [...]

Decreto 14 aprile 2009 n. 56

Decreto 14 aprile 2009 n. 56 Regolamento recante «Criteri tecnici per il monitoraggio dei corpi idrici e l'identificazione delle condizioni di riferimento per la modifica delle norme tecniche del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante Norme in materia ambientale, predisposto ai sensi dell'articolo 75, comma 3, del decreto legislativo medesimo». (GU n.124 del 30-05-2009 - S.O. n. 83) Entrata in vigore del provvedimento: 14/6/2009 CollegatiD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 15 [...]

Legge 8 novembre 2012 n. 189

Legge 8 novembre 2012, n. 189 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute. (GU n.263 del 10.11.2012 - S.O. n. 201) Entrata in vigore del provvedimento: 11/11/2012 CollegatiDecreto-Legge 13 settembre 2012 n. 158 [...]

Segnalazione di non Conformità tornio MENTI 250 a controllo numerico - Costruttore MENTI s.r.l.

Segnalazione di non Conformità Tornio Menti 250 - Costruttore Menti Srl Avvisi di mancata corrispondenza ai requisiti essenziali di sicurezza con richiesta di relativo adeguamento Non conformità alla Direttiva 98/37/CE della macchina: tornio MENTI 250 a controllo numerico - Costruttore MENTI s.r.l.. Nell'ambito dell'attività di controllo dei requisiti essenziali di sicurezza in relazione a quanto emerso dagli accertamenti dell'ISPESL il Ministero per lo Sviluppo Economico ha chiesto alla ditta... [...]

Il campionamento acque interne | Direttiva Quadro acque

Il campionamento delle acque interne | Direttiva Quadro sulle acque ISPRA, Linee guida 181/2018 Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 25/18 Il campionamento delle acque interne finalizzato alla determinazione dei parametri chimici e misura in campo dei parametri chimico fisici di base per la Direttiva Quadro sulle acque La presente linea guida è finalizzata alla standardizzazione delle metodiche di campionamento delle matrici acquose, della definizione delle [...]

Delibera del CdM 29 Luglio 2020

Delibera del CdM del 29 luglio 2020  | Proroga stato di emergenza COVID-19  al 15 Ottobre 2020 Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU Serie Generale n.190 del 30-07-2020) ... 1. In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e per gli effetti dall’art. 24, comma 3, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, è prorogato, fino al 15 ot [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/450

Decisione di esecuzione (UE) 2019/450  della Commissione del 19 marzo 2019 relativa alla pubblicazione dei documenti per la valutazione europea per i prodotti da costruzione elaborati a sostegno del regolamento (UE) n. 305/2011  del Parlamento europeo e del Consiglio GU L77/78 del 20.03.2019 Entrata in vigore: 20.03.2019 ... La Commissione Europea,visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,visto il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento eu [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024