Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.558.077
/ Documenti scaricati: 31.558.077
ID 3593 | 02.07.2017
Nell’ambito del procedimento di bonifica di un sito contaminato, spesso è richiesta la valutazione dei rischi connessi con la presenza di sostanze pericolose che, prima di essere bonificate o allontanate dal sito, permangono nella matrice “sorgente” con la possibilità di migrare ed eventualmente colpire bersagli umani e ambientali limitrofi.
Al fine di definire i rischi connessi al permanere di queste sostanze e per individuare gli obiettivi di bonifica, si utilizzano modelli matematici; nel caso delle sostanze volatili, essendo i modelli complessi, facilmente la loro applicazione può portare a valutazioni con margini di errore non accettabili.
Per tale motivo, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nota prot. 29706/TRI del 18 gennaio 2014, ha trasmesso le linee guida per l’applicazione dell’analisi di rischio sito specifica, prevedendo l’utilizzo delle misure in campo di soil gas, dell’aria indoor e outdoor, per la verifica dei dati ottenuti con i modelli matematici, relativamente alla volatilizzazione.
Arpa ER ha prodotto delle linee guida relative a tali misurazioni, in linea e sintonia con altre elaborate in altre agenzie regionali, che sono state valutate e validate dal Gruppo di Lavoro con le Province, coordinato dalla Regione Emilia Romagna.
Le linee guida sono state approvate dalla regione con Deliberazione n. 484 del 5 maggio 2015.
Regione ER 2015
Collegati
Bali Climate Change Conference - December 2007
La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2007 si è svolta presso il Bali International Confer...
Linea guida per gli adempimenti previsti dal Decreto 14 aprile 2017 in relazione ai sistemi di misura alle emissioni per gli impianti di ...
ID 14254 | ONU, 09 Agosto 2021
Cambiamento climatico diffuso, rapido e in aumento - IPCC
Gli scienziati stanno osservando i cambiamenti nel clima della Terra in ogni regione e in tutt...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024