Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.311
/ Documenti scaricati: 33.885.779
/ Documenti scaricati: 33.885.779

Obiettivo principale di un Piano per la qualità dell’aria è quello di individuare misure capaci di garantire il rispetto dei limiti fissati dalla normativa vigente per le concentrazioni in aria ambiente dei principali inquinanti atmosferici, entro i termini stabiliti.
Le informazioni sui piani devono essere trasmesse alla Commissione Europea (CE) entro due anni dalla fine dell’anno in cui sono stati registrati per la prima volta i superamenti.
La Decisione 2011/850/UE, in vigore dal 1° gennaio 2014, ha modificato il contenuto di queste informazioni e il formato con cui inviarle.
Nel presente lavoro sono analizzate le informazioni sui piani per qualità dell’aria relative al 2012 e trasmesse alla CE nel periodo 2015-2016.
ISPRA 2016

Il presente studio intende incentivare le organizzazioni registrate EMAS, come previsto dallo stesso Regolamento europeo, a fare un più ampio e diffuso ri...

Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla tutela penale dell'ambiente e che sostituisce la direttiva 2008/99/CE
Brussels...

ID 20285 | 31.08.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 m...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024