Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.940
/ Documenti scaricati: 31.221.272
Featured

Sicurezza come fattore competitivo: il caso dei porti italiani

Sicurezza come fattore competitivo   il caso dei porti italiani   CNI 2025

Sicurezza come fattore competitivo: il caso dei porti italiani / CNI Giugno 2025

ID 24166 | 25.06.2025 / In allegato

In leggera flessione negli ultimi anni il numero di incidenti sul lavoro nei porti italiani, ma restano ancora molte aree critiche, in particolare quella della movimentazione di merci. Occorre continuare ad investire in aggiornamento continuo dei lavoratori, nella progettazione di opere portuali che contemplino nuove misure di sicurezza per i lavoratori e in studi che permettano di conoscere meglio [...]

Decreto ministeriale n. 87 del 23 giugno 2025

Decreto ministeriale n. 87 del 23 giugno 2025

ID 24165 | 25.06.2025

Decreto ministeriale n. 87 del 23 giugno 2025
Commissione consultiva permanente per la sicurezza sul lavoro, di cui all'articolo 6Decreto legislativo 9 aprile 2008, 81 - Sostituzione del rappresentante effettivo dell'Associazione bancaria italiana - ABI

...

Fonte: MLPS

Collegati

Featured

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note

D Lgs  81 2008 le misure generali di tutela Art  15 Note

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note

ID 23509 | 13.05.2025 / Note complete in allegato

Il D.Lgs. 81/2008 persegue la finalità di garantire uniformità di tutela nei luoghi di lavoro per le lavoratrici e i lavoratori su tutto il territorio nazionale.

A tal fine individua misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 15 D.Lgs. 81/2008.

Prima ancora del D.Lgs. 81/2008, testo unico sulla sicurezza sul lavoro [...]

Featured

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 giugno 2025 n. 23318

Cassazione Penale Sez  4 del 23 giugno 2025 n  23318

CP Sez. 4 n. 23318/2025  / Infortunio con macchinario - Omessa formazione e omessa consegna manuale d'uso

ID 24162 | 25.06.2025 / In allegato

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 giugno 2025 n. 23318
Macchinario sprovvisto di carter di protezione e ferita al dito dell'operatore. Omessa formazione e omessa consegna del manuale d'uso: nessuna abnormità nel comportamento del lavoratore

Penale Sent. Sez. 4 Num. 23318 Anno 2025
Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente
Dott. VIGNALE Lucia - Consigliere
Dott. CALAFIORE Daniela - Relatore
Dott. RANALDI Alessandro - Consigliere
Dott. RICCI Anna [...]

Featured

Documentazione sicurezza cantieri

Documentazione di cantiere   Rev  2 0 2025

Documentazione sicurezza cantieri imprese / lavoratori autonomi / Rev. 2.0 Maggio 2025

ID 7244 | Rev. 2.0 dell'11.05.2025 / Documento completo allegato doc/pdf

Il presento documento, in forma check list (pdf/doc) individua la documentanzione da tenere in cantiere da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi, e tiene conto di quanto richiesto dalle seguenti norme principali:

D.Lgs. 81/2008
D.Lgs.36/2023 (appalti pubblici)
- Codice civile (appalti privati)
- Norme CEI e UNI
Decreti PI Settembre 2021
- Norme collegate al D.Lgs.

Featured

Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

Linee di indirizzo protezione dei lavoratori dal calore / Conferenza Regioni e PA - Giugno 2025

ID 24152 | 23.06.2025 / In allegato

Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome - 25/69/CR6bis/C7 del 19 giugno 2025 - Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

L’aumento della temperatura ambiente media, previsto a causa dei cambiamenti climatici, può avere un impatto significativo sui luoghi di lavoro; infatti lavorare in condizioni di calore estremo comporta un aumentato rischio di patologie da [...]

Ondate di calore - Attivo il numero di pubblica utilità 1500

Ondate di calore   Attivo il numero di pubblica utilit  1500

Ondate di calore - Attivo il numero di pubblica utilità 1500

ID 24154 | 23.06.2025

Il servizio telefonico gratuito messo a disposizione dal Ministero della Salute in sinergia con l’Inail fornisce ai cittadini informazioni su come affrontare il caldo e sui comportamenti corretti da adottare nei luoghi di lavoro

A partire da lunedì 23 giugno e fino a metà settembre, il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Inail, ha riattivato il numero di pubblica utilità 1500, che rientra tra le attività

Featured

Formazione lavoratori uso DPI Categoria III / Note

Formazione lavoratori uso DPI Categoria III Note

Formazione lavoratori uso DPI Categoria III / Note Rev. 1.0 del 25 Maggio 2025

ID 22806 | Update 25.05.2025 / In allegato note complete

La formazione e l’addestramento all’uso dei DPI (categoria I, II e III), avviene nell’ambito dell’art. 37 D.Lgs. 81/2008, in relazione alla valutazione dei rischi specifica e alla complessità del DPI.

Per quanto attiene la formazione all'uso dei DPI di cui al Capo II del Titolo IX del D.Lgs. 81/2008, il datore di lavoro ai sensi dell'art. 77 c. 4 lett h) assicura [...]

Featured

Videosorveglianza sul posto di lavoro: normativa e autorizzazioni

Videosorveglianza posto lavoro

Videosorveglianza sul posto di lavoro: normativa, giurisprudenza e autorizzazioni | Rev. 16.0 / Maggio 2025

ID 6168 | Rev 16.0 del 28 Maggio 2025 / Documento completo allegato

Documento completo allegato con tutta la normativa, giurisprudenza, modulistica per gestire la videosorveglianza in azienda.
________

Update 28.05.2025

Nota INL n 4757 del 26 maggio 2025
Indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970.
________

Update 21.10.2024

Nota INL n. 7020 del 25 settembre 2024
Indicazioni operative [...]

Featured

Il Conducente di Carrelli Elevatori

Corso Carrelli Elevatori 2025

Il conducente di carrelli elevatori / Ed. 3.0 del 02 Giugno 2025

ID 562 | Ed. 3.0 del 02.06.2025 / Documento slides in allegato

L'Ed. 3.0 del 02 Giugno 2025 della presentazione pptx, è arricchita nella parte normativa e grafica. 

Documento composto da n. 131 slides (pptx modificabile), strutturato in modo da risultare un utile strumento di formazione dei conducenti di carrelli elevatori, i cui contenuti sono indicati nell'Accordo 17 aprile 2025 - Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il [...]

Featured

Il Rischio biologico lavoro: quadro normativo

Il rischio biologico lavoro Rev  00 2019

Il Rischio biologico lavoro: quadro normativo / Update Rev. 2.0 Giugno 2025

ID 7374 | Rev. 2.0 del 09.06.2025 / Documento completo in allegato

In allegato Documento completo sul rischio biologico lavoro, quadro normativo IT, normativa legislativa e tecnica e documenti utili per conoscere, approfondire e gestire il rischio da esposizione ad agenti biologici negli ambienti di lavoro. (Si esclude il quadro normativo legato al Covid-19, trattato in altri documenti).

Featured

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato

Cover 231 2020 small

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2025 / Aggiornato Giugno 2025

ID 12079 | Ed. 13.0 del 18 Giugno 2025 / Aggiornato alla Legge 6 giugno 2025 n. 82

D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.

Il testo consolidato 2025 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 "Responsabilità amministrativa Enti", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 [...]

Featured

Illuminazione dei posti di lavoro in interni

Illuminazione posti di lavoro in interno

Illuminazione dei posti di lavoro in interni / Update Marzo 2024

ID 5082 | Rev. 2.0 del 04.03.2024 / Documento di approfondimento allegato

L’illuminazione dei posti di lavoro è importante per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori. Le norme che trattano tale argomento riguardano l’illuminazione dei posti di lavoro in ambienti interni e ambienti esterni. Norme principali Illuminazione posti di lavoro:

- UNI EN 1837:2021 “Sicurezza del macchinario - Illuminazione integrata alle macchine”,
- UNI EN 12464-1:2021 “Luce e illuminazione [...]

Featured

Database Soggetti abilitati verifiche periodiche

Database Soggetti abilitati verifiche periodiche / Update 18 Giugno 2025

Update 18 Giugno 2025

Disponibile il database online del 63° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche e Tabella formato PDF accessibile.

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 68 del 18 Giugno 2025

  Download Tabella Soggetti abilitati verifiche periodiche - 18 Giugno 2025

Dopo il login quale Abbonato Sicurezza scorri tutta la pagina per scaricare il PDF completo.

Consulta online e scarica l'elenco completo PDF Update 18.06.2025 elaborato Certifico

________

Decreto 11 [...]

ECHA - Proposta restrizione sulle sostanze contenenti Cromo (VI)

Proposta restrizione sostanze contenenti cromo VI

ECHA - Proposta restrizione sulle sostanze contenenti Cromo (VI)

ID 24142 | 19.06.2025 / In allegato

Le sostanze a base di Cromo (VI) sono tra i più potenti cancerogeni sul luogo di lavoro e rappresentano un grave rischio per la salute dei lavoratori. Anche le persone che vivono in prossimità di siti industriali che rilasciano queste sostanze nell’ambiente sono a rischio di tumori polmonari e intestinali.

L’ECHA, l’Agenzia europea per le sostanze chimiche, ha presentato una proposta per una restrizione a livello [...]

Featured

GNL autotrazione: Quadro normativo Prevenzione Incendi

GNL autotrazione stoccaggi Quadro normativo PI

GNL autotrazione/stoccaggi: Quadro normativo Prevenzione Incendi / Update Rev. 4.0 del 06.2025

ID 9651 | Rev. 4.0 del 19.06.2025 / Documento completo allegato

Quadro tecnico normativo generale sulla Prevenzione Incendi di Impianti di stoccaggio di GNL a servizio di Impianti di distribuzione GNC, GNL e GNC/GNL, con Circolari e Guide tecniche di riferimento VVF, nota Seveso. Documento aggiornato al 27 Luglio 2024 in seguito alla pubblicazione del Decreto 16 febbraio 2023(GU n. 52 del 02.03.2023) modifiche alla RTV Impianti di [...]

Featured

Linee guida per l’implementazione dell’IA nel mondo del lavoro

Linee guida per l implementazione IA nel mondo del lavoro

Linee guida per l’implementazione dell’IA nel mondo del lavoro / Report finale consultazione 17.06.2025

ID 23814 | Update 18.06.2025 / In allegato Report finale

Si è ufficialmente conclusa la prima consultazione pubblica promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulle Linee guida per l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro, il documento che mira a orientare imprese, lavoratori e tutti gli stakeholder nella transizione digitale con un approccio che coniuga innovazione, benessere, sicurezza e tutela dei diritti.

L’obiettivo della [...]

Featured

63° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

63° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 68 del 18 Giugno 2025

ID 24138 | 18.06.2025 / In allegato DD MLPS n. 68/2025

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto direttoriale n. 68 del 18 Giugno 2025

Con il Decreto Direttoriale n. 68 del 18 giugno 2025, è stato adottato il sessantatreeismo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11,

Featured

Cappe chimiche: Guida installazione, uso e manutenzione

Cappe chimiche Guida installazione  uso e manutenzione 2025

Cappe chimiche: Guida installazione, uso e manutenzioneUpdate Rev. 1.0 Giugno 2025

ID 14133 | Update Rev. 1.0 dell'11 giugno 2025 / Documento di approfondimento completo in allegato

Il presente elaborato illustra, con il supporto di immagini e schemi, l'installazione, l'uso e la manutenzione delle cappe chimiche. In allegato modelli in formato .doc compilabili di scheda tecnica e scheda dei controlli e manutenzione.

La cappa è definita come uno spazio di lavoro chiuso e ventilato con la funzione di catturare, contenere ed [...]

Featured

EU-OSHA - Studio sulle tessere di identificazione dei lavoratori

EU OSHA   Studio sulle tessere di identificazione dei lavoratori

EU-OSHA - Studio sulle tessere di identificazione dei lavoratori / Giugno 2025

ID 24137 | 18.06.2025 / In allegato (EN)

L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato un rilevante documento di riflessione intitolato "Labour Identification Cards and their Use for Occupational Safety and Health". Il contributo, frutto di un'attenta analisi degli studi e delle ricerche in materia, esplora il ruolo e l'efficacia delle tessere di identificazione dei lavoratori come strumento per rafforzare la conformità alle normative [...]

Featured

Patente a crediti sicurezza / Vademecum

Patente a crediti sicurezza Vademecum

Patente a crediti sicurezza / Vademecum - Rev. 4.0 Giugno 2025 - Aggiornato Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025

ID 21773 | Update Rev. 4.0 del 12.06.2025 / Vademecum completo in allegato

Documento illustrativo riguardante le novelle disposizioni in merito al sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, la c.d. “patente a crediti”  (articolo 27 TUS).

Con la pubblicazione in GU n. 100 del 30.04.2024 - SO n. 19, della Legge 29 aprile 2024 n. 56 conversione in legge, con modificazioni,

Featured

Nota DCPREV prot. n. 9467 del 05.06.2025

Nota DCPREV prot  n  9467 del 05 06 2025

Nota DCPREV prot. n. 9467/2025 - Quesiti Linee guida Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (BESS)

ID 24117 | 16.06.2025 / In allegato

Nota DCPREV prot. n. 9467 del 05.06.2025 - Quesiti in materia di prevenzione incendi - Linee guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di accumulo di energia elettrica (BESS).

In riscontro alle richieste pervenute con la nota a margine indicate, si forniscono di seguito le valutazioni di carattere generale della scrivente Direzione centrale, distinte per ciascun punto:

1. Definizione di [...]

Featured

Deliberazione n. XII/4515 RL - Recepimento Accordo CSR n. 59 del 17 aprile 2025

Deliberazione n  XII 4515 RL   Recepimento Accordo CSR n  59 del 17 aprile 2025

Deliberazione n. XII/4515 Regione Lombardia - Recepimento Accordo CSR n. 59 del 17 aprile 2025 

ID 24124 | 17.06.2025 / In allegato

Deliberazione n. XII/4515 di Regione Lombardia, della seduta del 09/06/2025 avente ad oggetto: «Recepimento accordo tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano, n. 59 del 17 aprile 2025 (G.U. Serie Generale n. 119 del 24 maggio 2025) avente ad oggetto “Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81,

Decreto ministeriale 28 maggio 2025 n. 75

Decreto ministeriale 28 maggio 2025 n. 75

ID 24115 | 16.06.2025

Le risorse del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’esercizio finanziario 2025 superano i 12 milioni di euro. Con il Decreto ministeriale 28 maggio 2025, n. 75, registrato dalla Corte dei conti il 12 giugno sono stati infatti ridefiniti gli importi del beneficio a carico del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’anno in corso.

Featured

REACH-CLP-OSH_2025 - Aggiornamenti sulla sicurezza chimica / Giugno 2025

REACH CLP OSH 2025

REACH-CLP-OSH_2025 - Aggiornamenti sulla sicurezza chimica / Giugno 2025

ID 24108 | 13.06.2025 / In allegato

Il presente Volume costituisce gli atti del “Convegno Nazionale REACH-CLP-OSH_2025 – La Sicurezza Chimica nei luoghi di lavoro” (Bologna, 11 giugno 2025), promosso ed organizzato dall’Assessorato Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, dall’Autorità Competente per la Sicurezza Chimica del Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Modena e dall’Istituto Nazionale per le Assicurazioni contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL).

REACH-CLP-OSH_2025 si propone al mondo [...]

Featured

Bando Isi 2024

Bando Isi 2024

Bando ISI 2024 / Update 15.06.2025

ID 23150 | Update 15.06.2025
________ 

Data delle istanze "Click Day” (CD) di cui all'Art. 14 Avvisi Bando ISI regionali è fissata il giorno 19 giugno 2025 in cui sarà possibile l’invio telematico delle domande dalle ore 10.00 / 11.00 / alle ore 11.20. (Tabella temporale)

Update 15.06.2025

1. Aggiornate FAQ 1, 1.1, 1.2, 2, 3, 4, 5 (data indicata in allegato)
2. Regole tecniche sportello

3. Aggiunta Tabella temporale
4. Moduli B elementi informativi - Ultimo aggiornamento 19/05/2025
5. Moduli C [...]

Cassazione Penale Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277

CP Sez  3 del 06 giugno 2025 n  21277

CP Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277 / Responsabilità mancata nomina coordinatore per la sicurezza

ID 24110 | 13.06.2025 / In allegato

Cassazione Penale Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277
Crollo al PalaTrieste: confermata la responsabilità per mancata nomina del coordinatore per la sicurezza

...

Cassazione Penale Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277
Dott. RAMACCI Luca - Presidente
Dott. DI STASI Antonella - Relatore
Dott. GIORGIANNI Giovanni - Consigliere
Dott. ANDRONIO Alessandro Maria - Consigliere
Dott. ZUNICA Fabio - Consigliere

Fatto

1. Con sentenza [...]

Featured

Documento Programmazione Vigilanza INL 2025

Documento di programmazione della vigilanza 2025

Documento Programmazione Vigilanza INL 2025

ID 24099 | 11.06.2025 / In allegato

Documento di Programmazione della Vigilanza INL 2025

L’attività di vigilanza dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è da sempre volta a contrastare il lavoro sommerso e lo sfruttamento dei lavoratori, ovvero tutte le condizioni di lavoro non rispettose delle leggi che regolano la materia, sia dal punto di vista della salute e sicurezza che dal punto di vista della regolarità contrattuale, previdenziale e assicurativa, al fine di realizzare un’adeguata tutela [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 Giugno 2025 n. 20645

Cassazione Penale Sez  4 del 04 Giugno 2025 n  20645

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 Giugno 2025 n. 20645 / Caduta del lavoratore per difetto chiusura sponda autocarro: responsabilità DL

ID 24094 | 09.06.2025 

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 Giugno 2025 n. 20645 - Difetto nella chiusura della sponda dell'autocarro noleggiato e caduta all'indietro del lavoratore: responsabilità del datore di lavoro

Penale Sent. Sez. 4 Num. 20645 Anno 2025

Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. SERRAO Eugenia - Relatore
Dott. BELLINI Ugo - Consigliere
Dott. BRUNO Mariarosaria - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela - Consigliere

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello [...]

Featured

Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025

Nota INL n  964 del 04 giugno 2025

Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025 / Patente a crediti e lavoratore autonomo fittizio - criteri di applicazione delle sanzioni

ID 24090 | 09.06.2025 / In allegato

Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025 
Oggetto: Patente a crediti - disconoscimento natura autonoma rapporto di lavoro con Ditta individuale artigiana - QUESITO

In riscontro al quesito in oggetto, concernente l’applicabilità della sanzione prevista dal nuovo art. 27, comma 11, del D. Lgs. n. 81/2008, nell’ipotesi di disconoscimento - in fase ispettiva - della natura [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024