Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.900
/ Documenti scaricati: 33.056.622
Featured

Il burnout: un fenomeno occupazionale

Il burnout fenomeno occupazionale

Il burnout: un fenomeno occupazionale / Fact sheet INAIL 2025

ID 24750 | 17.10.2025 / In allegato

La teorizzazione del burnout risale agli anni '70, quando il termine fu coniato per descrivere lo stato di esaurimento emotivo e disillusione professionale sperimentato da operatori sanitari.

Da allora, la ricerca ha approfondito la natura complessa del fenomeno, identificando diversi fattori individuali, organizzativi e sociali come concause al suo manifestarsi.

Questa pubblicazione si propone di fornire alle figure della prevenzione uno strumento di sintesi che consenta di comprendere meglio il fenomeno del burnout e di indirizzare le azioni di prevenzione e gestione in modo efficace.

Attraverso l’implementazione di interventi mirati è possibile promuovere un ambiente di lavoro sano e sostenibile.

...

Fonte: INAIL

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Sicurezza Lavoro
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Il burnout un fenomeno occupazionale)
Il burnout un fenomeno occupazionale
Fact sheet INAIL 2025
Abbonati Sicurezza Lavoro
IT 248 kB 32

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024