Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.016
/ Documenti scaricati: 33.214.999
/ Documenti scaricati: 33.214.999
ID 24799 | 24.10.2025 / In allegato
"IL RESPIRO DI BIANCAVILLA” racconta e testimonia avvenimenti che hanno segnato la vita della popolazione di Biancavilla (CT), Sito d’interesse nazionale dal 2001, a causa dell'esposizione a fibre asbestiformi di fluoro-edenite, minerale presente nel materiale lapideo estratto e utilizzato nell'edilizia locale per decenni, che ha contaminato il territorio e fatto insorgere gravi patologie.
L’opera intende lasciare una traccia documentale importante per la popolazione locale e le nuove generazioni, mantenendo viva la memoria di un capitolo doloroso della storia accaduta e per informare. L’esperienza di Biancavilla, unica, può essere d’interesse e utilità per altre situazioni di particolare e complessa gestione che coinvolgono popolazione generale e lavoratori.
[...]
Fonte: INAIL
Collegati
Sicurezza - Gallerie: Indicazioni della Commissione permanente in merito alle esercitazioni prove e verifiche
...
Fonte: VVF
Collegati
Prevenzione Incendi ...

Fact sheet Inail - 2018
Nella scheda viene rappresentata la promozione delle iniziative di educazione alla salute della donna con particolare riferimento ...
ID 19945 | 09.07.2023 / In attachment
DHHS (NIOSH) PUBLICATION NUMBER 94-103 JANUAR...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024