Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.935
/ Documenti scaricati: 31.208.917

Decreto 3 marzo 2014

Decreto 3 marzo 2017

Decreto 3 marzo 2014 / RT prevenzione incendi rifugi alpini

ID 5340 | 30.12.2017

Modifica del Titolo IV del decreto 9 aprile 1994, in materia di regole tecniche di prevenzione incendi per i rifugi alpini.

(GU n. 62 del 15.03.2014)

Art. 1. Modifica alla regola tecnica di prevenzione incendi per i rifugi alpini 1. Il titolo IV - Rifugi Alpini della regola tecnica allegata al decreto del Ministro dell’interno 9 aprile 1994 è sostituito con quello previsto dall’allegato al presente decreto.

Vedi Documento sulle [...]

Featured

Asili nido esistenti con oltre 30 persone: Stato proroghe PI

Asili nido esistenti con oltre 30 persone   Stato proroghe PI

Asili nido esistenti con oltre 30 persone: stato proroghe PI (Aggiornato Legge n. 15/2025 Conv. Decreto milleproroghe 2025)

ID 12984 | Rev. 2.0 del 25.02.2025 / Documento completo allegato

Timeline delle proroghe termini antincendio al Decreto 16 luglio 2014 RT asili nido esistenti con oltre 30 persone (Attività 67 del DPR 151/2011) dopo l'emanazione dell'ultima proroga di cui alla Legge 21 febbraio 2025 n. 15 Conversione decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (GU n.302 del 27.12.2024) (Milleproroghe 2025).

Decreto 16 luglio 2014
Regola tecnica di [...]

Featured

Legge di conversione Milleproroghe 2025 - Antincendio scuole e alberghi / Note

Legge di conversione Milleproroghe 2025   Antincendio scuole e alberghi

Legge 15/2025 Milleproroghe 2025 - Proroghe Antincendio scuole e alberghi / Note Update 24.02.2025

ID 23472 | Update 24.02.2025 / In allegato note complete

Pubblicata nella GU n. 45 del 24 Febbraio 2025, la Legge 21 febbraio 2025 n. 15 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, c.d. Milleproroghe 2025 ed in vigore dal 25 febbraio 2025.

La Legge 21 febbraio 2025 n. 15 dispone il differimento degli obblighi antincendio di scuole, alberghi e rifugi alpini.

Legge 12 febbraio 1955 n. 51

Legge 12 febbraio 1955 n. 51 / Legge delega sicurezza 1955

ID 23510 | 23.02.2025

Legge 12 febbraio 1955 n. 51
Delega al Potere esecutivo ad emanare norme generali e speciali in materia di prevenzione degli infortuni e di igiene del lavoro.

(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 14/12/2009)
 
(GU n.54 del 07.03.1955)
________
 
A seguito dell'emanazione della presente "Legge delega", sono stati emanati in particolare:

- Il DPR 547/1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro,
- Il DPR 164/1956 Norme per [...]

Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato nelle aziende

Valutazione e gestione del rischio stress lavoro correlato nelle aziende RL 2015

Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato nelle aziende / R. Lombardia - INAIL 2015

ID 23506 | 23.02.2025 / In allegato

Opuscolo informativo realizzato dall’Unità Operativa Lombardia nell’ambito del Progetto CCM Piano di monitoraggio e di intervento per l’ottimizzazione della valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato - Maggio 2015 

PARTE 1
Conosciamo lo Stress Lavoro-Correlato
1. Cosa sono lo stress e lo stress lavoro-correlato
2. I fattori di rischio stress lavoro-correlato
3. I sintomi dello stress lavoro-correlato
4. La gestione dello stress lavoro-correlato

PARTE 2

Featured

Aree a rischio per atmosfere esplosive

Aree a rischio per atmosfere esplosive

Aree a rischio per atmosfere esplosive / Rev. 0.0 Marzo 2024

ID 21561 | 24.03.2024 / Documento completo in allegato

Il Documento tratta dell’individuazione e valutazione delle aree a rischio per atmosfere esplosive, sia nelle attività soggette PI, che non, in riferimento alla normativa d’interesse.

Il Documento è suddiviso nelle sezioni:

A. Decreto del Ministero dell'Interno 3 agosto 2015
B. Decreto 2 settembre 2021 (GSA)
C. Decreto 3 Settembre 2021 (Minicodice)
D. D.Lgs. 81/2008 Valutazione Rischio atmosfere esplosive
_______

La regola tecnica verticale [...]

Featured

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA

Accordo CSR del 13 02 2025

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA

ID 23501 | 21.02.2025 / In allegato Documento di indirizzo promozione Salute sul Lavoro PA 2025

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della Pubblica amministrazione. Documento di indirizzo adottato con l’accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i rapporti Stato-Regioni nella seduta del 13 febbraio 2025 - Documento di indirizzo per la promozione Salute sul Lavoro PA 2025.

Promuovere nel contesto organizzativo della Pubblica [...]

Featured

Elenco indicativo di farmaci pericolosi / Direttiva (CMRD)

Elenco indicativo di farmaci pericolosi

Elenco indicativo di farmaci pericolosi / Articolo 18 bis  Direttiva (CMRD)

ID 23497 | 20.02.2025 / In allegato

Comunicazione CE - Elenco indicativo di farmaci pericolosi conformemente all'articolo 18 bis della direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione durante il lavoro.

C/2025/909

GU C/2025/1150 del 20.2.2025

...

1. INTRODUZIONE

1.1. Farmaci pericolosi e contesto giuridico del progetto

Featured

Registro Nazionale dei Mesoteliomi - VIII Rapporto

Registro Nazionale dei Mesoteliomi   VIII Rapporto

Registro Nazionale dei Mesoteliomi - VIII Rapporto

ID 23499 | 21.02.2025 / In allegato

L’VIII Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi (ReNaM) descrive i risultati della sorveglianza epidemiologica dei casi incidenti di mesotelioma maligno rilevati dalla rete dei Centri operativi regionali (COR).

Il volume riporta le analisi epidemiologiche per i dati di incidenza e di esposizione ad amianto per oltre 37.000 casi di mesotelioma diagnosticati nel periodo 1993 - 2021 nel nostro Paese. Sono analizzati i clusters territoriali, i dati concernenti le [...]

Featured

Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario

Workplace Violence Health Sector   Questionnaire

Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario WHO IT/EN

 ID 21187 | 18.01.2024 / Questionario WHO IT/EN allegato

Ristampa IT del "Workplace Violence in the Health Sector. Country Case Studies Research Instruments. Survey Questionnaire" (WHO 2003)

Premessa 

La violenza sul luogo di lavoro è un fenomeno allarmante a livello mondiale. I lavoratori della Sanità sono particolarmente a rischio di violenza sul luogo di lavoro. La violenza si esprime in aggressioni fisiche, omicidi, aggressioni verbali, bullismo/mobbing, molestie [...]

Featured

DDL n. 1347-2025 | Norme verifiche periodiche di macchine e impianti elettrici

DDL n  1347 2025 Norme verifiche periodiche di macchine e impianti elettrici

DDL n. 1347-2025 | Norme verifiche periodiche di macchine e impianti elettrici 

ID 23308 | 19.02.2025 / In allegato

Il presente disegno di legge è finalizzato a rafforzare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione a stabilimenti e impianti sensibili. A tal fine, si propone di aggiornare, integrare e rivedere le disposizioni contenute nel decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e nel regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 462 [...]

Featured

Documento di validazione e Rapporto di ispezione scaffalature metalliche UNI 11636:2023

Documento validazione e Rapporto ispezione scaffalature metalliche UNI 11636 2023

Documento di validazione e Rapporto di ispezione scaffalature metalliche / UNI 11636:2023

ID 19528 | 30.04.2023 / Documento e modelli allegati

La norma UNI 11636:2023 Scaffalature industriali metalliche - Validazione delle attrezzature di immagazzinamento, fornisce una metodologia per stabilire, definire e identificare lo stato funzionale di una scaffalatura in uso. Nell'Appendice A è riportato il contenuto del Documento di validazione e del Rapporto di ispezione.

In allegato:
1. Documento validazione e Rapporto ispezione scaffalature metalliche UNI 11636
2. Modello Documento di validazione scaffalature metalliche UNI 11636
3. Modello [...]

Featured

RL DGR 3 febbraio 2025 Servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I)

Gestione Radon Indoor Ge R

RL DGR 3 febbraio 2025 Servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I)

ID 23473 | 17.02.2025 / In allegato

Regione Lombardia D.g.r. 3 febbraio 2025 - n. XII/3866 Istituzione del servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I.) integrato nel sistema informativo regionale della prevenzione (Ai sensi dell’art. 66 terdecies l.r. 33/2009, art. 18 del d.lgs. n. 101/2020)
B.U.R. 14 febbraio 2025, n. 7

_________

LA GIUNTA REGIONALE

Richiamata la Direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio, del 5 dicembre 2013, che stabilisce norme fondamentali di [...]

Featured

Circolare MLPS n. 2 del 13 Febbraio 2025

Circolare MLPS n  2 del 13 Febbraio 2025

Circolare MLPS n. 2 del 13 Febbraio 2025 / Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi

ID 23457 | 13.02.2025 / In allegato

Il presente documento specifica le misure di sicurezza per lo svolgimento di lavori su alberi con funi.

Featured

Decreto Legislativo 29 maggio 2017 n. 97

Decreto Legislativo 29 maggio 2017 n. 97 / Consolidato 02.2025

ID 4224 | Update news 13.02.2025

Decreto Legislativo 29 maggio 2017 n. 97
Disposizioni recanti modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonche' al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l'ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del [...]

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato

Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione del comunicato stampa che accompagna l’uscita degli open data mensili, tenendo distinte le denunce di infortunio dei lavoratori, analizzate per modalità di accadimento, e quelle degli studenti

Dopo la pubblicazione dei primi dati complessivi del 2024, rilevati alla [...]

Featured

Elenco soggetti formatori, centri di formazione e sedi d'esame (D.M. 1.09.2021)

Elenco soggetti formatori DM 01 09 2021


Elenco soggetti formatori, centri di formazione e sedi d'esame (D.M. 1.09.2021) / al 29.01.2025

ID 19828 | Update 12.02.2025 / Elenco al 29.01.2025

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 del 25 settembre 2021 è stato pubblicato il decreto interministeriale 1° settembre 2021 recante "Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81".

Il provvedimento stabilisce i criteri generali da [...]

Featured

Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187

Cassazione Penale Sez  4 del 10 febbraio 2025 n  5187

Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187 / Mano incastrata nel rullo di un macchinario

ID 23449 | 12.02.2025 / Sentenza in allegato

Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187 - Mano della lavoratrice interinale incastrata nel rullo di un macchinario. Obbligo formativo nella somministrazione di lavoro

Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187
Dott. DI SALVO Emanuele - Presidente
Dott. SERRAO Eugenia - Consigliere
Dott. PEZZELLA Vincenzo - Relatore
Dott. CENCI Daniele - Consigliere
Dott. MARI Attilio - Consigliere

[panel]Fatto

1. La [...]

Featured

59° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

59° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 2 dell'11 Febbraio 2025

ID 23443 | 11.02.2025 / In allegato DD MLPS n. 2/2025

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto direttoriale n. 2 dell'11 Febbraio 2025

Con il Decreto Direttoriale n. 2 dell'11 Febbraio 2025, è stato adottato il cinquantanovesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art.

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

ESENER 2024

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024)

ID 23432 | 09.02.2025

This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes and activity sectors in 30 countries were surveyed about occupational safety and health (OSH) management, the main drivers and barriers for OSH, and worker participation.

In the area of psychosocial risks, ESENER 2024 [...]

Featured

Valutazione rischio posture lavoro RULA

Valutazione rischio posture RULA

Valutazione rischio posture sul lavoro RULA / Rev. 00 del 04 Settembre 2024

ID 22410 | 04.09.2024 / Documento completo allegato - altra documentazione

Il metodo RULA (Rapid Upper Limb Assessment) consiste in un metodo d'indagine sviluppato per l'analisi ergonomica nei luoghi di lavoro quali le valutazioni rapide delle posture, in particolare prende in considerazione le sollecitazioni del distretto anatomico superiore.

Documenti allegati:

- Modello Valutazione rischio posture RULA DOC/PDF
- Articolo originale Lynn McAtamney and E Nigel Corlett RULA 1993
- RULA [...]

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato

Dati INAIL Dicembre 2024

- Una panoramica sul mondo della sanità
- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro
- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti medico-legali
- Le professioni sanitarie e socio-sanitarie a rischio aggressioni
- Le malattie professionali in Italia: un'analisi delle denunce INAIL negli anni 2019-2023
- Sostanze cancerogene, mutagene e reprotossiche: novità legislative e focus in campo sanitario

Featured

Attrezzature provvisionali / Legislazione e Norme tecniche

Attrezzature provvisionali Legislazione e Norme tecniche

Attrezzature provvisionali / Legislazione e Norme tecniche - Rev. 0.0 Dicembre 2024

ID 22992 | 08.12.2024 / Documento completo in allegato

Per attrezzature provvisionali / opere provvisionali (*) si intendono quelle attrezzature / opere che servono nei cantieri per la realizzazione dei lavori e che hanno quindi una durata temporale limitata.

Le attrezzature provvisionali sono state classificate in sei gruppi che comprendono anche reti di sicurezza e parapetti provvisori normalmente identificati come dispositivi di protezione collettiva:

- Ponteggi
- Trabattelli
- Reti di sicurezza [...]

Featured

Modello DVR Stress lavoro-correlato

DVR Stress lavoro correlato 2024

Modello DVR Stress lavoro-correlato / Update Rev. 2.0 Agosto 2024

ID 7075 | Rev. 2.0 del 20.08.2024 / Documento formato pdf / doc

Il Modello di Documento di Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato (SLC) proposto in allegato è basato sulla metodologia illustrata dalla Linea guida INAIL Ed. 2017, il processo di valutazione può articolarsi in due interventi. Si prende in esame sia il Livello di intervento 1 (preliminare) che l'eventuale, se necessario, Livello di intervento 2 (approfondito).

Download Estratto | DVR Stress lavoro correlato

Featured

Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536

Cassazione Penale Sez  3 dell 8 gennaio 2025 n  536

Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536 / Fornitura o posa in opera di calcestruzzo: redazione del POS 

ID 23383 | 30.01.2025 / In allegato

Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536 - Fornitura o posa in opera di calcestruzzo: redazione del POS 

Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536
Dott. RAMACCI Luca - Presidente
Dott. GALTERIO Donatella - Consigliere rel.
Dott. LIBERATI Giovanni - Consigliere
Dott. MACRÌ Ubalda - Consigliere
Dott. AMOROSO M. Cristina - Consigliere

Fatto

1. Con sentenza in data del 16.2.2024 il [...]

Featured

Nota INL prot. n. 811 del 29 gennaio 2025

Nota INL prot  n  811 del 29 gennaio 2025   Locali sotterranei o semisotterranei

Nota INL prot. n. 811 del 29 gennaio 2025 / Locali sotterranei o semisotterranei

ID 23379 | 29.01.2025 / In allegato

Oggetto: Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, modificato dall’art. 1, comma 1, lett. e, legge n. 203/2024. Prime indicazioni.

Il 12 gennaio 2025 è entrata in vigore la legge n. 203/2024, pubblicata in data 28 dicembre 2024, con la quale si modificano i commi 2 e 3 dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008. Acquisito il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero [...]

Featured

Conduzione dei generatori di vapore: quadro normativo

Cover Conduzioni dei generatori a vapore 2021

Conduzione dei generatori di vapore: quadro normativo / Update Gennaio 2025

ID 3677 | Rev. 6.0 del 27 Gennaio 2025 / Dal 30 Settembre 2021 in vigore il DM 07 Agosto 2020

Un documento, quadro normativo, sull'Abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore, in riferimento a:

- D. Lgs. 81/2008 Art. 73-bis
D.M. 01 Marzo 1974 (fino al 29 settembre 2021) 
DM 07 Agosto 2020 (dal 30 Settembre 2021)
- Direttiva PED 2014/68/UE (Decreto attuazione D. Lgs 26/2016)
- Norme tecniche UNI

Featured

Schema decreto interministeriale RT PI gallerie stradali

Schema decreto interministeriale RT PI gallerie stradali

Schema decreto interministeriale RT PI gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea

ID 23367 | 27.01.2025 / In allegato

Schema di decreto interministeriale di adozione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea ex articolo 15, comma 1 [...]

Numero di notifica: 2025/0042/IT (Italy)
Data di ricezione: 24/01/2025
Termine dello status quo: 28/04/2025

Alle gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea di cui all’allegato I decreto [...]

Featured

Questionario di Soddisfazione Organizzativa / Cortese 2001

Cortese 2001   Questionario di Soddisfazione Organizzativa

Questionario di Soddisfazione Organizzativa (QSO) / Cortese 2001

ID 22921 | 12.11.2024 / Questionario in allegato formato pdf. e .doc

Uno strumento di rilevazione della soddisfazione lavorativa in lingua italiana è il Questionario di Soddisfazione Organizzativa (QSO) elaborato da Cortese (2001), composto di 20 item, volti a rilevare, attraverso una scala di Likert a sette punti, molteplici aspetti che caratterizzano la complessa relazione tra individuo e organizzazione, quali l‘autonomia/discrezionalità, i benefit, la carriera, la comunicazione interna, le condizioni di lavoro, l'immagine/prestigio, l'equilibrio [...]

Strategia EU-OSHA 2025-2034

Strategia EU OSHA 2025 2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034

ID 23369 | 28.01.2025 / In allegato

La strategia dell'EU-OSHA definisce le priorità dell'Agenzia per gli anni 2025-2034 con una visione chiara: proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori informando le politiche, sostenendo la prevenzione dei rischi, aumentando la consapevolezza e coinvolgendo gli attori chiave. 

La strategia si concentra su tre linee d'azione:

(1) Prove e conoscenze per le politiche e la ricerca;
(2) Strumenti e risorse per la prevenzione;
(3) Aumentare la consapevolezza e creare [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024