Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.472
/ Documenti scaricati: 32.335.216
/ Documenti scaricati: 32.335.216
Assenza di estintori e di segnaletica di sicurezza nel condominio: impianto di distribuzione di "Gpl" e serbatoio di titolarità della ditta di distribuzione del gas.
Nozione di luogo di lavoro
L'area nella quale era stato collocato l'impianto era accessibile ai lavoratori della ditta di distribuzione del gas per ogni intervento di manutenzione/riparazione/modifica dei componenti che si fosse reso eventualmente necessario in relazione alle parti di proprietà della ditta e dunque [...]
Direttiva (UE) 2019/1834 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati II e IV della Direttiva 92/29/CEE del Consiglio per quanto riguarda gli adeguamenti meramente tecnici
GU L 279 del 31.10.2019
Entrata in vigore: 20.11.2019
In GU n. 108 del 10 maggio 2022 pubblicato il Decreto 10 marzo 2022 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1834 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati II e IV della direttiva 92/99/CEE del Consiglio per quanto riguarda gli adeguamenti meramente tecnici.
...
Articolo [...]
Direttiva 89/654/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di salute per i luoghi di lavoro (prima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)
GU L 393 del 30.12.1989
Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:
Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007)
Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (GU L 198/241 25.7.2019)
Direttiva 2006/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2006 , sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (radiazioni ottiche artificiali) (diciannovesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
GU L 114 del 27.4.2006
Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:
Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007)
Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo [...]
Direttiva 2003/10/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 febbraio 2003, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore) (diciassettesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
GU L 42 del 15.2.2003
La Direttiva è stata attuata con il Decreto Legislativo 10 aprile 2006 n. 195
Attuazione della direttiva 2003/10/CE relativa all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore)(GU n. 124 del [...]
Direttiva 2002/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 giugno 2002, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni) (sedicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 177 del 6.7.2002
Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:
Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 [...]
Direttiva 1999/92/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 1999, relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori che possono essere esposti al rischio di atmosfere esplosive (quindicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
GU L 23 del 28.1.2000
Testo consolidato 2007 con le modifiche apportate da:
Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007)
ID 9422 | Update 17.04.2024
Direttiva 98/24/CE del Consiglio del 7 aprile 1998 sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro (quattordicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
GU L 131 del 5.5.1998
Modifiche:
Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007) [Testo consolidato 2019]
Direttiva 2014/27/UE del Parlamento europeo e del [...]
Direttiva 93/103/CE del Consiglio, del 23 novembre 1993, riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e di salute per il lavoro a bordo delle navi da pesca (tredicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)
GU L 307 del 13.12.1993
Direttiva attuata con il Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 298 recante "Attuazione della direttiva 93/103/CE relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di salute per il lavoro a bordo delle navi da pesca". (GU n.201 [...]
ID 9420 | 25.03.2024
Direttiva 92/85/CEE del Consiglio, del 19 ottobre 1992, concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento (decima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)
GU L 348 del 28.11.1992
Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:
Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del [...]
Direttiva 92/58/CEE del Consiglio, del 24 giugno 1992, recante le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro (nona direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
GU L 245 del 26.8.1992
D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493 Attuazione della direttiva 92/58/CEE concernente le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro (GU n.223 del 23-09-1996 - S.O. n. 156)
Testo consolidato 2019 con [...]
Direttiva 92/57/CEE del Consiglio, del 24 giugno 1992, riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili (ottava direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
GU L 245 del 26.8.1992
Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:
DIRETTIVA 2007/30/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO Testo rilevante ai fini del SEE del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007)
REGOLAMENTO (UE) 2019/1243 DEL PARLAMENTO EUROPEO [...]
Direttiva 90/270/CEE del Consiglio, del 29 maggio 1990, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e di salute per le attività lavorative svolte su attrezzature munite di videoterminali (quinta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)
(GU L 156 del 21.6.1990)
Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:
DIRETTIVA 2007/30/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO Testo rilevante ai fini del SEE del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007)
REGOLAMENTO (UE) 2019/1243 DEL [...]
Direttiva 90/269/CEE del Consiglio, del 29 maggio 1990, relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di salute concernenti la movimentazione manuale di carichi che comporta tra l'altro rischi dorso-lombari per i lavoratori (quarta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)
GU L 156 del 21.6.1990
Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:
DIRETTIVA 2007/30/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO Testo rilevante ai fini del SEE del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del [...]
Direttiva del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e salute per l'uso da parte dei lavoratori di attrezzature di protezione individuale durante il lavoro (terza direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)
GU L 393 del 30.12.1989
Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1996 n. 626
In allegato testo nativo e consolidati
Modificata da:
- Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 L [...]
Direttiva 89/391/CEE del Consiglio, del 12 giugno 1989, concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro
GU L 183 del 29.6.1989
Testo consolidato al 11.12.2008 con le modifiche degli atti:
Regolamento (CE) n. 1882/2003 del parlamento europeo e del consiglio del 29 settembre 2003 (GU L 284/1 del31.10.2003)
Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007)
Regolamento (CE) n. 1137/2008 del parlamento europeo e del [...]
Direttiva della Commissione del 29 maggio 1991 relativa alla fissazione di valori limite indicativi in applicazione della direttiva 80/1107/CEE del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall'esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici sul luogo di lavoro
GU L 177/22 del 5.7.1991
Allegato Testo consolidato 28.08.2018
Collegati
Direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati I, III, V e VI della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli adattamenti di ordine strettamente tecnico
GU L 279/54 del 31.10.2019
Entrata in vigore: 20 Novembre 2019
25.12.2020: Recepimento parziale: Legge 18 dicembre 2020 n. 176 modifica degli allegati XLVII e XLVIII del Decreto legislativo n. 81 del 2008 (recepimento allegati V e VI della direttiva 2000/54/CE come sostituiti dalla Direttiva n. 2019/1833/UE)
14.02.2022: Attuazione completa: Decreto 27 dicembre 2021 modifica [...]
Direttiva (UE) 2019/1832 della Commissione del 24 ottobre 2019 recante modifica degli allegati I, II e III della direttiva 89/656/CEE del Consiglio per quanto riguarda adeguamenti di carattere strettamente tecnico
GU L 279/35 del 31.10.2019
Entrata in vigore: 20.11.2019
Decreto del 20 dicembre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, che recepisce la Direttiva n. 2019/1832/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, recante modifica degli allegati I,
Colpito al volto dal braccio meccanico di un macchinario. Onere della prova
Civile Ord. Sez. 1 Num. 27442 Anno 2019
Presidente: DIDONE ANTONIO
Relatore: NAZZICONE LOREDANA
Data pubblicazione: 28/10/2019
Viene proposto ricorso, sulla base di tre motivi, contro il decreto del Tribunale di Vercelli del 12 maggio 2016, che ha respinto l'opposizione allo stato passivo della SILIA s.p.a. in amministrazione straordinaria, proposta da S.T. per far valere il proprio diritto al risarcimento del [...]
Rischio chimico: dall'UE il quinto elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici
Direttiva (UE) 2019/1831 (XIV Direttiva particolare)
Direttiva (UE) 2019/1831 della Commissione del 24 ottobre 2019 che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la Direttiva 2000/39/CE della Commissione
(GU L 279/31 del 31.10.2019)
Entrata in vigore: 20.11.2019
Rettifica del 24 Gennaio 2022
Regolamento recante l'applicazione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nell'ambito delle articolazioni centrali e periferiche della Polizia di Stato, del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonche' delle strutture del Ministero dell'interno destinate per finalita' istituzionali alle attivita' degli organi con compiti in materia di ordine [...]
Alternanza scuola-lavoro Linee guida P.C.T.O. pubblicate dal MIUR - D.M. n. 774-2019 8 Ottobre 2019
Con il presente decreto sono definite le Linee guida in merito ai percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, di cui all'articolo 1, comma 785, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.
Le citate Linee guida si rendono applicabili alle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado statali e paritarie a partire dall'anno scolastico 2019/2020.
Le [...]
Infortunio mortale durante i lavori di smontaggio e sollevamento di un frantoio mediante autogrù
Penale Sent. Sez. 4 Num. 43193 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: DOVERE SALVATORE
Data Udienza: 11/07/2019
1. Con la sentenza indicata in epigrafe la Corte di appello di Cagliari ha confermato la pronuncia emessa nei confronti di P.G.A., C.A.A. e B.M. dal Tribunale di Cagliari, con la quale essi erano stati giudicati responsabili del [...]
Direttiva (UE) 2017/159 del Consiglio, del 19 dicembre 2016, recante attuazione dell'accordo relativo all'attuazione della Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 dell'Organizzazione internazionale del lavoro, concluso il 21 maggio 2012, tra la Confederazione generale delle cooperative agricole nell'Unione europea (Cogeca), la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti e l'Associazione delle organizzazioni nazionali delle imprese di pesca dell'Unione europea (Europêche)
GU L 25 del 31.1.2017
Palese inesperienza e mancato conseguimento di un titolo abilitativo portano alla condanna del datore di lavoro
Penale Sent. Sez. 4 Num. 41894 Anno 2019
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 01/10/2019
1. La Corte di Appello di Napoli ha confermato la sentenza di primo grado con cui F.T. è stato condannato alla pena di mesi sei di reclusione, col beneficio della sospensione condizionale e della non menzione, per il reato di cui [...]
La Cassazione penale, con sentenza n. 3684/2014, ha deciso sulla responsabilità del legale rappresentante di una discoteca in caso di mancata tenuta dei registri antincendio, ai sensi dell'ex D.Lgs. 626/94 e in questa sede, torna sull'obbligo di tenuta dei registri, ai sensi della normativa di sicurezza e antincendio.
Penale Sent. Sez. 3 Num. 3684 Anno 2014
Presidente: SQUASSONI CLAUDIA
Relatore: ORILIA LORENZO
Data Udienza: 11/12/2013
...
RITENUTO IN FATTO
Crollo di una gru a bandiera sul lavoratore. Responsabilità del datore di lavoro che mette in funzione la gru senza collaudo, senza DVR, senza presidi e senza formazione del personale
Penale Sent. Sez. 4 Num. 41217 Anno 2019
Presidente: DI SALVO EMANUELE
Relatore: FERRANTI DONATELLA
Data Udienza: 17/09/2019
1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Venezia, ha confermato la sentenza del Tribunale di Rovigo dell'8.06.2015,
Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di tutela del lavoro minorile, delle lavoratrici madri e dei lavoratori a domicilio.
(G.U. n. 232 del 04.10.1994)
Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:
26/04/2001
DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151 (in SO n.93, relativo alla G.U. 26/04/2001, n.96)
Collegati
Ingegnere ustionato durante l'esecuzione di un lavoro sotto tensione.
Il livello di esigibilità degli obblighi di formazione non si attenua in virtù del titolo di studio del lavoratore
Penale Sent. Sez. 4 Num. 39732 Anno 2019
Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: BRUNO MARIAROSARIA
Data Udienza: 26/06/2019
Ritenuto in fatto
1. Con sentenza emessa in data 26/6/2018 la Corte di appello di Brescia, in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di [...]
Il Documento allegato è stato predisposto a partire dai rilievi e dagli approfondimenti tecnici condotti a seguito di un infortunio m...
Linea guida regionale sulla stima e gestione del rischio da esposizione a formaldeide: razionalizzazione del problema e proposta opera
Indice
1. GENERALITA’
1.a Identificazion...
Update 08.06.2021
ISO 45003:2021
Pubblicata da ISO Giugno 2021 la norma ISO 45003:2021 Occupational health and safety management ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024