Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.929
/ Documenti scaricati: 31.188.495

Decreto Direttoriale n. 55 del 25/09/2020

Decreto Direttoriale n.55 del 25/09/2020

Ricostituzione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 – ponteggi

Art. 1 (Costituzione e composizione)

1. Per le finalità richiamate in premessa, è costituito presso la Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, un Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 49761 | 09 Dicembre 2019

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 dicembre 2019 n. 49761

Schiacciamento mortale con un tubo di 600 chili. Non si può pretendere dal RSPP un intervento in fase esecutiva che è estraneo alle proprie competenze consultive/intellettive

In materia di infortuni sul lavoro, risponde a titolo di colpa professionale, unitamente al datore di lavoro, il responsabile del servizio di prevenzione e protezione ogni qual volta l'infortunio sia oggettivamente riconducibile ad una situazione pericolosa che egli avrebbe avuto l'obbligo di conoscere e [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 26132 | 17 Settembre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 settembre 2020 n. 26132

Rischio di sovrappressione all'interno della cisterna e salto della botola. Responsabilità del dirigente con procura speciale

Penale Sent. Sez. 4 Num. 26132 Anno 2020
Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPE
Relatore: TANGA ANTONIO LEONARDO
Data Udienza: 27/02/2020

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza pronunciata in data 24/11/2016, il Tribunale di Torino dichiarava M.A. colpevole del reato di cui all'art. 590, commi 1, 2 e 3, c.p. e, concesse le attenuanti generiche, lo condannava alla [...]

D.Lgs. 9 luglio 2003 n. 216

D.Lgs. 9 luglio 2003 n. 216

Attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parita' di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro e della direttiva n. 2014/54/UE relativa alle misure intese ad agevolare l'esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori.

(GU n.187 del 13-08-2003)
_______

Testo allegato consolidato con le modifiche apportate dagli atti:

16/10/2004
DECRETO LEGISLATIVO 2 agosto 2004, n. 256 (in G.U. 16/10/2004, n.244)

09/04/2008
DECRETO-LEGGE 8 aprile 2008, n. 59 (in G.U. 09/04/2008, n.84)

Direttiva 2000/78/CE

Direttiva 2000/78/CE

Direttiva 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000, che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro

(GU L 303 del 2.12.2000)

______

Sintesi

La direttiva ha lo scopo di garantire che le persone con una determinata religione o convinzione personale, disabilità, età o orientamento sessuale non siano oggetto di discriminazioni e possano godere della parità di trattamento sul luogo di lavoro.

Questa direttiva stabilisce un quadro generale [...]

Sentenza CC Sez. Lav. n. 27243 del 26 ottobre 2018

Sentenza CC Sez  Lav  n  27243 del 26 ottobre 2018

Sentenza CC Sez. Lav. n. 27243 del 26 ottobre 2018

Licenziamento - Sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore - Impossibilità di ricollocamento nei reparti produttivi – Accertamento

Civile Sent. Sez. L Num. 27243 Anno 2018
Presidente: DI CERBO VINCENZO
Relatore: BOGHETICH ELENA
Data pubblicazione: 26/10/2018

Fatti di causa

1. La Corte di Appello di Milano ha confermato la pronuncia di primo grado che aveva respinto l’opposizione all’ordinanza ex art. 1, comma 49, della legge n. 92 del 2012 che aveva rigettato la domanda proposta da V.

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 n. 17656 | 25 Agosto 2020

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sez. 6 del 25 agosto 2020 n. 17656

Inalazione di polveri di cuoio, coloranti e solventi e adenocarcinoma.

Ai fini della prescrizione rileva il momento in cui l'esistenza della malattia sia riconosciuta o riconoscibile dall'interessato

Civile Ord. Sez. 6 Num. 17656 Anno 2020
Presidente: DORONZO ADRIANA
Relatore: RIVERSO ROBERTO
Data pubblicazione: 25/08/2020

Ritenuto

la Corte d'appello di Ancona ha rigettato l'appello, proposto da C.G., avverso la sentenza che aveva respinto per intervenuta prescrizione triennale la sua domanda, presentata nel 2014,

Cassazione Penale Sent. Sez. Fer Num. 23947 | 14 Agosto 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. Fer., 14 agosto 2020, n. 23947

Investito da un muletto durante le operazioni di spostamento di una saldatrice. Responsabilità del datore di lavoro di fatto

Penale Sent. Sez. F Num. 23947 Anno 2020
Presidente: BONI MONICA
Relatore: BASSI ALESSANDRA
Data Udienza: 06/08/2020

Ritenuto in fatto

1. Con il provvedimento in epigrafe, la Corte d'appello di Venezia ha confermato la sentenza dell'11 aprile 2018, con la quale il Tribunale di Venezia ha condannato alla pena pecuniaria di legge F.P. in [...]

Decreto 28 settembre 2011

Decreto 28 settembre 2011

Detenzione e contabilità delle materie fissili speciali, materie grezze, minerali e combustibili nucleari.

(GU n. 248 del 24 ottobre 2011)

Abrogato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (dal 27 Agosto 2020)

Collegati

Featured

Radiazioni ionizzanti: quadro normativo

Radiazioni ionizzanti: quadro normativo

ID 2764 | 08.1.2023 / Normativa allegata

La nuova direttiva quadro 2013/59/EURATOM (occupational, medical, public exposure) dal 6 Febbraio 2018.

Attuazione IT Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 dal 27 Agosto 2020

Update 08.01.2023

Pubblicato nella GU n. 2 del 03.01.2022 il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 riguardante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle [...]

D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 187

D Lgs  26 maggio 2000 n  187

D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 187

Attuazione della direttiva 97/43/Euratom in materia di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse ad esposizioni mediche. 

(GU n.157 del 07.07.2000 - Suppl. Ordinario n. 105)

Abrogato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (dal 27 Agosto 2020)

Testo consolidato allegato in vigore al 17.08.2020 - Abrogato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (dal 27 Agosto 2020)

26/03/2002
LEGGE 1 marzo 2002, n. 39 (in SO n.54, relativo alla G.U.

Legge 18 dicembre 1973 n. 877

Legge 18 dicembre 1973 n  877

Legge 18 dicembre 1973 n. 877 

Nuove norme per la tutela del lavoro a domicilio. 

(GU Serie Generale n.5 del 05-01-1974)

In allegato Testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti:

20/12/1980
LEGGE 16 dicembre 1980, n. 858 (in G.U. 20/12/1980, n.348)

04/10/1994 
DECRETO LEGISLATIVO 9 settembre 1994, n. 566 (in G.U. 04/10/1994, n.232)

25/06/2008 
DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112 (in SO n.152, relativo alla G.U. 25/06/2008, n.147), convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 (in S.O.

Featured

Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101

101 2020

Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101

Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117. 

(GU n.201 del 12-08-2020 - SO n. 29)

Entrata in vigore del provvedimento: 27/08/2020

Decreto Ministeriale 13 gennaio 1979

Decreto Ministeriale 13 gennaio 1979

Istituzione della categoria dei sommozzatori in servizio locale

 (in Gazz. Uff., 16 febbraio, n. 47)

...

Collegati:

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 23506 | 04 Agosto 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 04 agosto 2020 n. 23506

Infortunio con il miscelatore per granulati plastici privo di adeguata protezione.

Penale Sent. Sez. 3 Num. 23506 Anno 2020
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: LIBERATI GIOVANNI
Data Udienza: 23/07/2020

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 15 ottobre 2019 il Tribunale di Como ha condannato A.C.M. alla pena di 3.000,00 euro di ammenda, per aver commesso il reato di cui all'art. 87, comma 2, d.lgs. 81/2008, in relazione agli artt. 70, comma 2,

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 maggio 2015 n. 18439

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 maggio 2015 n. 18439

Infortunio con la macchina "Calandra Bridge". Il dispositivo di sicurezza che provoca l'arresto dei rulli compressori ma non anche la contemporanea inversione del loro moto non è a norma

Fatto

-1- Con sentenza del 12 aprile 2010, il Gup del Tribunale di Macerata ha dichiarato L.L., legale rappresentante della "D. s.p.a.", che svolgeva l'attività di produzione di fondi per calzature, colpevole del reato di lesioni colpose gravi, commesse in pregiudizio [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 19856 | 02 Luglio 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale, Sez. 4 del 02 luglio 2020, n. 19856

Nesso di causalità tra condotta omissiva del medico competente e decesso del lavoratore: necessario il ragionamento contro - fattuale

Penale Sent. Sez. 4 Num. 19856 Anno 2020

Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: TORNESI DANIELA RITA
Data Udienza: 21/01/2020

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 23 maggio 2018 il Tribunale di Como dichiarava C.V., nella qualità di medico del lavoro, responsabile del reato di cui all'art. 590 sexies cod. pen. (così riqualificata l'originaria imputazione [...]

Featured

D.P.R. 462/2001 | Testo consolidato 2020

Cover 462 01 small

D.P.R. 462/2001 | Testo consolidato 2020

ID 9798 | 01.03.2020 / Ed. 1.1 2020

D.P.R. 462/2001 | Testo consolidato 2020 - In allegato Testo consolidato 2020 riservato Abbonati Sicurezza, Sicurezza/Ambiente, 2X, 3X, 4X, Full

Decreto del Presidente della Repubblica 22 Ottobre 2001 n. 462
Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi. (GU n. 6 del 22 ottobre 2001)

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 17174 | 06 Giugno 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 06 giugno 2020, n. 17174

Irregolarità nel comparto "gestione rifiuti": delega di funzioni

Penale Sent. Sez. 3 Num. 17174 Anno 2020
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: ZUNICA FABIO
Data Udienza: 03/03/2020 

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza dell'8 novembre 2018, il Tribunale di Cuneo, all'esito di rito abbreviato, assolveva, per non aver commesso il fatto, G.C., R.C., S.G. e A.D. dal reato di cui agli art. 110, 40 comma 2 cod. pen. e 29 quattuordecies comma 3 lett.

Provvedimento 26 gennaio 2006

Provvedimento 26 gennaio 2006

Accordo tra il Governo e le regioni e province autonome, attuativo dell'articolo 2, commi 2, 3, 4 e 5, del decreto legislativo 23 giugno 2003, n. 195, che integra il decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro. (Atto n. 2407).

(GU n.37 del 14-02-2006)
_______

LA CONFERENZA PERMANENTE [...]

D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 262

D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 262

Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 345, in materia di protezione dei giovani sul lavoro, a norma dell'articolo 1, comma 4, della legge 24 aprile 1998, n. 128

(GU n. 224 del 25 settembre 2000)

Collegati

Decreto 12 luglio 2007 n. 155

Decreto 12 luglio 2007 n. 155

Regolamento attuativo dell'articolo 70, comma 9, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626. Registri e cartelle sanitarie dei lavoratori esposti durante il lavoro ad agenti cancerogeni. 

(GU n.217 del 18-09-2007)

Collegati
Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626
D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro

Featured

Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 44

Esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro

Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 44 

Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.

(GU Serie Generale n.145 del 09-06-2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 24/06/2020

Il D.Lgs. n. 44/2020 attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 introduce 11 nuove sostanze cancerogene nell'allegato XLIII del D.Lgs. 81/2008, 1 nuovo processo nell'Allegato XLII e modifica il c. 6 dell'Art.

Featured

Direttiva (UE) 2020/739

Direttiva 2020 739

Direttiva (UE) 2020/739

Direttiva (UE) 2020/739 della Commissione del 3 giugno 2020 che modifica l’allegato III della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento del SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici di cui è noto che possono causare malattie infettive nell’uomo e che modifica la direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione

GU L 175/11 del 04.06.2020

Entrata in vigore: 24.06.2020

Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla presente direttiva entro il 24 novembre [...]

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 39

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n  39

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 39

Attuazione della direttiva (UE) 2017/159 del Consiglio, del 19 dicembre 2016, attuativa dell'accordo relativo all'attuazione della Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 dell'Organizzazione internazionale del lavoro, concluso il 21 maggio 2012, tra la Confederazione generale delle cooperative agricole nell'Unione europea (COGECA), la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti e l'Associazione delle organizzazioni nazionali delle imprese di pesca dell'Unione europea.

(GU Serie Generale n.136 del 28-05-2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 12/06/2020

Featured

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2019

Cover 231 2019

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2019

Ultima: Ed. 1.5 del 26 Dicembre 2019

D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.

Il testo consolidato 2019 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 "Responsabilità amministrativa Enti", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2019.

Attenzione! Vedi testo consolidato ultimo

Disponibile, in allegato, il [...]

Featured

Decreto interministeriale 02 Maggio 2020

D I  02 05 2020

Decreto interministeriale 02 Maggio 2020

4° elenco valori indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici - Modifica TUS

(GU Serie Generale n.128 del 19-05-2020)

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e Il Ministro della Salute

VISTO il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, recante "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro";
VISTO, in particolare, l'articolo 232, del predetto decreto legislativo [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 37412 | 27 Luglio 2017

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 27 luglio 2017 n. 37412

Impresa agricola e inidonea valutazione dei rischi specifici.

Esposizione al rischio biologico e necessaria nomina del medico competente sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del virus, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e dell’utenza.

Il tribunale ha correttamente evidenziato, in maniera approfondita, tutti gli elementi posti a base della condanna, giacché il documento per la valutazione dei rischi, presentava nel caso di specie numerose incongruenze e incompletezze [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 13578 | 05 maggio 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 05 maggio 2020 n. 13578

Infortunio con un carrello su ruote a spinta e responsabilità del legale rappresentante e dell'amministratore delegato

Penale Sent. Sez. 4 Num. 13578 Anno 2020
Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPE
Relatore: ESPOSITO ALDO
Data Udienza: 23/01/2020

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza in epigrafe la Corte di appello di Milano, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Busto Arsizio del 19 giugno 2017, ha rideterminato e convertito ex art. 135 cod. pen. la [...]

Featured

Provvedimento 5 ottobre 2006

Guida Manutenzione Impianti di Climatizzazione

Linee guida per la definizione di protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di climatizzazione

In allegato Check list manutenzione impianti climatizzazione e altri Documenti d'interesse in accordo con Provvedimento 5 ottobre 2006

Provvedimento 5 ottobre 2006.
Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante: Linee guida per la definizione di protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di climatizzazione.

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024