Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.015
/ Documenti scaricati: 31.354.324
/ Documenti scaricati: 31.354.324
Infortunio mortale: responsabilità direttore di cantiere e responsabile della sicurezza
Civile Ord. Sez. 6 Num. 4037 Anno 2018
Presidente: FRASCA RAFFAELE
Relatore: DELL'UTRI MARCO
Data pubblicazione: 20/02/2018
che, con sentenza resa in data 14/7/2016, la Corte d'appello di Milano, tra le restanti statuizioni, ha confermato la decisione con la quale il giudice di primo grado ha condannato F.V., in solido con altri, al risarcimento dei danni subiti da OMISSIS in conseguenza del decesso del [...]
del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2015 che modifica le direttive 2008/94/CE, 2009/38/CE e 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e le direttive 98/59/CE e 2001/23/CE del Consiglio, per quanto riguarda i marittimi
GUUE L 263/1 dell'8.10.2015
Entrata in vigore: 09 ottobre 2015
Norme in materia di cassa integrazione, mobilita', trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunita' europea, avviamento al lavoro ed altre disposizioni in materia di mercato del lavoro.
(GU n.175 del 27-07-1991 - S.O. n. 43)
Entrata in vigore delle legge: 11-8-1991
In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2021
Aggiornamenti all'atto 2021
23/01/1992
LEGGE 20 gennaio 1992, n. 22 (in G.U. 23/01/1992, n.18)
20/08/1992
DECRETO-LEGGE 14 agosto 1992, n. 364 (in G.U. 20/08/1992, n.195) convertito, con [...]
ID 5656 | Update 21.04.2025
Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 113
Attuazione della direttiva 2009/38/CE riguardante l'istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l'informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie.
GU Serie Generale n.174 del 27-07-2012
Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/2012
________
Aggiornamenti all'atto:
06/06/2018
DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2018, n. 61 (in G.U. 06/06/2018, n.129)
Collegati
Cassazione Penale Sez. 3 del 14 febbraio 2018 n. 7009
Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 Anno 2018
Presidente: ROSI ELISABETTA
Relatore: MACRI' UBALDA
Data Udienza: 30/11/2017
14 Febbraio 2018
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 12 del 14 Febbraio 2018
Con il Decreto direttoriale n. 12 del 14 febbraio 2018, è stato adottato il diciassettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n.
Rettifica della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la Direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro
Pagina 95, allegato («Allegato III»), nota a piè di pagina 8:
anziché: «(8) Frazione inalabile.»
leggasi: «(8) Frazione respirabile.»
___________
GUUE L 41/15 del 14.02.2018
Correlati:
Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5477 Anno 2018
Penale Sent. Sez. 4 Num. 5477 Anno 2018
Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 14/12/2017
1. La Corte di Appello di Milano, con sentenza emessa all'udienza del 29 marzo 2017, depositata in data 1° aprile 2017, in parziale riforma della sentenza di primo grado del Tribunale di Como, ha assolto F.R. per non aver commesso il fatto, revocando le statuizioni [...]
Scoppio di una bombola a gas ad aria compressa
Risarcimento del danno
Civile Ord. Sez. 3 Num. 2064 Anno 2018
Presidente: TRAVAGLINO GIACOMO
Relatore: FRASCA RAFFAELE
Data pubblicazione: 29/01/2018
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 16 del 4 luglio 2012, ha fornito, al proprio personale ispettivo, indicazioni operative circa l’attività in cantiere dei lavoratori autonomi.
Le indicazioni fornite dal ministero attengono principalmente l’attività ispettiva nell’ambito del settore edile ove, sempre più di frequente, si trovano lavoratori autonomi (art. 2222 c.c.) che di fatto operano in cantiere inseriti nel ciclo [...]
Infortunio: operaio travolto dalla caduta dell'argano non adeguatamente fissato
Civile Sent. Sez. L Num. 2278 Anno 2018
Presidente: MAMMONE GIOVANNI
Relatore: BERRINO UMBERTO
Data pubblicazione: 30/01/2018
L'INAIL ricorse al giudice del lavoro del Tribunale di Pescara per chiedere la condanna della snc Art Edil di De F.M. & P.P., in persona dei soci amministratori F.M. e P.P., in solido fra loro, al rimborso di quanto erogato in dipendenza di un gravissimo infortunio [...]
Omessa predisposizione di un impianto idrico antincendio e omesso CPI presso una scuola
Penale Sent. Sez. 3 Num. 3671 Anno 2018
Presidente: ROSI ELISABETTA
Relatore: REYNAUD GIANNI FILIPPO
Data Udienza: 30/11/2017
1. Con sentenza del 16 Settembre 2016, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sez. dist. di Caserta, ha dichiarato la penale responsabilità di L.V., quale responsabile dell'Ufficio Lavori Pubblici del Comune di San Nicola la Strada, in ordine alle contravvenzioni [...]
In presenza di minime possibilità di verificarsi dell’evento (rischio sismico lieve), l’inosservanza delle norme tecniche (NTC 2008) rappresenta sempre una violazione.
Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018
Presidente: ROTUNDO VINCENZO
Relatore: SCALIA LAURA
Data Udienza: 14/11/2017
1. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto ricorre in cassazione avverso l'ordinanza del 26 aprile 2017 con cui il Tribunale di Grosseto, in accoglimento della richiesta di riesame proposta da L.F., sindaco del comune di [...]
Omessa indicazioni nel DVR delle misure per l'accesso alla vasca dei liquami e per la produzione, svuotamento e pulizia di pompe energia.
Risoluzione del contratto di appalto e procedura di estinzione
Penale Sent. Sez. 3 Num. 2257 Anno 2018
Presidente: SAVANI PIERO
Relatore: GALTERIO DONATELLA
Data Udienza: 05/10/2017
Infortunio del lavoratore: Responsabilità DL omesso controllo sull'appropriato uso della cintura di sicurezza
Civile Sent. Sez. L Num. 1764 Anno 2018
Presidente: DI CERBO VINCENZO
Relatore: PATTI ADRIANO PIERGIOVANNI
Data pubblicazione: 24/01/2018
che la Corte d'Appello di Caltanissetta, con sentenza n. 416/2011, rigettava l'appello proposto da E.S., titolare di omonima impresa edile, avverso la sentenza del tribunale di Caltanissetta ed in parziale riforma elevava a € 52.272,48 l'ammontare della somma dovuta dall'appellante [...]
Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 15 gennaio n. 736
Presidente: D'ANTONIO ENRICA
Relatore: CAVALLARO LUIGI
Data pubblicazione: 15/01/2018
che, con sentenza depositata il 23.11.2011, la Corte d'appello di Bari, in riforma della pronuncia di primo grado, ha rigettato la domanda di G.T. volta a conseguire la rendita per malattia professionale;
che avverso tale statuizione ha proposto ricorso per cassazione F.P., n.q. di erede di G.T., deducendo due motivi di censura, illustrati con [...]
Penale Sent. Sez. 4 Num. 1219 Anno 2018
Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO
Relatore: MICCICHE' LOREDANA
Data Udienza: 14/09/2017
1. La Corte di Appello di Venezia, con sentenza emessa il 10 novembre 2014, In riforma della sentenza di assoluzione pronunciata dal Tribunale di Treviso nei confronti di C.L., legale rappresentante della Valle Verde srl, esercente attività di allevamento di bovini, ha dichiarato il C.L. responsabile del reato di [...]
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31, recante disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell'esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonche' benefici economici e campagne informative al pubblico, a norma dell'articolo 25 della legge 23 luglio 2009, n. 99.
GU n. 85 del 13-4-2011
Aggiornamenti all'atto:
Attuazione della direttiva 2009/71/EURATOM che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza degli impianti nucleari.
GU n. 266 del 15-11-2011
Direttiva 2009/71/EURATOM
Direttiva 2009/71/Euratom del Consiglio, del 25 giugno 2009 , che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari
GU L 172 del 2.7.2009
Collegati:
Direttiva 2011/70/Euratom del Consiglio, del 19 luglio 2011 , che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi
GU L 199 del 2.8.2011
_________
Atto di recepimento IT:
Decreto legislativo n. 45 del 4 marzo 2014
Collegati:
Direttiva 2006/117/EURATOM del Consiglio del 20 novembre 2006 relativa alla sorveglianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito
GU L 337/21 del 5.12.2006
_______
Atto di recepimento IT: Decreto Legislativo n. 23 del 20 febbraio 2009
1. La direttiva 92/3/Euratom è abrogata con effetto dal 25 dicembre 2008, fatti salvi gli obblighi degli Stati membri per quanto riguarda i termini per il recepimento nell’ordinamento nazionale e l’applicazione della suddetta [...]
Direttiva 89/618/Euratom del Consiglio, del 27 novembre 1989, concernente l'informazione della popolazione sui provvedimenti di protezione sanitaria applicabili e sul comportamento da adottare in caso di emergenza radioattiva
GU n. L 357 del 7.12.1989
__________
Decreto di recepimento IT:
Decreto legislativo n. 230 del 17 marzo 1995
Collegati:
Direttiva 90/641/Euratom del Consiglio, del 4 dicembre 1990, concernente la protezione operativa dei lavoratori esterni esposti al rischio di radiazioni ionizzanti nel corso del loro intervento in zona controllata
GU n. L 349 del 13/12/1990
__________
Atto di recepimento IT:
Decreto legislativo n. 230 del 17 marzo 1995
Collegati:
Direttiva 96/29/Euratom del Consiglio del 13 maggio 1996 che stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti
GU L 159 del 29.6.1996
________
Atto di recepimento IT:
Direttiva 97/43/Euratom del Consiglio del 30 giugno 1997 riguardante la protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse a esposizioni mediche e che abroga la direttiva 84/466/Euratom
GU L 180 del 9.7.1997
_________
Atto di recepimento IT:
Direttiva 2003/122/EURATOM del Consiglio del 22 dicembre 2003 sul controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attività e delle sorgenti orfane
GU L 346/57 del 31.12.2003
___________
Atto di recepimento IT:
Decreto legislativo n. 52 del 6 febbraio 2007
Collegati:
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine generale [...]
Upgrade 17.01.2017
Decreto Direttoriale n. 2 del 16 Gennaio 2018
Con il decreto direttoriale n. 2 del 16 Gennaio 2018, e' stato adottato il settimo elenco, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni
Pubblicato sul sito del Ministero [...]
16 Gennaio 2018
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 3 del 16 gennaio 2018
Con il Decreto direttoriale n. 3 del 16 Gennaio 2018 - emanato di concerto tra le competenti Direzioni Generali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute e del Ministero dello Sviluppo Economico - è stato adottato il quindicesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del [...]
ID 12804 | 10.02.2021
Il “Codice di prevenzione incendi”, nella sezione S “Strategia antincendio”, prevede dieci capitoli dedicati alle “Misure” di riduzione del rischio d...
ID 14248 | 14.08.2021 / In allegato testo firmato al 14.08.2021
[box-info]Vedi il Protocollo sviluppato in forma check list:
[/b...
THE INTERNATIONAL Commission on Non-Ionizing Radiation Protection (ICNIRP) has published guidelines for limi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024