Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Featured

Caratterizzazione dei rifiuti: le norme UNI

Caratterizzazione dei rifiuti   le norme UNI

Caratterizzazione dei rifiuti: le norme UNI / Dicembre 2024

ID 19430 | 15.12.2024 / In allegato documento completo

Elenco norme UNI riguardanti la caratterizzazione dei rifiuti.

Elenco sintesi al 15 Dicembre 2024 (in rosso nuove aggiunte):

UNI/TS 11597:2024 - Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS in termini di contenuto di biomassa ed energetico
- UNI EN 17505:2024 - Caratterizzazione del suolo e dei rifiuti - Differenziazione del carbonio totale in funzione della temperatura (TOC400, ROC, TIC900)
- UNI CEN/TS 17943:2023 - Caratterizzazione dei rifiuti - Guida alla determinazione del contenuto di elementi e sostanze nei rifiuti
- UNI CEN/TS 17847:2022 - Caratterizzazione dei rifiuti - Determinazione di alcoli selezionati a basso punto di ebollizione mediante gascromatografia con rilevatore a ionizzazione di fiamma dopo estrazione statica dello spazio di testa (HS-GC-FID)
- UNI EN ISO 15192:2021 - Determinazione del cromo (VI) in materiali solidi mediante digestione alcalina e cromatografia ionica con rivelatore spettrofotometrico
- UNI EN 14405:2017 - Prove di comportamento alla lisciviazione - Influenza del pH sulla lisciviazione con aggiunta iniziale di acido/base
- UNI EN 14405:2017 - Prove di comportamento alla lisciviazione - Prova di percolazione a flusso ascendente (nelle condizioni specificate)
- UNI EN 15875:2011 - Prova statica per la determinazione di potenziale acido e potenziale di neutralizzazione del rifiuto contenente solfuro
- UNI EN 16457:2014 - Quadro generale per la preparazione e applicazione di un programma di prove - Obiettivi, pianificazione e documenti finali
- UNI EN 14582:2016 - Contenuto di alogeno e zolfo - Combustione con ossigeno in sistemi chiusi e metodi di determinazione
- UNI EN 16424:2015 - Metodo di screening per la composizione elementare mediante spettrometro portatile a fluorescenza a raggi X
- UNI EN 16192:2012 - Caratterizzazione dei rifiuti - Analisi degli eluati
- UNI EN 16377:2014 - Determinazione dei ritardanti di fiamma (BFR) nei rifiuti solidi
- UNI EN 12920:2009 - Metodologia per la determinazione del comportamento alla lisciviazione dei rifiuti in condizioni specificate
- UNI EN 15169:2007 - Determinazione della perdita al fuoco in rifiuti, fanghi e sedimenti
- UNI EN 14345:2005 - Determinazione del contenuto di idrocarburi mediante gravimetria
- UNI EN 14735:2022 - Preparazione di campioni di rifiuti per prove ecotossicologiche
- UNI EN 13657:2004 - Digestione per la successiva determinazione della porzione solubile in acqua regia degli elementi contenuti nei rifiuti
- UNI 11199:2007 - Determinazione di policlorodibenzo-p- diossine (PCDD) e policlorodibenzofurani (PCDF) in rifiuti solidi
- UNI EN 15309:2007 - Determinazione della composizione elementare mediante fluorescenza a raggi X
- UNI EN 14899:2006 - Campionamento dei rifiuti - Schema quadro di riferimento per la preparazione e l'applicazione di un piano di campionamento
- UNI EN 14039:2005 - Determinazione del contenuto di idrocarburi nell'intervallo compreso tra C10 e C40 mediante gascromatografia
- UNI EN 15863:2015 - Prova di comportamento alla lisciviazione per caratterizzazione di base - Test di lisciviazione dinamica su monolite con rinnovo periodico del lisciviante in condizioni sperimentali definite
- UNI EN 15002:2015 - Preparazione di porzioni di prova dal campione di laboratorio
- UNI EN 13965-2:2010 - Terminologia - Parte 2: Termini e definizioni relativi alla gestione
- UNI EN 14997:2015 - Prove di comportamento alla lisciviazione - Influenza del pH sulla lisciviazione con controllo continuo del pH

Fonte: UNI

Certifico Srl - IT Rev. 1.0 2024
©Copia autorizzata abbonati

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 15.12.2024 UNI/TS 11597:2024
UNI EN 17505:2024
UNI CEN/TS 17943:2023
UNI CEN/TS 17847:2022
Certifico Srl
0.0 17.04.2023 --- Certifico Srl

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Ambiente
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Caratterizzazione dei rifiuti - Norme UNI)
Caratterizzazione dei rifiuti - Norme UNI
Certifico Srl. - Rev. 1.0 2024
Abbonati Ambiente
IT 162 kB 182
Scarica il file (Caratterizzazione dei rifiuti - Norme UNI)
Caratterizzazione dei rifiuti - Norme UNI
Certifico Srl - Rev. 0.0 2023
Abbonati Ambiente
IT 156 kB 225

Articoli correlati Ambiente

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024