Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.343
/ Documenti scaricati: 32.004.389

Regolamento (CE) N. 244/2009

Regolamento (CE) N. 244/2009

Regolamento (CE) N. 244/2009 DELLA COMMISSIONE del 18 marzo 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lampade non direzionali per uso domestico.

(GU L 76, 24.3.2009)

Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2020
_
____

Aggiornamento:

Il Regolamento (UE) 1428/2015, emendamento della Direttiva Ecodesign approvato dal Comitato Regolatore lo scorso 17 aprile 2015, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 27 agosto [...]

Regolamento (CE) N.107/2009

Regolamento (CE) N. 107/2009

ID 3335 | 10.12.2015

Regolamento (CE) n. 107/2009 della Commissione, del 4 febbraio 2009, recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei ricevitori digitali semplici 

(GU L 36/8 del 5.2.2009)

In allegato Testo consolidato al 09.01.2017 con le modifiche di cui al Regolamento (UE) 2016/2282 della [...]

Regolamento (CE) N. 643/2009

Regolamento (CE) N. 643/2009

Regolamento (CE) N. 643/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico

(GU L 191 del 23.7.2009)

Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2019

Collegati

Regolamento (CE) N. 642/2009

Regolamento (CE) N. 642/2009

Regolamento (CE) N. 642/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei televisori.

(GU L 191 del 23.7.2009)

Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2021

Collegati

Regolamento (CE) N. 640/2009

Regolamento (CE) N. 640/2009

Regolamento (CE) N. 640/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici.

(GU L 191 del 23.7.2009)


In allegato testo consolidato 2017 con le modifiche degli atti:

Regolamento (UE) n. 4/2014 della Commissione, del 6 gennaio 2014 , che modifica il regolamento (CE)

Regolamento (UE) N. 666/2013

Regolamento (UE) N. 666/2013

Regolamento (UE) N. 666/2013 della Commissione dell'8 luglio 2013 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli aspirapolvere.

GU L 192/24 del 13.7.2013

Correlati

Direttiva 2009/125/CE

Featured

Breve guida all’identificazione dei carrelli industriali non conformi

Breve guida all’identificazione dei carrelli industriali non conformi

Marcatura macchina, documentazione, Istruzioni

I carrelli industriali immessi per la prima volta sul mercato UE devono essere conformi alla legislazione UE in vigore e soddisfare tutti i requisiti ambientali e di sicurezza validi. 

I macchinari che non soddisfano tali requisiti risultano non conformi e non è consentito immetterli sul mercato UE.
Queste linee guida sono state redatte allo scopo di aiutare a distinguere facilmente tra macchinari conformi e non conformi.
Esse contengono [...]

Segnalazione di non Conformità tornio MENTI 250 a controllo numerico - Costruttore MENTI s.r.l.

Segnalazione di non Conformità Tornio Menti 250 - Costruttore Menti Srl

Avvisi di mancata corrispondenza ai requisiti essenziali di sicurezza con richiesta di relativo adeguamento

Non conformità alla Direttiva 98/37/CE della macchina: tornio MENTI 250 a controllo numerico - Costruttore MENTI s.r.l.. Nell'ambito dell'attività di controllo dei requisiti essenziali di sicurezza in relazione a quanto emerso dagli accertamenti dell'ISPESL il Ministero per lo Sviluppo Economico ha chiesto alla ditta di mettere in atto azioni correttive per la messa in conformità delle macchine [...]

Segnalazione di non Conformità piattaforme GoldLift 1470 - HINOWA

Segnalazione di non Conformità piattaforme GoldLift 1470 - HINOWA

Avvisi di mancata corrispondenza ai requisiti essenziali di sicurezza con richiesta di relativo adeguamento

In relazione ad un procedimento di sorveglianza del mercato relativo a piattaforme di lavoro modello GoldLift 1470 prodotte da HINOWA, a seguito di alcuni incidenti, era stata diffusa la circolare ISPESL dell'11 marzo 2010 che, nel dichiarare non conforme tale piattaforma, invitava i dipartimenti periferici ISPESL e gli organi di vigilanza delle ASL a prestare la massima attenzione nell'esecuzione [...]

Featured

Guide to Understanding the Specific Requirements of the Construction Products Regulation

Guide to Understanding the Specific Requirements of the Construction Products Regulation

Updated November 2015

The Guide aims at providing its users with a simple explanation of the obligations of all economic operators with relation to Regulation 305/2011 on construction products. The updated guide includes the recent changes to the CPR so as to help Orgalime industries to meet the requirements detailed in the Regulation.

The guide has been structured in a way that readers easily comprehend the Regulation’s main content and [...]

Featured

RAPEX Report 48 del 04/12/2015 N.48 A11/0104/15 Regno Unito


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 48 del 04/12/2015

N.48 A11/0104/15 Regno Unito

Approfondimento tecnico: Peluche





Il prodotto “Starbrights Dragon”, Mod. 422091/ 022091, è stato volontariamente ritirato dal mercato perché non conforme alla Dir. 2009/48/CE Giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-1.

Il materiale fibroso dell’imbottitura è risultato facilmente accessibile a causa della debolezza di alcune cuciture. Pertanto, potrebbe provocare soffocamento se messo in bocca dai bambini.

In accordo al punto 5.2 della norma tecnica EN 71-1, il peluche [...]

Featured

Guida rapida per gru a torre non conformi

Guida rapida per gru a torre non conformi

Questa gru a torre rispetta le norme europee?

Il CECE, in qualità di organizzazione riconosciuta che rappresenta e promuove i produttori di macchinari da costruzione e i settori collegati richiama l’attenzione di tutte le autorità e centri di interesse a collaborare per eliminare i macchinari da costruzione non conformi dall’UE.

Queste linee guida permettono di distinguere facilmente tra macchinari conformi e non conformi.

Esse descrivono solo quei criteri essenziali che possono essere verificati [...]

Featured

Scaffali e sistemi di scaffalature & Direttiva macchine



Scaffali e sistemi di scaffalature & Direttiva macchine

La posizione di FEM su scaffali e sistemi di scaffalature in relazione all'applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE:

a. Scaffali statici caricati a mano
b. Scaffali caricati da elevatori
c. Scaffali con unità di carico mossi per gravità
d. Scaffali scorrevoli non motorizzati caricati a mano
e. Scaffali con navetta
f. Scaffali serviti da un trasloelevatore
g. Scaffali scorrevoli motorizzati

FEM
European Federation of Materials Handling

Featured

Direttiva PED 2014/68/UE: lo schema di Decreto Legislativo di attuazione

Direttiva PED 2014/68/UE: lo schema di Decreto Legislativo di attuazione

Allegata la Relazione illustrativa, tabella di concordanza, relazione tecnica, ATN, AIR

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/68/UE concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione.

Il Decreto legislativo di prossima uscita, aggiornerà la disciplina vigente a livello europeo, per la commercializzazione dei prodotti nuovi o usati e la verifica della conformità dei prodotti stessi a precisi standard di sicurezza.

Il [...]

Featured

RAPEX Report 47 del 27/11/2015 N.46 A12/1460/15 Svezia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 47 del 27/11/2015

N.47 A12/1460/15 Svezia

Approfondimento tecnico: giocattolo gonfiabile



Il prodotto “Krea Hoppeko”, Mod. 2010, è stato ritirato volontariamente dal mercato perché non conforme al Reg. 850/2004 (Regolamento POP - Persistent Organic Pollutants).
La plastica nera della mucca contiene fino allo 0.5% in peso di paraffine clorurate a catena corta (SCCP). L’immissione sul mercato e l’uso di articoli contenenti SCCP è vietato.

Le SCCP sono tossiche per gli organismi acquatici in basse concentrazioni e [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2015/2182

Macchina per la spiumatura di volatili: Non conformità CE

Decisione di esecuzione (UE) 2015/2182 della Commissione del 24 novembre 2015 concernente una misura adottata dalla Germania a norma della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio allo scopo di vietare l'immissione sul mercato di un tipo di macchina per la spiumatura di volatili.

Foto Archivio

Featured

Linee guida applicazione delle norme della serie EN 1090

Linee guida applicazione delle norme della serie EN 1090

Esecuzione delle strutture di acciaio e d’alluminio”Applicazione delle norme

Le norme EN 1090 costituiscono un riferimento di base per la fornitura di componenti per strutture metalliche, dalla loro progettazione alla loro installazione. Attualmente la serie è costruita da 3 Parti.
La Parte 1 (EN 1090-1) definisce i requisiti da applicare per assicurare che i componenti strutturali sono fabbricati in modo sistematico a “regola d’arte”.

La Parte 2 (EN 1090-2) e la Parte 3 (EN 1090-3) stabiliscono [...]

Featured

Analysis of the implementation of the Construction Products Regulation

Analysis of the implementation of the Construction Products Regulation

Studies on regulations for the European construction sector

The Construction Products Regulation (EU No 305/2011; hereafter the CPR) entered into full force on the 1 July 20131 and, in so doing, replaced the Construction Products Directive (89/106/EEC; hereafter the CPD). The main objective of the CPR - compared with the CPD - was to facilitate the consolidation of the Internal Market for construction products through, inter alia, simplification, clarification and increasing the credibility [...]

Featured

RAPEX Report 46 del 20/11/2015 N.46 A12/1456/15 Lituania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 46 del 20/11/2015

N.46 A12/1456/15 Lituania

Approfondimento tecnico: Colla 

Il prodotto di marca “OBM - NEWTECH”, Mod. NGT 4835, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme al Reg. 1907/2006 (REACH).

La colla contiene cloroformio (valora misurato: 28,9% in peso). Il cloroformio in quantità elevate può causare irritazione della pelle e può essere dannoso per la salute se inalato o ingerito.

ALLEGATO XVII REG. 1907/2006
RESTRIZIONI IN MATERIA DI FABBRICAZIONE, IMMISSIONE SUL MERCATO [...]

Featured

Sistemi di filtrazione cabine macchine e filtri in Direttiva macchine Allegato V

Sistemi di filtrazione e filtri in Direttiva macchine Allegato V

La direttiva 2006/42/CE Allegato V
Sistemi di filtrazione e filtri per sistemi di filtrazione destinati ad essere integrati in cabine di macchinari

L'allegato V fornisce un elenco indicativo di 17 componenti di sicurezza, prodotti immessi sul mercato separatamente, e che rientrano nella definizione di "componente di sicurezza" di cui all'articolo 2(c), della direttiva macchine:

1. Ripari dei dispositivi amovibili di trasmissione meccanica.
2. Dispositivi di protezione per rilevare la presenza di [...]
Featured

Direttiva macchine: I compiti degli Organismi Notificati (RFU)

Direttiva macchine 2006/42/CE: I compiti degli Organismi Notificati

Le Raccomandazioni per l'Uso (RFU) per la Valutazione di Conformità delle macchine da parte degli Organismi Notificati

Le seguenti "Raccomandazioni per l'uso" riflettono la posizione comune degli organismi notificati nel settore delle macchine e sono state approvate dal gruppo di lavoro sulle macchine.

Il loro scopo è quello di aiutare gli organismi notificati nei loro compiti di valutazione della conformità delle macchine, soprattutto per la procedura di certificazione CE, in conformità con i [...]

Featured

La nuova norma sui ripari ISO 14120: Testo requisiti



La nuova norma sui ripari ISO 14120

ISO/DIS 14120 DRAFT Gen 2014
Safety of machinery - Guards - General requirements for the design and construction of fixed and movable guards

Testo dei requisiti

ISO/TC 199 Secretariat: DIN

Voting begins on: 2013-08-22
Voting terminates on: 2014-01-22

Elaborato Certifico S.r.l. 2015 - Controllare su norma in vigore

http://www.certifico.com/it/liberatoria-file-cem

La norma completa in EN/DE è acquistabile al sito:

http://www.beuth.de/en/draft-standard/iso-dis-14120/193015644

I
n allegato all'articolo i requisiti dell'ISO/DIS 14120 allo stato di Draft 2014 (immagini assenti)

Download File CEM [...]

Featured

Pump position paper machinery directive 2006/42/EC



Pump position paper machinery Directive 2006/42/EC

CETOP Position Paper on the Implementation of the Machinery Directive 2006/42/EC in the Fluid Power Industry

The CETOP Position Paper serves as a guide and gives an overview of the application of the new machinery directive, which came into effect from Dec. 29th 2009, to parts or components for fluid power applications.

It makes no claim to be complete or to interpret exactly the statutory provisions.

It should not replace a full study of the [...]

Featured

RAPEX Report 44 del 06/11/2015 N.43 A12/1368/15 Spagna


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 44 del 06/11/2015

N.43 A12/1368/15 Spagna

Approfondimento tecnico: Liquido per sigarette elettroniche

 

Il prodotto “kiln tabacco” della SUPREM-E, prodotto in Italia, è stato sottoposto alla procedura di ritiro obbligatorio dal mercato perché non conforme alla Direttiva 1999/45/CE, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi.

Il prodotto non contiene un’etichetta di sicurezza adeguata, recante le indicazioni relative ai [...]

Featured

Dispositivi medici - Aspetti regolatori e operativi

Dispositivi medici - Aspetti regolatori e operativi

I dispositivi medici, compresi i diagnostici in vitro, contribuiscono sempre di più – anche grazie alle continue innovazioni tecnologiche – ad elevare la qualità delle cure e ad estendere il numero dei soggetti che ne possono usufruire. Anche sul piano regolatorio e degli adempimenti amministrativi vi è stata una rapida evoluzione, che ha reso opportuno procedere ad un significativo aggiornamento di questo volume e alla pubblicazione, a tre anni dalla prima, di una seconda [...]

Featured

RAPEX Report 43 del 30/10/2015 N.3 A12/1298/15 Slovenia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 43 del 30/10/2015

N.3 A12/1298/15 Slovenia

Approfondimento tecnico: Telefono cellulare giocattolo



Il prodotto è stato volontariamente ritirato dal mercato perché non conforme alla Direttiva Giocattoli 2009/48/CE ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-1.

Il livello del suono è troppo alto e può causare danni all’udito.

In accordo alla norma tecnica EN 71-1, il livello di pressione sonora di emissione ponderata A (LpA), testata con il dispositivo posto a 50 cm dell’orecchio, deve [...]

Featured

Macchine per l’applicazione di pesticidi: il 1° Elenco di norme armonizzate d'interesse

Macchine per l’applicazione di pesticidi: il 1° Elenco di norme armonizzate d'interesse Giugno 2015

ID 1651 | 31.10.2015 / Documento allegato

Importanti obblighi, tra cui:

- analisi del rischio per la salute umana e l’ambiente
- ispezioni attrezzature in uso ad intervalli periodici
- formazione utilizzatori professionali


Con la Direttiva 2009/128/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 è istituito un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi, anche le macchine utilizzate per l’applicazione entrano nell’ambito degli [...]

Featured

Direttiva macchine: attrezzature sollevamento di persone - Documento ufficiale

Direttiva macchine:
attrezzature intercambiabili / macchine sollevamento materiali
utilizzate per il sollevamento di persone

Documento Ufficiale

Attrezzature intercambiabili per il sollevamento di persone e attrezzature impiegate con macchine progettate per il sollevamento di materiali ma utilizzate per sollevare persone.

Questo documento distingue due categorie di attrezzature:

1) attrezzature intercambiabili assemblate con macchine per il sollevamento di persone:


2) macchine ed attrezzature utilizzate allo scopo di sollevare persone con macchinari progettati per il sollevamento di materiali:



Featured

EN 13241 Porte e cancelli industriali: Non soddisfa i RESS della Direttiva macchine - Decisione (UE) 2015/1301

La norma EN 13241-1 relativa Porte e cancelli industriali non soddisfa taluni RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE

Tenuto conto della necessità di migliorare gli aspetti relativi alla sicurezza della norma EN 13241:2003+A1:2011 si è in attesa di una revisione adeguata di tale norma.

Decisione di esecuzione [...]

Featured

Vademecum CE: Progettazione e soluzioni tecniche di sicurezza



Vademecum CE M2

Progettazione e soluzioni tecniche di sicurezza

Manuale divulgativo sulla corretta progettazione e costruzione delle macchine della M2 S.p.A. in accordo con la Direttiva Macchine 98/37/CE e Nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE e le norme tecniche armonizzate applicabili.

Illustrazioni ed esempi costruttivi delle parti di macchine inerenti gli aspetti di sicurezza.

Il Manuale è stato redatto sul modello del Prodotto tecnico Certifico Vademecum CE.

Elaborato Certifico S.r.l. per M2 S.p.A.
www.mdue.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Anno: 2007

Certifico Vademecum [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024